• Non ci sono risultati.

DECRETO DEL SINDACO IL SINDACO COMMISSARIO STRAORDINARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO DEL SINDACO IL SINDACO COMMISSARIO STRAORDINARIO"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

COPIA ALBO

COMUNE di CHALLAND SAINT ANSELME

Regione Autonoma Valle d’Aosta

COMMUNE de CHALLAND SAINT ANSELME

Région Autonome Vallée d’Aoste

DECRETO DEL SINDACO

N. 10 in data 03/12/2020

OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO INERENTE I LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO SCUOLA MATERNA, SCUOLA ELEMENTARE, SEDE COMUNALE ED ALTRI SERVIZI E CONTESTUALI OPERAZIONI CONTABILI - CUP:

J77C18002030001

IL SINDACO

COMMISSARIO STRAORDINARIO

VISTO il D.L. n. 22 dell’8 aprile 2020, convertito con modificazione dalla Legge n. 41 del 6 giugno 2020 e, in particolare, l’art. 7-ter recante “Misure urgenti per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica”, che si trascrive integralmente:

1. Al fine di garantire la rapida esecuzione di interventi di edilizia scolastica, anche in relazione all'emergenza da COVID-19, fino al 31 dicembre 2020 i sindaci e i presidenti delle province e delle citta' metropolitane operano, nel rispetto dei principi derivanti dall'ordinamento dell'Unione europea, con i poteri dei commissari di cui all'articolo 4, commi 2 e 3, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, ivi inclusa la deroga alle seguenti disposizioni:

a) articoli 32, commi 8, 9, 11 e 12, 33, comma 1, 37, 77, 78 e 95,comma 3, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50; b) articolo 60 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, con riferimento al termine minimo per la ricezione delle offerte per tutte le procedure sino alle soglie di cui all'articolo 35, comma 1, del medesimo decreto legislativo, che e' stabilito in dieci giorni dalla data di trasmissione del bando di gara.

2. I contratti stipulati ai sensi del comma 1 sono sottoposti a condizione risolutiva ove sopravvenga documentazione interdittiva.

3. Per le occupazioni di urgenza e per le espropriazioni delle aree occorrenti per l'esecuzione degli interventi di edilizia scolastica, i sindaci e i presidenti delle province e delle citta' metropolitane, con proprio decreto, provvedono alla redazione dello stato di consistenza e del verbale di immissione in possesso dei suoli anche con la sola presenza di due rappresentanti della regione o degli enti territoriali interessati, prescindendo da ogni altro adempimento. Il

(2)

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Challand-Saint-Anselme. Soggetto Responsabile: SEGRETARIO COMUNALE

medesimo decreto vale come atto impositivo del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarativo della pubblica utilita',indifferibilita' ed urgenza dell'intervento.

4. I sindaci e i presidenti delle province e delle citta'metropolitane:

a) vigilano sulla realizzazione dell'opera e sul rispetto della tempistica programmata; b) possono promuovere gli accordi di programma e le conferenze di servizi, o parteciparvi, anche attraverso un proprio delegato; c) possono invitare alle conferenze di servizi tra le amministrazioni interessate anche soggetti privati, qualora ne ravvisino la necessita'; d) promuovono l'attivazione degli strumenti necessari per il reperimento delle risorse.))

VISTO il richiamate operato dall’art. 7 – ter sopra riportato ai poteri del Commissario di cui all’art. 4, commi 2 e 3 del D.L. 18 aprile 2019 n. 32, convertito con modificazione dalla Legge 14 giugno 2019 n. 55, recante: “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”, che si trascrive integralmente:

