• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MONTEFALCONE DI VAL FORTORE n in partenza del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MONTEFALCONE DI VAL FORTORE n in partenza del"

Copied!
51
0
0

Testo completo

(1)

ComunediMONTEFALCONE DIVAL FORTORE PROVINCIA DIBENEVENTO

PiazzaMedagliad’Oro n.2– 82025 MontefalconediValFortore(BN)

postmaster@pec.montefalconedivalfortore.campania.it  Tel0824.969003

DISCIPLINARE DIGARA

(Norme Integrative albando digara mediante procedura telematica aperta) Esecuzione dilavorisulla base delprogetto esecutivo

Procedura Aperta,aisensidell’articolo 60 delD.Lgs.n.50/2016,interamente telematica ai sensidell’articolo 58 delD.Lgs.50/2016 con aggiudicazione secondo ilcriterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa perl’Amministrazione Comunale aisensidell’articolo 95, comma 2,delD.Lgs.n.50/2016.

Oggetto:“LAVORIDIADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELL’IMMOBILE SITO IN VIA FORTORE DESTINATO A ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE,SCUOLA

DELL’INFANZIA,ELEMENTARIE MEDIE CUP:H61E15000200001 CIG:7849310F82

(2)

SOMMARIO:

1. CAPO 1-PRESENTAZIONE 1.1. Termineperlapresentazionedell’offerta 1.2. Modalitàdipresentazionedell’offerta 1.3. Recapito presso laStazioneappaltante

2. CAPO 2 -RIEPILOGO DEGLIELEMENTIESSENZIALIDEL BANDO DIGARA 2.1. Quantitativo o entitàdell’appalto

2.2. Qualificazionedeilavori

2.3. Duratadell'appalto o terminediesecuzione

3. CAPO 3 -DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 3.1. Documentazioneamministrativapreliminare

3.2. Documentazionerelativaairequisitidipartecipazione 4. CAPO 4 -OFFERTA

4.1. OffertaTecnica 4.2. OffertaEconomica

5. CAPO 5 -CRITERIO DIAGGIUDICAZIONE 5.1. Valutazionedell’OffertaTecnica

5.2. Valutazionedell’OffertaEconomica 6. CAPO 6 – FASE DIGARA

6.1. Aperturadellagara

6.2. Causediesclusionein fasediammissione 6.3. Ammissionedegliofferenti

6.4. Gestionedell’OffertaTecnica 6.5. Gestionedell’OffertaEconomica 6.6. Offerteanomaleo anormalmentebasse 7. CAPO 7 -AGGIUDICAZIONE 7.1. Verbali

7.2. Propostadiaggiudicazione 7.3. Aggiudicazione

8. CAPO 8 – STIPULA DEL CONTRATTO

8.1. Condizionieadempimentiperlastipuladelcontratto 8.2. Consegnadeilavori

9. CAPO 9 -DISPOSIZIONISU DOCUMENTAZIONE,DICHIARAZIONIE COMUNICAZIONI

9.1. Dichiarazioniedocumentazioneamministrativa 9.2. Modulisticadisponibileperlapartecipazione

9.3. Comunicazioni,sopralluogo,informazioni,accesso alladocumentazione 10. CAPO 10 -DISPOSIZIONIFINALI

10.1. Controversie

10.2. Altredisposizionieinformazioni 10.3. Riservadiaggiudicazione

(3)

PARTE PRIMA

PARTECIPAZIONE ALLA GARA 1. CAPO 1-PRESENTAZIONE

1.1. Termine perla presentazione dell’offerta:

a)iltermineultimo perlapresentazionedell’offertaèprescritto alpunto IV.3.4)delbando di gara;

b)iltermineèperentorio enon sono ammesseoffertetardive;

c)ilrecapito tempestivo dell’offertain ognicaso èarischio esclusivo dell’offerenteelaStazione appaltantenon ètenutaad effettuarealcunaindaginecircaimotividelritardo o delmancato recapito.

1.2. Modalità dipresentazione dell’offerta:

Laprocedurasisvolge,aisensidell’art.58 deld.lgs.50/2016,in modalitàinteramentetelematica attraverso l’utilizzo della piattaforma messa a disposizione dalla centrale di committenza in house “Asmel cons. s.c. a r.l.”, raggiungibile al sito internet:http://www.asmecomm.it, mediante la quale sono gestite le fasi di pubblicazione, presentazione, analisi, valutazione e aggiudicazione dell’offerta, oltre che le comunicazioni e gli scambi di informazioni, con le modalità tecniche di seguito indicate, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presentedisciplinaredigara.

DEFINIZIONIUTILIPER LA PROCEDURA TELEMATICA

Siriportadiseguito ilsignificato deiprincipaliterminiindicatineisuccessiviarticoli:

Abilitazione: risultato del procedimento che consente l’accesso e la partecipazione degli OperatoriEconomiciabilitatialSistemainformatico,aisensidell’art.58 delD.Lgs.50/2016,per lo svolgimento dellagaratelematica.

Account: insieme dei codici personali di identificazione costituiti da e-mail e password che consentono alleimpreseabilitatel’accesso alSistemaelapartecipazioneallagaratelematica. Firma digitale: è uno dei requisiti che l’offerta deve possedere per essere giuridicamente rilevante e per garantirne inviolabilità/integrità e provenienza. È il risultato della procedura informatica (validazione) basata su certificazione qualificata rilasciata da un certificatore accreditato e generata mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura come disciplinatadalD.Lgs.82 del7.03.2005 (codicedell’amministrazionedigitale).

Lafirmadigitalesibasasu un sistemacosiddetto a"chiaviasimmetriche",ossiadueseriedi caratteri alfanumerici, appositamente generati dal sistema: una chiave è conosciuta dal solo firmatario (chiavesegreta),l'altraconoscibiledachiunque(chiavepubblica).Lachiavesegretaè necessariaallasottoscrizionedeidocumenti.Lachiavepubblicaènecessariaallaverificadella effettivaprovenienzadeldocumento daltitolare.Lasicurezzadiun similesistemarisiedenelfatto chead ognichiavepubblicacorrispondeunasolachiavesegreta,eche,con laconoscenzadella sola chiave pubblica, è impossibile riuscire a risalire alla chiave segreta. Per garantire la corrispondenzatra"chiavepubblica"e"chiavesegreta"nonchélatitolaritàdellechiaviin capo al soggetto firmatario,siricorread un Entecertificatore,cioèun soggetto terzo ilcuicompito è quello digarantirelacertezzadellatitolaritàdellechiavipubbliche(attraverso deicosiddetti"

(4)

certificati")edirendereconoscibiliatuttilechiavipubbliche(attraverso un elenco telematico). L

’elenco pubblico deicertificatorièdisponibileall'indirizzo http://www.agid.gov.it.E’necessario un lettoredismartcard.

