Alla Città metropolitana di Bologna Servizio Trasporti - Ufficio Amministrativo Trasporti
ATTENZIONE:
Questo modulo contiene dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n. 445 – T.U. sulla documentazione amministrativa - Il sottoscrittore è consapevole delle sanzioni penali e amministrative previste dall’art.76 del T.U. Il sottoscrittore dichiara di rendere i dati sotto la propria responsabilità ed è consapevole che l’Amministrazione procederà ai controlli previsti dall’art. 71 del T.U.
DATI DEL RICHIEDENTE - (da compilarsi a cura del Titolare/Legale rappresentante)
Il sottoscritto___________________________________nato a__________________il_______________
residente a________________________ via_____________________________n _______ CAP ________
IN QUALITÀ DI: TITOLARE LEG. RAPPR. PRESIDENTE PRO TEMPORE DI ASSOCIAZIONE della (tipo e nome società/impresa/associazione) ______________________________________________
con sede legale in_________________________via____________________________n.____C.A.P ______
se ricorre per la sede secondaria ubicata in_______________________via e n._______________________
C.A.P ________ CodiceFiscale_______________________________ tel. __________________
iscritta al Registro delle Imprese CCIAA di Bologna al N. REA__________________________________
email _______________________________________________________________________________
Impresa esercitante la/e seguente/i attività economica/che per cui è iscritta presso la competente C.C.I.A.A.:
(Codice ministeriale dell’attività – si veda Allegato A ministeriale)
(descrizione della relativa attività) Data inizio attività oppure estremi di prot. della ricevuta di denuncia inizio attività(*)
(*)NB. Allegare ricevuta denuncia attività inviata alla CCIAA e relativi allegati con indicazione dell'attività richiesta
CHIEDE IL RILASCIO ai sensi dell'art. 32 della L. 298/74 e s.m.i. di:
NUOVA LICENZA per l'esercizio dell’attività di autotrasporto di cose in conto proprio con veicolo/i di portata utile non superiore superiore a 3000 kg;
OPPURE
ULTERIORE NUOVA LICENZA per l'esercizio dell’attività di autotrasporto di cose in conto proprio, con veicolo/i di portata utile non superiore superiore a 3000 kg,
e per cui è in corso di validità la documentazione a corredo dell'istanza già presentata in data _________ P.G. N. _________;
OPPURE
RICHIESTA IN BOLLO;
NEI CASI DI FURTO E SMARRIMENTO ESENZIONE DA
BOLLO ai sensi dell'art. 7, c.5 L.405/90
SOSTITUZIONE CON CONTESTUALE REVOCA della licenza che segue (da compilare solo per istanza di sostituzione per singolo veicolo)
N._________/ _________ del _________ sul veicolo targato ____________
(n. pos. Mecc./n°targa o telaio)
Per la quale : si restituisce la licenza originale allega scansione e si impegna a restituire l'originale entro i tempi procedimentali di rilascio della licenza richiesta oppure denuncia di smarrimento/furto presso l'autorità competente
in quanto già titolare di licenza/e con iscrizione nell'Elenco Nazionale degli autotrasportatori di cose per conto proprio n. BOP________________ Posizione meccanografica ____________;
Nel caso di istanza per più veicoli si rinvia all'allegato VEICOLI_CP_MULTIPLOE a tal fine DICHIARA1 SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, quanto segue:
di individuare il seguente indirizzo PEC dell'impresa ai sensi dell'art. 6 bis del Codice dell'Amministrazione digitale (obbligatorio):___________________________
cosapevole che l'indirizzo inserito nell'INI-PEC costituisce mezzo esclusivo di comunicazione e notifica con la Città metropolitana, autorizzata pertanto a comunicare esclusivamente mediante la PEC indicata;
REQUISITI TITOLARITA':
di essere di nazionalità italiana oppure in possesso della cittadinanza di uno stato appartenente all’Unione Europea; oppure se cittadino di uno stato NON appartenente all’Unione Europea regolarmente residente/soggiornante in Italia ai sensi del D.P.R. 223/89 e D.L. 256/98 con titolo di soggiorno n.______________rilasciato da ________________scadenza____/____/_____cittadinanza_________________________ ;
di volere svolgere quale attività complementare alla/e attività economica/che dell’Impresa, il trasporto delle seguenti cose o classi di cose che non costituisce attività economicamente prevalente dell'impresa (indicare i relativi codici ministeriali di cui all’Allegato B ministeriale):
CODICE DESCRIZIONE CODICE DESCRIZIONE
Di avere la necessità di trasportare le classi di cose sopra indicate in ragione delle esigenze indicate nell'allegato ATTIVITA'_CP (obbligatorio)
1 I cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia possono, ai sensi dell’art. 3 c. 2 e 3 D.P.R. 445/2000, utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell’immigrazione e la condizione dello straniero e altresì nei casi in cui la produzione delle stesse avvenga in applicazione di convenzioni internazionali fra l'Italia ed il Paese di provenienza del dichiarante
TIPOLOGIA DI ISTANZA DI RILASCIO LICENZA IN SOSTITUZIONE (OVE RICORRA) di presentare la presente istanza in sostituzione per:
sostituzione del veicolo con altro di classe superiore oppure per le seguenti motivazioni:
cambio codice di attività in quanto __________________________________;
scadenza provvisorietà della licenza (art. 32 della L. 298/74);
variazione ragione sociale;
variazione della forma giuridica di impresa senza variazione C.F./P.I.;
conferimento* dell'impresa denominata____________________precedentemente titolare di licenza con n. BOP _______________ codice fiscale _____________________;
fusioni societarie*, rendendo l'allegata dich.ne congiunta.