2. Per le finalita' di cui al comma 1, ed allo scopo di poter celermente stabilire le condizioni per l'effettiva realizzazione dei lavori, i Commissari straordinari, individuabili anche nell'ambito delle societa' a controllo pubblico, cui spetta l'assunzione di ogni determinazione ritenuta necessaria per l'avvio ovvero la prosecuzione dei lavori, anche sospesi, provvedono all'eventuale rielaborazione e approvazione dei progetti non ancora appaltati, operando in raccordo con i Provveditorati interregionali alle opere pubbliche, anche mediante specifici protocolli operativi per l'applicazione delle migliori pratiche. L'approvazione dei progetti da parte dei Commissari straordinari, d'intesa con i Presidenti delle regioni territorialmente competenti, sostituisce, ad ogni effetto di legge, ogni autorizzazione, parere, visto e nulla osta occorrenti per l'avvio o la prosecuzione dei lavori, fatta eccezione per quelli relativi alla tutela ambientale, per i quali i termini dei relativi procedimenti sono dimezzati, e per quelli relativi alla tutela di beni culturali e paesaggistici, per i quali il termine di adozione dell'autorizzazione, parere, visto e nulla osta e' fissato nella misura massima di sessanta giorni dalla data di ricezione della richiesta, decorso il quale, ove l'autorita' competente non si sia pronunciata, detti atti si intendono rilasciati. L'autorita' competente puo' altresi' chiedere chiarimenti o elementi integrativi di giudizio; in tal caso il termine di cui al precedente periodo e' sospeso fino al ricevimento della documentazione richiesta e, a partire dall'acquisizione della medesima documentazione, per un periodo massimo di trenta giorni, decorso il quale i chiarimenti o gli elementi integrativi si intendono comunque acquisiti con esito positivo. Ove sorga l'esigenza di procedere ad accertamenti di natura tecnica, l'autorita' competente ne da' preventiva comunicazione al Commissario straordinario e il termine di sessanta giorni di cui al presente comma e' sospeso, fino all'acquisizione delle risultanze degli accertamenti e, comunque, per un periodo massimo di trenta giorni, decorsi quali si procede comunque all' iter autorizzativo. I termini di cui ai periodi precedenti si applicano altresi' per le procedure autorizzative per l'impiantistica connessa alla gestione aerobica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) e dei rifiuti organici in generale della regione Lazio e di Roma Capitale, fermi restando i principi di cui alla parte prima del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e nel rispetto delle

(3)

disposizioni contenute nella parte seconda del medesimo decreto legislativo n. 152 del 2006.

3. Per l'esecuzione degli interventi, i Commissari straordinari possono essere abilitati ad assumere direttamente le funzioni di stazione appaltante e operano in deroga alle disposizioni di legge in materia di contratti pubblici, fatto salvo il rispetto delle disposizioni del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, nonche' dei vincoli inderogabili derivanti dall'appartenenza all'Unione europea. Per le occupazioni di urgenza e per le espropriazioni delle aree occorrenti per l'esecuzione degli interventi, i Commissari straordinari, con proprio decreto, provvedono alla redazione dello stato di consistenza e del verbale di immissione in possesso dei suoli anche con la sola presenza di due rappresentanti della regione o degli enti territoriali interessati, prescindendo da ogni altro adempimento.

RICHIAMATA la determinazione del Responsabile Edilizia Pubblica e Privata n. n. 41 del 08.07.2020 avente ad oggetto: “Incarico professionale per i servizi attinenti all'ingegneria ed architettura concernenti la progettazione esecutiva, direzione lavori e contabilità, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per l'adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell'edificio scuola materna, scuola elementare, sede comunale ed altri servizi. Aggiudicazione definitiva al RTP Copaco- Pastoret Engineering

& Consulting Srl - Ianigro - Alliod - CUP: J77C18002030001 - CIG: 8228264242”;

RICHIAMATA la nota prot. n. 5514 del 2/12/2020 con la quale il Sindaco comunica al Segretario Comunale, al responsabile dell’Area tecnica, al responsabile del Servizio Finanziario, al Responsabile Unico del Procedimento ed alla Giunta comunale la sua operatività in qualità di Commissario ex articolo 7-ter del Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 22 convertito con modificazione dalla legge 6 giugno 2020 n. 41 ed ai sensi dell’art. 4, commi 2 e 3 del Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito con modificazione dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, relativamente ai lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell’edificio Scuola Materna, Scuola Elementare, Sede Comunale ed altri servizi;