Marcatura temporale:èilrisultato dellaprocedurainformaticacheconsentedidarecertezza all’ora e al minuto di “chiusura” dell’offerta. Tale procedura garantisce lo stesso livello di inviolabilitàdelleofferteprevisto dallaproceduradigaratradizionalead evidenzapubblica,dando certezzadelmomento dellachiusuradell’offertatelematica.Consistenellagenerazione,tramite processo informatico,diunafirmadigitale(ancheaggiuntivarispetto aquelladelsottoscrittore) cuièassociatal’informazionerelativaaunadataeaun’oracerte.Ilkitdimarcaturatemporaleè acquistabile presso entiaccreditatie certificati,come iGestoridiFirma Digitale qualiad esempio Aruba, Infocert, Poste Italiane, di cui al sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale http://www.agid.gov.it.

Numero diserie della marcatura temporale:èilcodicecheidentificain modo univoco la marcaturatemporaleappostasu un documento informatico.A secondadeisoftwaredifirmae marcaturautilizzati,questo codicepuò esserevisualizzato in formato decimaleo esadecimale(la piattaforma Albofornitori.it accetta entrambi i formati) e viene denominato in vari modi ("Numero seriale","Numero diserie","Serialnumber",…).

Azienda:Asmelconsortiles.c.ar.l.,chesvolgefunzionidicentralizzazionedicommittenzaedi committenzaausiliaria,aisensidell’art.3,comma1,letterel)ed m)deld.lgs.50/2016,diseguito indicatasemplicemente“Azienda”.

Gestore delSistema:Net4market-CSAmed s.r.l.diCremona,dicuisiavvalel’Aziendaperle operazionidigara,aisensidell'art.58 delD.Lgs.n.50/2016.Perproblematichetecnicherelative allapartecipazioneallapresenteproceduratelematicailgestoreècontattabilealseguenterecapito telefonico: 0372/801730, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria: 8.30–13.00 / 14.00–17.30 oppureagliindirizzi:info@albofornitori.ito info@net4market.com.

Sistema: coincide con il server del gestore del sistema ed è il sistema informatico per le proceduretelematichediacquisto,aisensidell'art.58 delD.Lgs.n.50/2016.

Busta telematica diofferta economica (o sealed bid):schedadioffertacheverràcompilata dall’Impresa concorrente. Il contenuto dell’offerta presentata da ciascun concorrente non è accessibileaglialtriconcorrentieall’Azienda.IlSistemaaccettasolo offertenon modificabili,dal momento chelestessedovranno riportareunamarcatemporalecertificataantecedentealperiodo diinvio.

Upload:processo ditrasferimento einvio didatidalsistemainformatico delconcorrenteaun Sistemaremoto,ossiaa“distanza”,permezzo diconnessioneallareteinternet.

(5)

DOTAZIONE INFORMATICA E AVVERTENZE

Per partecipare alla presente procedura telematica le imprese concorrenti devono dotarsi, a propriacuraespese,dellaseguentestrumentazionetecnicaeinformaticanecessaria:

1-PersonalComputercollegato ad Internet

TuttelefunzionalitàdisponibilisullaPiattaformaalbofornitori.itsono usufruibilimedianteun PersonalComputerStandard ed un collegamento ad Internetcon uno deibrowserelencatial successivo punto 2.

È consigliataunaconnessioneADSL (banda:almeno 640 kb)o connessioneinternetaziendale. Nota:Sel’accesso ad internetavvieneattraverso lareteaziendale,siraccomandadiconsultareil personaleIT interno perverificareladisponibilitàdibandaelapossibilitàdiaccesso in basealle configurazionidiproxy/firewall.Risoluzioneschermo minima1280 x 720.

2 -Web Browser(programma che permette dicollegarsiad Internet) GoogleChrome10 o superiore;

MozilllaFirefox 10 o superiore; InternetExplorer8 o superiore; Safari5 o superiore;

Opera12 o superiore.

3 -Configurazione Browser

È supportata la configurazione di default, come da installazione standard, in particolare per quanto riguardaleimpostazionidisecurity,diabilitazionejavascript,dimemorizzazionecookiese dicachedellepagineweb.

4 -Programmiopzionali

In base alle funzionalità utilizzate ed alle tipologie di documenti trattati come allegati, sono necessariprogrammiaggiuntiviquali:utilitàdicompressione/decompressioneformato zip,tipo WinZip o altriapplicativisimilari,visualizzatoripdf(AdobeAcrobatReader),programmidioffice automation compatibilicon MS Excel97 eMS Word 97,programmistand-aloneperlagestione dellafirmadigitaleedellamarcaturatemporale(es.DIKE diInfoCert).

5 -Strumentinecessari

Un kitdifirmadigitaleedimarcaturatemporale(cfr.definizioni).

(ATTENZIONE: il sistema operativo Windows XP non è supportato da Microsoft in termini di sicurezza e pertanto con tale S.O potrebbe non essere possibile utilizzare la piattaforma telematica)

AVVERTENZE:

Gli Operatori Economici concorrenti che partecipano alla presente procedura telematica, esonerano espressamentel’Azienda,ilGestoredelSistemaeiloro dipendentiecollaboratorida

(6)

ogni responsabilità relativa a qualsiasi malfunzionamento o difetto relativo ai servizi di connettivitànecessariaraggiungereilsistemaattraverso laretepubblicaditelecomunicazioni. GliOperatoriEconomiciconcorrentisiimpegnano,ancheneiconfrontideipropridipendenti,ad adottare tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie ad assicurare lariservatezzae la protezionedeglistrumentiinformatici(emailepassword)assegnati.

L’email e la password necessarie per l’accesso al sistema e alla partecipazione alla gara sono personali. Gli Operatori concorrenti sono tenuti a conservarli con la massima diligenza e a mantenerlisegreti,anon divulgarlio comunqueacederliaterzieautilizzarlisotto lapropria esclusivaresponsabilitànelrispetto deiprincipidicorrettezzaebuonafede,in modo danon recarepregiudizio alsistemaein generaleaiterzi.

Saranno ritenute valide le offerte presentate nel corso delle operazioni con gli strumenti informaticiattribuiti.

