• Non ci sono risultati.

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DECRETO

DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

N. 36 DEL 12-2-2021

Il Commissario Straordinario, Dott. Luca Marchesi, con i poteri conferiti con D.G.R.V. n. 24 del 12 gennaio 2021, adotta in data odierna la presente deliberazione, costituita da n. 5 pagine compreso il presente frontespizio, oltre a n. …. allegati, per complessive n. …. pagine - coadiuvato dai Direttori per quanto di rispettiva competenza:

Direttore Area Giuridica e Organizzativa – dott.ssa Anna Toro ___________________

(firmato digitalmente)

Direttore Area Tecnica e Gestionale - ing. Loris Tomiato ___________________

(firmato digitalmente)

Direttore Area Innovazione e Sviluppo - dott. Riccardo Guolo ___________________

(firmato digitalmente)

OGGETTO: Affidamento ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020 convertito in L. n. 120/2020 dei lavori di sistemazione della componente elettronica del gruppo elettrogeno in dotazione al radar di Monte Grande a Teolo (PD). CIG Z6B307313E

(2)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Premesso che:

- l'art. 3, co.2 lett. n) della L.R. 32/1996 e s.m.i., istitutiva dell'Agenzia, prevede tra le funzioni di ARPAV lo svolgimento di “attività finalizzate a fornire previsioni, informazioni ed elaborazioni meteo-climatiche e radar-meteorologiche”;

- ARPAV fa parte del Centro Funzionale Decentrato (CFD) della Regione Veneto, struttura incaricata dell'allertamento meteo-idrologico a livello regionale e in tale ambito fornisce informazioni meteo previsionali nonché dati/informazioni relative al monitoraggio in tempo reale degli eventi meteo/idrologici e gestisce una rete di quattro radar meteorologici, di cui fa parte il radar installato sul Monte Grande a Teolo in Provincia di Padova;

- il radar meteorologico è uno strumento essenziale per il monitoraggio in tempo reale delle precipitazioni e per la previsione a brevissimo termine dell'evoluzione delle stesse;

- i radar installati sul Monte Grande a Teolo (PD) e a Concordia Sagittaria (VE) sono sistemi intrinsecamente molto complessi che necessitano di una alimentazione elettrica stabile per la salvaguardia degli apparati stessi, che non possono essere spenti e riaccesi senza seguire le adeguate procedure;

- risulta essenziale mantenere in uno stato di efficienza i sistemi radar e in particolare quello installato sul Monte Grande per la sua posizione baricentrica all'interno della Regione, nonché gli apparati connessi che ne garantiscono il funzionamento continuativo anche in caso di interruzioni dell'alimentazione elettrica di rete (gruppo elettrogeno e gruppo di continuità statico);

- mediante il “contratto disciplinare” stipulato in data 14/10/2020, relativo ai lavori di sistemazione e riposizionamento del gruppo elettrogeno asservito al radar meteorologico installato sul Monte Grande a Teolo (PD), affidato con Determina del Dirigente del Servizio Tecnico e Logistica n. 126 del 14/10/2020, sono stati eseguiti i lavori di predisposizione di nuovo basamento su cui è stato collocato l’apparato in questione, di realizzazione di idonea tettoia di protezione dagli agenti atmosferici, di ricablaggio della linea elettrica/comandi tra gruppo elettrogeno e quadro elettrico del cabinet radar e di manutenzione straordinaria della componente meccanica del gruppo, con relativa prova di funzionamento;

Atteso che, all’atto della verifica finale dei lavori svolti è risultata non funzionante la componente elettronica del gruppo elettrogeno e che tale inconveniente non era risolvibile mediante l’intervento della ditta incaricata dei lavori di cui sopra ma era necessario avvalersi di una ditta specializzata, dotata di esperienza sulla specifica tipologia di guasto riscontrato e in possesso dei requisiti e delle necessarie attrezzature per l’esecuzione dei lavori;

Visto il D.L. n. 76/2020 convertito in L. n. 120/2020 con particolare riferimento all’art. 1, comma 2, lettera a), che disciplina gli acquisti di importo inferiore a 150.000,00 euro mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;

Vista la Linea Guida n. 04 dell’ANAC, aggiornata sulla base del parere fornito dal Consiglio di Stato in data 01.03.2018 anche a seguito dell’introduzione del DLgs. n.

