• Non ci sono risultati.

il vigente Regolamento per l’ acquisizione di beni e servizi in economia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "il vigente Regolamento per l’ acquisizione di beni e servizi in economia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N.692/ES 16.11.2012

Oggetto: Acquisto 4 copie Guida al Lavoro 2012 del Sole 24 Ore. CIG [4714848FA3]

CONSIDERATO

 che è necessario procedere quanto prima all’ acquisto dei beni in oggetto,

 che la suddetta fornitura rientra tra le fattispecie ammissibili previste nel comma 1, art. 7 - Affidamento diretto - del Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 20/12/2010,

DEFINITE con trattativa informale effettuata con la Bottega dello Studente di Luciano Secci, le condizioni per l’ acquisto dei beni in oggetto,

VALUTATA la congruità dell’ offerta e considerata la breve tempistica garantita dalla suddetta ditta per la fornitura.

VISTO

 il capitolo 10983 del bilancio 2008 ed accertato che presenta un residuo,

 il vigente Regolamento per l’ acquisizione di beni e servizi in economia,

 il D.Lgs 163/2006.

D E T E R M I N A

 Di considerare la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento,

 di affidare alla Bottega dello Studente di Luciano Secci, via Gramsci 12 Carbonia, l’ incarico della fornitura in oggetto,

 di imputare per l’ effetto la somma di Euro 208,00 (duecentootto/00) Esente Iva, sul capitolo 10983 del bilancio 2008,

(2)

 di trasmettere la presente determina al Responsabile del servizio finanziario per il rilascio del visto di copertura finanziaria.

CIG [4714848FA3]

CONTABILITA’ ANALITICA

Centro di costo Voce economica Importo Euro

3.1.21. 51.2.3.9 208,00

Il Dirigente

f.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

CATALOGO DEI BENI E SERVIZI DA ACQUISIRE IN ECONOMIA (Regolamento allegato

DISPOSIZIONI COMUNI Art. Il presente Regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l’acquisizione in economia di lavori, beni e

Ferme restando le prerogative del Consiglio di Amministrazione e del Direttore Generale, l’esecuzione delle spese in economia è disposta, nell’ambito delle risorse

b) la modalità di acquisizione in economia prescelta fra quelle indicate all’art. 5 del presente Regolamento;.. c) l’importo stimato della spesa. Con apposita

Le indagini di mercato sono svolte secondo le modalità ritenute più convenienti dalla Scuola (stazione appaltante), differenziate per importo e complessità di affidamento, secondo

Il presente Regolamento disciplina il sistema delle procedure per l’acquisizione in economia di lavori, forniture beni e servizi dell’Istituto Comprensivo Statale del Vergante -

b) per cottimo fiduciario. Nell’amministrazione diretta le acquisizioni di beni, servizi e lavori non richiedono l’intervento di alcun imprenditore; sono eseguiti dal

1. Le acquisizione di beni e servizi vengono effettuate, quando attive e più convenienti, obbligatoriamente ricorrendo alle convenzioni o accordi-quadro messi