Organizzata da
Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
Main sponsor Con il Patrocinio
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UNDER THE HIGH PATRONAGE OF THE PRESIDENT OF THE REPUBLIC
23° ANNO › 23rd YEAR
JUNE 4 › AUGUST 3 LITERATURE MUSIC CINEMA SCIENCE ART PHILOSOPHY THEATRE L AW ECONOMY SPORT
OMISSIONS
4 GIUGNO › 3 AGOSTO LE T TERATURA MUSICA CINEMA SCIENZ A ARTE FILOSOFIA TE ATRO DIRIT TO ECONOMIA SP ORT
2022
OMISSIONI
LEGENDA
LE 20 CITTÀ DELL’ESTATE
SONDRIO BERGAMO MILANO SEREGNO PAVIA TORINO
ALESSANDRIA
BASSANO DEL GRAPPA ASCOLI PICENO
FIRENZE
FAENZA IMOLA
BAGNO DI ROMAGNA CERVIA
GATTEO A MARE DOZZA
BORMIO LIVIGNO VENEZIA
GARDONE RIVIERA
GLI APPUNTAMENTI SARANNO VISIBILI ANCHE IN STREAMING SU
CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO ECONOMIA SPORT
Non ci siamo voluti sottrarre, o meglio, non abbiamo potuto sot- trarci al rumore della Storia, di questo momento storico.
La guerra è, ora, il nostro orizzonte, anche se volessimo chiudere gli occhi.
Lo è dal punto di vista politico e economico, ma lo è anche da quello più strettamente culturale.
E chi, come noi, lavora con e sulle parole, con e sull’espressione artistica, non può non interrogarsi sul valore e sull’importanza delle parole e dell’espressione artistica: cosa dire e non dire;
cosa potere e volere dire e cosa no.
Ecco l'origine della complessità di questo tema Omissioni. Quello che avremmo potuto e dovuto dire e non abbiamo detto. Quello che avremmo potuto e dovuto fare e non abbiamo fatto. Quello che dovremmo e potremmo dire e fare e non diciamo e facciamo.
Omissioni, dunque. Ma anche Guerre (al plurale) e Pace (al sin- golare).
OMISSIONI
23° ANNO › 23rd YEAR
2022
Il tema delle Omissioni ci darà la possibilità di prendere molte strade (come piace alla Milanesiana), di divertirci (nel senso let- terale del termine ma anche in quello più comune), sfruttando tutte le possibilità della Letteratura, del Teatro, del Cinema, della Musica, dell’Arte visiva, del Fumetto.
Sarà una Milanesiana che viaggia, in venti città, ma con un mag- giore radicamento a Milano (e in molti luoghi della città, più o meno centrali), rispetto a quanto accaduto negli ultimi due anni (ma abbiamo l’orgoglio, alla Milanesiana, di non avere mai smes- so di sottolineare l’importanza degli incontri in presenza e di avere tentato sempre di offrirli, anche nei momenti più difficili).
Tornano alla Milanesiana artisti di altri continenti, le frontiere si riaprono, dopo due anni di chiusure obbligate.
E, infine, c’è – tra le altre – la letteratura russa, di una scrittrice russa, Ludmila Ulitskaya, che dialogherà con scrittrici di altre latitudini culturali, come è giusto e normale che sia. Lei vuole la Pace (al singolare), che in questo momento vuol dire almeno questo: sapere che c’è un aggressore e un aggredito.
Buona Milanesiana.
Elisabetta Sgarbi
Direttore Artistico La Milanesiana
PROGRAMMA
LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO ECONOMIA SPORT
OMISSIONI
23° ANNO › 23rd YEAR
2022
La Milanesiana @LaMilanesiana La Milanesiana @lamilanesiana
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL SITO www.lamilanesiana.eu
E SUI CANALI SOCIAL
04 GIUGNO SABATO
ORE 19.00 MVSA – MUSEO VALTELLINESE DI STORIA E ARTE
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI SONDRIO, FONDAZIONE CREDITO VALTELLINESE | GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE ITALIA, PRO VALTELLINA ONLUS, SCHENA GENERALI, BIM, LIONS CLUB SONDRIO HOST, LIONS CLUB SONDRIO MASEGRA, LIONS CLUB BORMIO, LIONS CLUB MORBEGNO, LIONS CLUB TELLINO, CIACCIO ARTE
Inaugurazione
MOSTRA
SIMONE CRISTICCHI.
OMISSIONI
a cura di Elisabetta Sgarbi Intervengono
Simone Cristicchi Marcella Fratta
(Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio) Elisabetta Sgarbi
SONDRIO
ORE 21.00 TEATRO SOCIALE
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI SONDRIO, FONDAZIONE CREDITO VALTELLINESE | GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE ITALIA, PRO VALTELLINA ONLUS, SCHENA GENERALI, BIM, LIONS CLUB SONDRIO HOST, LIONS CLUB SONDRIO MASEGRA, LIONS CLUB BORMIO, LIONS CLUB MOR- BEGNO, LIONS CLUB TELLINO
SIMONE CRISTICCHI ABBI CURA DI ME
Saluti istituzionali
Marco Scaramellini (Sindaco di Sondrio)
Marcella Fratta (Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio) Abbi cura di me
Concerto
Simone Cristicchi Introduce
Elisabetta Sgarbi
SONDRIO
LA MILANESIANA
7
05 GIUGNO DOMENICA
ORE 17.00, 19.00 , 21.00 ANTEO PALAZZO DEL CINEMA
MARATONA TRUFFAUT / PAOLA MALANGA /
PAOLO MEREGHETTI
Proiezioni film di François Truffaut ore 17.00
I 400 colpi (1959, 99’. Vers. or. con sottotitoli) ore 19.00
Finalmente domenica! (1983, 110’. Vers. or. con sottotitoli) ore 21.00
Dialogo Paola Malanga Paolo Mereghetti A seguire proiezione
L’ultimo metrò (1980, 131’. Vers. or. con sottotitoli)
MILANO LA MILANESIANA
9
BERGAMO
06 GIUGNO LUNEDÌ
ORE 18.00 ACCADEMIA CARRARA
IN COLLABORAZIONE CON ENEL, BTEC LAB, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE Inaugurazione
MOSTRA
NINO MIGLIORI.