RICHIAMATE le deliberazioni del Consiglio Comunale:

 la deliberazione del Consiglio comunale n. 2 del 16.03.2020 relativa alla prima variazione al bilancio pluriennale 2020/2022 e DUPS;

 la deliberazione della Giunta comunale nr. 14, assunta in data 16.03.2020, relativa alla modifica assegnazione quote di bilancio ai responsabili dei servizi in esecuzione della deliberazione del consiglio comunale n. 2 del 16.03.2020 contenente la prima variazione al bilancio 2020/2022 e DUPS;

 la deliberazione del Consiglio comunale n. 11 del 01.07.2020 relativa alla ratifica deliberazione della Giunta comunale n. 16 del 06.04.2020 inerente la seconda variazione al bilancio pluriennale 2020/2022 e DUPS;

 la deliberazione del Consiglio comunale n. 12 del 01.07.2020 relativa alla terza variazione al bilancio pluriennale 2020/2022 e DUPS;

 la deliberazione della Giunta comunale nr. 36, assunta in data 01.07.2020, relativa alla modifica assegnazione quote di bilancio ai responsabili dei servizi in esecuzione della deliberazione del consiglio comunale n. 12 del 01.07.2020 contenente la terza variazione al bilancio 2020/2022 e DUPS;

 la deliberazione del Consiglio comunale n. 15 del 03.08.2020 relativa alla quarta variazione al bilancio pluriennale 2020/2022 e DUPS;

 la deliberazione della Giunta comunale nr. 43, assunta in data 03.08.2020, relativa alla modifica assegnazione quote di bilancio ai responsabili dei servizi in esecuzione della deliberazione del

(4)

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Challand-Saint-Anselme. Soggetto Responsabile: SEGRETARIO COMUNALE

consiglio comunale n. 15 del 03.08.2020 contenente la quarta variazione al bilancio 2020/2022 e DUPS;

 la deliberazione del Consiglio comunale n. 32 del 26.11.2020 relativa alla quinta variazione al bilancio pluriennale 2020/2022 e DUPS;

 la deliberazione della Giunta comunale nr. 66, assunta in data 26.11.2020, relativa alla modifica assegnazione quote di bilancio ai responsabili dei servizi in esecuzione della deliberazione del consiglio comunale n. 32 del 26.11.2020 contenente la quinta variazione al bilancio 2020/2022 e DUPS;

VISTE le deliberazioni della Giunta Comunale:

 n. 36 del 30.12.2019, relativa all’approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2020/2022;

 n. 77, assunta in data 30.12.2019, relativa all’assegnazione delle risorse per l’anno 2020 ai responsabili di servizio;

VISTI:

 il D.lgs 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche' per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture";

 il D.P.R. 05 ottobre 2010 n. 207 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE».” per gli articoli che restano in vigore;

 la L.R. 06/04/1998, n. 11 “Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d’Aosta” e smi;

DATO ATTO che questa Amministrazione in data 14/9/2020, prot. n. 4052 e successive integrazioni in data 26/10/2020, prot. n. 4862 e 16/11/2020 prot. n. 5213 ha acquisito gli elaborati del progetto esecutivo, relativi ai lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell’edificio Scuola Materna, Scuola Elementare, Sede Comunale ed altri servizi costituito dai seguenti elaborati:

GE PROGETTAZIONE GENERALE

000 Elenco elaborati 001 Relazione generale

002 Documentazione fotografica

003 Relazione specialistica opere architettoniche 004 Relazione specialistica opere strutturali

005 Relazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche 006 Relazione sulla gestione delle materie

100 Computo metrico estimativo Elenco prezzi

101a Elenco prezzi Opere edili e strutturale 101b Elenco prezzi Impianti elettrici e speciali

101c Elenco prezzi Impianti meccanici Analisi prezzi

102a Analisi prezzi Opere edili e strutturale

102b Analisi prezzi Impianti elettrici e speciali

(5)

102c Analisi prezzi Impianti meccanici Quadro incidenza della manodopera

103a Quadro incidenza della manodopera Opere edili e strutturale 103b Quadro incidenza della manodopera Impianti elettrici e speciali

103c Quadro incidenza della manodopera Impianti meccanici 104 Quadro economico

200 Cronoprogramma delle lavorazioni 201 PSC

202 Fascicolo dell’opera

203a Piano di manutenzione opere architettoniche e strutturali 203b Piano di manutenzione Impianti elettrici e speciali

