• Non ci sono risultati.

Istituto Professionale Statale per l Industria e l Artigianato LUIGI SANTARELLA dagli antichi mestieri alle professioni del futuro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Professionale Statale per l Industria e l Artigianato LUIGI SANTARELLA dagli antichi mestieri alle professioni del futuro"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

pag. 1 di 7

Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro

Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “LUIGI SANTARELLA”

dagli antichi mestieri alle professioni del futuro

Audiovisivo - Elettrico/Elettronico - Meccanico - Moda - Odontotecnico - Orafo

Bari, (fa fede la data del protocollo)

AI DOCENTI IN SERVIZIO A.S. 2020/21 AL D.S.G.A.

AGLI ALBI SEDI DI BARI E DI BITETTO AL SITO DELLA SCUOLA WWW.IPSIASANTARELLA.EDU.IT

OGGETTO: ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI DEI CORSI SERALI (sedi di Bari) PER L’A.S. 2020/21

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI gli art. 3, 4 e 6 del DPR 417/1974;

VISTO l’art. 396 del D. Lgs. 297 del 16.04.1994;

VISTA la L. 107/2015;

VISTO il PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19 del Ministero dell’Istruzione;

CONSIDERATA la fusione tra i due istituti IPSIA “L. SANTARELLA” e IPSSAS “S. De LILLA" a partire dal 01.01.2020;

PRESO ATTO dei criteri di assegnazioni delle classi definiti negli ultimi collegi dell'IPSIA Santarella e dell’IPSSAS De Lilla;

CONSIDERATO che l’organico di fatto e di diritto è fortemente incompleto;

VISTE le Deliberazioni del Collegio Docenti dell’IP “Santarella-De Lilla” del 01.01.2020;

RITENUTO necessario procedere alla definizione delle cattedre al fine di svolgere nei consigli di classe la suddivisione

del gruppo classe con particolare riferimento agli alunni diversamente abili come da protocollo di cui sopra;

(2)

pag. 2 di 7

DECRETA

l’assegnazione dei sottoelencati docenti alle classi come rispettivamente indicato:

SEDI di BARI (BARI13050L)

RELIGIONE

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani MAI LAURA

completa con SANTARELLA DIURNO 5h e Marconi 5 h diurno

3G (1) 5G (1) 5H (1)

A012

DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2° GRADO Lingua e letteratura italiana / Storia

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani DE MARIO

18 H 3AM-s (3 ita)

3AU-s (3 ita + 2 st)

4AM-s (3 ita + 2 st)/4AU-s 5AM-s / 5AU-s (3 ita + 2 st) GIORDANO

18 H 3AP-s (3 ita + 2 st) 4AP-s (3 ita + 2 st) 5AP-s (3 ita + 2 st)

3G (3 IT)

MAGNISI

18 H 4H (3 ita)

4G (3 ita + 2 st) 5G (3 ita + 2 st) 5H (3 ita + 2 st) DA NOMINARE

6 H 3AM-S (2 ST) 3G (2 ST.)

4H (2 ST.)

A015

DISCIPLINE SANITARIE

Anatomia, fisiologia, igiene / Cultura medica

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani SORGENTE EMILIA

coe 15 H

(completa c/o IISS Volta Bitonto + 5 h mattino)

3G (3) 4G (3) 5G (3) 4H (3) 5H (3)

(3)

pag. 3 di 7 A017

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2° GRADO Progettazione tessile (triennio)

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani VERARDI

coe 8 H

(completa c/o IPSIA Santarella 12 h)

4AP-s (2+2*/B018) 5AP-s (2+2*/B018) 3AP-s (2*/B018) Da nominare

coe 5 H 3AP-s (3)

Le ore asteriscate sono in compresenza.