LUMEN – A LUME DI CANDELA
a cura di Marina Nella Truant e Elisabetta Sgarbi Intervengono
Nino Migliori
Arturo Carlo Quintavalle Vittorio Sgarbi
Italo Zannier Alessandro Riva Elisabetta Sgarbi Concerto al piano Morgan
Dedica a Nino Migliori
La mostra è ospitata presso Galleria Ceribelli
LA MILANESIANA
LA MILANESIANA
07 GIUGNO MARTEDÌ
MILANO
ORE 21.00 ARENA DEI BAGNI MISTERIOSI TEATRO FRANCO PARENTI
IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE BPM
ANTEPRIMA ASSOLUTA LUCA BARBAROSSA NON PERDERTI NIENTE
Non perderti niente Concerto autobiografico Luca Barbarossa
conStefano Cenci (direzione musicale, tastiere) Claudio Trippa (chitarra)
Carlo Maria Micheli (sax, fiati)
WWW. TEATROFRANCOPARENTI.IT BIGLIETTO CORTESIA EURO 5,00
11
08 GIUGNO MERCOLEDÌ
ORE 19.15 TEATRO FRANCO PARENTI
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE LOMBARDIA, CO-PRODUZIONE A MILANO DI TEATRO FRANCO PARENTI
THOMAS OSTERMEIER / ÉDOUARD LOUIS
QUI A TUÉ MON PÈRE CHI HA UCCISO MIO PADRE
Saluti istituzionali
Stefano Bruno Galli (Assessore Autonomia e Cultura Regione Lombardia) Andrée Ruth Shammah (Teatro Franco Parenti)
Prologo letterario Andrée Ruth Shammah
Scritto e interpretato da Édouard Louis Diretto da Thomas Ostermeier
Video design Sébastien Dupouey, Marie Sanchez Musica Sylvain Jacques
Drammaturgia Florian Borchmeyer, Élisa Leroy Luci Erich Schneider
Costumi Caroline Tavernier Scene Nina Wetzel
Coproduzione Schaubühne Berlino e Théâtre de la Ville Parigi
MILANO
LA MILANESIANA
WWW. TEATROFRANCOPARENTI.IT A PAGAMENTO
LA MILANESIANA
09 GIUGNO GIOVEDÌ
ORE 21.00 TEATRO CARCANO
IN COLLABORAZIONE CON MM S.P.A.
ÉDOUARD LOUIS / FRATELLI D’INNOCENZO EXTRALISCIO / TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
Dialogo
Édouard Louis
Damiano e Fabio D’Innocenzo Coordina
Candida Morvillo
ANTEPRIMA ASSOLUTA Concerto
Extraliscio CONTRO Tre Allegri Ragazzi Morti Interviene
Luca Montani (Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali MM S.P.A.)
MILANO
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA STREAMING
13
LA MILANESIANA LA MILANESIANA MILANO
10 GIUGNO VENERDÌ
ORE 12.00 FONDAZIONE AEM
IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE AEM
LA CITTÀ
Intervengono
Alberto Martinelli (Presidente Fondazione AEM)
Pierfrancesco Maran (Assessore alla casa e piano quartieri comune di Milano) Rocco Giorgianni (Segretario generale Fondazione Milan)
Barbara Meggetto (Presidente Legambiente Lombardia) Andrée Ruth Shammah (Teatro Franco Parenti)
ORE 21.00 CINEMA MEXICO
PACIFICO / SIMONETTA / PIERO COLAPRICO / LE MONDINE / I FLEXUS
CANTO POPOLARE
Letture Pacifico
Luca Simonetta Sandri Piero Colaprico
Concerto
Il Coro delle Mondine di Novi e i Flexus
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
LA MILANESIANA
13 GIUGNO LUNEDÌ
ORE 21.00 PICCOLO TEATRO GRASSI
IN COLLABORAZIONE CON BOOKCITY, COMUNE DI MILANO
ABDULRAZAK GURNAH / PAOLO GIORDANO / URI CAINE
STRANE VOCI
Saluti istituzionali
Dario Franceschini (Ministro per i beni e le attività culturali) Beppe Sala (Sindaco di Milano)
Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura) Piergaetano Marchetti (Presidente Bookcity) Lettura
Abdulrazak Gurnah (Premio Nobel per la Letteratura 2021) Dialogo
Abdulrazak Gurnah
Paolo Giordano (Premio Strega 2008)
Consegna a Abdulrazak Gurnah del Sigillo della città Change!
Concerto Uri Caine
MILANO
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA STREAMING
15
LA MILANESIANA MILANO
14 GIUGNO MARTEDÌ
ORE 18.00 TEATRO FRANCO PARENTI
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE LOMBARDIA, GFK
VOCI DELLA LOMBARDIA
Dialogo
Stefano Bruno Galli Giordano Bruno Guerri Lorenzo Ornaghi Pier Luigi Vercesi Ada Gigli Marchetti Stefano Zecchi Interviene
Andrée Ruth Shammah (Teatro Franco Parenti) Introduce
Elisabetta Sgarbi
ORE 21.00 PICCOLO TEATRO STREHLER
IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE FABRIZIO DE ANDRÉ, MISMAONDA
FRATTO X / AMISTADE /
ANTONIO REZZA FLAVIA MASTRELLA FABRIZIO DE ANDRÉ
Amistade. Una contaminazione di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
tra Fratto X e la poetica di Fabrizio De Andrè sfuggita dalle labbra di Dori Ghezzi Spettacolo di
Antonio Rezza e Flavia Mastrella (Leoni d’oro Biennale Venezia) Prodotto da Sardegna Teatro e REZZAMASTRELLA
conAntonio Rezza, Ivan Bellavista
Dialogo
Dori Ghezzi, Antonio Rezza e Flavia Mastrella con Armando Besio
LA MILANESIANA
MILANO LA MILANESIANA
15 GIUGNO MERCOLEDÌ
ORE 18.00 CENTRALE DELL’ACQUA MM
IN COLLABORAZIONE CON MM S.P.A.
GIOVANNI FALCONE, PAOLO BORSELLINO.
30 ANNI DOPO
Saluti istituzionali
Luca Montani (Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali MM S.P.A.) Dialogo
Claudio Martelli Livia Pomodoro Giangiacomo Schiavi Introduce
Elisabetta Sgarbi
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA STREAMING
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA STREAMING
ORE 21.00 ARIANTEO CHIOSTRO DELL’INCORONATA
IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE CARIPLO, COMUNE DI MILANO
CLAUDIO MAGRIS / PAOLO DI PAOLO / ANTONIO BALLISTA / BRUNO CANINO INVENTARSI UNA VITA
Saluti istituzionali
Giovanni Fosti (Presidente Fondazione Cariplo) Letture e dialogo
Claudio Magris Paolo Di Paolo Concerto
Antonio Ballista e Bruno Canino
BIGLIETTI ACQUISTABILI PREFERIBILMENTE ONLINE SU WWW.SPAZIOCINEMA.INFO OPPURE PRESSO LE CASSE DI ARIANTEO – CHIOSTRO DELL'INCORONATA DA 30 MINUTI PRIMA DELLO SPETTACOLO.
A PAGAMENTO
17
LA MILANESIANA
LA MILANESIANA MILANO
16 GIUGNO GIOVEDÌ
ORE 21.00 ARIANTEO CHIOSTRO DELL’INCORONATA
IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE BPM, COMUNE DI MILANO
MASSIMO CACCIARI / RAMIN BAHRAMI LODE DELL’OBLIO
Lode dell’oblio Lectio Magistralis Massimo Cacciari Tra Oriente e Occidente Concerto
Ramin Bahrami
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA STREAMING
BIGLIETTI ACQUISTABILI PREFERIBILMENTE ONLINE SU WWW.SPAZIOCINEMA.INFO OPPURE PRESSO LE CASSE DI ARIANTEO – CHIOSTRO DELL'INCORONATA DA 30 MINUTI PRIMA DELLO SPETTACOLO.