203c Piano di manutenzione Impianti meccanici

300 CSA – norme amministrative 301 CSA – norme tecniche

301a CSA – norme tecniche opere edili e strutturali 301b CSA – norme tecniche Impianti elettrici e speciali

301c CSA – norme tecniche Impianti meccanici

AR PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

000 Inquadramento generale ed estratti 001 Planimetria generale di rilievo 002 Stato di fatto – Pianta livello -1 e 0 003 Stato di fatto – Pianta livello +1 e +2

004 Stato di fatto – Pianta livello +3 e copertura 005-006 Stato di fatto – Sezioni

007 Stato di fatto – Prospetti

101 Demolizioni – Planimetria generale di progetto 102 Demolizioni – Pianta livello -1 e 0

103 Demolizioni – Pianta livello +1 e +2

104 Demolizioni – Pianta livello +3 e copertura 105 -106 Demolizioni – Sezioni

107 Demolizioni – Prospetti

200 Planimetria generale di progetto

201 Progetto – Pianta livello -1

202 Progetto – Pianta livello 0

203 Progetto – Pianta livello +1

204 Progetto – Pianta livello +2

(6)

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Challand-Saint-Anselme. Soggetto Responsabile: SEGRETARIO COMUNALE

205 Progetto – Pianta livello +3 206 Progetto – Pianta coperture 207 Progetto – Sezioni

208 Progetto – Prospetti

301 Abaco Pareti 302 Abaco Pavimenti 303 Abaco Porte 304 Abaco Serramenti 305 Schema controsoffitti

306 Impianto scariche acque meteoriche

401 Particolari costruttivi – porticato ingresso municipio

402 Particolari costruttivi – pensilina ingresso scuola dell’infanzia 403 Particolari costruttivi - aree esterne

404 Particolari costruttivi – serramenti e frangisole

ST PROGETTAZIONE STRUTTURALE

001 Relazioni di calcolo

100a Elaborati strutturali: Pianta livello -1_Esistente 100b Elaborati strutturali: Pianta livello -1_Progetto 101a Elaborati strutturali: Pianta livello 0_Esistente 101b Elaborati strutturali: Pianta livello 0_Progetto 102a Elaborati strutturali: Pianta livello +1_Esistente 102b Elaborati strutturali: Pianta livello +1_Progetto 103a Elaborati strutturali: Pianta livello +2_Esistente 103b Elaborati strutturali: Pianta livello +2_Progetto 104a Elaborati strutturali: Pianta livello +3_Esistente 104b Elaborati strutturali: Pianta livello +3_Progetto 105a Elaborati strutturali: Pianta copertura_Esistente 105b Elaborati strutturali: Pianta copertura _Progetto 106a Elaborati strutturali: Sezioni A-A/B-B_Esistente 106b Elaborati strutturali: Sezioni A-A/B-B _Progetto

107 Elaborati strutturali: Carpenteria setti c.a.

108 Elaborati strutturali: Carpenteria Fondazioni - Muri – Pilastri c.a.

109 Elaborati strutturali: Carpenteria travi c.a.

110 Elaborati strutturali: Particolari costruttivi - Rinforzi puntuali 111 Elaborati strutturali: Carpenterie metalliche

112 Elaborati strutturali: Scale interne in c.a.

113 Elaborati strutturali: Carpenteria metallica scala esterna

IE PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA – IMPIANTI ELETTRICI E

(7)

SPECIALI 001 Relazioni tecnica

002 Relazione di calcolo

F-001 Impianti forza e segnale - Livello -1 F-002 Impianti forza e segnale - Livello 0 F-003 Impianti forza e segnale - Livello +1 F-004 Impianti forza e segnale - Livello +2 F-005 Impianti forza e segnale - Livello +3 F-006 Schemi Quadri Elettrici

FV-001 Impianto Fotovoltaico - Livello copertura I-001 Impianto di illuminazione - Livello -1 I-002 Impianto di illuminazione - Livello 0 I-003 Impianto di illuminazione - Livello +1 I-004 Impianto di illuminazione - Livello +2 I-005 Impianto di illuminazione - Livello +3 P-001 Impianti elettrici - Particolari costruttivi

IM PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA – IMPIANTI MECCANICI 001 Relazioni tecnica

