• Non ci sono risultati.

Sottoazione Codice ident.progetto Titolo Progetto Importo Autorizzato progetto. le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi;

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sottoazione Codice ident.progetto Titolo Progetto Importo Autorizzato progetto. le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi;"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1 a 6

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “M. SCHININA’’”

Via Canova – Tel. Segret. 0932/773431 – Presidenza 0932/624022 – Fax 0932/734418 - C. F. 80003090885 97100 RAGUSA

[email protected] [email protected] www.scuolaschinina.edu.it

Agli Atti Contabili/FESRPON ALBO PRETORIO SITO WEB – SEZIONE PONFESR Prot.n. …………. del 28.01.2022

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU. Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.2 “

Digital Board

: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione”–

Avviso pubblico prot.n. 28966 del 6 settembre 2021 per la trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione – Avviso di riapertura dei termini della procedura “a sportello” prot. n. 43830 dell’11 novembre 2021.

Titolo Progetto: “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica.”

Codice identificativo progetto: 13.1.2A-FESRPON-SI-2022-3 CUP: C29J21054990006 – CIG. Z4734FBF58

OGGETTO: Determina a contrarre per la Fornitura di attrezzature/sussidi previsti nel Progetto.

Determina n. 06- Aggregato di spesa A03/11

IL PROGETTISTA/ DIRIGENTE SCOLASTICO/

VISTO l’avviso del M.I. numero 28966 del 06/09/2021 relativo al FESR REACT EU “Digital Board:

trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione”;

VISTA la lettera di autorizzazione all’attuazione del progetto del Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Direzione generale per i fondi strutturali per l'istruzione, l'edilizia scolastica e la scuola digitale, prot. AOODGEFID – 0000018 del 03.01.2022; VISTO l’art. 60, lettera d) del Regolamento (CE) 1083/2006 che prevede l’utilizzazione di una codificazione

contabile di tutte le iniziative cofinanziate con i fondi strutturali;

VISTO il Programma annuale E.F. 2022 approvato dal Consiglio di Istituto in data 15.12.2021;

(2)

Pag. 2 a 6

VISTO il decreto del Dirigente Scolastico di assunzione in P.A. 2022 n. 1040 del 17.01.2022 del Progetto 13.1.2A-FESRPON-SI-2022-3;

Sottoazione Codice ident.progetto Titolo Progetto Importo Autorizzato

progetto 13.1.2A 13.1.2A-FESRPON-SI-2022-3

Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e

dell’ organizzazione scolastica

€ 35.706,70

VISTE le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi;

VISTO il D.P.R. 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

VISTO il D.I. 129/2018 concernente “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";

VISTO il D.A. Regione Sicilia n. 7753/2018 “istruzioni generali gestione amministrativo contabile istituzioni scolastiche statali ogni ordine e grado operanti nel territorio regione siciliana”.

CONSIDERATA la necessità di procedere il più celermente possibile all’approvvigionamento di congruo numero di “Monitor digitali touch screen interattivi” per la didattica al fine di favorire l’utilizzo di strumenti e materiali didattici digitali innovativi – importo previsto di €. 31.214,82;

CONSIDERATA la necessità di procedere all’approvvigionamento di beni ed attrezzature informatiche nuove ed efficienti per gli Uffici di Segreteria Personal Computer Desktop incluso licenza d’uso Microsoft Windows 10 , favorendo il processo di digitalizzazione amministrativa e servizi alle famiglie e agli studenti - importo previsto di €. 2.349,50;

VISTO

l’art. 1, comma 449 della L. 296 del 2006, come modificato dall’art. 1, comma 495, L. n. 208 del 2015, che prevede che tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi comprese le scuole di ogni ordine e grado, sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni stipulate da Consip S.p.A.;

VISTA la Legge n. 208/2015 all'art. 1, comma 512, che, per la categoria merceologica relativa ai servizi e ai beni informatici ha previsto che, fermi restando gli obblighi di acquisizione centralizzata previsti per i beni e servizi dalla normativa vigente, sussiste l’obbligo di approvvigionarsi esclusivamente tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip S.p.A. (Convenzioni quadro, Accordi quadro, Me.PA., Sistema Dinamico di Acquisizione);

(3)

Pag. 3 a 6 VISTO

l’art. 46, comma 1 del D.I. 129/2018, in base al quale «Per l’affidamento di lavori, servizi e forniture, le istituzioni scolastiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente, anche in relazione al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti secondo quanto disposto dal decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e dalle relative previsioni di attuazione, ricorrono agli strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, messi a disposizione da Consip S.p.A., secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative in materia di contenimento della spesa»;