GliOperatoriEconomiciconcorrentisiimpegnano atenereindennel’AziendaeilGestoredel Sistema,risarcendo qualunquepregiudizio,danno,costo eonerediqualsiasinatura,ivicomprese eventuali spese legali che dovessero essere sopportate dagli stessi a causa di violazioni delle presentiregoleediun utilizzo scorretto o improprio delsistema.

IlGestoredelSistemael’Aziendanon possono esserein alcun caso ritenutiresponsabiliper qualunque genere di danno diretto o indiretto subito dai concorrenti o da terzi a causa o comunquein connessionecon l’accesso,l’utilizzo o ilmancato funzionamento delsistema,dei suoiserviziedelleappositeproceduredifirmadigitaleemarcaturatemporale.

Tuttiisoggettiabilitatisono tenutiarispettarelenormelegislative,regolamentariecontrattualiin temadiconservazioneeutilizzo dello strumento difirmadigitaleedimarcaturatemporaleeogni istruzioneimpartitain materiadalCertificatorecheharilasciato ledotazionisoftware;esonerano altresì espressamente l’Azienda e il Gestore del sistema da qualsiasi responsabilità per conseguenzepregiudizievolidiqualsiasinaturao perdannidirettio indirettiarrecatiad essio a terzidall’utilizzo deglistrumentiin parola.

Ilmancato enon corretto utilizzo degliappositistrumentiinformaticidivoltain voltarichiestinel corso della procedura costituisce una violazione delle presenti regole, che può comportare la sospensioneo larevocadell’abilitazione,oltrealrisarcimento deidannieventualmenteprovocati. ABILITAZIONE ALLA GARA

Possono partecipareallapresenteproceduragliOperatoriEconomici(cosìcomedefinitiall'art.3, comma1,lett.p)delD.Lgs50/2016 s.m.i.),chesisiano abilitatiallagara,secondo quanto previsto daisuccessiviparagrafi,ed in possesso deirequisitidiordinegeneraledefinitidall’art.80 deld.lgs. 50/2016,nonchédiquellieconomico-finanziarietecnico-professionali,previstidall’art.83 del Codice,dettagliatinelseguito delpresenteDisciplinarediGara.

LeImprese,entro ladataindicatanelTIMING DIGARA,alpunto 1.2.2.(allavoce“Termine ultimo di abilitazione alla gara”), devono accreditarsi all’Albo Fornitori della Scrivente Stazione Appaltante,con lacompilazione,tramiteprocesso informatico,dell’appositaschedad’iscrizione, ed abilitarsialla gara pena l’impossibilità dipartecipare.L’accreditamento el’abilitazione sono del tutto gratuite per l’impresa concorrente. Di seguito si illustrano le modalità di accreditamento ediabilitazioneallagara.

Glioperatorieconomiciinteressatiallapartecipazioneallapresenteprocedura,qualoranon 1.

ancoraaccreditatipresso l’Azienda,devono necessariamentefarerichiestad’iscrizioneall’Albo FornitorieProfessionisti,attraverso illink www.asmecomm.it.

(7)

La richiesta d’iscrizione avviene compilando gli appositi form on line che danno a ciascun operatoreeconomico lapossibilitàdiinserireipropridatianagrafici,lepropriecertificazionie/o abilitazioniequant’altro occorraperl’accreditamento delsoggetto,in ciascunadellecategorie merceologichedicompetenza.

Dal link https://app.albofornitori.it/alboeproc/net4marketplus, selezionare la voce “Registrazione gratuita”;inseriteleinformazionirichieste,cliccareilpulsante“Dashboard”,presentenelmenù a scomparsa posto sulla sinistra della schermata. Posizionarsi successivamente nel pannello informativo “Iscrizione/Accesso Albi” eselezionareilpulsante“VisualizzatuttigliAlbiN4M”.

In corrispondenzadell’Albo “AsmelSoc.Cons.A.R.L.” premerel’iconapostasotto lacolonna

“HomePage” e,peravviarelaproceduradiregistrazione,selezionareilcomando “Registrati”, visualizzabilein calceallamascheradiautenticazione.

2. Una volta completato l’inserimento dei propri dati, gli operatori economici, seguendo le istruzioni fornite a video, devono confermarli. Dopo la conferma possono essere accettati (accreditati)dall’Enteall’interno dell’Albo FornitorieProfessionisti.

3. Alla conclusione della procedura di inserimento dei propri dati, sia che lo stato della registrazionerisulti“attesa”,siacherisulti“accreditato”,bisognanecessariamenteprocederealla fase di abilitazione alla gara. Questa avviene collegandosi al sito https:\\www.asmecomm.it selezionando “Procedurein corso” erichiamando ilbando digarain oggetto attraverso lastringa

“Accreditamento alla procedura” ed inserendo, previa accettazione, i propri dati identificativi nellapaginadiabilitazioneallagaracollegataalbando.Ifornitorigiàaccreditatiall’Albo Fornitori Asmel dovranno abilitarsi alla gara utilizzando lecredenzialigià in loro possesso;coloro che invece non sono accreditati potranno procedere, premendo il bottone “Registrati”, ed alternativamenteall’iterdescritto alpunto 1,allacreazionediun nuovo profilo,collegato alla partecipazioneallaproceduradicuitrattasi(iscrizionelight).

Fatto ciò i concorrenti potranno, previo espletamento di tutte le formalità amministrative, partecipareallagara.

Contestualmenteall’accreditamento,ilgestoredelsistemaattival’accountelapassword associati all’impresaaccreditata,permettendo aquest’ultimadiabilitarsiallagara,diaccederealsistema,e compieretutteleazioniprevisteperlapresentegara.

N.B: Anche se già precedentemente accreditati all’Albo Fornitori e Professionisti, gli OO.EE.interessatia presentare la propria offerta dovranno in ognicaso necessariamente ottemperare alle operazioni previste al precedente punto 3 (ABILITAZIONE ALLA GARA).

Al fine di potersi abilitare con successo alla gara le Imprese dovranno selezionare, all’interno della sezione “Categorie”, presente nel form di iscrizione, le seguenti categorie merceologiche:

Categoria (ILivello)= 5 -EDILIZIA – COSTRUZIONI(Categorie SOA)

Poiché sono ammesse a presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppateneimodiprescrittidall’art.48 delD.Lgs.50/2016,ogniimpresafacentepartedel Raggruppamento o delConsorzio dovràeffettuaretutteleoperazioniprevisteaiprecedentipunti 1e 2 (accreditamento alportale).Solo l'impresa mandataria/capogruppo (o designata tale)provvederà invece ad effettuare l'abilitazione alla gara (punto 3).