002 Relazioni di calcolo

T-001 Impianto Termico – Liv. -1 T-002 Impianto Termico – Liv. 0 T-003 Impianto Termico – Liv. 1 T-004 Impianto Termico – Liv. 2 T-005 Impianto Termico – Liv. 3

T-006 Impianto Termico – Schema Verticale T-007 Impianto Termico – Schema di Centrale

A-001 Impianto Aeraulico – Liv. -1 - Schema Verticale A-002 Impianto Aeraulico – Liv. 0

A-003 Impianto Aeraulico – Liv. 1 A-004 Impianto Aeraulico – Liv. 2 A-005 Impianto Aeraulico – Liv. 3

A-006 Impianto Aeraulico – Schemi funzionali UTA IR-001 Impianto di irrigazione aree esterne

IS-001 Impianto Idrico-Scarico – Liv. -1 IS-002 Impianto Idrico-Scarico – Liv. 0 IS-003 Impianto Idrico-Scarico – Liv. 1 IS-004 Impianto Idrico-Scarico – Liv. 2 IS-005 Impianto Idrico-Scarico – Liv. 3 IS-006 Impianto Idrico – Schema Verticale

P-001 Impianti meccanici – Particolari costruttivi

(8)

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Challand-Saint-Anselme. Soggetto Responsabile: SEGRETARIO COMUNALE

SG-001 Spegnimento gas inerte – Liv. -1

VF PROGETTAZIONE

ANTINCENDIO

001 Richiesta parere – Attività n. 34.1.B - Relazione antincendio 100 Richiesta parere – Attività n. 34.1.B - Planimetrie di progetto 101 Planimetrie di esodo attività scolastica

ESAMINATI attentamente gli elaborati progettuali prodotti, che comportano una previsione di spesa a base d’asta di € 3.100.000,00, ed accertata la rispondenza delle azioni progettuali con le indicazioni espresse dall’amministrazione;

VISTO ed esaminato il quadro economico comportante una spesa lorda di € 3.925.000,00 così calcolata:

PROGETTO ESECUTIVO

QUADRO ECONOMICO DELL'OPERA

a) Lavori a misura, a corpo, in economia, oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d'asta

A corpo 2.397.402,82

Opere edili e strutturali 1.531.260,24

Impianti elettrici 298.027,92

Impianti termici meccanici 415.964,10

Impianti idrici 152.150,56

A misura 390.477,70

Opere edili 390.477,70

Economie 207.604,95

Sicurezza 65.714,53

Discarica 38.800,00

Totale lavori 3.100.000,00

b) Somme a disposizione della stazione appaltante (CNPAIA, IVA e Diritti compresi) 2 -

Allacciamenti ai pubblici servizi;

3 - Imprevisti;

4 - Accantonamento di cui all’articolo 133, comma 3, del Codice (Prezzo chiuso);

Spese tecniche relative alla progettazione, alle necessarie attività preliminari, nonché al

5 - coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, alle conferenze di servizi, alla direzione lavori e al coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, assistenza giornaliera e

contabilità, assicurazione dei dipendenti;

6 - Spese per attività di consulenza o di supporto a) Consulenza legale

8.000,00 2,50% 77.500,00

309.137,92

0,00 0,00 22.000,00

(9)

b) Servizio redazione bandi di gara c) Supporto al coordinatore del ciclo d) Fondo ufficio tecnico

e) Spese coperture assicurative validazione progetto

7 - Eventuali spese per commissioni giudicatrici;

8 - Spese per pubblicità e, ove previsto, per opere artistiche;

a) Spese pubblicazioni b) Spese opere artistiche

c) Contributo Autorità Vigilanza Contratti Pubblici

Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previste dal capitolato speciale 11 - d’appalto, collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico ed altri eventuali collaudi

specialistici;

a) Accertamenti laboratorio b) Collaudo tecnico-amministrativo c) Collaudo impiantistico

12 - I.V.A (su lavori) ed eventuali altre imposte.