VISTO

l'art. 31, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, il quale prevede che «Per ogni singola procedura per l'affidamento di un appalto o di una concessione le stazioni appaltanti individuano, nell'atto di adozione o di aggiornamento dei programmi di cui all'articolo 21, comma 1, ovvero nell'atto di avvio relativo ad ogni singolo intervento per le esigenze non incluse in programmazione, un responsabile unico del procedimento (RUP) per le fasi della programmazione, della progettazione, dell'affidamento, dell'esecuzione. […] Fatto salvo quanto previsto al comma 10, il RUP è nominato con atto formale del soggetto responsabile dell'unità organizzativa, che deve essere di livello apicale, tra i dipendenti di ruolo addetti all'unità medesima, dotati del necessario livello di inquadramento giuridico in relazione alla struttura della pubblica amministrazione e di competenze professionali adeguate in relazione ai compiti per cui è nominato; la sostituzione del RUP individuato nella programmazione di cui all'articolo 21, comma 1, non comporta modifiche alla stessa. Laddove sia accertata la carenza nell'organico della suddetta unità organizzativa, il RUP è nominato tra gli altri dipendenti in servizio.

L'ufficio di responsabile unico del procedimento è obbligatorio e non può essere rifiutato»;

VISTE le Linee guida ANAC n. 3, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni», approvate dal Consiglio dell’Autorità con deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 2016 e aggiornate al D.Lgs. 56 del 19 aprile 2017 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017, le quali hanno inter alia previsto che

«Il RUP è individuato, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 31, comma 1, del codice, tra i dipendenti di ruolo addetti all’unità organizzativa inquadrati come dirigenti o dipendenti con funzioni direttive o, in caso di carenza in organico della suddetta unità organizzativa, tra i dipendenti in servizio con analoghe caratteristiche», definendo altresì i requisiti di professionalità richiesti al RUP;

VISTA l’ assunzione dell’ incarico di R.U.P. a titolo non oneroso del Dirigente Scolastico prot.n. 1056 del 17.01.2022 ;

TENUTO CONTO che, nella fattispecie, il RUP rivestirà anche le funzioni di Direttore dell’Esecuzione, sussistendo i presupposti per la coincidenza delle due figure previsti dal paragrafo 10 delle Linee Guida ANAC n. 3;

VISTO l’art. 6-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, introdotto dall'art. 1, comma 41, della legge

6 novembre 2012, n. 190, relativo all’obbligo di astensione dall’incarico del responsabile del procedimento in caso di conflitto di interessi, e all’obbligo di segnalazione da parte dello stesso di ogni situazione di conflitto (anche potenziale);

TENUTO CONTO che, nei confronti del RUP individuato non sussistono le condizioni ostative previste dalla succitata norma;

VISTA l’ assunzione dell’ incarico di Progettista a titolo non oneroso del Dirigente Scolastico prot.n. 1057 del 17.01.2022;

VISTO l’art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, in virtù del quale l’Istituto è tenuto ad acquisire il codice identificativo della gara (CIG);

(4)

Pag. 4 a 6

TENUTO CONTO che l’affidamento in oggetto dà luogo ad una transazione soggetta agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge del 13 agosto 2010, n. 136 («Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia») e dal D.L. del 12 novembre 2010, n. 187 («Misure urgenti in materia di sicurezza»), convertito con modificazioni dalla legge del 17 dicembre 2010, n. 217, e relative modifiche, integrazioni e provvedimenti di attuazione, per cui si è proceduto a richiedere il seguente Codice Identificativo di Gara (CIG) Z4734FBF58

DATO ATTO che il contratto è sottoposto alla clausola di salvaguardia ex. articolo 1, comma 13, del d.l.

