Dove trovo il modulo di richiesta di accompagnamento?
1. Dall’Homepage del sito www.unipd.it bisogna selezionare la voce “Studentesse e studenti”.
2. Una volta selezionata la voce, scorrendo la pagina si arriverà alla voce “Inclusione” e basterà selezionare “Supporti per la frequenza delle lezioni, per lo studio individuale e per gli esami”.
3. A questo punto ci si ritroverà nella pagina selezionata e basterà aprire la voce “Accompagnamento” cliccando sul + a sinistra della voce.
4. Alla voce “Accompagnamento”, si troveranno le scadenze da rispettare per l’invio del modulo di accompagnamento e il modulo di accompagnamento.
Come compilo il modulo di richiesta di accompagnamento?
1. Dopo aver scaricato ed aperto il modulo di richiesta di accompagnamento, sarà possibile procedere alla sua compilazione in quanto si tratta di un file .pdf compilabile.
2. Partendo dall’alto, vanno compilati tutti i campi richiesti, facendo attenzione alla descrizione delle informazioni da inserire nel modulo (ad esempio, alla voce “NOME E COGNOME” vanno inseriti il proprio nome e cognome).
3. Sotto il proprio nome e cognome, la prima voce da compilare è
“Valido SOLO per la settimana del” che va compilata inserendo la data del lunedì della settimana per cui si fa la richiesta.
Ad esempio se devo fare richiesta di accompagnamento per la settimana che va da lunedì 5 ottobre a venerdì 9 ottobre, dovrò inserire la data del 5 ottobre.
4. Una volta indicata la settimana in cui si fa richiesta di accompagnamento, bisogna procedere inserendo tutte le singole richieste di accompagnamento di cui si ha bisogno durante la settimana, facendo attenzione al giorno in cui si richiedono (nell’esempio riportato ci sono richieste solo per il lunedì e il martedì ma il modulo da compilare arriva fino a venerdì) e all’orario in cui si richiedono.
5. Alla voce ”Descrizione attività” va indicata l’attività per cui si r i c h i e d e u n a c c o m p a g n a m e n t o c h e , c o m e p r e c i s a t o nell’intestazione della colonna, può essere una lezione, un esame oppure l’accompagnamento in mensa. Inoltre, va indicata la durata dell’attività in questione.
Ad esempio lunedì mattina devo andare a lezione di storia dell’estetica del prof. Tomasi, la lezione dura un’ora dalle 9:30 alle 10:30 quindi scrivo queste informazioni nella prima colonna, sulla prima riga in cui faccio la richiesta.
6. Alla voce “Ora partenza” va indicata invece l’ora esatta in cui si richiede un accompagnamento, ovvero quando il volontario/il tutor verrà a prendermi per l’accompagnamento.
Ad esempio se lunedì mattina devo essere a lezione alle 9:30, il volontario passerà a prendermi alle 9:00 in modo da riuscire ad arrivare in tempo a lezione.
7. Infine alle voci “Luogo di partenza” e “Luogo di arrivo” va specificato dove deve farsi trovare il volontario/il tutor che mi viene a prendere per l’accompagnamento e dove mi deve portare. In queste voci è bene essere sempre molto precisi, indicando sia l’aula della lezione che il complesso di riferimento.
Ad esempio, lunedì mattina il luogo di partenza è il mio domicilio, la Residenza Copernico quindi scrivo Residenza Copernico e mi farò trovare all’entrata della mia residenza. Il luogo di arrivo, invece, in cui si tiene la lezione del prof. Tomasi è l’aula S presso il Liviano.
8. In caso volessi richiedere l’accompagnamento in mensa, come indicato nell’esempio, dovrò inserire la voce “pranzo” nella prima colonna e indicare la mensa in cui desidero essere accompagnato e l’orario in cui voglio andare a pranzo. In questo caso bisogna tenere in considerazione che la durata massima del pranzo è 90 minuti.
Ad esempio martedì il prof. Tomasi fa due ore di lezione e finisce quasi ad orario di pranzo, quindi chiedo che un volontario mi venga a prendere fuori dall’aula S al Liviano e mi porti nella mensa più vicina che in questo caso è la mensa Pio X. Avendo a disposizione un massimo di 90 minuti, chiedo che il volontario mi riaccompagni a casa alle 13:00. In caso dovessi tornare a casa prima, posso mettere anche un orario precedente, non posso però chiedere che il volontario passi dopo le 13:00.