(8)

Fermetutteleoperazionisu evidenziate,aifinidellavaliditàdellapartecipazioneallapresente procedura di gara, l’Operatore Economico deve rispettare, a pena di esclusione, il termine perentorio indicato nello schematemporaledellagara(TIMING DIGARA),alpunto 1.2.2.,alla voce“Termineultimoperentorio(apenadiesclusione)perapporrefirmadigitaleemarcaturatemporalealfiledi offertaeconomicatelematica“SchemaOfferta_.xls”.

La redazione dell'offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive della procedura previstadalsistema,checonsentono dipredisporreleseguentiBusteTelematiche:

Documentazione Amministrativa;

A)

Documentazione Tecnica;

B)

Offerta economica e temporale,la quale sicompone deiseguentifile:

C)

C.1)‘SchemaOfferta.xls’;

C.2)Computo Metrico Globaleestimativo;

C.3)Computo Metrico Migliorieestimativo;

C.4)Quadro diRaffronto estimativo;

C.5)RelazioneCronoprogrammaeCronoprogrammalavori;

Ciascun documento devequindiesserecaricato sulSistemaattraverso l'appositaproceduradi upload (Caricamento),seguendo scrupolosamentelespecificheistruzioniriportateneiparagrafi successivi.

Tutta la documentazione richiesta, di carattere amministrativo, tecnico ed economico, dovrà esserepresentatain linguaitaliana.

FORMA DIPARTECIPAZIONE E ABILITAZIONE AL LOTTO

I Concorrenti che intendono presentare offerta, entro il termine previsto dal TIMING DI GARA,alpunto 1.2.2.,(Fineperiodoperl'abilitazionelotti),devono definire-all’interno dellascheda di gara di riferimento - nell'apposita sezione “Abilitazione lotti” – per quali lotti intendono concorrereelarelativaformadipartecipazione.

Relativamenteall'operatorecostituito in R.T.I.,al/ilotto/idovràpoiessereassociato,ad opera della ditta mandataria, l'eventuale RTI/Consorzio con cui l'operatore economico intende partecipare,utilizzando lafunzione“Nuovo RTI”.

I concorrenti che intendono presentare un'offerta in R.T.I. o con l'impegno di costituire un R.T.I.,ovvero in Consorzi,infatti,entro iltermineprevisto dalTIMING DIGARA,alpunto 1.2.2.(Fineperiodoperl'Abilitazionelotti),devono definireasistematalemodalitàdipartecipazione. L'impresamandatariao capogruppo,o designatatale,dovràquindiimpostarenellamascheradi

“Abilitazione lotti” (raggiungibile dalla scheda di gara) gli operatori facenti parte del raggruppamento (ciascuno con ilproprio ruolo)

Contestualmenteall’abilitazione,ilGestoredellapiattaforma,periltramitedelSupporto Tecnico alGestoredelSistema,attival’emailelapassword associatiall’impresaabilitata,permettendo a quest’ultimadiaccederealsistemaedicompieretutteleazioniprevisteperlapresentegara. Anchesegiàprecedentementeabilitatiall’albo fornitori,ipartecipantidovranno in ognicaso necessariamenteottemperarealleoperazioniprevistealprecedentepunto 3.

Nel caso di partecipazione alla procedura di imprese consorziate o raggruppate, ai sensi dell’articolo 48 delD.Lgs.n.50 del2016,ogniimpresafacentepartedelRaggruppamento o del Consorzio dovràeffettuaretutteleoperazioniprevisteaiprecedentipunti1 e2 (accreditamento al

(9)

portale).Solo l'impresamandataria/capogruppo o designatataleprovvederàinvecead effettuare l'abilitazioneallagara(punto 3).

Richieste dichiarimenti

Per qualsiasi chiarimento circa le modalità di esecuzione di quanto richiesto o per eventuali delucidazioni, l’operatore economico dovrà accedere all’apposito forum dedicato nel sito www.asmecomm.it.

Lerichiestedichiarimento dovranno essereinoltrate,solo ed esclusivamente,attraverso ilForum, entro iterminiindicatinelTIMING DIGARA,alpunto 1.2.2.,diabilitazioneallagaraallavoce

“Termineultimo perlarichiestadichiarimenti”.

Glioperatorieconomicidovranno prenderevisionedellerisposteallerichiestedichiarimento sul sito www.asmecomm.itnelpredetto Forum cheavranno valoreintegrativo e/o correttivo degli stessiAttidiGara.

IMPORTANTE:LaStazioneAppaltanteutilizzeràilFORUM digarapereventualicomunicazioniai partecipantiinpendenzadelterminedidepositodelleoffertee,successivamente,perlecomunicazionidicarattere generale;traquesteècompresalapubblicazionedell’elencodegliaggiudicatari,cuirinvieràlacomunicazioneart. 76 D.Lgs.50/16.

Rimaneacarico deglioperatorieconomiciconcorrenti,l’oneredimonitorareil“FORUM”,alfine diprenderecontezzadiquanto soprariportato.

LaStazioneAppaltanteutilizzerà-perl’invio dellecomunicazionidallapiattaforma-l’indirizzo di posta elettronica certificata inserito in sede di iscrizione all’Albo Fornitori telematico della StazioneAppaltante.Siconsigliaperciò diverificarelacorrettezzadell’indirizzo maildiposta certificatainserito nell’apposito campo.

Modalità disospensione o annullamento

In caso dimalfunzionamento o difetto deglistrumentihardware,softwareedeiservizitelematici utilizzati dalla Stazione Appaltante, dal Gestore della Piattaforma e dal Supporto Tecnico al Gestoredelsistemaperlagara,con conseguenteaccertamento dianomalienellaprocedura,la garapotràesseresospesae/o annullata.

La sospensione e l’annullamento sono esclusi nel caso di malfunzionamento degli strumenti utilizzatidaisingoliconcorrenti.

PerproblemitecnicisiconsigliadicontattaredirettamenteilSupportoTecnicoalGestoredellaPiattaforma-via mail,all’indirizzoinfo@csamed.it,oppurealnumero0372/801730,dallunedìalvenerdì,dalleore08:30 alle ore13:00 edalleore14:00 alleore17:30.

1.2.1 Deposito della documentazione digara

A -DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Entro il termine previsto dal successivo TIMING DI GARA, al punto 1.2.2., le Imprese dovranno depositaresulsistema(upload -CARICAMENTO),collegandosiallapropriaarea

(10)

riservatadell’Albo FornitorieProfessionisti,in riferimento allaproceduradigarain oggetto, nell’apposito spazio Doc.Gara > Amministrativa, la documentazione amministrativa previstadalpresenteDisciplinare,redattain linguaitaliana.