56/2017 “Disposizioni integrative e correttive al Decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50”;

(3)

Considerato necessario avvalersi di aziende attrezzate per l’esecuzione dei lavori sopradescritti, ricorrendo all'affidamento diretto al fine di non appesantire le procedure in rapporto all’entità della spesa, perseguendo obiettivi di efficacia ed efficienza nell’azione amministrativa, oltre che di semplificazione del procedimento amministrativo ed infine per coniugare i principi di libera concorrenza, di non discriminazione, di trasparenza e correttezza con i principi di efficacia, di economicità, di tempestività e di proporzionalità di cui all’art. 30 del DLgs. n. 50/2016;

Accertato che l’importo dei lavori rientra nei limiti dettati dall’art. 130 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”, per i quali non risulta obbligatorio il ricorso al MePA per gli affidamenti di importo inferiore ad € 5.000,00;

Ritenuto pertanto opportuno procedere ad un’acquisizione sotto soglia, ai sensi dell'art 36, co. 2, lett. a) del DLgs 50/2016 e ss.mm.ii. e delle Linee guida ANAC n. 4, al di fuori di Convenzioni CONSIP e delle procedure previste nel MePA;

Contattata al riguardo la Ditta ETS S.p.A., con sede a Padova in via Venezia n. 67/M, che si è resa disponibile ad eseguire le lavorazioni richieste ed ha trasmesso il preventivo acquisito al prot. 2130 del 13/01/2021 per un importo di € 530,00 (IVA esclusa), pari ad € 646,60 (IVA inclusa);

Dato atto, in ordine agli aspetti procedurali, che non è necessario redigere il DUVRI in quanto i rischi di interferenza sono nulli;

Dato atto che l’affidamento in oggetto è stato registrato presso l’ANAC con il codice identificativo gara (C.I.G.) n. Z6B307313E, che è stata richiesta telematicamente la visura camerale e che è stata verificata la regolarità e la validità del DURC;

Trattasi pertanto con il presente provvedimento di:

− affidare, ai sensi dell’art. 1, comma 2 lett. a), del D.L. n. 76/2020 convertito in L. n.

120/2020, i lavori di sistemazione della componente elettronica del gruppo elettrogeno in dotazione al radar di Monte Grande, alla Ditta ETS S.p.A., con sede legale a Padova in via Venezia n. 67/M - C.F. e P. IVA 04276510288;

− impegnare l'importo di € 646,60 IVA inclusa, al conto 0401033701 denominato “altri servizi non sanitari da privato” COS 301000 del Bilancio 2021;

Tutto ciò premesso,

CONDIVISA la proposta dell’U.O. Valorizzazioni e Dismissioni del Patrimonio;

PRESO ATTO che il proponente ha attestato, con relazione del 03/02/2021 prot. n.

0009589, agli atti, il regolare svolgimento dell'istruttoria relativa al presente provvedimento, anche in ordine alla compatibilità con la legislazione nazionale e regionale e che tutti gli atti in esso richiamati sono depositati presso l’U.O. competente;

ACQUISITO il parere favorevole dei Direttori dell’Area Giuridica e Organizzativa, dell’Area Tecnica e Gestionale e dell’Area Innovazione e Sviluppo, per quanto di competenza;

Vista la L.R. n. 32 del 18 ottobre 1996 e successive modifiche ed integrazioni;

(4)

Visto il Regolamento ARPAV come da ultimo modificato dalla Regione del Veneto con DGR n. 232 del 10 febbraio 2009 e adottato dall'Agenzia con DDG n. 276 del 19 maggio 2009;

VISTA la Legge 28.06.2016 n. 132;

In base ai poteri conferiti con Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 24 del 12 gennaio 2021;

DECRETA

1) di affidare, ai sensi dell’art. 1, comma 2 lett. a), del D.L. n. 76/2020 convertito in L. n.

120/2020, i lavori di sistemazione della componente elettronica del gruppo elettrogeno in dotazione al radar di Monte Grande –Teolo (PD), alla ditta ETS S.p.A, con sede legale a Padova in via Venezia n. 67/M – C.F. e P.IVA 04276510288, per l’importo di € 530,00 oltre IVA (€ 646,60 IVA inclusa);

2) di dare atto che l’affidamento non equivale ad accettazione dell’offerta ma diviene efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del DLgs n.