A PAGAMENTO
MILANO LA MILANESIANA
17 GIUGNO VENERDÌ
ORE 21.00 ANTEO PALAZZO DEL CINEMA
ABEL FERRARA
Prologo cinematografico Molly Bloom (2016, 20’) di Chiara Caselli
Prologo poetico Gabriele Tinti Dialogo Abel Ferrara Pedro Armocida Giulio Sangiorgio Interviene
Chiara Caselli
Consegna del Premio Omaggio al Maestro / La Milanesiana a Abel Ferrara Proiezione
The Addiction (1995, 82’) di Abel Ferrara
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
19
18 GIUGNO SABATO
ORE 21.00 CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE VERDI
IN COLLABORAZIONE CON MILANO SERRAVALLE
ANTEPRIMA ASSOLUTA CANTO FERMO.
LE MUSICHE CLASSICHE DI FRANCO BATTIATO
Prologo letterario Fabrizio Gifuni
Sulle tracce di Beethoven. Omaggio a Franco Battiato (2022, 6’) Contributo cinefotografico
Theo Volpatti Canto fermo Concerto
Carlo Boccadoro (pianoforte) Andrea Rebaudengo (pianoforte) Antonio Ballista (pianoforte) Lorna Windsor (voce soprano)
MILANO
LA MILANESIANA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA STREAMING
MILANO LA MILANESIANA
19 GIUGNO DOMENICA
ORE 21.00 CINEMA MEXICO
MICHELA CESCON / VALERIA GOLINO / MATTEO COCCO / LUIGI PIOVANO
OCCHI BLU
Intervengono Michela Cescon Valeria Golino Matteo Cocco Introduce e coordina Giulio Sangiorgio Concerto
Luigi Piovano (violoncello) Proiezione
Occhi blu (2021, 86’) di Michela Cescon
21
20 GIUGNO LUNEDÌ
ORE 21.00 TEATRO SAN ROCCO
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI SEREGNO
YANIS VAROUFAKIS / VINICIO CAPOSSELA GUERRE E OMISSIONI
Saluti istituzionali
Alberto Rossi (Sindaco di Seregno)
Federica Perelli (Assessora alla Pubblica istruzione, Cultura e Biblioteca) Dialogo
Yanis Varoufakis Vinicio Capossela Coordina
Candida Morvillo Proiezione
Indebito (2012, 87’) di Andrea Segre con Vinicio Capossela Intervento musicale Vinicio Capossela Introduce
Elisabetta Sgarbi
SEREGNO
LA MILANESIANA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
MILANO LA MILANESIANA
21 GIUGNO MARTEDÌ
ORE 12.00 SANTUARIO DI SAN GIUSEPPE
IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA
DIRITTI E DOVERI / 1 MEMORIA
a cura di Piergaetano Marchetti
Dialogo
Alexandr Sokurov (Leone d’oro a Venezia 2011) Aliona Shumakova
Edith Bruck (Premio Strega Giovani 2021) Piergaetano Marchetti
Consegna del Premio Rosa d’oro della Milanesiana a Edith Bruck Viaggio del labirinto del cuore / 1
Concerto
Giuseppina Torre Proiezione
Edith Bruck. Il tatuaggio dell’anima di Raphael Tobia Vogel
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
23
21 GIUGNO MARTEDÌ
ORE 21.00 TEATRO SAN ROCCO
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI SEREGNO
ANDREW SEAN GREER / ALESSIO FORGIONE / ENRICO ROTELLI / LISA HALLIDAY /
VASCO BRONDI
L’ARTE DI PERDERE
Letture
Andrew Sean Greer (Premio Pulitzer 2018) Alessio Forgione
Enrico Rotelli Lisa Halliday L'arte di perdere
Concerto – Live set acustico Vasco Brondi
Introduce Elisabetta Sgarbi
SEREGNO
LA MILANESIANA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
MILANO LA MILANESIANA
22 GIUGNO MERCOLEDÌ
ORE 12.00 SANTUARIO DI SAN GIUSEPPE
IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA
DIRITTI E DOVERI / 2 L’ARTE E IL POTERE
a cura di Piergaetano Marchetti
Dialogo
Ludmila Ulitskaya Elena Kostioukovitch Interviene
Piergaetano Marchetti
Consegna del Premio Rosa d’Oro della Milanesiana a Ludmila Ulitskaya Viaggio del labirinto del cuore / 2
Concerto
Giuseppina Torre
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
25
PAVIA
LA MILANESIANA
22 GIUGNO MERCOLEDÌ
ORE 21.00 ALMO COLLEGIO BORROMEO
IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO
JOBY WARRICK / FERRUCCIO DE BORTOLI / FABIO VACCHI
GUERRE E OMISSIONI
Saluti istituzionali
Alberto Lolli (Magnifico Rettore Almo Collegio Borromeo) Letture
Joby Warrick (Premio Pulitzer 1996 e 2016) Ferruccio De Bortoli
ANTEPRIMA ASSOLUTA Bandiere Nere
Melologo per attore e pianoforte di Fabio Vacchi
da Bandiere Nere di Joby Warrick conAgnese Nano (voce narrante) Erik Bertsch (pianoforte) Immagini
Theo Volpatti Introduce
Elisabetta Sgarbi
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
MILANO LA MILANESIANA
23 GIUGNO GIOVEDÌ
ORE 12.00 SANTUARIO DI SAN GIUSEPPE
IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA
DIRITTI E DOVERI / 3 DIRITTO ALLA PRIVACY
a cura di Piergaetano Marchetti
Dialogo
Pasquale Stanzione (Presidente del Garante per la protezione dei dati personali) Franco Toffoletto
Piergaetano Marchetti
Viaggio del labirinto del cuore / 3 Concerto
Giuseppina Torre
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
27
PAVIA
LA MILANESIANA
23 GIUGNO GIOVEDÌ
ORE 21.00 ALMO COLLEGIO BORROMEO
IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO
LUDMILA ULITSKAYA / LEILA SLIMANI / ELIZABETH DAY / LUCREZIA LERRO / PAOLO FRESU & DINO RUBINO
OMISSIONI
Saluti istituzionali
Alberto Lolli (Magnifico Rettore Almo Collegio Borromeo) Prologo letterario
Lucrezia Lerro Letture
Ludmila Ulitskaya
Leila Slimani (Premio Goncourt 2016) Elizabeth Day
Concerto
Paolo Fresu & Dino Rubino Introduce
Elisabetta Sgarbi
LA MILANESIANA
24 GIUGNO VENERDÌ
ORE 21.00 ALMO COLLEGIO BORROMEO
IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO
NOAM CHOMSKY / ANDREA MORO
IL QUADERNO DI SONIA BERGAMASCO
Saluti istituzionali
Alberto Lolli (Magnifico Rettore Almo Collegio Borromeo) Letture
Andrea Moro Noam Chomsky Il quaderno di Sonia Concerto spettacolo di Sonia Bergamasco
Musiche composte e interpretate da Fabrizio De Rossi Re Con la partecipazione del clarinettista Fabio Battistelli Introduce
Elisabetta Sgarbi
PAVIA
29
TORINO
LA MILANESIANA
25 GIUGNO SABATO
ORE 19.00 REGGIA DI VENARIA
IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE, ENEL, SALONE DEL LIBRO DI TORINO, CIACCIO ARTE
Inaugurazione
ANTEPRIMA ASSOLUTA
MOSTRA
TUTTI I LINUS.