Tutti i file della Documentazione Amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella .zip (sispecifica che l'unica estensione ammessa perla cartella compressa è .zip)e ciascuno diessidovrà avere formato .pdf.La cartella .zip dovrà essere firmata digitalmente .p7m e marcata temporalmente .tsd e potrà avere una dimensione massima di 32 MB. L’ulteriore estensione della cartella .zip firmata digitalmente e marcata temporalmente dovrà essere obbligatoriamente .tsd.

Ilfile ottenuto sarà Documentazioneamministrativa.zip.p7m.tsd

La firma digitale e la marcatura temporale dovranno essere necessariamente apposte sulla cartella .zip entro il termine ultimo di caricamento della documentazione richiesta (vedi al proposito ilsuccessivo TIMING DIGARA).

Lafirmadigitale.p7m elamarcaturatemporale.tsd appostesullacartella.zip equivalgono alla apposizionedellestessesu ognisingolo filecontenuto nellamedesimacartella.

L'upload di tale documentazione dovrà essere eseguito avvalendosi dell'apposita voce giustificativa “Documentazione Amministrativa” predisposta nella sezione denominata

“Doc.Gara”-“Amministrativa”,presenteall'interno dellaschedadigaradiriferimento.

In caso dipartecipazionein Raggruppamento Temporaneo diImpresee/o Consorzio:

- costituendo: la cartella .zip contenente la documentazione amministrativa dovrà essere sottoscritta, con apposizione della firma digitale, sia dal legale rappresentante/procuratore della/e mandante/i sia dal legale rappresentante/procuratore della mandataria. L'impresa designataqualefuturamandataria/capogruppo provvederàad applicarelamarcaturatemporale eacaricarelacartella.zip asistema;

- costituito: la cartella .zip contenente la documentazione amministrativa dovrà essere sottoscritta, con apposizione della firma digitale, dal solo legale rappresentante/procuratore dell’impresamandataria,ilqualeprovvederàancheamarcarlatemporalmenteeacaricarlaa sistema.

N.B.: Nella produzione dei documenti in PDF di cui è richiesta scansione, si raccomanda l'utilizzo diunarisoluzionegraficamedio bassa,in modalitàmonocromatica(o scaladigrigi), chenon compromettalaleggibilitàdeldocumento mache,nelcontempo,non producafiledi dimensionieccessivechenerendano difficileilcaricamento.

B -DOCUMENTAZIONE TECNICA

Entro il termine previsto dal successivo TIMING DI GARA, al punto 1.2.2., le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), collegandosi alla propria area riservata dell’Albo FornitoridellaScriventeStazioneAppaltante,nell’apposito spazio Doc. gara > Tecnica,la documentazionetecnicaprevistadalpresente,redattain linguaitaliana.

Tutti i file della documentazione tecnica (per ogni lotto per il quale si concorre) dovranno essere contenutiin una cartella .zip (sispecifica che l'estensione ammessa per la cartella compressa è .zip)e ciascuno diessidovrà avere formato .pdf.La cartella .zip dovrà essere firmata digitalmente .p7m (dal titolare o dal legale rappresentante dell’Impresa offerente, ovvero da procuratore con poteri di firma) e marcata temporalmente .tsd. L’ulteriore estensione della cartella .zip firmata digitalmente e marcata temporalmente dovrà essere obbligatoriamente .tsd.

(11)

Ilfile ottenuto sarà Offertatecnica.zip.p7m.tsd

La firma digitale e la marcatura temporale dovranno essere necessariamente apposte sulla cartella .zip entro il termine ultimo di caricamento della documentazione richiesta (vedi al proposito ilsuccessivo TIMING DIGARA alpunto 1.2.2.).

Lafirmadigitale.p7m elamarcaturatemporale.tsd appostesullacartella.zip equivalgono alla apposizionedellestessesu ognisingolo filecontenuto nellamedesimacartella.

Dovranno pertanto essere predisposte tante cartelle .zip (firmate digitalmente e marcate temporalmente,ciascunacontenentelarelativadocumentazionetecnica)quantisono ilottiacui sipartecipa.

L’upload di tale documentazione dovrà essere eseguito avvalendosi dell’apposita voce giustificativa“DocumentazioneTecnica” predisposta,perognilotto,nellasezionedenominata

“Doc.Gara” -“Tecnica”,presenteall’interno dellaschedadigaradiriferimento.

In caso dipartecipazionein Raggruppamento Temporaneo diImpresee/o Consorzio:

-costituendo:lacartella.zip contenenteladocumentazionetecnicadovràesseresottoscritta, con apposizione della firma digitale, sia dal legale rappresentante/procuratore della/e mandante/i sia dal legale rappresentante/procuratore della mandataria. L'impresa designata quale futura mandataria/capogruppo provvederà ad applicare la marcatura temporale e a caricarelacartella.zip asistema;

-costituito:lacartella.zip contenenteladocumentazionetecnicadovràesseresottoscritta,con apposizione della firma digitale, dal solo legale rappresentante/procuratore dell’impresa mandataria,ilqualeprovvederàancheamarcarlatemporalmenteeacaricarlaasistema.

N.B.:Non saranno prese in considerazione offerte presentate senza documentazione tecnica.

A pena diesclusione dalla presente gara,la documentazione amministrativa e tecnica deve essere priva di qualsiasi indicazione diretta o indiretta di carattere economico relativa all’offerta presentata.

C – OFFERTA ECONOMICA E TEMPORALE

MODALITÀ DICOMPILAZIONE,SALVAGUARDIA,TRASPARENZA E INVIOLABILITÀ DELL’OFFERTA TELEMATICA

Lapresentazionedell'offertaeconomicatelematicadovràavvenirecomediseguito riportato.

Lagaraverràsvoltacon proceduratelematicacheprevedeun sistemadiricezionedelleofferte con marcatura temporale certificata a garanzia della regolarità del procedimento. Le offerte vengono inviatealsistemaquando sono giàimmodificabili;con un TIMING DIGARA,al punto 1.2.2.,chegarantisce,in manieraassoluta,l'inviolabilitàdell'offerta.L'offertaeconomica deve essere formulata compilando il file “SchemaOfferta_.xls” generato e scaricato dalla piattaforma-OFFERTA ECONOMICA TELEMATICA (vediinfra– letteraA).