2,00% 62.000,00 0,00

5.000,00

6.000,00 0,00 600,00

0,00 24.762,08 0,00 10,00% 310.000,00

Totale somme a disposizione 825.000,00

TOTALE QUADRO ECONOMICO DELL'OPERA 3.925.000,00

RILEVATA, la necessità di procedere all’approvazione della progettazione esecutiva dei lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell’edificio Scuola Materna, Scuola Elementare, Sede Comunale ed altri servizi, redatta dall’RTP Copaco srl (capogruppo), PASTORET Engineering & Consulting Srl, Arch. Ricardo IANIGRO e Arch. Ezio ALLIOD;

EFFETTUATA, ai sensi dell’art.26 del d.lgs. 18 aprile 2016, n.50, la validazione del progetto posto in approvazione;

DATO ATTO che le opere trovano copertura finanziaria ai seguenti articoli a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022:

- articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 - articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2

RILEVATO che la somma complessiva di € 211.116,94 è già stata impegnata ai seguenti impegni di spesa:

726/19, 58/20, 723/20, 724/20, 725/20, 436/20, 511/20, 512/20, 513/20, assunti con determinazioni del Responsabile del Servizio Edilizia Pubblica e Privata;

RITENUTO di approvare i suddetti elaborati tecnici;

VISTO lo Statuto di questo Comune, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 23 del 30.11.2017, così come modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del 16.03.2020 e n. 16 del 03.08.2020;

DECRETA

1) Di approvare il progetto esecutivo dei lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell’edificio Scuola Materna, Scuola Elementare, Sede Comunale ed altri servizi, redatta dall’RTP Copaco srl (capogruppo), PASTORET Engineering & Consulting Srl, Arch. Ricardo IANIGRO e Arch.

(10)

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Challand-Saint-Anselme. Soggetto Responsabile: SEGRETARIO COMUNALE

Ezio ALLIOD, registrato all’ufficio protocollo in data 14/9/2020, prot. n. 4052 e successive integrazioni in data 26/10/2020, prot. n. 4862 e 16/11/2020 prot. n. 5213, comportante una spesa complessiva di € 3.925.000,00 di cui € 3.100.000,00 a base d’asta composto dagli elaborati elencati in premessa;

2) Di dare atto che l’approvazione del progetto esecutivo costituisce, ai sensi dell’art. 62 della l.r. 11/1998, concessione edilizia per l’esecuzione delle opere;

3) Di dare atto che le spese relative alla realizzazione dell’intera opera saranno finanziate per € 1.405.437,00 da mutuo BEI 2018, per € 265.518,00 da contributo GSE, per € 1.158.044,00 da mutuo cassa deposito e prestiti e per € 1.096.001,00 da fondi propri;

4) Di dare atto che la somma complessiva di € 211.116,94 è già stata impegnata ai seguenti impegni di spesa: 726/19, 58/20, 723/20, 724/20, 725/20, 436/20, 511/20, 512/20, 513/20, assunti con determinazioni del Responsabile del Servizio Edilizia Pubblica e Privata;

5) Di dare atto che la somma relativa all’incremento delle spese tecniche trova copertura all’impegno di spesa n. 290/20 assunto all’articolo 20201/47;

6) Di impegnare la somma complessiva di € 3.610.837,08 così suddivisa:

- Per lavori € 3.410.000,00 a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, esigibilità 2021 ai seguenti articoli:

 € 1.581.558,00 all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 734/20

 € 1.828.442,00 all’articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2 – impegno 735/20

- Per allacciamenti € 8.000,00 a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, esigibilità 2021 ai seguenti articoli:

 € 3.710,40 all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 736/20

 € 4.289,60 all’articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2 – impegno 737/20

- Per imprevisti € 77.500,00 a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, esigibilità 2021 ai seguenti articoli:

 € 35.169,50 all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 738/20

 € 42.330,50 all’articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2 – impegno 739/20

- Per supporto al RUP € 22.000,00 a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, esigibilità 2021 ai seguenti articoli:

 € 10.203,60 all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 740/20

 € 11.796,40 all’articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2 – impegno 741/20

- Per spese commissioni giudicatrici € 1.955,98 a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 742/20

- Per spese di pubblicazione € 4.019,02 a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, ai seguenti articoli:

 € 1.864,02 all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 743/20

 € 2.155,00 all’articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2 – impegno 744/20