100 ANNI CON CHARLES SCHULZ
a cura di Igort, Stefania Rumor e Elisabetta Sgarbi Intervengono
Massimo Martelli Igort
Domenico De Gaetano
(Direttore Museo Nazionale del Cinema di Torino) Marcello Garofalo
Elisabetta Sgarbi
ORE 21.00 REGGIA DI VENARIA
IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE, ENEL, SALONE DEL LIBRO DI TORINO
MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW
Spettacolo di e con
Massimo Lopez e Tullio Solenghi Introducono
Guido Curto (Direttore della Reggia di Venaria Reale) Elisabetta Sgarbi
INFO BIGLIETTI
WWW.LAMILANESIANA.EU A PAGAMENTO
MILANO LA MILANESIANA
26 GIUGNO DOMENICA
ORE 21.00 TEATRO GEROLAMO
IN COLLABORAZIONE CON EALIXIR
MICHELE MONINA / ANTONELLO SORO / BRUNO GIURATO / GUIDO MARIA BRERA /
MAURIZIO FERRARIS / UMBERTO AMBROSOLI / GIOVANNI CACCAMO
DIRE E NON DIRE
Prologo letterario Michele Monina Intervengono Antonello Soro Bruno Giurato Guido Maria Brera Maurizio Ferraris Piergaetano Marchetti Umberto Ambrosoli Parola
Concerto
Giovanni Caccamo
31
ALESSANDRIA
LA MILANESIANA
27 GIUGNO LUNEDÌ
ORE 21.00 CORTILE PALAZZO CUTTICA PIAZZA GIOVANNI XXIII
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ALESSANDRIA, FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA, COSTRUIRE INSIEME
VITTORIO SGARBI / ALESSANDRO GNOCCHI CARAVAGGIO E CANOVA RITROVATI.
E UN INEDITO SCOPERTO AD ALESSANDRIA
Saluti istituzionali Prologo letterario Alessandro Gnocchi Caravaggio e Canova Lectio illustrata Vittorio Sgarbi Introduce Elisabetta Sgarbi
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
LA MILANESIANA
ALESSANDRIA
28 GIUGNO MARTEDÌ
ORE 21.00 CORTILE PALAZZO CUTTICA PIAZZA GIOVANNI XXIII
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ALESSANDRIA, FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA, COSTRUIRE INSIEME
UMBERTO ECO E L’ARTE
Dialogo illustrato Vincenzo Trione Mario Andreose Anna Maria Lorusso Tra Oriente e Occidente Concerto
Ramin Bahrami Introduce Elisabetta Sgarbi
33
29 GIUGNO MERCOLEDÌ
BASSANO DEL GRAPPA
LA MILANESIANA
ORE 21.00 CASTELLO DEGLI EZZELINI
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BASSANO DEL GRAPPA, PBA, METALBA S.P.A.
CI VUOLE ORECCHIO.
ELIO CANTA E RECITA ENZO JANNACCI
Saluti istituzionali
Elena Pavan (Sindaco di Bassano del Grappa) Ci vuole orecchio
Spettacolo musicale
Elio canta e recita Enzo Jannacci regia e drammaturgia Giorgio Gallione arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
produzione Agidi – International Music And Arts conAlberto Tafuri (pianoforte)
Martino Malacrida (batteria)
Pietro Martinelli (basso e contrabbasso) Sophia Tomelleri (sassofono)
Giulio Tullio (trombone) light designer Aldo Mantovani scenografie Lorenza Gioberti costumi Elisabetta Menziani Introduce
Elisabetta Sgarbi
INFO BIGLIETTI
WWW.LAMILANESIANA.EU INFO BIGLIETTI
A PAGAMENTO: EURO 20,00
30 GIUGNO GIOVEDÌ
ORE 19.30 GALLERIA D’ARTE CONTEMPORANEA OSVALDO LICINI
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE MARCHE, COMUNE DI ASCOLI PICENO,
FONDAZIONE CARISAP, CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE
COLL
Inaugurazione
MOSTRA
CARLO VERDONE.
IL COLORE DEL SILENZIO
a cura di Elisabetta Sgarbi e Paolo Mereghetti
Intervengono Carlo Verdone Stefano Papetti Francesca Filauri Elisabetta Sgarbi
ASCOLI PICENO LA MILANESIANA
ANTEPRIMA RISERVATA ALLA STAMPA
35
30 GIUGNO GIOVEDÌ
ORE 21.00 TEATRO VENTIDIO BASSO
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE MARCHE, COMUNE DI ASCOLI PICENO, FONDAZIONE CARISAP, CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE,
CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME
CARLO VERDONE / PAOLO MEREGHETTI / HILDEGARD DE STEFANO
Saluti istituzionali
Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli)
Giorgia Latini (Assessore alla Cultura Regione Marche) Francesca Filauri (Presidente Circolo Cultural-mente Insieme) Stefano Papetti (Curatore delle Collezioni Comunali di Ascoli Piceno) Prologo musicale
Hildegard De Stefano Dialogo
Carlo Verdone Paolo Mereghetti Introduce
Elisabetta Sgarbi
ASCOLI PICENO
LA MILANESIANA LA MILANESIANA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
01 LUGLIO VENERDÌ
ASCOLI PICENO LA MILANESIANA
ORE 21.00 TEATRO VENTIDIO BASSO
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE MARCHE, COMUNE DI ASCOLI PICENO, FONDAZIONE CARISAP, CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE,
CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME
FEDERICO BUFFA
ITALIA MUNDIAL (1982/2022)
Dialogo Dino Zoff Maurizio Crosetti Spettacolo di e con Federico Buffa
Alessandro Nidi (pianoforte) Introduce
Elisabetta Sgarbi
37
ORE 21.00 TEATRO VENTIDIO BASSO
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE MARCHE, COMUNE DI ASCOLI PICENO, FONDAZIONE CARISAP, CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE,
CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME
ERMAL META
DOMANI E PER SEMPRE
Saluti istituzionali
Guido Castelli (Assessore al Bilancio Regione Marche) Tra parola e musica
Letture e dialogo Ermal Meta Luca Bottura
Cinque canzoni tra dire e non dire Ermal Meta
Introduce Elisabetta Sgarbi
02 LUGLIO SABATO
ASCOLI PICENO
LA MILANESIANA LA MILANESIANA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
03 LUGLIO DOMENICA
ORE 21.00 TEATRO VENTIDIO BASSO
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE MARCHE, COMUNE DI ASCOLI PICENO, FONDAZIONE CARISAP, CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE,
CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME
EDUARDO DE CRESCENZO / JULIAN O. MAZZARIELLO / FEDERICO VACALEBRE / MAURIZIO DE GIOVANNI AVVENNE A NAPOLI
PASSIONE PER VOCE E PIANO
Prologo letterario Maurizio De Giovanni Proiezione
Marechiaro
di Michele Bernardi Lettura
Federico Vacalebre
Avvenne a Napoli. Passione per voce e piano Concerto
Eduardo de Crescenzo e Julian Oliver Mazzariello Introduce
Elisabetta Sgarbi
LA MILANESIANA
ASCOLI PICENO
39
ORE 21.00 TEATRO VENTIDIO BASSO
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE MARCHE, COMUNE DI ASCOLI PICENO, FONDAZIONE CARISAP, CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE,
CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME
VITTORIO SGARBI / LEONARDO GILE BAE
Concerto Gile Bae
Spettacolo di e con Vittorio Sgarbi Introduce Elisabetta Sgarbi
04 LUGLIO LUNEDÌ
ASCOLI PICENO
LA MILANESIANA
MILANO LA MILANESIANA
07 LUGLIO GIOVEDÌ
ORE 20.30 VOLVO STUDIO MILANO
IN COLLABORAZIONE CON VOLVO CAR ITALIA, CIACCIO ARTE Inaugurazione
MOSTRA
VOLVO P1800.