OFFERTA ECONOMICA E TEMPORALE TELEMATICA A)

(SchemaOfferta_.xls)

A partiredalladataeoraprevistedalTIMING DIGARA,alpunto 1.2.2.,allaseguentevoce:

“Dataeoraincuivienemessoadisposizioneloschemaperlaformulazionedell'offertaeconomicatelematica”

(12)

vieneresadisponibile,nellaschedadigarapresentesulsito,sezione“OffertaEconomica”,la funzionepergenerare(attraverso iltasto GENERA)escaricare(download)un foglio dilavoro in formato excel“SchemaOfferta_.xls”.Questo foglio dilavoro costituiscelaschedadiofferta economicae,pertanto,non può esseremodificato apenad’esclusione.

Lacompilazionedell’offertaèeffettuatasecondo leseguentifasi:

Lo schemadioffertadeveesserecompilato dall’Operatoreconcorrentein modalitàoff 1)

line(valeadiredirettamentesulPC delconcorrentestesso senzachealcun filegiungaalsistema) medianteinserimento:

all’interno della cella gialla posta sotto la colonna “Offerta economica”, ed in

-

corrispondenza del/i lotto/i per il/i quale/i si concorre, del ribasso percentuale offerto;

all’interno della cella gialla posta sotto la colonna “Costi della sicurezza (art. 95

-

comma 10 d.lgs.50/2016)”,dell’importo relativo aiproprioneridisicurezzaaziendali; all’interno dellacellagiallapostacotto lacolonna“Costidella manodopera (art.95

-

comma 10 d.lgs.50/2016)”,dell’importo relativo aicostidellamanodoperastimati dall’operatoreeconomico

all’interno della cella gialla posta sotto la colonna “Offerta tempo”, del ribasso

-

percentualesultempo stimato perl’esecuzionedeilavori; Siprecisache:

lecellepostesotto lacolonna“Offertaeconomica”esotto lacolonna“Offertatempo” devono

-

contenereesclusivamentevalorinumericienon devono riportareilsimbolo dipercentuale (%);

lecellepostesotto lecolonne“Costidella sicurezza (art.95 comma 10 d.lgs.50/2016)” e

-

“Costi della manodopera (art. 95 comma 10 d.lgs. 50/2016)”, devono riportare esclusivamentevalorinumericienon devono riportaresimbolidivaluta(€);

ilnumero massimo dicifredecimalidainserireperlaformulazionedelribasso è3 (tre);

-

ilnumero dicifredecimalidainserireneicampirelativia“Costidella sicurezza (art.95

-

comma 10 d.lgs. 50/2016)” e “Costi della manodopera (art. 95 comma 10 d.lgs. 50/2016)”,èparia3 (tre);

non è possibile inserire i valori “0 (zero)” o “100 (cento)” nella cella relativa alla

-

formulazionedell’offertaeconomica; non èpossibilelasciarevuotelecelle;

-

primadiformularelapropriaofferta,ilconcorrenteètenuto aconsiderareattentamente

-

l’importo posto abased’astaperognisingolo lotto.

Dopo averdebitamentecompilato esalvato l’offertaeconomica,ilfoglio exceldovrà 2)

esserefirmato digitalmentee,su quest’ultimo file,dovràessereappostalamarcatemporale entro iltermine perentorio previsto daltiming.

Tale marca temporale certificata è acquistabile presso enti accreditati e certificati, come iGestoridiFirma Digitale qualiad esempio Aruba,Infocert,Poste Italiane ecc.. In caso dipartecipazionein Raggruppamento temporaneo diImprese,Consorzio,GEIE -costituendo:ilfiledell’offertaeconomicadovràesseresottoscritto,con apposizionedella firmadigitale,siadalla/emandante/isiadallamandataria.Lamarcaturatemporalealfileandrà appostadallasolamandatariaelastessaprovvederàalcaricamento delfileasistema;

(13)

-costituito:ilfiledell’offertaeconomicadovràesseresottoscritto,con apposizionedellafirma digitale,emarcato temporalmentedallasolaimpresamandataria,laqualeprovvederàanchea caricarlo asistema.

Ilrisultato finaledellesopraddetteoperazionidovràessereun singolo file con estensione .tsd.

ATTENZIONE: Alcuni software di marcatura temporale propongono di default la generazione didue file separati(un .p7m e un .tsro .tsto altra estensione).Occorrerà quindiimpostare ilsoftware dimarcatura temporale in modo da generare un unico file .tsd.

Questo fileverràquindidepositato sulPC dell’Operatoreconcorrenteevistazioneràin attesa delcaricamento in piattaforma.

Salvataggio sul PC dell’impresa del file diofferta (download)

Inserimento nel file del ribasso percentuale offerto sul prezzo, del ribasso suitempie dei costi della sicurezza e della manodopera e Tempo, e successivo

salvataggio

Applicazione firma digitale sul file diofferta

Applicazione

marcatura temporale sul file già firmato digitalmente

La sola firma digitale non è sufficiente a produrre l’offerta telematica.

Ilfilecosìottenuto,saràad esempio:

SchemaOffertaRound1nomeimpresa.xls.p7m.tsd

N.B.Rinominareilfileeliminandoicaratterispecialiecaratteriaccentatiqualiadesempio: ()?|!,.:/\&$%’àèìòù~ ecc.

Pena ilmancato caricamento

3)Ilconcorrente,neitempiprevistidalTIMING DIGARA,alpunto 1.2.2.,deve inserire nel sistema, nell’apposito campo presente nella sezione “Offerta economica”, a pena di esclusione, il numero identificativo (numero di serie/seriale) della marca temporale precedentementeappostaalfilefirmato digitalmentedell’offertaeconomicaeprocederealsuo salvataggio.Questaoperazioneèpossibileentrando nell’appositatasca“OffertaEconomica” e selezionando ilcampo “Modificaseriale”.

Taleoperazioneconsentediindividuareunivocamentel’offertaeconomica,firmataemarcata entro iltermineprevisto dalTIMING DIGARA,alpunto 1.2.2.,chedovràesserecaricata successivamentesulportale.

Ilmancato inserimento a sistema delnumero identificativo (numero diserie/seriale) della marca temporale, e/o l’eventuale discordanza tra il numero di serie inserito rispetto a quello presente nella marcatura temporale del file caricato a sistema, costituiranno cause diesclusione dell’offerta dalla gara.

Siprecisa che è obbligatorio,entro iterminiindicatineltiming,l'inserimento a sistema UNICAMENTE del numero seriale di marcatura temporale dell'offerta economica telematica (file excelgenerato e scaricato dalla piattaforma).

