DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE
DELL’AREA
TECNICA - AMBIENTALE
RESPONSABILE DELL’AREA
:
DOTT. MAURIZIO ROCCHI ESTENSORE: SELENE ANDREAZZOLIDETERMINAZIONE N. 994
DEL 19/11/2014
COPIA
Oggetto :
LIQUIDAZIONE FATTURA GEOM. TIZIANO BERTOLINI PER REGOLARIZZAZIONE CATASTALE DI FABBRICATI ACQUISITI PER ASSORBIMENTO E SUBENTRO NELLE FUNZIONI DEI SOPPRESSI
"CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DEL CANALE DEL BRUGIANO" CON SEDE IN MASSA E “CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO FOSSA MAESTRA IN COMUNE DI CARRARA
IL DIRIGENTE
PREMESSO:
- CHE con deliberazione del Consiglio Regionale Toscano n.122/2004 sono state attribuite all’
Unione di Comuni Montana Lunigiana, ex Comunità Montana della Lunigiana le funzioni operative e gestionali di cui all’art.12 della L.R.n.34/94 e gli adempimenti di cui all’art.53, comma 7, relativamente all’intero Comprensorio di Bonifica n.3 “Massa Carrara”;
- CHE con deliberazione del Consiglio Regionale Toscano n.42/2006 è stata disposta la soppressione del Consorzio di miglioramento fondiario del Canale Brugiano, con sede in Massa, dando mandato alla Provincia di Massa Carrara di svolgere le procedure necessarie alla definitiva liquidazione dello stesso Consorzio e per il subentro nelle funzioni, nelle attività, nei rapporti giuridici e nel patrimonio in essere da parte della Comunità Montana della Lunigiana;
- CHE con deliberazione della Giunta dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, ex Comunità Montana della Lunigiana, n. 19 del 26.02.2007 è stata dichiarata l’assunzione delle funzioni delle proprietà consortili e dei rapporti giuridici per soppressione il Consorzio di Bonifica del Canale Brugiano di Marina di Massa a far data dal 28.02.2007 da parte dell’Unione di comuni montana Lunigiana, ex Comunità Montana della Lunigiana;
RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Regionale n. 122 del 5 ottobre 2004, pubblicata sul BURT n.44 del 3 novembre 2004 con la quale è anche stata:
a. revocata la deliberazione del C.R. n.379 del 1999 con la quale era stato istituito il Consorzio di Bonifica Montana Apuano;
b. soppresso il Consorzio di Miglioramento Fondiario della Fossa Maestra e nel contempo attribuite le funzioni da esso svolte all’Unione di Comuni Montana Lunigiana ex Comunità Montana della Lunigiana;
PRESO ATTO che con la citata deliberazione del C.R. n. 122 del 2004 è stato:
a. trasferito a questa Unione di Comuni Montana Lunigiana ex Comunità Montana il patrimonio, nonché ogni rapporto giuridico attivo e passivo del Consorzio di Miglioramento Fondiario della Fossa Maestra;
b. invitato il Presidente del soppresso Consorzio di Miglioramento Fondiario della Fossa Maestra a trasmettere a questa Unione di Comuni Montana Lunigiana ex Comunità Montana una Relazione dettagliata sulla situazione finanziaria del Consorzio, con indicazione anche dei rapporti e dei procedimenti in corso e a curare la redazione dei verbali di consegna dei beni e tutti gli adempimenti necessari ai fini della successione;
RICHIAMATA la propria deliberazione n.248 del 30.12.2004, con la quale è stata istituita, in via provvisoria e nelle more di una più completa conoscenza dei beni e risorse ed eventuale personale, la struttura “ Unità Operativa di Bonifica e Regimazione Idraulica relativa al Comprensorio di Bonifica n. 3 Massa Carrara”;
VISTI i verbali di consegna dei beni mobili, avvenuta in data 28 dicembre 2004;
VISTA la Relazione inviata dal Presidente del soppresso Consorzio di Miglioramento della Fossa Maestra, pervenuta al protocollo generale dell’Ente in data 30.12.2004 al n.10.923, contenente: la situazione finanzia, i rapporti giuridici attivi e passivi, le proprietà del soppresso Consorzio e le cause giudiziali in corso di definizione;
VISTO CHE con deliberazione della Giunta dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, ex Comunità Montana della Lunigiana, n. 2 del 12.01.2005 è stata dichiarata l’assunzione delle funzioni delle proprietà consortili e dei rapporti giuridici per soppressione il Consorzio di Bonifica della Fossa Maestra da parte dell’Unione di comuni montana Lunigiana, ex Comunità Montana della Lunigiana;
VISTO CHE a seguito di tutto quanto sopra premesso si è reso necessario regolarizzare catastalmente i fabbricati siti in Comune di Massa e di Carrara individuati al N.C.E.U. con i seguenti identificativi:
• Particella n. 320 subalterno n. 3 del Foglio 67 del Comune di Carrara;
• Particella n. 870 del Foglio 121 del Comune di Massa;
• Particella n. 205 del Foglio 123 del Comune di Massa;
• Particella n. 59 del Foglio 147 del Comune di Massa;
RITENUTO necessario avvalersi di una figura professionale con specifiche competenze in merito e agevolezza nell’esecuzione delle pratiche sopra citate;
PRESO ATTO che la spesa per la fornitura della suddetta prestazione è inferiore al limite massimo di € 20.000,00 entro il quale è consentito il ricorso all’affidamento diretto ai sensi del D.lgs. n.163 del 12/04/2006 e s.m. i.;
