Aggiornamento: 14.06.2017 Pagina 1 di 4
CreaGlas
2K PU Finitura 3471
CreaGlas 2K-PU-Finish 3471
bicomponente, satinata, diluibile con acqua, resistente ai disinfettanti, decontaminabile, resistenza all’abrasione ad umido classe 1, per interni
Caratteristiche
Rivestimento bicomponente di- luibile con acqua con superficie estremamente resistente. Sati- nato, quasi inodore e privo di sostanze ad effetto fogging (ef- fetto delle pareti nere). Resisten- te ai disinfettanti secondo la re- lazione di collaudo, a soluzioni alcaline e acidi diluiti.
Testato in base ai requisiti dello schema AgBB e secondo il si- stema di certificazione per l'uti- lizzo a contatto indiretto con gli alimenti.
Decontaminabile secondo certi- ficato di prova n. 3-250/10. Ade- rente, con buon potere coprente e riempitivo e molto facile da la- vorare. Inoltre con ottima azione isolante nei confronti di nicotina, fumo condensato e sostanze co- loranti idrosolubili presenti nel fondo. Difficilmente infiammabile B1 secondo DIN 4102 in combi- nazione con CreaGlas Tessuto e Relief 3490 conformemente al certificato di prova n.
P-BWU03-I-16.5.144.
Campo d’impiego
Per tinteggiature estremamente resistenti su soffitti e pareti di in- terni, specialmente nel sistema Tessuto CreaGlas. Particolar- mente adatto per ambienti sog- getti a forti sollecitazioni, ad es.
sale operatorie e locali esposti a radiazioni in ospedali, inoltre la- boratori, caseifici, mattatoi. Uti- lizzabile anche come isolante, ad es. in ristoranti, locali abitativi o mense. Inoltre anche ad es. su Relief, carta ruvida, carte da pa- rati in vinile espanso o goffrate, intonaco per interni (intonaco normale tipo di malta PII, PIII, PIV in dipendenza dalla resi- stenza a compressione), calce- struzzo, cartongesso.
Descrizione del materiale
Tinta standard: 0095 bianco.
Possibilità di miscelazione di tin- te chiare mediante il sistema tin- tometrico Brillux.
Altre tinte su richiesta.
Composizione: poliacrilato reat- tivo diluibile con acqua
Densità: circa 1,35 g/cm³ Classificazione secondo EN 13300:
- Resistenza all’abrasione ad umido: classe 1
- Rapporto di contrasto:
classe 2 per 7 m²/l
- Lucentezza: satinato
- Granulometria massima: fine Confezione:
0095 bianco: 5 kg, 15 kg
Sistema tintometrico: 5 kg, 15 kg Catalizzatore in recipiente sepa- rato
Pagina 2 di 5 Miscelazione
Mescolare CreaGlas 2K PU Fini- tura 3471 con CreaGlas PU In- durente 3472 nel rapporto di mi- scelazione prescritto. Accertarsi di svuotare completamente il re- cipiente del indurente. Miscelare accuratamente i due componenti fino ad ottenere una massa omogenea, priva di striature. A tale scopo si consiglia l’impiego di un miscelatore a bassa veloci- tà (max. 400 giri/min) con una speciale asta di miscelatura per materiali bicomponenti, per evi- tare l’inclusione di aria. Travasa- re quindi la massa in un altro re- cipiente e rimescolare bene an- cora una volta.
Rapporto di miscelazione 100 parti in peso di vernice base con 16 parti in peso di indurente (rapporto volumetrico 5,5:1). Si raccomanda di miscelare accu- ratamente i due componenti; se necessario, utilizzare un misce- latore elettrico.
Non chiudere ermeticamente il recipiente con la miscela di ver- nice base / indurente, in quanto questo tipo di miscela continua a reagire lentamente producendo biossido di carbonio e pertanto sussiste pericolo di esplosione.
Dopo la miscelazione, lasciar pre-reagire per circa 10 minuti.
Diluizione
Leggermente con acqua, all’occorrenza. Come mano di fi- nitura, lavorare senza diluire. In linea di massima, diluire Crea- Glas 2K PU Finitura 3471 solo dopo la miscelazione e al termi- ne del tempo di pre-reazione.
Colorazione
Fino all’1% max. con Mixol Con- centrato colorante universale 1128. In linea di massima, colo- rare CreaGlas 2K PU Finitura 3471 solo dopo la miscelazione.
Compatibilità
Miscelabile solo con materiali simili e indicati per tale utilizzo nella presente scheda tecnica.