95/2012, convertito in legge 135/2012);

RITENUTO di dove individuare con il presente atto gli elementi essenziali del contratto, i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali ai sensi dell’art.32 co.2 del d.lgs.50/16;

CONSIDERATO dunque il progetto/elenco attrezzature previste ed ammesse a finanziamento si individuano quali:

• elementi essenziali del contratto di fornitura: il rispetto dei tempi di consegna, la qualità delle attrezzature previste;

• criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte: operatori abilitati al mercato elettronico della P.A per il bando: Beni-Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per Ufficio con sede legale in Provincia di Ragusa e limitrofe, al fine di garantire una più semplice e reale attività di assistenza in loco;

• criteri di selezione delle offerte (Criteri di aggiudicazione dell'appalto): considerato la natura dei prodotti, ai sensi dell’art.95 com4 lett.b), si individua il criterio del minor prezzo essendo servizi e forniture con caratteristiche standardizzate;

• l’oggetto dell’affidamento: fornitura di sussidi didattici come indicato nel Progetto;

• l’importo dell’affidamento quale base d’asta (oltre IVA) è pari a € 27.511,74 compreso il valore delle operazioni di fornitura, consegna, installazione/montaggio, configurazione, collaudo, assistenza in loco e garanzia per i MONITOR TOUCH SCREEN e PC DESKTOP FISSI

• criteri di selezione del fornitore: che presenta una offerta congrua nei limiti e secondo i criteri di valutazione in possesso dei requisiti comprovati di cui agli art.80 e 83 del d.lgs.50/16;

• le ragioni della scelta del fornitore: sono tesi ad assicurare una tempestiva individuazione/aggiudicazione essendo già presente all’interno del MEPA-CONSIP senza necessaria ulteriore e preventiva indagine di mercato atta ad individuare e i possibili interessati;

il possesso da parte dell’O.E. dei requisiti di carattere generale: per i quali si rinvia il dettaglio ai sensi delle linee guida ANAC n.4, per lavori, servizi e forniture di importo fino a 5.000,00 euro; superiore a 5.000,00 euro e non superiore a 20.000,00 e superiori a 20.000,00. Rimangono salve le prescrizioni di cui all’art.80 per i casi di specie.

ACCERTATA l’esistenza della Convenzione attiva in Consip denominata “PC DESKTOP E WORKSTATION” Lotto 1-2-3-4-5 – ID 2224 - che risulta non idonea a soddisfare il fabbisogno dell’Istituzione Scolastica poiché impone quantitativi minimi pari a n. 10 unità di pc desktop; il lotto 2 in esaurimento, il lotto 5 esaurito e il lotto 1 (pc ultracompatti) poco funzionali;

ACCERTATA l’esistenza della Convenzione attiva in Consip denominata “PC DESKTOP 15”

Lotto 1-2- ID 1730 - che risulta non idonea a soddisfare il fabbisogno dell’Istituzione Scolastica poiché impone quantitativi minimi pari a n. 10 unità di pc desktop; il lotto 2 esaurito;

(5)

Pag. 5 a 6

ACCERTATA che la convezione attiva “PERSONAL COMPUTER PORTATILI E TABLET 4” ha tutti i lotti esauriti;

ACCERTATO che non sono presenti convezioni per l’acquisto di MONITOR TOUCH SCREEN 65”;

VISTO il progetto esecutivo acquisito al prot. n. 1825 del 27.01.2022;

PRESO ATTO dell’attività istruttoria condotta dal DSGA/Progettista, acquisita al prot.n. 1830 del 27.01.2022, che ha evidenziato la presenza sul Mercato elettronico di una presenza di almeno n. 03 operatori abilitati in relazione ai prodotti offerti sul MEPA - catalogo Beni- Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per Ufficio;

RITENUTO di dover garantire il criterio di rotazione, enunciato negli artt. 36 e 63 del codice che, come da consolidata giurisprudenza e pronunce ANAC, tende ad eliminare il consolidarsi di rapporti con alcune imprese “... favorendo la distribuzione delle opportunità degli operatori economici di essere affidatari di un contratto pubblico...” ;

CONSIDERATO che il procedimento de quo è teso ad individuare soggetti contraenti per l’affidamento dell’appalto e dunque rappresenta base al modello partecipativo e della trasparenza all’azione amministrativa per le motivazioni di fatto e le ragioni giuridiche;

DETERMINA

1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente dispositivo e pertanto le stesse qui si intendono trascritte;

2. di chiedere n. 03 preventivi tramite trattive dirette sul MEPA e di procedere, ai sensi dell’art.36 co.2 lettera a) del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50 come modificato dall’articolo 1, comma 2, lettera a) della Legge 11 settembre 2020, numero 120 e dal Decreto Legge 31 maggio 2021, numero 77 ad affidare direttamente la fornitura tramite ordine sul MEPA all’Operatore Economico che presenterà condizioni maggiormente favorevoli secondo quanto indicato nella lettera di invito, trattandosi, nella fattispecie, di servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie vigenti;