VISTA la determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti Pubblici di Lavori,Servizi e Forniture n. 4 del 07/07/2011 “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art.3 della Legge 13 agosto 2010, n.136”;
PRESO ATTO che l’acquisizione della prestazione in oggetto, di modesto valore, non è qualificabile come affidamento e pertanto non è soggetta agli obblighi di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13/8/2010;
VISTO CHE per quanto sopra premesso questo Ente ha provveduto a contattare i professionisti, come di seguito identificati, rispondenti alla figura professionale adatta allo svolgimento di dette mansioni, sia per esperienza che per professionalità e invitando loro a presentare preventivo di spesa per lo svolgimento di quanto sopra necessario:
• Studio Tecnico Geometra Fabio Sisti Via Marconi n. 25 54027 Pontremoli (MS)
• Studio Tecnico Geometra Becci Roberto Via Nazionale 1/e 54020 Scorcetoli Filattiera (MASSA CARRARA)
• Studio Tecnico Geometra Tiziano Bertolini Via Nuova n. 53 Gragnola 54013 Fivizzano (MS);
VISTO i preventivi di spesa pervenuti come meglio sotto descritto:
1. Studio Tecnico Geometra Fabio Sisti Via Marconi n. 25 54027 Pontremoli (MS) pervenuto con nota registrata al nostro protocollo con il n. 5436/6.12 del 13.06.2013 e riportante la somma di spesa pari ad €. 6.096,09 IVA esclusa;
2. Studio Tecnico Geometra Becci Roberto Via Nazionale 1/e 54020 Scorcetoli Filattiera (MASSA CARRARA) pervenuto con nota registrata al nostro protocollo con il n. 5435/6.12 del 13.06.2013 e riportante la somma di spesa pari ad €. 6.148,09 IVA esclusa;
3. Studio Tecnico Geometra Tiziano Bertolini Via Nuova n. 53 Gragnola 54013 Fivizzano (MS) pervenuto con nota registrata al nostro protocollo con il n. 5437/6.12 del 13.06.2013 e riportante la somma di spesa pari ad €. 5.524,09 IVA esclusa;
VISTO CHE il professionista Geom. Tiziano Bertolini è risultato essere la figura professionale adatta allo svolgimento di dette mansioni, sia per esperienza che per professionalità e che ha presentato il preventivo di spesa più conveniente per questo Ente come si evince dalle offerte economiche meglio descritte al punto precedente;
CONSIDERATO CHE è stato affidato l'incarico di cui in premessa al professionista Studio Tecnico Geom. Tiziano Bertolini Via Nuova n. 53 Gragnola 54013 Fivizzano (MS) alle condizioni esplicitate nella nota dello stesso professionista e registrata al nostro protocollo con il n. 5437/6.12 del 13.06.2013;
VISTO CHE il professionista sopracitato ha regolarmente e positivamente completato l’incarico affidatogli per la regolarizzazione catastale di fabbricati siti in Comune di Massa e di Carrara come sopra già identificati;
VISTO la fattura trasmessa dal Professionista Geom. Tiziano Bertolini n. 12 del 25.07.2014 e registrata al nostro protocollo con il n. 5935 del 25.07.2014;
RITENUTO pertanto dover procedere alla liquidazione ai sensi dell’art. 14 del Regolamento di contabilità della sopracitata fattura;
VISTO il D.P.R. n. 207/2010 art. 326 “Ambito di applicazione delle disposizioni in materia di acquisizione di servizi e forniture sotto soglia”;
DATO ATTO CHE la pubblicazione dei dati relativi al presente provvedimento, ai sensi e con le modalità stabilite dal D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33, è condizione legale di efficacia dell’atto;
VISTA la liquidazione tecnica e contabile:
DETERMINA
1. di liquidare per le ragioni espresse in premessa la somma di €. 6.729,12 IVA e ogni altro onere compreso a favore del Professionista Geom. Tiziano Bertolini come da fattura inviataci dallo stesso n. 12 del 25.07.2014 e registrata al nostro protocollo con il n. 5935 del 25.07.2014;
2. di fronteggiare la spesa di cui al punto 1) utilizzando la disponibilità dell’impegno n. 19959 cap. 230 codice meccanografico n. 20906070230 determinazione del Dirigente n. 607 del 25.07.2014;
19/11/2014 DIRIGENTE DELL'AREA
F.to DOTT. MAURIZIO ROCCHI
Il sottoscritto Segretario Generale dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, visti gli atti d’ufficio:
ATTESTA
- che copia della presente determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio nel sito Web istituzionale di codesto Ente accessibile al pubblico ai sensi dell’art. 32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n.69 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi dal 16/01/2015;
- che la presente determinazione è stata comunicata ai componenti dell’organo esecutivo;
- che la presente determinazione è divenuta esecutiva il giorno 19/11/2014, ai sensi del comma 4 dell’art.151 del D.Lgs.18.08.2000 n.267.
F.to IL SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA FRANCESCA BELLUCCI
La presente copia composta da n. di fogli, per uso amministrativo è CONFORME
ALL'ORIGINALE. L'originale è conservato presso l'ufficio Segreteria sotto la responsabilità del Segretario Generale.
Fivizzano li 16/01/2015
Il Segretario Generale DOTT.SSA FRANCESCA
BELLUCCI