A018

FILOSOFIA E SCIENZE UMANE

Scienze umane e sociali (biennio) / Psicologia generale ed applicata (triennio)

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani TRICARICO

13 h

+ 5 h aspettativa

3G (3) 4G (4) 5G (3) 5H (3) Da nominare

4 h 4H (4)

A026 MATEMATICA

Matematica

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani GRIECO

18 H

3AM-s (3)

3G (3) 4G (3) 4H (3) 5G (3) 5H (3) NATILLA

18 H 3AP-s (3)

4AP-s (3) 5AP-s (3)

4AM-s /4AU-s (3) 5AM-s / 5AU-s (3) 3AU-s (3)

A040

SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Tecnol e tecn install e manut + Tecn elettr ed elettron (triennio)

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani MIRIZZI

18 H 3AM-s (2 + 1*/B015 tee)

3AM-s (2 + 1*/B015 tim) 4AM-s (2 + 2*/B015 tee) 4AM-s (2 + 1*/B015 tim) 5AM-s (0 + 2*/B015 tee) 5AM-s (3 + 2*/B015 tim) 2 H residue

Le ore asteriscate sono in compresenza.

(4)

pag. 4 di 7 A042

SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani DEFLORIO

coe 9 H

(completa c/o IPSIA Santarella diurno 8 h + ITN Euclide -Caracciolo +3 h)

3AM-s (2 + 2*/B017) 4AM-s (2 + 1*/B017) 5AM-s (2)

Le ore asteriscate sono in compresenza.

A044

SCIENZE E TECNOLOGIE DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani SIVO MICHELE

Coe 11 H (completa IPSIA Santarella diurno +9 h)

3AP-s (2 + 2*/B018) 4AP-s (2 + 2*/B018) 5AP-s (1 + 2*/B018) Le ore asteriscate sono in compresenza.

A045

SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI Tecniche Distribuzione e Marketing

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani GADALETA Paola

10 H

(cede a IPSIA Santarella diurno 10 h )

4AP-s (2) 4G (2)

5G (2) 4H (2) 5H (2) PACIFICO PAOLO

(completa con ITC Lenoci +16 h)

5AP-s (2)

A046

SCIENZE GIURIDICO - ECONOMICHE Diritto e Legislazione socio-sanitaria

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani DEGAETANO Angelo

2 h (titolare al diurno con 17 h)

3G (2)

VULPIS DOMENICO 8 h (titolare presso ITC Romanazzi serale +12 h)

4G (2) 5G (2) 4H (2) 5H (2)

(5)

pag. 5 di 7 A054 STORIA DELL’ARTE Storia delle arti applicate

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani PREVERIN

5 h (completa con IPSIA Santarella diurno)

4AU-s (3) 5AU-s (2)

A061

TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI

Tecnol appl proc produtt - Tecn produz e organizz - Tecn gest e conduz macchinari e impianti - Linguaggi e tecn della progett e comunic audiovisiva (triennio)

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani SIGNORILE T.

18 h 3AU-s (2 ling)

4AU-s (2 ling)

4AU-s (1 + 1*/B022 tapp) 4AU-s (1 + 1*/B022 tpo) 4AU/s (0 + 2*/B022 tgm) 5AU-s (2 ling)

5AU-s (1 + 1*/B022 tapp) 5AU-s (1 + 1*/B022 tpo) 5AU/s (0 + 2*/B022 tgm) LORUSSO PASQUALE

ANTONIO coe 7 h

(titolare IPSIA Santarella diurno +9 h)

3AU-s (1 + 2*/B022 tapp) 3AU-s (2 + 2*/B022 tpo)

AA24

LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA (Francese) -

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani CARLONE

coe 10 h

(completa con IPSIA Santarella diurno 8 h)

3G (2)

4G (2) 4H (2) 5G (2) 5H (2)

AB24

LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA (Inglese) -

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani DRAGONIERI

18 h 3AM-s (2)

4AM-s (2)/4AU-s 5AM-s / 5AU-s (2) 3AU-s (2)

3G (2) 4G (2) 4H (2) 5G (2) 5H (2)

(6)

pag. 6 di 7 Da nominare

8 h (titolare IPSIA Santarella diurno + 9 h e +2 h Panetti serale)

3AP-s (2) 4AP-s (2) 5AP-s (2)

2 h disp.