(14)

4)L’OperatoreconcorrentedovràtrasferiresulSistemailfilegenerato esalvato sulproprio PC, solo quando siapriràilperiodo diupload (caricamento)(TIMING DIGARA,alpunto 1.2.2.,). Perciò checoncernel’operazioneditrasferimento delfilesulserver,l’Operatoreconcorrente dovrà:

a.collegarsiall’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_asmeleprocederead un accesso con ipropridatiidentificativi;

b.accedereallaschedadigaraattraverso lavoce“Procedured’acquisto” delmenù E-procurement, cliccando poisull’appositaiconaraffiguranteunalented’ingrandimento;

c. inviare il file utilizzando l’apposito campo (“Upload”) presente nella scheda “Offerta economica” eselezionando,senecessario,ilround digarainteressato all’invio.

Allachiusuradelperiodo diupload,nelsistemasaràdisponibilel’offertaeconomica“inbusta chiusa”(sealed bid).Almomento dell’aperturadellabusta,ilsistemaredigein automatico le risultanzedigara,tenendo conto anchedeipunteggitecniciattribuitidallaCommissione.La graduatoriavienepubblicatacon l’indicazionedelleoffertepervenute,delpunteggio tecnico, economico ecomplessivo assegnato.

Nelperiodo diinizio efineuploadnessunaoffertapuò esseremodificatain quanto iltermine previsto perlafirmaelamarcaturatemporaleègiàscaduto.L’offertaèinfattimodificabilesolo duranteilperiodo dipermanenzadelfilenelsistemadelconcorrente,cheneèdirettamente responsabile,eprimadeltermineprevisto perlafirmadigitaleelamarcaturatemporale.

Pertanto, l’offerta non è più modificabile dopo l’upload, quando viene presa in carico dal sistema,divenendo inviolabile.

La responsabilità della segretezza dell’offerta rimane quindi in capo al concorrente stesso, sollevando daqualsiasiresponsabilitàlaStazioneAppaltanteeilGestoredelSistema.

CAUSE D’ESCLUSIONE INERENTIALL’OFFERTA ECONOMICA

Saranno escluseleoffertecondizionate,contenentiriserve,espressein modo indeterminato così chenon siapossibiledesumerecon certezzalavolontàdell’offerente,od alternative.

Verranno automaticamenteesclusedallagaraleofferteinviatechepresentino unamarcatura temporalesuccessivarispetto altermineperentorio previsto perlachiusuradell’offertao percui non sièproceduto all’inserimento asistemadelnumero serialedellamarcatemporaleo che presentino una marcatura temporale diversa nel numero di serie, identificativo univoco, precedentemente comunicato al sistema e offerte prive di firma digitale e/o di marcatura temporale.

Quanto previsto in materiadicompilazione,presentazione,valoreesottoscrizionedell’offertaè tassativo: ogniinosservanza diuna o più delle prescrizioni,formaliesostanziali,cosìcome l’apposizionediqualsiasiclausolao condizionecomporteràl’esclusionedallagara.

B)DETTAGLIO DELL’OFFERTA ECONOMICA

Entro il termine previsto dal successivo TIMING DI GARA, al punto 1.2.2., le Imprese dovranno anche depositare sul sistema (upload), collegandosi alla propria area riservata dell’Albo FornitorieProfessionisti,nello spazio dellaschedadigaradenominato Doc.gara >

Ulteriore,ladocumentazioneindicataneldisciplinare,comediseguito elencati: Computo Metrico Globaleestimativo;

(15)

Computo Metrico Migliorieestimativo;

Quadro diRaffronto estimativo;

RelazioneCronoprogrammaeCronoprogrammalavori;

dovranno esserecontenutiin unacartella.zip (sispecificachel'unicaestensioneammessaperla cartellacompressaè.zip)eciascuno diessidovràavereformato .pdf.Lacartella.zip dovrà esserefirmatadigitalmente.p7m emarcatatemporalmente.tsd epotràavereunadimensione massima di 32 MB. L’ulteriore estensione della cartella .zip firmata digitalmente e marcata temporalmentedovràessereobbligatoriamente.tsd.

Ilfile ottenuto sarà Dettagliooffertaeconomica.zip.p7m.tsd

La firma digitale e la marcatura temporale dovranno essere necessariamente apposte sulla cartella .zip entro il termine ultimo di caricamento della documentazione richiesta (vedi al proposito ilsuccessivo TIMING DIGARA,alpunto 1.2.2.,).

Lafirmadigitaleelamarcaturatemporaleappostesullacartella.zip equivalgono allaapposizione dellestessesu ognisingolo filecontenuto nellamedesimacartella.

L’upload di tale documentazione dovrà essere eseguito avvalendosi dell’apposita voce giustificativa “Dettaglio Offerta Economica” predisposta nella sezione denominata

“Doc.Gara”-“Ulteriore”,presenteall’interno dellaschedadigaradiriferimento.

In caso dipartecipazionein Raggruppamento Temporaneo diImpresee/o Consorzio:

-costituendo:lacartella.zip contenenteladocumentazionedelDettaglio dioffertaeconomica dovrà essere sottoscritta, con apposizione della firma digitale, sia dal legale rappresentante/procuratoredella/emandante/isiadallegalerappresentante/procuratoredella mandataria.L'impresadesignataqualefuturamandataria/capogruppo provvederàad applicare lamarcaturatemporaleeacaricarelacartella.zip asistema;

-costituito:lacartella.zip contenenteladocumentazionedelDettaglio dioffertaeconomica dovrà essere sottoscritta, con apposizione della firma digitale, dal solo legale rappresentante/procuratore dell’impresa mandataria, il quale provvederà anche a marcarla temporalmenteeacaricarlaasistema.

N.B.Iltotale dell’offerta presente neldocumento diDettaglio dovrà necessariamente corrispondere con l’importo complessivo ottenuto a seguito della compilazione delfile excel denominato “SchemaOfferta_.xls” (offerta economica telematica). In caso di discordanza prevarrà ildato inserito nelsuddetto file “SchemaOfferta_.xls”.

1.2.2.TIMING DIGARA

Le ditte partecipanti, dovranno caricare, salvo opportunecomunicazioni,ladocumentazione richiestanelladataeall'oraindicatadallatabellasotto riportata.