SIMON TEMPLAR, IL CINEMA E IL MITO DI UN’AUTO
a cura di Elisabetta Sgarbi Intervengono
Aurelio Picca
Chiara Angeli (Head of Commercial Operations Volvo Car Italia) Elisabetta Sgarbi
ORE 21.00 VOLVO STUDIO MILANO
IN COLLABORAZIONE CON VOLVO CAR ITALIA
PIERGIORGIO ODIFREDDI / HERVÉ LE TELLIER / AURELIO PICCA / EXTRALISCIO
I NUMERI E L’UNIVERSO
Letture
Piergiorgio Odifreddi
Hervé Le Tellier (Premio Goncourt 2020) Aurelio Picca
Romantic Robot Concerto elettrico Extraliscio
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
PRENOTAZIONI:
HTTPS://BIT.LY/3WXYV1P INGRESSO LIBERO
41
08 LUGLIO VENERDÌ
ORE 21.00 VOLVO STUDIO MILANO
IN COLLABORAZIONE CON VOLVO CAR ITALIA
ANDREA MORO / GIORGIO VALLORTIGARA /
JENNIFER ACKERMAN / FRANCESCO TRICARICO LE PAROLE DELLA SCIENZA
Letture Andrea Moro Giorgio Vallortigara Jennifer Ackerman
Spettacolo tra parole e musica Francesco Tricarico
MILANO
LA MILANESIANA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
PRENOTAZIONI:
HTTPS://BIT.LY/3T0UYN1 INGRESSO LIBERO
FIRENZE LA MILANESIANA
09 LUGLIO SABATO
ORE 21.00 CHIOSTRO MAGGIORE DI SANTA MARIA NOVELLA
IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE MEYER
GIANPAOLO DONZELLI / EXTRALISCIO / ORCHESTRA MADERNA / PETER PICHLER ROMANTIC ROBOT
Saluti istituzionali
Dario Nardella (Sindaco di Firenze) La cura, il dire, il non dire
Lectio
Gianpaolo Donzelli ANTEPRIMA ASSOLUTA Romantic Robot
Concerto
Extraliscio con Orchestra Maderna e Peter Pichler
Introduce Elisabetta Sgarbi
43
10 LUGLIO DOMENICA
ORE 21.00 SPAZIO TEATRO NO’HMA MAURO COVACICH
JOYCE
Prologo
Giuliana Bendelli Joyce
Spettacolo
di e con Mauro Covacich A cura di Massimo Navone
Produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
MILANO
LA MILANESIANA
MILANO LA MILANESIANA
11 LUGLIO LUNEDÌ
ORE 21.00
ORE 21.00 CINEMA MEXICO DRACULA
MASSIMO ZAMBONI
Proiezione
Dracula (1931, 75’) di Tod Browning con una sonorizzazione dal vivo a cura di Massimo Zamboni chitarra e voce
Cristiano Roversi tastiera
Simone Beneventi percussioni e vibrafono Introduce
Elisabetta Sgarbi
45
LA MILANESIANA IN ROMAGNA
12 LUGLIO MARTEDÌ
ORE 21.00 PIAZZA NENNI
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
Saluti istituzionali
Massimo Isola (Sindaco di Faenza) Prologo letterario
Massimo Zamboni Concerto
Tre Allegri Ragazzi Morti feat. Extraliscio Introduce
Elisabetta Sgarbi
FAENZA
IMOLA
13 LUGLIO MERCOLEDÌ
ORE 21.00 ROCCA SFORZESCA
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA
TAHAR BEN JELLOUN / LORENA CESARINI / AEHAM AHMAD
GUERRE E OMISSIONI
Saluti istituzionali
Marco Panieri (Sindaco di Imola) Letture
Tahar Ben Jelloun (Premio Goncourt 1987) Lorena Cesarini
Presentazione del drappo dipinto da Tahar Ben Jelloun per la città di Feltre Consegna del Premio Jean-Claude e Nicky Fasquelle / La Milanesiana a Tahar Ben Jelloun
Taxi Damasco
Concerto al pianoforte e letture Aeham Ahmad
Introduce Elisabetta Sgarbi
LA MILANESIANA IN ROMAGNA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA STREAMING
47
IMOLA
14 LUGLIO GIOVEDÌ
ORE 21.00 PIAZZA RICASOLI
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA A
FEDERICO BUFFA
ITALIA MUNDIAL (1982/2022)
Saluti istituzionali
Marco Baccini (Sindaco di Bagno di Romagna) Spettacolo di e con
Federico Buffa
Alessandro Nidi (pianoforte) Introduce
Elisabetta Sgarbi
BAGNO DI ROMAGNA
15 LUGLIO VENERDÌ
ORE 21.00 PIAZZA GARIBALDI
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA
IO / ANTONIO REZZA FLAVIA MASTRELLA
Saluti istituzionali
Massimo Medri (Sindaco di Cervia) Spettacolo di
Antonio Rezza e Flavia Mastrella (Leoni d’oro Biennale Venezia) conAntonio Rezza
produzione
REZZAMASTRELLA
TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello Introduce
Elisabetta Sgarbi
CERVIA LA MILANESIANA IN ROMAGNA
49
17 LUGLIO DOMENICA
ORE 21.00 ARENA LIDO RUBICONE
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA
ENRICO RUGGERI
Saluti istituzionali
Roberto Pari (Sindaco di Gatteo a Mare) Dialogo
Enrico Ruggeri Alberto Cassani Concerto Enrico Ruggeri Introduce Elisabetta Sgarbi
GATTEO A MARE
18 LUGLIO LUNEDÌ
ORE 21.00 PIAZZA ZOTTI
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA
VITTORIO SGARBI
CARAVAGGIO E PASOLINI
Saluti istituzionali
Luca Albertazzi (Sindaco di Dozza) Caravaggio e Pasolini
Spettacolo di Vittorio Sgarbi Introduce
Elisabetta Sgarbi
DOZZA LA MILANESIANA IN ROMAGNA
19 LUGLIO MARTEDÌ
ORE 21.00 ARIANTEO PALAZZO REALE
IN COLLABORAZIONE CON DAMMANN FRÈRES
JOHN COETZEE / SANDRO VERONESI / PETROS MARKARIS / EDOARDO NESI / GIUSEPPE GIBBONI / CARLOTTA DALIA GUERRE E OMISSIONI
Prologo
Sandro Veronesi (Premio Strega 2006 e 2020) Letture
John Coetzee (Premio Nobel per la Letteratura 2003) Petros Markaris
Edoardo Nesi Concerto
Giuseppe Gibboni (violino) (Premio Paganini 2021) Carlotta Dalia (chitarra classica)
Interviene Riccardo Illy
MILANO
LA MILANESIANA
51 L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE
ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA STREAMING
BIGLIETTI ACQUISTABILI PREFERIBILMENTE ONLINE SU WWW.SPAZIOCINEMA.INFO OPPURE PRESSO LE CASSE DI ARIANTEO – PALAZZO REALE DA 30 MINUTI PRIMA DELLO SPETTACOLO.
