Area dei servizi amministrativi e finanziari
Pagina 1 di 3
DETERMINAZIONE
n° 278 - SA Del 29.10.2015
Oggetto: Servizi di pulizia e igiene ambientale degli immobili provinciali, rivolta alle Cooperative sociali di tipo "B"
e loro Consorzi. CIG Z6E16D3F9E
Variante in corso di esecuzione: estensione del servizio di pulizia all’immobile di Piazza Repubblica (ai sensi dell’art. 9 del contratto rep. 300/2015 e dell’art. 4 del Capitolato Speciale) con procedura negoziata ex Art. 57 comma 5 lett. b) del D. Lgs. 163/2006 per ripetizione di servizi analoghi.
Determinazione a contrarre.
IL DIRIGENTE
Premesso che
con contratto a rogito del segretario generale, ricevuto in data 23 luglio 2015, repertorio 300, registrato ad Iglesias in data 27.07.2015 n. 1038 serie 1T è stata affidata all’operatore economico:
- Servizi Multipli Società Cooperativa Sociale con sede in viale Sant’Avendrace n. 128, 09122 Cagliari, codice fiscale e partita IVA 03118700925 l’esecuzione del servizio di pulizia meglio indicato in oggetto;
- la Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 recante “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”, - la Legge Regionale 12.03.2015, n. 7 recante “Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie”
- e la Deliberazione della Giunta Regionale n. 14/8 del 08 aprile 2015 avente per oggetto “Nomina degli amministratori straordinari delle soppresse province di Olbia - Tempio, Carbonia - Iglesias, Medio Campidano e Ogliastra, ai sensi dell’articolo 1 della legge regionale 12 marzo 2015 n. 7”
dispongono che questo ente sia retto da una Amministrazione Straordinaria prodromica alla sua dismissione, la quale non può procedere ad affidamenti di durata eccedente il 31.12.2015;
in ragione della situazione di incertezza e precarietà dell’assetto istituzionale la Ex Provincia di Carbonia Iglesias ha affidato, con contratto rep. 300/2015, l’esecuzione del servizio di pulizia degli stabili provinciali riservandosi la facoltà di richiedere all’appaltatore varianti del servizio in corso di esecuzione;
Considerato che
le varianti sono previste dall’art. 9 del contratto rep. 300/2015 e dall’art. 4 del Capitolato Speciale, ai sensi dei quali la Ex Provincia di Carbonia Iglesias si riservava l’insindacabile facoltà di fare ricorso alla procedura di cui all’art. 57 comma 5 del D. Lgs. 163/2006 per l’esecuzione di servizi complementari e/o per la ripetizione di servizi analoghi qualora, per sopravvenute esigenze, si fosse verificata la necessità di:
1. estendere il servizio di pulizia e sanificazione anche a strutture e/o locali ed aree non contemplati nel Capitolato Speciale;
2. aumentare/diminuire le aree e/o le superfici; (…)
Dato atto che
in ragione del summenzionato art. 4 del Capitolato speciale era richiesta all’appaltatore una disponibilità flessibile nell’esecuzione del servizio, con la precisazione che nell’ipotesi di variazioni sensibili dell’entità del rapporto sarebbe potuto essere necessario procedere a una rinegoziazione del corrispettivo;
Tenuto conto del fatto che
la Ex Provincia, nell’ambito del Progetto ZO.UM.A.T.E. ha realizzato, presso lo stabile di proprietà sito in Piazza Repubblica n. 14 a Carbonia, un “Osservatorio didattico interattivo e multimediale sulle Zone Umide”, al cui interno vengono svolte attività educative e didattiche rivolte a fanciulli e ragazzi in età scolare delle scuole primarie e secondarie;
Contratto
Attività dell’Osser- vatorio di Piazza Repubblica
Pagina 2 di 3
le attività in questione e le visite presso l’Osservatorio, iniziate nel mese di marzo 2015, sono state interrotte il 30.06.2015 perché, esaurite le risorse finanziarie facenti capo al Progetto Europeo non erano disponibili all’epoca altri fondi di bilancio;
l’Amministrazione Straordinaria di questa Ex Provincia ha riscontrato il grande apprezzamento dei destinatari per l’osservatorio, per le attrezzature informatiche di avanguardia ivi contenute e per le attività didattiche che sono state proposte e ha ricevuto da più parti la richiesta di rendere nuovamente fruibile il tutto, procedendo alla riapertura della struttura;
in ragione di quanto sopra con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 8 del 05.10.2015 recante “3° Variazione al Bilancio di Previsione per l’esercizio 2015” sono state allocate nuove risorse di bilancio per la riapertura dell’Osservatorio di Piazza Repubblica dal 01.11.2015 al 31.12.2015;
Considerato che
l’immobile in oggetto, per i motivi sopra esposti, è rimasto chiuso per alcuni mesi, prima di procedere con l’apertura al pubblico occorre attivare un servizio di pulizia e sanificazione ambientale degli spazi in uso, e che detto servizio dovrà anche essere regolarmente svolto per tutto il periodo di apertura e di svolgimento delle attività didattiche, ovvero nel periodo compreso tra il 01.11.2015 e il 31.12.2015;