TIMING GARA DATA ORARIO Termine ultimo per abilitarsi all’Albo Fornitori sulla piattaforma

www.asmecomm.it– sezione“Albo Fornitori” 21/06/2019 12:00:00 Termineultimo perlarichiestadichiarimenti 14/06/2019 12:00:00

(16)

Termine ultimo perla richiesta dipresa visione deiluoghi mediante richiesta all’indirizzo:

postmaster@pec.montefalconedivalfortore.campania.it 

20/06/2019 12:00:00

Data e ora in cui viene messo a disposizione lo schema per la

formulazionedell’offertaeconomicatelematica(SchemaOfferta_.xls). 24/05/2019 12:00:00

Termine ultimo perentorio, a pena di esclusione, per apporre firma digitale e marcatura temporale alfile diOfferta Economica telematica (SchemaOfferta_.xls)e alDettaglio dell'Offerta Economica

21/06/2019 12:00:00

Fine periodo per il caricamento telematico della Documentazione AmministrativaeTecnicafirmatadigitalmenteemarcatatemporalmente,eper lAbilitazione lotti-fornitori. (Si precisa che la cartella relativa alla

“ABILITAZIONE LOTTIrimarràdicolore rossofino alterminedigara 21/06/2019ore12:00).

21/06/2019 12:00:00

Inizio periodo perlinserimento delnumero diserie/serialeidentificativo della marcatura temporale apposta al file di Offerta Economica telematica (SchemaOfferta_.xls)

24/05/2019 12:00:00

Fineperiodo perlinserimento delnumero diserie/serialeidentificativo della marcatura temporale apposta al file di Offerta Economica telematica (SchemaOfferta_.xls)

21/06/2019 12:00:00

Apertura,in sedutapubblica,dellaBustaTelematicadellaDocumentazione Amministrativaed ammissioneconcorrenti.

Apertura,in sedutapubblica,dellaBustaTelematicadellaDocumentazione Tecnicadeiconcorrentiammessiperlaverificaformaledelladocumentazione presente.

(Taleultimafasediapertura,in sedutapubblica,dellaBustaTelematicadella Documentazione/OffertaTecnicapotràessereeventualmenterinviataad altra datadadefinirsi,in caso disoccorso istruttorio o peraltrevalideegiustificate ragioni).

27/06/2019 16:00:00

Pubblicazione del verbale di verifica della regolarità della Documentazione Amministrativa(eventuale)

Datadadefinirsinotificata tramitesuccessiva

comunicazione Chiusuradellafasedivalutazionetecnica

Datadadefinirsinotificata tramitesuccessiva

comunicazione Inizio upload (perlesoleditteammessealprosieguo dellagara)dellOfferta

Economica Telematica (SchemaOfferta_.xls) e delrelativo dettaglio diOfferta Economica

Datadadefinirsinotificata tramitesuccessiva

comunicazione

(17)

Fineupload (perlesoleditteammessealprosieguo dellagara)dellOfferta Economica Telematica (SchemaOfferta_.xls) e delrelativo dettaglio diOfferta Economica

Datadadefinirsinotificata tramitesuccessiva

comunicazione

AperturadellOffertaEconomicaTelematicaedelrelativo dettaglio diOfferta Economica

Datadadefinirsinotificata tramitesuccessiva

comunicazione Pubblicazionedellagraduatoria

Datadadefinirsinotificata tramitesuccessiva

comunicazione 1.3.Recapito presso la Stazione appaltante.

Non èammesso ilrecapito dialcun atto o documento presso laStazioneappaltante.

Ladocumentazionedigaraèdisponibileanchealseguenteindirizzo internetdellaStazioneappaltante: l’Albo on line del Comune di MONTEFALCONE DI VAL FORTORE (BN), nonché presso la piattaformatelematicahttp://www.asmecomm.it,sez.“PROCEDURE IN CORSO”

2. CAPO 2 -RIEPILOGO DEGLIELEMENTIESSENZIALIDEL BANDO DIGARA 2.1. Quantitativo o entità dell’appalto (tuttigliimportisono in euro e I.V.A.esclusa)

(punto II.2.1)delbando digara)

Valore stimato complessivo dell’appalto:€ 997.529,82 dicui: 1) IMPORTISOGGETTIA RIBASSO:€ 970.000,00

2) IMPORTINON SOGGETTIA RIBASSO:€ 27.529,82 2.2. Qualificazione deilavori

2.2.1.Qualificazione deilavoriaifinidell’esecuzione:

a)per«categoria»siintendelacategoriacomerisultadalladeclaratoriadicuiall’allegato «A»al d.P.R.n.207 del2010,con lespecificazionidicuiall’articolo 12 dellaleggen.80 del2014;

b)laqualificazionedeilavoriin appalto (compresiglioneridisicurezza)èlaseguente:

Lavorazioni Categor ia

Qualificazi one obbligatori

a (si/no)

Importo

€uro classe % Indicazionispecialiaifini dellagara

EDIFICI CIVILIED INDUSTRIALI

OG1 SI €.997.529,82 III 100,00 Prevalente SubappalMax 50 tabi%le

TOTALE €.997.529,82

c)la categoria riportata nella prima colonna della tabella della precedente lettera b), è individuataalfinedelrilascio delC.E.L.(Certificato diesecuzionelavori)aisensiepergli effettidegliarticoli85,comma2,e86,comma1,deld.P.R.n.207 del2010.

2.3. Durata dell'appalto o termine diesecuzione (punto II.3)delbando digara)

Duratain giorni:240 (DUECENTOQUARANTA)dalladatadelverbalediconsegnadeilavori

Riferimenti

Documenti correlati

smaltimento materiale di risulta presso discarica autorizzata e quant'altro occorre per dare l'opera finita.. SOMMANO mq 6´955,00 0,50 3´477,50

Partiremo dalla Fortezza Medicea, da cui si vede la mole della grande Basilica di San Domenico, scrigno delle reliquie della figlia più illustre della città: Santa Caterina da

Fortore Energia S.p.A., sensibile all’esigenza di improntare lo svolgimento delle attività aziendali al rispetto del principio di legalità, con delibera del 08.07.2020, ha adottato

- entro i primi cinque giorni di ogni mese dovrà trasmettere l'ordine del giorno ed i verbali delle decisioni dell'Amministratore Unico e Collegio Sindacale. L'Amministrazione

CONTRI BUTO REGI ONE L.. PARTECI PAZI ONE AL PROGETTO PROMOZI ONE CULTURALE E SPETTACOLO. COMUNE DI ROVI ANO. PARTECI PAZI ONE AL PROGETTO PROMOZI ONE CULTURALE

La trasparenza dei dati e degli atti amministrativi prevista dal decreto legislativo n. 33/2013 rappresenta lo standard di qualità necessario per un effettivo controllo

Principali attività e responsabilità Presidente esperto della commissione di valutazione delle offerte pervenute in risposta la bando Nome e indirizzo del datore di lavoro

APPROVAZI ONE AVVI SO PUBBLI CO E MODELLO DI DOMANDA DI PARTECI