A PAGAMENTO
LA MILANESIANA
20 LUGLIO MERCOLEDÌ
MILANO
ORE 21.00 CINEMA MEXICO ANTEPRIMA ASSOLUTA LA LEGGE
LA COSTITUZIONE RECITATA DAGLI ANIMALI CON LA VOCE DEL PADRONE
Proiezione LA LEGGE
La Costituzione recitata dagli animali con la voce del padrone (2022) di Flavia Mastrella
Intervengono Flavia Mastrella Giulio Sangiorgio
53
21 LUGLIO GIOVEDÌ
ORE 19.00 BANCA POPOLARE DI SONDRIO
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BORMIO, BORMIO MARKETING, PROLOCO, PROVINCIA DI SONDRIO, COMUNITÀ MONTANA, BIM, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, ROTARY BORMIO, ROTARY PRECOTTO MILANO, CIACCIO ARTE
Inaugurazione
MOSTRA
DOPPIO TRICARICO
a cura di Elisabetta Sgarbi Intervengono
Francesco Tricarico Paola Romerio Bonazzi Elisabetta Sgarbi
BORMIO
LA MILANESIANA
ORE 21.00 PIAZZA DEL KUERC
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BORMIO, BORMIO MARKETING, PROLOCO, PROVINCIA DI SONDRIO, COMUNITÀ MONTANA, BIM, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, ROTARY BORMIO, ROTARY PRECOTTO MILANO
VITTORIO SGARBI / FRANCESCO TRICARICO RAFFAELLO
Saluti istituzionali
Silvia Cavazzi (Sindaco di Bormio)
Paola Romerio Bonazzi (Assessore alla Cultura Comune di Bormio) Prologo musicale
Francesco Tricarico Raffaello
Spettacolo di e con Vittorio Sgarbi Introduce Elisabetta Sgarbi
LA MILANESIANA
22 LUGLIO VENERDÌ
BORMIO
ORE 21.00 PIAZZA DEL KUERC
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BORMIO, BORMIO MARKETING, PROLOCO, PROVINCIA DI SONDRIO, COMUNITÀ MONTANA, BIM, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, ROTARY BORMIO, ROTARY PRECOTTO MILANO, BANCA POPOLARE DI SONDRIO
MICHAEL CUNNINGHAM / NUCCIO ORDINE / ENRICO ROTELLI / PAOLO FRESU
OMISSIONI
Letture
Michael Cunningham (Premio Pulitzer 1999) Nuccio Ordine
Enrico Rotelli Ferlinghetti Concerto
Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti)
Dino Rubino (pianoforte), Marco Bardoscia (contrabbasso), Carlo Maver (bandoneon) Introduce
Elisabetta Sgarbi
ORE 18.00 GIARDINI PIAZZA V ALPINI
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BORMIO, BORMIO MARKETING, PROLOCO, PROVINCIA DI SONDRIO, COMUNITÀ MONTANA, BIM, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, ROTARY BORMIO, ROTARY PRECOTTO MILANO, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, CIACCIO ARTE
Inaugurazione scultura luminosa
LA ROSA DELLA MILANESIANA FIORISCE A BORMIO “OMISSIONI”
Monumento di Marco Lodola
Donato dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi al Comune di Bormio Interviene
Paola Romerio Bonazzi
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
55
23 LUGLIO SABATO
ORE 21.00 PIAZZA DEL KUERC
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BORMIO, BORMIO MARKETING, PROLOCO, PROVINCIA DI SONDRIO, COMUNITÀ MONTANA, BIM, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, ROTARY BORMIO, ROTARY PRECOTTO MILANO
FEDERICA PELLEGRINI
Prologo letterario
Edoardo Nesi (Premio Strega 2011) Prologo letterario
Elena Stancanelli Dialogo
Federica Pellegrini Stefano Barigelli Proiezione
Underwater (2020, 101’) di Sara Ristori
con Federica Pellegrini Introduce
Elisabetta Sgarbi
BORMIO
LA MILANESIANA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
LA MILANESIANA
24 LUGLIO DOMENICA
BORMIO
ORE 21.00 PIAZZA DEL KUERC
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BORMIO, BORMIO MARKETING, PROLOCO, PROVINCIA DI SONDRIO, COMUNITÀ MONTANA, BIM, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, ROTARY BORMIO, ROTARY PRECOTTO MILANO
GENE GNOCCHI
SE NON CI PENSA DIO CI PENSO IO
Spettacolo
Gene Gnocchi e Marco Posani
scritto con Luca Fois, Massimo Bozza e Cristiano Micucci regia Gene Gnocchi e Marco Posani
con Diego Cassani (chitarra)
produzione International Music and Arts Introduce
Elisabetta Sgarbi
57
25 LUGLIO LUNEDÌ
ORE 21.00 CINELUX LIVIGNO
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI LIVIGNO
ALICE CANTA BATTIATO
Saluti istituzionali
Remo Galli (Sindaco di Livigno) Concerto
Alice Introduce Elisabetta Sgarbi
LIVIGNO
LA MILANESIANA
LA MILANESIANA
26 LUGLIO MARTEDÌ
LIVIGNO
ORE 21.00 PLAZA PLACHEDA
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI LIVIGNO
CRISTINA D’AVENA / CLARISSA D’AVENA
Dialogo tra due sorelle Cristina D’Avena Clarissa D’Avena conEnrico Dal Buono
Concerto
Cristina D’Avena con Gem Boy Introduce
Elisabetta Sgarbi
59
27 LUGLIO MERCOLEDÌ
ORE 21.00 CINELUX LIVIGNO
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI LIVIGNO
ALAN FRIEDMAN / CARLO CALENDA / FRANCESCA MASIERO
RAMIN BAHRAMI
Dialogo
Alan Friedman Carlo Calenda Francesca Masiero Coordina
Paolo Conti
Tra Oriente e Occidente Concerto
Ramin Bahrami Introduce Elisabetta Sgarbi
LIVIGNO
LA MILANESIANA
L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA
STREAMING
LA MILANESIANA
29 LUGLIO VENERDÌ
VENEZIA
ORE 18.00 CA’ SAGREDO HOTEL
IN COLLABORAZIONE CON CA’ SAGREDO HOTEL, CIACCIO ARTE Inaugurazione
MOSTRA
IGNAZIO STELLA (STERN).