il servizio di pulizia dovrà essere garantito per tre giorni alla settimana, preferibilmente in orari compresi tra le ore 6,30 e le ore 8.30, a giorni alterni a partire dal lunedì e per un totale di sei ore settimanali non in tutto lo stabile, ma unicamente nei locali che risultano evidenziati nella planimetria che si allega al presente atto sotto la lettera A);
Dato atto che
con riferimento al servizio finora svolto dall’appaltatore, nonostante siano stati contestati con nota prot. n. 18179 del 29.09.2015 alcuni inadempimenti, la situazione è stata regolarizzata con idonee azioni intraprese dall’appaltatore e con applicazione della penale da parte della stazione appaltante, così che allo stato attuale i rapporti risultano ricondotti ad una condizione fisiologica di regolare sinallagma tra le parti;
pertanto, per l’affidamento del servizio in estensione, articolato come sopra indicato, occorre avviare una procedura negoziata ai sensi dell’art. 57 comma 5 lett. b) del D. Lgs. 163/2006 per ripetizione di servizi analoghi, mediante richiesta di offerta, alle medesime condizioni previste dal capitolato speciale e conforme al contratto principale rep. 300/2015, all’appaltatore Servizi Multipli Società Cooperativa Sociale già affidatario del servizio principale, tenendo conto del fatto che questa amministrazione procederà a una valutazione di congruità dell’offerta stessa;
in conseguenza di ciò l’impegno di spesa sarà determinato e assunto a seguito della ricezione dell’offerta economica ove la valutazione di congruità dia esito positivo;
Visti
- il Decreto Legislativo n. 163/2006 –Codice dei contratti pubblici;
- il Decreto Legislativo n. 267/2000 - T.U.E.L;
- la Legge n. 190/2012 “cd. Anticorruzione”
- il D. Lgs. 33/2013, D.L. n. 90 del 2014, convertito con la legge n. 114 del 2014 cd. “Trasparenza”;
- la Legge 241/1990, recante le norme sul procedimento amministrativo;
- il vigente Regolamento di Contabilità;
- il Bilancio di previsione del 2015 approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 01 del 25.02.2015 e la sua ultima variazione approvata con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 8 del 05.10.2015;
Espresso
il parere favorevole di regolarità tecnica in qualità di responsabile dell’Area, di cui all’art. 49, 1° comma del D.
Lgs. n. 267 del 18.08.2000, attestante che l’atto è conforme alla regolarità e correttezza dell’azione amministrativa;
Esigenza di estensione del servizio di pulizia
Procedura di estensione
Pagina 3 di 3
Considerato
che in questa fase del procedimento non è necessario acquisire il parere di regolarità contabile rilasciato dal responsabile del Servizio Finanziario, di cui all’ art. 49, 1° comma del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000 perché non esiste ancora un impegno di spesa e che detto parere sarà acquisito a seguito della ricezione dell’offerta da parte dell’operatore economico;
DETERMINA
di CONSIDERARE la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
di INDIRE per l’affidamento del servizio in estensione, come previsto dall’art. 9 del contratto rep. 300/2015 e dall’art. 4 del Capitolato Speciale, una procedura negoziata ai sensi dell’art. 57 comma 5 lett. b) del D. Lgs.
163/2006 per ripetizione di servizi analoghi, mediante richiesta di offerta, alle medesime condizioni previste dal capitolato e conforme al contratto principale, all’appaltatore Servizi Multipli Società Cooperativa Sociale già affidatario del servizio principale, tenendo conto del fatto che questa amministrazione procederà a una valutazione di congruità dell’offerta stessa;
di APPROVARE l’allegato A) recante la planimetria dello stabile con indicazione dei locali da pulire, contraddistinti col colore rosso;
di DARE ATTO che l’impegno di spesa sarà determinato e assunto a seguito della ricezione dell’offerta economica ove la valutazione di congruità dia esito positivo;
di ATTESTARE che il codice CIG acquisito ai sensi dell’art. 3 legge 136/2010, tracciabilità dei flussi finanziari, per l’estensione del servizio è il n. Z6E16D3F9E;
di TRASMETTERE il presente atto:
- all’Ufficio Contratti per la predisposizione della convenzione in estensione da stipularsi con scrittura privata elettronica e archiviare in calce al contratto principale rep. 300/2015;
- all’Ufficio Affari Generali per la pubblicazione del presente atto sull’albo pretorio on line, conformemente alle disposizioni di cui alla Legge 18 giugno 2009 n. 69 del e al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), al fine di garantire l'effetto di pubblicità legale e l’efficacia del provvedimento.
- all’appaltatore per sua opportuna conoscenza.
Il Responsabile del Procedimento e del Monitoraggio Dott.ssa Gloria Dessì
F.to
Il Dirigente Dott.ssa Speranza Schirru F.to