(ove ricorra*: allegato DICH._CONGIUNTA_CP) PER LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI SOSTITUZIONI E' POSSIBILE PRESENTARE LE ISTANZE CON DOCUMENTAZIONE RIDOTTA tranne i casi in cui la licenza sia stata rilasciata da 5 anni 2 ;
sostituzione del veicolo con altro di: pari classe classe inferiore (ai sensi della circolare del Ministero dei Trasporti n. 69/77)3
cambio sede/residenza (nel caso di impresa individuale);
variazione di portata del veicolo;
aggiunta di classi di cose riferite all'attività richiesta in licenza;
sostituzione del veicolo in quanto oggetto di furto incendio avaria non riparabile
DETERIORAMENTO FURTO SMARRIMENTO relativamente a targa/targhe licenza/licenze
Altro _________________________________________________________________
DATI TECNICI E TITOLO DI DISPONIBILITA' DEL VEICOLO (in caso di istanza per rilascio/sostituzione per pluralità di veicoli si rinvia all'allegato VEICOLI_CP_MULTIPLO):
che il veicolo per cui chiede la licenza è il seguente:
TARGA:________NUMERO DI TELAIO ______________ CARROZZERIA:______________________
IN DISPONIBILITA' dell'impresa, in base a titolo conforme a quanto prescritto dalla normativa di comparto vigente e come specificamente dichiarato in allegato (combinato disposto art.31 L.298/74 e art.93 D.Lgs. 285/1992) (allegato VEICOLI_CP o VEICOLI_CP_MULTIPLO);
OPPURE
2 Termine previsto per la verifica periodica sul permanere dei requisiti (L. 298/74 art.36 c.3)
3 Si rinvia alla scheda descrittiva classi mezzi pubblicata sulla pagina web
IN PREVISIONE DI ACQUISTO, (solo per i veicoli con portata utile superiore a Kg.
3000) per cui si comproverà il relativo perfezionamento entro i termini di rilascio della licenza richiesta (L.298/74 art.32 c. 6); (allegato VEICOLI_CP o allegato VEICOLI_CP_MULTIPLO);
se trattasi di trattore stradale allegare la documentazione tecnica del semirimorchio e la dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alla disponibilità (allegato VEICOLI_CP o allegato VEICOLI_CP_MULTIPLO e relativa documentazione tecnica)
PREPOSTI ALLA GUIDA ATTIVITA' AUTOTRASPORTO C/PROPRIO (DA NON PRODURRE nei casi di istanza con documentazione ridotta):
di ricoprire in qualità di titolare/legale rappresentante il ruolo di preposto alla guida;
E ALTRESÌ/oppure
di avvalersi per la guida del veicolo/veicoli, con rapporto di lavoro subordinato (o altra tipologia equiparata e consentita), nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti in materia previdenziale, delle persone indicate in allegato4, individuate in numero adeguato, in caso di titolarità di ulteriori licenze; (allegato PREPOSTI_GUIDA_ CP e copia patenti, ove ricorra RCA)
AUTOCERTIFICAZIONE REDDITI DI IMPRESA E DOCUMENTAZIONE RIFERITA ALL'ATTIVITA' (DA NON PRODURRE NEL CASO DI RILASCIO DI LICENZA PER VEICOLI DI PORTATA UTILE FINO A Kg. 3000 e nei casi di istanza con documentazione ridotta):
ai sensi dell'art. 8 D.P.R. 783/77 e conformemente alle risultanze delle proprie scritture contabili, l'impresa richiedente presenta l'AUTOCERTIFICAZIONE relative ai REDDITI DI IMPRESA dell'anno precedente alla richiesta e dell'esercizio in corso, provvisorio in relazione alla data della richiesta di licenza o di previsione per l'intero anno, con riferimento all'attività di impresa, come da allegati. (allegati “REDDITI_ANNO_PRECEDENTE” E
“REDDITI_ANNO_CORRENTE” e fatture) ADEMPIMENTI OBBLIGATORI:
di essere consapevole che il rilascio della licenza per ciascun veicolo è subordinato al versamento del contributo pari a Euro 10,33 a favore della Città metropolitana di Bologna, attraverso il sistema PagoPa - pagamenti OnLine accedendo al link:
https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/PagoPA e a tal fine allega la ricevuta attestante l'avvenuto pagamento, da effettuarsi a nome dell'impresa richiedente oppure dell'impresa di consulenza automobilistica che la rappresenta con delega di incarico, indicando nella causale di versamento il nome del delegante (ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO);
di essere altresì consapevole che l'ufficio competente potrà richiedere ulteriore documentazione o motivazione suppletiva a dimostrazione delle esigenze di trasporto correlate alla presente istanza;
(ove ricorra) di essere a conoscenza del fatto che il provvedimento di revoca della/e licenza/e di cui si chiede la sostituzione avrà efficacia immediata dalla data di adozione del medesimo ai sensi dell’art. 21 bis della L. 241/90 e s.m.i.;
(ove ricorra) conferimento o fusioni societarie, il richiedente allega la dichiarazione congiunta (allegata DICH._CONGIUNTA_CP);
di essere informato ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento Europeo (UE) n. 679/2016 che i dati contenuti nella presente domanda sono raccolti, trattati e conservati secondo quanto indicato nell’informativa ricevuta.
Luogo e data ________________________ Firma del richiedente ______________________________
(Firma per esteso e leggibile)5
4 Possono ricoprire tale ruolo oltre al titolare, il collaboratore familiare ed equiparati, il dipendente, altro amministratore o socio dell'impresa
RIEPILOGO DEGLI ALLEGATI
N.B.: - TUTTI GLI ALLEGATI PRODOTTI DEVONO ESSERE COMPILATI OBBLIGATORIAMENTE IN TUTTI I CAMPI OVE RICORRA IL CASO SPECIFICO GLI ALLEGATI PRODOTTI DEVONO ESSERE COMPILATI DAL TITOLARE/LEG. RAPPR. DELL'IMPRESA
REQUISITI TITOLARITA':
allegato ATTIVITA'_CP (relativo alle esigenze di trasporto e ad eventuale uso alternato di due veicoli da parte di un autista)
NEL CASO DI SOSTITUZIONE DI VEICOLO:
Documentazione atta a comprovare che il veicolo sostituito sia stato venduto, demolito o accantonato oppure se in corso, da allegare successivamente entro 15 gg.
dall'istanza (ATTO DI VENDITA; PRESA IN CARICO DEL DEMOLITORE; DICHIARAZIONE CHE IL VEICOLO E' STATO ACCANTONATO oppure DOCUMENTAZIONE PRESENTATA ALL'U.M.C. se disponibile)
Copia della carta di circolazione del veicolo che si sostituisce (nel caso di sostituzione veicolo con altro di classe inferiore o equivalente)
NEL CASO di SMARRIMENTO O FURTO della licenza:
Denuncia presso l'autorità competente Copia della licenza smarrita/rubata (se disponibile) copia conforme all'originale della denuncia di cui prima
nel caso di AVARIA NON RIPARABILE del mezzo:
Presa in carico del demolitore/officina meccanica
DATI TECNICI E TITOLO DI DISPONIBILITA' DEL VEICOLO:
allegato VEICOLI_CP O VEICOLI_CP_MULTIPLO (dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alla disponibilità del/i veicolo/i e alla disponibilità di tutti i veicoli con licenza in c/proprio)
carta di circolazione/certificato di approvazione/modello di collaudo (da produrre in copia dichiarata conforme all'originale ai sensi dell'art.19 del D.P.R. 445/2000 come da fac-simile COPIA CONFORME_CP)
dichiarazione dell'allestitore relativa al tipo di allestimento e alla portata presunta (nel caso di veicolo in allestimento come da fac-simile DICH_ALLESTITORE)
se trattasi di trattore stradale allega la documentazione tecnica del semirimorchio (allegato VEICOLI_CP oppure allegato VEICOLI_CP_MULTIPLO e relativa documentazione tecnica)
PREPOSTI ALLA GUIDA ATTIVITA' AUTOTRASPORTO CP:
allegato PREPOSTI_GUIDA_CP (dichiarazione sostitutiva di atto notorio del/i preposto/i alla guida del/i veicolo/i per il/i dipendente/i – il titolare/i – il legale rappresentante – il/i socio/i – il collaboratore familiare dell'impresa, dell'assicurazione INAIL oppure nel caso di impresa agricola della posizione INPS)(ai sensi della L. 298/74 art.