- Per contributo ANAC € 600,00 a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, ai seguenti articoli:

 € 278,28 all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 745/20

 € 321,72 all’articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2 – impegno 746/20

- Per spese di collaudo € 24.762,08 a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, esigibilità 2021 ai seguenti articoli:

(11)

 € 11.484,65 all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 747/20

 € 13.277,43 all’articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2 – impegno 748/20

7) Di impegnare la somma di € 62.000,00 quale quota per fondo ufficio tecnico a valere sul bilancio di previsione pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio finanziario 2020, ai seguenti articoli:

 € 28.755,60 all’articolo 20201/10 Missione 1 Programma 6 – impegno 749/20

 € 33.244,40 all’articolo 20201/47 Missione 4 Programma 2 – impegno 750/20

8) Di accertare l’importo di € 62.000,00 alla Risorsa 3144 (“Fondo Ufficio Tecnico“) della Parte Entrata del Bilancio di previsione pluriennale del Comune per il triennio 2020/2022 in competenza dell’esercizio 2020 – acc.to 269/20.

9) Di impegnare la somma di € 62.000,00 di cui 46.090,00 euro all’articolo 10401/18 - impegno 751/20, 11.993,00 euro all’articolo 10401/19 – impegno 752/20 e 3.917,00 euro all’articolo 10405/10 – impegno 753/20 Missione 1 programma 6 sul Bilancio di Previsione Pluriennale 2020/2022 in competenza dell’esercizio 2020 quale quota fondo ufficio tecnico comprensivo di contributi e IRAP.

10) Di accertare a carico dello Stato la somma complessiva di € 1.405.437,00 sulla Risorsa 4025 del Titolo IV della parte Entrata del Bilancio di Previsione 2020/2022, annualità 2021 – ACC.TO 270/20;

11) Di accertare a carico del GSE la somma complessiva di € 265.518,00 sulla Risorsa 4056 del Titolo IV della parte Entrata del Bilancio di Previsione 2020/2022, annualità 2021 – ACC.TO 271/20;

12) Di accertare a carico della cassa deposito e prestiti la somma complessiva di € 1.158.044,00 sulla Risorsa 6301 del Titolo VI della parte Entrata del Bilancio di Previsione 2020/2022, annualità 2020 – ACC.TO 272/20;

IL SINDACO

COMMISSARIO STRAORDINARIO

( F.to DUFOUR Piero )

(12)

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Challand-Saint-Anselme. Soggetto Responsabile: SEGRETARIO COMUNALE È copia conforme all'originale per uso amministrativo.

Challand St Anselme, li _____________ IL SEGRETARIO COMUNALE

( TAMBURINI Roberta )

________________________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

Si certifica che il presente decreto è stato pubblicato all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi, e precisamente dal 15/12/2020 al 30/12/2020, ai sensi dell’art. 11 del vigente “Regolamento comunale per la disciplina in materia di termine, di responsabile del procedimento amministrativo e accesso ai documenti amministrativi”, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 15 in data 22.06.1998.

Challant St Anselme, lì 31/12/2020

(F.to IL MESSO COMUNALE )

Riferimenti

Documenti correlati

- approvare la Relazione “Determinazioni in ordine al processo di trasformazione ai sensi della legge regionale n. 17 - Integrazione alla Relazione adottata con

Preso atto che anche i Comuni del territorio metropolitano con un IVSM pari o inferiore a 97,61 (mediana dell'area territoriale della Città Metropolitana di Torino) risultano

6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (Gazzetta Ufficiale n.

 il diritto alla portabilità dei dati (articolo 20) “L’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i

• VISTO il DPCM dell’8 marzo 2020 recante misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 applicabili al territorio nazionale con

La lista delle categorie di lavorazioni e forniture deve essere resa in bollo e sottoscritta in tutte le pagine dal legale rappresentante dell’impresa concorrente o dal

- mediante il “contratto disciplinare” stipulato in data 14/10/2020, relativo ai lavori di sistemazione e riposizionamento del gruppo elettrogeno asservito al radar

di autorizzare l’adesione alla convenzione CONSIP denominata “Energia elettrica 18 – fornitura di energia elettrica e servizi connessi per le pubbliche amministrazioni” lotto 5