Applicazione
Applicare CreaGlas 2K PU Fini- tura 3471 solo a pennello e a rullo.
Durata dell’impasto (a +20°C)
Circa 3-4 ore. Al termine del du- rata dell’impasto, non diluire né lavorare ulteriormente il materia- le.
Resa
Nel sistema di applicazione combinata con CreaGlas Tessu- to:
circa 220-290 g/m² per la mano intermedia
circa 160-190 g/m² per la mano di finitura.
Su fondi lisci:
circa 160-190 g/m² per mano.
Per indicazioni più precise effet- tuare un’applicazione di prova sull’oggetto da trattare.
Temperature ideali dell'ambiente e dell’oggetto comprese tra +10°C e +25°C.
Non applicare con temperatura ambiente o dell’oggetto minori di +5 °C.
Pulizia degli utensili
Con acqua immediatamente do- po l’uso.
Asciugatura (+20 °C, 65 % umidità relativa)
Secco al tatto dopo una notte di asciugatura. Secco in superficie dopo 12 ore circa. Pienamente sollecitabile (ad indurimento completo) dopo circa 7 giorni.
Applicare le mani successive su CreaGlas 2K PU Finitura 3471 dopo un giorno di asciugatura in- termedia.
In caso di temperature inferiori e/o una maggiore umidità dell'a- ria calcolare tempi di asciugatu- ra maggiori.
Immagazzinaggio
Al fresco e al riparo dal gelo.
Chiudere ermeticamente le con- fezione aperte.
Dichiarazione
Nota
Contiene conservanti.
Classe di pericolosità per le acque
Classe 1, secondo VwVwS.
Codice del prodotto PU40.
Fanno fede le indicazioni riporta- te nella scheda dati di sicurezza aggiornata.
Pagina 3 di 5
3472
CreaGlas PU-Härter 3472
Caratteristiche
Speciale indurente fornito in una confezione speciale realizzata in base al rapporto di miscelazione con CreaGlas 2K PU Finitura 3471.
Campo d’impiego
Per la miscelazione con Crea- Glas 2K PU Finitura 3471 nel rapporto di miscelazione appro- priato.
Descrizione del materiale
Tinta: giallastro
Composizione: poliisocianato alifatico
Densità: circa 1,1 g/cm³ Confezione: 800 g, 2,4 kg Componente base in recipiente separato
Lavorare CreaGlas PU Induren- te 3472 solo nel rapporto di mi- scelazione appropriato con CreaGlas 2K PU Finitura 3471, come descritto precedentemen- te.
Immagazzinaggio
Al fresco e al riparo dal gelo.
Chiudere ermeticamente le con- fezione aperte.
Dichiarazione
Classe di pericolosità per le acque
Classe 2, secondo VwVwS.
Codice del prodotto PU40.
Fanno fede le indicazioni riporta- te nella scheda dati di sicurezza più recente.
Preparazione del sottofondo Il sottofondo deve essere solido, asciutto, pulito, stabile e privo di efflorescenze, strati sinterizzati, distaccanti, componenti che fa- voriscono la corrosione o qual- siasi altro strato intermedio che ne ostacoli l’adesione. Verificare l’idoneità, la resistenza e l'adesi- vità con i rivestimenti esistenti.
Gli eventuali rivestimenti non in- tatti o incompatibili vanno rimos- si completamente e smaltiti se- condo le norme del caso. Toglie- re a fondo le vecchie tempere.
Le strati intatte di vernice ad olio o smalti vanno trattate con solu- zione alcalina, carteggiate a fondo e pulite. I rivestimenti di pareti non idonei alla pittura, in- clusi i resti di colla e di carta, vanno rimossi completamente.
Applica re in modo appropriato fluosilicati sui rappezzi freschi.
Applicare al substrato una mano di fondo e/o intermedia, secondo necessità. Vedi anche le norme VOB parte C, DIN 18363, para- grafo 3.
Verniciatura originale
Sottofondi Prima mano Mano intermedia Mano a finire 1)
CreaGlas Tessuto non rivestito,
Relief, carta ruvida
CreaGlas Finitura per tessuti o CreaGlas 2K PU Finitura 3471 secondo necessità
Se necessario CreaGlas
2K PU Finitura 3471
1–2x CreaGlas 2K PU Finitura 3471 Intonaco per interni (in-
tonaco normale tipo di malta PII, PIII), calce- struzzo, Intonaco di gesso (tipo di malta PIV), cartongesso, pannelli di gesso
Lacryl Fondo penetrante ELF 595, Fondo penetrante 545 o Fondo aggrappante ELF 3720 secondo necessi- tà
CreaGlas
2K PU Finitura 3471
1) Per ottenere superfici decontaminabili si devono eseguire secondo il certificato di prova tre mani con CreaGlas 2K PU Finitura 3471.