50/2016, avviati in capo alla suddetta Ditta aggiudicataria;

3) di impegnare l'importo di € 646,60 IVA inclusa, al conto 0401033701 denominato “altri servizi non sanitari da privato” a carico del Bilancio ordinario 2021 - COS 301000;

4) di nominare Responsabile Unico del Procedimento (RUP) l’Ing. Luciano Dal Maso dell’U.O. Valorizzazione e Dismissioni del Patrimonio, delegandolo contestualmente alla sottoscrizione del contratto;

5) di nominare Direttore Lavori il Dr. Umberto Fucigna, funzionario dell’U.O.

Meteorologia e Climatologia;

6) di dare atto che il presente provvedimento viene pubblicato ai sensi e per gli effetti del DLgs n. 33/2013 e s.m.i..

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Dott. Luca Marchesi

(5)

ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA ESECUTIVITA' La presente deliberazione, pubblicata il ……….. (alternativamente)

£ non è soggetta al controllo della Giunta Regionale del Veneto, ed è immediatamente eseguibile dalla data di adozione ai sensi dell’art. 7, comma 6, del vigente Regolamento ARPAV.

£ è soggetta al controllo della Giunta Regionale del Veneto ai sensi dell’art. 19 L.R. n. 32/1996 e s.m.i.,per il tramite dell’Area tutela e sviluppo del territorio cui è stata trasmessa in data

………. prot. n. …………, che sulla presente deliberazione:

£ ha forumulato prescrizioni cui adeguarsi communicate in data ………… prot. n. ….., riscontrate da ARPAV con nota prot. n. ……… in data ………….;

£ non ha formulato prescrizioni nel termine di 30 gg. dalla ricezione della deliberazione.

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data ………

Padova, ..…/……../…….…

UFFICIO AFFARI GENERALI ____________________________

(firmato digitalmente)

COMUNICAZIONI PER RELATIVE COMPETENZE La presente deliberazione viene comunicata/notificata oggi, giorno di pubblicazione

al Collegio dei Revisori in data ……….

alle seguenti Strutture dell’ARPAV per l’esecuzione: ...

...

...

a (altri): ……….………...………..

Padova, ..…/……../…….…

UFFICIO AFFARI GENERALI ____________________________

(firmato digitalmente)

CERTIFICAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si attesta l’avvenuta pubblicazione della presente deliberazione nel sito internet www.arpa.veneto.it – Sezione Albo Pretorio “on line” - per 15 giorni consecutivi da oggi, dal …... al …... come disposto dall’art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009 n. 69 e dall'art. 7, comma 7, del vigente

Regolamento ARPAV.

Padova, ..…/……../…….…

UFFICIO AFFARI GENERALI ____________________________

(firmato digitalmente)

ATTESTAZIONE DI COPIA

E’ copia cartacea/informatica conforme alla deliberazione inserita nella raccolta ufficiale degli atti di ARPAV, composta da n. ……….. facciate.

Si rilascia copia : £semplice (in carta libera) per uso amministrativo £conforme all’originale (in carta autenticata) Padova, ..…/……../…….…

UFFICIO AFFARI GENERALI ____________________________

(firmato digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto, si propone di nominare la commissione esaminatrice del all’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore di Struttura Operativa Complessa “Igiene

 8-quinquies, ai sensi del quale l’Amministrazione Regionale e le aziende sanitarie locali sono tenute a stipulare contratti con le strutture private che indicano, “…

I termini di cui ai periodi precedenti si applicano altresi' per le procedure autorizzative per l'impiantistica connessa alla gestione aerobica della

di autorizzare l’adesione alla convenzione CONSIP denominata “Energia elettrica 18 – fornitura di energia elettrica e servizi connessi per le pubbliche amministrazioni” lotto 5

n.50/2016 e smi, interpellando le ditte esclusiviste per la fornitura dei vaccini occorrenti, di cui al riepilogo allegato Allegato N.1, prevedendo per tali forniture una

- la Commissione ha provveduto preliminarmente ad esaminare l’elenco dei candidati ammessi, ad accertare l’insussistenza di situazioni di incompatibilità e alla

OGGETTO: CUP E95F17000000006 - CIG 7545042D9D - Appalto di lavori di efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’Ospedale Maggiore, lato piazza Ospedale e lato via Pietà,

VISTA la relazione del Direttore generale del Consorzio, i verbali della Commissione per la valutazione delle candidature e le tabelle riepilogative elaborate per ciascuna