31 lett. a) e DPR 783/77 art. 5)
patenti di guida di cat. C in corso di validità (da produrre in copia dichiarata conforme all'originale ai sensi dell'art.19 del D.P.R. 445/2000)
INOLTRE (solo se ricorre):
copia del contratto di copertura RCA (Responsabilità Civile Auto) con estensione per invalidità e morte del conducente;
nei casi di:
1. soci che prestano attività a favore di associazioni o enti, partiti politici ecc. che non hanno l’obbligo di essere assicurati compreso il presidente pro-tempore;
2. titolari di imprese individuali già iscritti come lavoratori dipendenti presso INAIL
5 La sottoscrizione dell’istanza e delle dichiarazioni sostitutive allegate non è soggetta ad autenticazione quando la firma viene apposta in presenza del dipendente addetto, previa esibizione del documento di identità del richiedente. In alternativa l’istanza può essere spedita e deve essere accompagnata da fotocopia fronte/retro leggibile di un documento di identità firmato e non scaduto.
o INPS (per le imprese agricole) per attività diversa rispetto a quella inerente all'autotrasporto di cose in c/proprio per cui viene richiesta la licenza,
3. soci di società già titolari di impresa individuale e quindi titolari di posizione INAIL o INPS (per le imprese agricole) per attività diversa rispetto a quella inerente all'autotrasporto di cose in c/proprio per cui viene richiesta la licenza.
AUTOCERTIFICAZIONE REDDITI DI IMPRESA E DOCUMENTAZIONE RIFERITA ALL'ATTIVITA' (OVE RICORRA):
allegato REDDITI ANNO PRECEDENTE
allegato REDDITI ANNO IN CORSO
fatture (obbligatorie) di acquisto, emesse dall'impresa richiedente, di corrieri (eventuali) degli ultimi 6 mesi di attività, almeno una per mese, relative alle classi di cose che si chiede di trasportare (da produrre in copia dichiarata conforme all'originale ai sensi dell'art.19 del D.P.R. 445/2000 come da fac-simile COPIA_CONFORME_CP)
ADEMPIMENTI OBBLIGATORI:
ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO a favore della Città metropolitana di Bologna
N. 1 MARCA DA BOLLO del valore corrente da applicare sull'istanza
N. 1 MARCA DA BOLLO del valore corrente per il rilascio della licenza
(ove ricorra) licenza/e in originale precedentemente rilasciata di cui si chiede la REVOCA
DI DELEGARE L'IMPRESA DI CONSULENZA ALLA GESTIONE DELL'ISTANZA come da delega in calce
allegato DICH_CONGIUNTA_CP - se ricorre conferimento/fusione societaria.
Luogo e Data ____________________ Firma ___________________________________________
(Firma per esteso e leggibile)
DELEGA DI INCARICO AD IMPRESA DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA
Il sottoscritto _________________________________________________firmatario della presente istanza, dichiara di aver dato incarico allo studio di consulenza automobilistica denominata _________________________________________________________________
Cod.assegnato da UMC competente ___________ con sede in __________________________
tel._______________fax_________________PEC____________________________________
ad espletare in sua vece ogni attività necessaria alla definizione della presente pratica, di voler ricevere tramite la suddetta impresa di consulenza automobilistica qualsiasi comunicazione a riguardo, che provvederà anche al ritiro della licenza per il trasporto merci in conto proprio.
Il/la sottoscritto/a si impegna a comunicare per iscritto alla Città metropolitana di Bologna l'eventuale revoca della presente delega.
Data __________________
Firma del delegante_____________________________________
Firma del delegato ______________________________________