DALLA COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI
a cura di Vittorio Sgarbi e Pietro Di Natale Renato Caruso: da Pitagora a Turing.
Un viaggio tra filosofia, scienza e musica Concerto
Renato Caruso Intervengono Vittorio Sgarbi Pietro Di Natale
61
LA MILANESIANA
03 AGOSTO MERCOLEDÌ
ORE 21.00 VITTORIALE DEGLI ITALIANI ANFITEATRO ROMANO
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE LOMBARDIA, FONDAZIONE VITTORIALE DEGLI ITALIANI
ARA MALIKIAN WORLD TOUR
Ara Malikian World Tour Concerto
Ara Malikian Introduce Elisabetta Sgarbi
GARDONE RIVIERA
PLATEA I EURO 60,00 PREVENDITA EURO 9,00 PLATEA II EURO 50,00 PREVENDITA EURO 7,50
PLATEA LATERALE NON NUMERATA EURO 40,00 PREVENDITA EURO 6,00 GRADINATA CENTRALE NUMERATA EURO 40,00 PREVENDITA EURO 6,00 GRADINATA EURO 30,00 PREVENDITA EURO 4,50
POSTI IN PIEDI EURO 20,00 PREVENDITA EURO 3,00 PREVENDITE WWW.TICKETONE.IT
A PAGAMENTO
LE MOSTRE
SEREGNO SONDRIO BERGAMO TORINO ASCOLI PICENO MILANO BORMIO VENEZIA
LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO ECONOMIA SPORT
OMISSIONI
23° ANNO › 23rd YEAR
2022
FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19
INGRESSO DEL PUBBLICO
SEREGNO
FINO AL 29 GIUGNO
L’AUDITORIUM – FOYER
PIAZZA RISORGIMENTO
IN COLLABORAZIONE CON ACCADEMIA DI BRERA, FONDAZIONE ELISABETTA SGARBI
OMAGGIO A LUCA CRIPPA.
IL RICORDO DI 35 ARTISTI DELL’ACCADEMIA DI BRERA
A cura di Carlo Franza e Stefano Pizzi
NELL’AMBITO DELLA MOSTRA DIFFUSA
LUCA CRIPPA. PIONIERE DEL SURREALISMO ITALIANO
Galleria Civica Ezio Mariani – Acquerelli e Opere grandi Museo Vignoli – Disegni e Grafiche
L’Auditorium, piano terra – Collage
L’Auditorium, foyer – Omaggio a Luca Crippa. Il ricordo di 35 artisti dell’Accademia di Brera Palazzo Landriani Caponaghi – Polimaterici
ORARI DI APERTURA DA GIOVEDÌ A DOMENICA DALLE ORE 10.00 ALLE 12.00 E DALLE 16.00 ALLE 19.0
65 FINO A ESAURIMENTO POSTI
SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19
INGRESSO DEL PUBBLICO
04 GIUGNO > 31 AGOSTO
MVSA – MUSEO VALTELLINESE DI STORIA E ARTE
VIA MAURIZIO QUADRIO 27
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI SONDRIO, FONDAZIONE GRUPPO CREDITO VALTELLINESE, PRO VALTELLINA ONLUS, SCHENA GENERALI, BIM, LIONS CLUB SONDRIO HOST, LIONS CLUB SONDRIO MASEGRA, LIONS CLUB BORMIO, LIONS CLUB MORBEGNO, LIONS CLUB TELLINO, CIACCIO ARTE
INAUGURAZIONE SABATO 4 GIUGNO ORE 19.00
SIMONE CRISTICCHI.
OMISSIONI
A cura di Elisabetta Sgarbi Intervengono Simone Cristicchi,
Marcella Fratta (Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio) Elisabetta Sgarbi
Progetto di allestimento Luca Volpatti
ORARI DI APERTURA DA MARTEDÌ A DOMENICA DALLE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00
SONDRIO
BERGAMO
06 GIUGNO > 15 LUGLIO
GALLERIA CERIBELLI
VIA SAN TOMASO 86
IN COLLABORAZIONE CON ENEL, BTEC LAB, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE
INAUGURAZIONE, LUNEDÌ 6 GIUGNO ORE 18.00
ACCADEMIA CARRARA, PIAZZA GIACOMO CARRARA, 82
NINO MIGLIORI.
LUMEN – A LUME DI CANDELA
A cura di Marina Nella Truant e Elisabetta Sgarbi
Intervengono Nino Migliori, Arturo Carlo Quintavalle, Vittorio Sgarbi, Italo Zannier, Alessandro Riva, Elisabetta Sgarbi
Concerto al piano Morgan Dedica a Nino Migliori Progetto di allestimento Luca Volpatti
FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19
INGRESSO DEL PUBBLICO
ORARI DI APERTURADA LUNEDÌ A SABATO DALLE 10.00 ALLE 12.30 E DALLE 16.00 ALLE 19.30
67
25 GIUGNO > 11 SETTEMBRE TORINO
REGGIA DI VENARIA
PIAZZA DELLA REPUBBLICA 4, VENARIA REALE (TO)
IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE, ENEL, SALONE DEL LIBRO DI TORINO, CIACCIO ARTE
INAUGURAZIONE SABATO 25 GIUGNO ORE 19.00
TUTTI I LINUS.
100 ANNI CON CHARLES SCHULZ
A cura di Igort, Stefania Rumor e Elisabetta Sgarbi
Intervengono Massimo Martelli, Igort, Domenico De Gaetano (Direttore Museo Nazionale del Cinema di Torino), Marcello Garofalo, Elisabetta Sgarbi
Progetto di allestimento Luca Volpatti
FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19
INGRESSO DEL PUBBLICO
ORARI DI APERTURADA MARTEDÌ A DOMENICA DALLE 9.30 ALLE 18.30
ASCOLI PICENO
GALLERIA D’ARTE CONTEMPORANEA OSVALDO LICINI
CORSO GIUSEPPE MAZZINI 90
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE MARCHE, COMUNE DI ASCOLI PICENO, FONDAZIONE CARISAP, CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE,
CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE
INAUGURAZIONE RISERVATA ALLA STAMPA GIOVEDÌ 30 GIUGNO ORE 19.30
CARLO VERDONE.