Pagina 4 di 5
Sottofondi Prima mano Mano intermedia Mano a finire 1)
Sottofondi ad assorbi- mento normale, ad es.
rivestimenti con strati d’idropittura opache
CreaGlas Finitura per tessuti o CreaGlas 2K PU Finitura 3471 secondo necessità
Se necessario CreaGlas 2K PU Finitura 3471
1–2x CreaGlas 2K PU Finitura 3471 Sottofondi non assor-
benti o leggermente assorbenti, ad es. stra- ti di vernice ad olio o smalti, strati
d’idropittura brillanti
Fondo aggrappante ELF 3720
CreaGlas 2K PU Finitu- ra 3471
Rivestimento bicom- ponente intatto, ad es. CreaGlas 2K PU Finitura
2K-Aqua Epoxi-Primer 2373
1) Per ottenere superfici decontaminabili si devono eseguire secondo il certificato di prova tre mani con CreaGlas 2K PU Finitura 3471.
Avvertenze
Rivestimento coprente per crepe capillari su cartongesso
È possibile ottenere un rivesti- mento che copre crepe capillari su cartongesso, lastre in gesso- fibra o simili, in conformità a VOB Parte C, DIN 18363, Para- grafo 3.2.1.2, grazie all'armatura completa ad es. con il CreaGlas Tessuto-non-Tessuto VG 1000 e Tessuto-non-Tessuto rapido 1525.
Stuccatura delle superfici ru- vide
Se necessario, prima della crea- zione del rivestimento, ripianare le zone ruvide mediante stuc- catura ad es. con lo Briplast Stucco minerale leggero per uso manuale ELF 1886.
Uso di disinfettanti
Oltre ai disinfettanti riportati nel rapporto di prova, è possibile va- lutare la possibilità d’impiego di altre sostanze. Nel caso specifi- co rivolgersi al centro di consu- lenza Brillux.
Ritocchi
Ritocchi sulla superficie si di- stinguono più o meno intensa- mente a seconda della situazio- ne della superficie. Questo è inevitabile secondo la scheda tecnica BFS n. 25, punto 4.2.2.1, paragrafo e).
Applicazione a strato sottile su sottofondi lisci
In caso di applicazione a strato sottile per la realizzazione di su- perfici a struttura povera su sot- tofondi lisci (ad es. cartongesso stuccato) può essere necessario eseguire ulteriori mani per otte- nere un adeguato potere co- prente o prevedere altri accor- gimenti nel sistema di applica- zione combinata di prodotti ver- nicianti. All'occorrenza rivolgersi al servizio consulenza Brillux.
Pagina 5 di 5 Osservare le indicazioni conte-
nute nelle schede tecniche dei prodotti da utilizzare, in partico- lare le seguenti schede tecniche di sistema:
- Scheda tecnica 3457 Sistema Tessuto CreaGlas
- Scheda tecnica cg20 CreaGlas Tessuto Profession
- Scheda tecnica cg21 CreaGlas Tessuto VG
- Scheda tecnica cg22 CreaGlas Tessuto VG K
- Scheda tecnica cg23 CreaGlas Tessuto Art-Line
Per un sistema collaudato di ap- plicazione combinata attenersi al certificato di collaudo. Le versio- ni aggiornate sono disponibili in internet.
La presente scheda tecnica è stata redatta nel rispetto di leggi, norme, prescrizioni e direttive tedesche. Tutte le indicazioni sono state tradotte dalla versio- ne tedesca attuale. Il contenuto della presente non determina al- cun rapporto contrattuale. L'ac- quirente/l’utilizzatore non è eso- nerato dall’obbligo di verificare accuratamente e sotto la propria responsabilità l’idoneità dei no- stri prodotti per lo scopo previ- sto. Vigono inoltre le nostre con- dizioni generali di vendita.
Alla pubblicazione di una nuova versione aggiornata della pre- sente scheda tecnica le prece- denti indicazioni perdono di vali- dità. La versione attuale può es- sere scaricata su Internet.
Brillux Italia GmbH/SRL
Johann-Georg-Mahl-Straße 15 39031 Bruneck/Brunico
ITALIA
Tel. +39 0474 8318-40 Fax +39 0474 8318-50 [email protected]
www.brillux.it