B015

LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Laboratori tecnologici ed esercitazioni / [compresenza con A040]

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani IACONO

QUARANTINO 18 h

3AM-s (2 lab) 3AM-s (1*/A040 tee) 3AM-s (1*/A040 tim) 4AM-s (3 lab) 4AM-s (2*/A040 tee) 4AM-s (1*/A040 tim) 5AM-s (3 lab) 5AM-s (2*/A040 tee) 5AM-s (2*/A040 tim) +1 h DISP

Le ore asteriscate sono in compresenza.

B017

LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE [compresenza con A042]

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani STELLACCI

VALENTINA Coe 3 h

(titolare IPSIA Santarella diurno +14 h)

3AM-s (2*/A042) 4AM-s (1*/A042)

Le ore asteriscate sono in compresenza.

B018

SCIENZE E TECNOLOGIE TESSILI, DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA

Laboratori tecnologici ed esercitazioni / [compresenza con A017 / compresenza con A044]

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani LAPOLLA FILIPPINA

18 h

3AP-s (2*/A017) 3AP-s (2*/A044) 4AP-s (3 lab) 4AP-s (2*/A017) 4AP-s (2*/A044) 5APb-s (3 lab) 5APb-s (2*/A017) 5APb-s (2*/A044)

3 h residue 3AP-s (3 lab)

Le ore asteriscate sono in compresenza.

(7)

pag. 7 di 7 B022

LABORATORI DI TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI Laboratori tecnologici ed esercitazioni / [compresenza con A061]

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani ROMANO LUIGI

18 h

3AU-s (3 lab)

3AU-s (2*/A061 tapp) 3AU-s (2*/A061 tpo) 4AU-s (2 lab)

4AU-s (1*/A061 tapp) 4AU-s (2*/A061 tgm) 5AU-s (2 lab)

5AU-s (1*/A061 tapp) 5AU-s (1*/A061 tpo) 5AU-s (2*/A061 tgm)

1 h residua 4AU-s (1*/A061 tpo)

Le ore asteriscate sono in compresenza.

B023

LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE [compresenza con A041]

BARI Via Di Vagno BARI Via Rocca BARI Via Celso Ulpiani

2 h residue 3G (2)

Le assegnazioni saranno riviste e integrate in modo più puntuale non appena si determinerà in maniera più completa l’organico della Scuola anche e soprattutto in riferimento alle misure contenitive di contrasto al COVID-19.

Il Dirigente Scolastico

prof. Stefano Marrone

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai

sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs. n. 39/1993)

Riferimenti

Documenti correlati

Percorso indirizzato allo sviluppo di competenze per organizzare ed attuare interventi per lo sviluppo del territorio, del patrimonio artistico, artigianale ed enogastronomico,

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.. --- OBIETTIVI MINIMI (PEI

La più alta percentuale (circa 10%) di allievi qualificati calcolata negli anni scolastici 2016/17 e 2017/18 rispetto al 2015/2016, ci ha indotto a riflettere sulle possibili

“Ampliamento Offerta Formativa a.s. per miglioramento offerta formativa) il versamento (il genitore può modificare l’importo da versare secondo la tabella ISEE) dovrà avvenire solo

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHEMinistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 63900 FERMO (FM) VIA SALVO D'ACQUISTO,71 C.F.. APRI02000Q REGISTRO

b) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari al diploma) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e di essere in possesso

con meno di 35 anni - Scuola secondaria di secondo grado e Formazione Professionale.. con più di 54 anni - Scuola secondaria di secondo grado e Formazione

Si ripropongono i criteri adottati negli scorsi anni, che si sono mostrati rispondenti ed adeguati alle realtà dei tre Istituti, con le relative differenze tra i due