IL COLORE DEL SILENZIO
A cura di Elisabetta Sgarbi e Paolo Mereghetti
Intervengono Carlo Verdone, Stefano Papetti, Francesca Filauri, Elisabetta Sgarbi Progetto di allestimento Luca Volpatti
FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19
INGRESSO DEL PUBBLICO
ORARI DI APERTURAMARTEDÌ E GIOVEDÌ DALLE 10.00 ALLE 13.00, MERCOLEDÌ E VENERDÌ DALLE 15.00 ALLE 18.00, SABATO E DOMENICA DALLE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE 15.00 ALLE 18.00;
LUNEDÌ GIORNO DI CHIUSURA.
30 GIUGNO > 15 SETTEMBRE
69
7 LUGLIO > 3 SETTEMBRE
ORARI DI APERTURA
MARTEDÌ E GIOVEDÌ DALLE 10.00 ALLE 13.00, MERCOLEDÌ E VENERDÌ DALLE 15.00 ALLE 18.00, SABATO E DOMENICA DALLE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE 15.00 ALLE 18.00;
LUNEDÌ GIORNO DI CHIUSURA.
MILANO
VOLVO STUDIO MILANO
VIALE DELLA LIBERAZIONE ANG. VIA MELCHIORRE GIOIA
IN COLLABORAZIONE CON VOLVO CAR ITALIA, CIACCIO ARTE
INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 7 LUGLIO ORE 20.30
VOLVO P1800.
SIMON TEMPLAR, IL CINEMA E IL MITO DI UN’AUTO
A cura di Elisabetta Sgarbi
Intervengono Aurelio Picca, Chiara Angeli (Head of Commercial Operations Volvo Car Italia), Elisabetta Sgarbi
FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19
INGRESSO DEL PUBBLICO
ORARI DI APERTURADA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 10.00 ALLE 20.00 SABATO DALLE 10.00 ALLE 19.00
DOMENICA GIORNO DI CHIUSURA
BORMIO
BANCA POPOLARE DI SONDRIO
VIA ROMA 64
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BORMIO, BORMIO MARKETING, PROLOCO, PROVINCIA DI SONDRIO, COMUNITÀ MONTANA, BIM, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, ROTARY BORMIO, ROTARY PRECOTTO MILANO, CIACCIO ARTE
INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 21 LUGLIO ORE 19.00
DOPPIO TRICARICO
A cura di Elisabetta Sgarbi
Intervengono Francesco Tricarico, Paola Romerio Bonazzi, Elisabetta Sgarbi Progetto di allestimento Luca Volpatti
FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19
INGRESSO DEL PUBBLICO
ORARI DI APERTURADA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 8.10 ALLE 13.00 E DALLE 14.15 ALLE 15.45;
SABATO E DOMENICA GIORNI DI CHIUSURA.
21 LUGLIO > 15 SETTEMBRE
71
22 LUGLIO BORMIO
GIARDINI PIAZZA V ALPINI
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI BORMIO, BORMIO MARKETING, PROLOCO, PROVINCIA DI SONDRIO, COMUNITÀ MONTANA, BIM, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, ROTARY BORMIO, ROTARY PRECOTTO MILANO, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, CIACCIO ARTE
INAUGURAZIONE SCULTURA LUMINOSA VENERDÌ 22 LUGLIO ORE 18.00
LA ROSA DELLA MILANESIANA FIORISCE A BORMIO “OMISSIONI”
Monumento di Marco Lodola
Donato dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi al Comune di Bormio Interviene Paola Romerio Bonazzi
CA’ SAGREDO HOTEL CAMPO SANTA SOFIA 4198/99
IN COLLABORAZIONE CON CA’ SAGREDO HOTEL, CIACCIO ARTE
INAUGURAZIONE VENERDÌ 29 LUGLIO ORE 18.00
IGNAZIO STELLA (STERN).
DALLA COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI
A cura di Vittorio Sgarbi e Pietro Di Natale Concerto Renato Caruso
Intervengono Vittorio Sgarbi e Pietro Di Natale Progetto di allestimento Luca Volpatti
FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19
INGRESSO DEL PUBBLICO
ORARI DI APERTURATUTTI I GIORNI
DALLE 10.00 ALLE 20.00
VENEZIA
29 LUGLIO > 18 AGOSTO
I QUATTRO ELEMENTI FUOCO ARIA TERRA ACQUA
PRIMA EDIZIONE QUARTA EDIZIONE
SETTIMA EDIZIONE
SECONDA EDIZIONE QUINTA EDIZIONE
OTTAVA EDIZIONE TERZA EDIZIONE
SESTA EDIZIONE
22 GIUGNO › 19 LUGLIO LA MILANESIANA 2015
Con il contributo di Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
L I T E R AT U R E M U S I C C I N E M A S C I E N C E A R T P H I L O S O P H Y A N D T H E AT R E M A NI A S A N D O B SE S SI O N S
L E T T E R AT U R A M U S I C A C I N E M A S C I E N Z A A R T E F I L O S O F I A E T E AT R O
M A NIE E O S SE S SI O NI 16° A N N O
16T H Y E A R
In collaborazione con
Organizzata da Promossa da
Seguici / follow us:
www.lamilanesiana.eu Facebook La MilanesianaTwitter @LaMilanesiana
YouTube La Milanesiana
L’INVISIBILE
L’IMPERFEZIONE
MANIE E OSSESSIONI
I PARADOSSI IL SEGRETO
VANITÀ
BUGIE E VERITÀ FORTUNA E DESTINO
PAURA E CORAGGIO
Organizzata da Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
LA SPERANZA 10 GIUGNO › 31 LUGLIO LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO Con il Patrocinio
Main sponsor
JUNE 10 › JULY 31
LITERATURE MUSIC CINEMA SCIENCE ART PHILOSOPHY THEATRE LAW AND ECONOMY
HOPE
IL DUBBIO E LA CERTEZZA LA SPERANZA
I COLORI IL PROGRESSO
Organizzata da Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
Main sponsor 10 GIUGNO › 6 AGOSTO LET TERATURA MUSICA CINEMA SCIENZ A ARTE FILOSOFIA TE ATRO DIRIT TO ECONOMIA I COLORI JUNE 10TH › AUGUST 6TH
LITER ATURE MUSIC CINEMA S CIEN CE A RT PHILO S O PH Y THE AT RE L AW EC ONOM Y COLORS 21° ANNO › 21ST YEAR Con il Patrocinio SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UNDER THE HIGH PATRONAGE OF THE PRESIDENT OF THE REPUBLIC
13 GIUGNO › 9 AGOSTO LE T TER ATUR A MUSIC A CINEMA S CIENZ A A RTE FILO S O FIA TE AT RO DIRIT TO EC ONOMIA SP O RT IL PROGRESSO
Organizzata da Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
Main sponsor Con il Patrocinio SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UNDER THE HIGH PATRONAGE OF THE PRESIDENT OF THE REPUBLIC
22° ANNO › 22ND YEAR
JUNE 13 › AUGUST 9
LITERATURE MUSIC CINEMA SCIENCE ART PHILOSOPHY THE ATRE L AW ECONOMY SPORT PROGRESS