3. di indicare quale base d’asta soggetto a ribasso la somma di € 27.511,74 (importo i.i. €. 33.564,32) oltre IVA al 22% per la fornitura di n. 15 MONITOR MULTI TOUCH 65” inclusi di Webcam, n. 02. PC DESKTOP FISSI inclusi di monitor, gruppo continuità e webcam;

4. di autorizzare la spesa complessiva € 33.564,32 IVA ed ogni altro onere inclusa da imputare sull’aggregato A03/11 - “ Digital Board: trasfor. dig.le - didattica e nell'organ.ne-Avviso28966/21- codice progetto 13.1.2A-FESRPON-SI-2022-3 ” ;

5. di scegliere l’offerta col criterio del minor prezzo ai sensi dell’art.95 com4 lett.b) considerato la natura dei prodotti,

6. Di affidare la fornitura anche in presenza di una sola offerta purché conforme alle competenze richieste e/o all’offerta posta a base d’asta, la cui offerta sarà oggetto di apposita accettazione ex.art 32 comma 6;

7. Di Applicare il criterio di rotazione, enunciato negli artt. 36 e 63 del codice che, come da consolidata giurisprudenza e pronunce ANAC, tende ad eliminare il consolidarsi di rapporti con alcune imprese “...

favorendo la distribuzione delle opportunità degli operatori economici di essere affidatari di un contratto pubblico...” ;

8. Di procedere alla stipula del contratto nel rispetto delle disposizioni di cui all’articolo 32, comma 10, lettera b) e comma 14, del Codice dei contratti pubblici e secondo il regolamento negoziale dell’istituzione scolastica approvato con delibera n. 73 ,del 04.07.2019 ovvero a mezzo ordine diretto su MEPA;

(6)

Pag. 6 a 6

9. Di riservarsi l’applicazione del sesto/quinto ex.art.106 com.12 del d.lgs.50/16 qualora nel coso dell’esecuzione si rendesse necessario tale attività su analisi del Responsabile dell’esecuzione;

10. Di pubblicare, ai sensi del D. Lgs. n° 33/2013, la presente determina, nell’Albo Informatico di questa Istituzione Scolastica nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente”, del sito istituzionale oltre che all’albo pretorio on line;

11. Di trattare i dati contenuti nelle domande pervenute ai soli fini della gestione della presente procedura ai sensi delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e SS.MM.II.

Il RUP

Prof.ssa Lucia Palummeri (documento firmato digitalmente)

Quanto premesso e determinato si intende proposto e disposto ed immediatamente esecutiva per univoca competenza dirigenziale considerato l’atto di indirizzo del Consiglio di Istituto che ha deliberato, ai sensi dell’art.44 e 45 del D.I. 129/2018, i criteri e limiti per lo svolgimento, da parte del dirigente scolastico, delle attività negoziali necessaria all’attuazione del P.T.O.F. e del programma annuale, nel rispetto delle deliberazioni del Consiglio d’istituto assunte ai sensi dell’articolo 45.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Lucia Palummeri (documento firmato digitalmente) PALUMMERI LUCIA

28.01.2022 11:18:29 UTC

PALUMMERI LUCIA 28.01.2022

11:22:08 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

l’esperienza lavorativa pregressa pertinente, perché utile alle attività da implementare e indicativa della motivazione alla base della scelta del progetto.. Attività lavorativa

Saranno, infine, fornite alle associazioni del posto le informazioni e gli strumenti indispensabili per l'organizzazione, la gestione e la promozione di eventi negli altri

Il progetto è destinato agli alunni che hanno frequentato le classi IV, V della scuola primaria, e classe I della scuola secondaria di primo grado. Gli allievi dovranno

-aumento del sostegno, nello svolgimento delle comuni attività quotidiane e nel mantenimento una vita il più possibile indipendente, di cui troveranno giovamento

Affinché il contesto familiare possa accettarsi e organizzarsi al meglio nella gestione complessa di un familiare diversamente abile c’è bisogno di un immediato sostegno da parte

Attività  1.1.1.2  Attivare  una  linea  telefonica  a  cui  gli  anziani  e  le  loro  famiglie  possono  accedere  per  la  risoluzione  di  piccole  questioni 

Ogni volontario nello svolgimento delle attività previste dal progetto potenzialmente si potrebbe trovare esposto a rischi di incendio presso la struttura o le strutture

I volontari, a seconda della loro competenze e gruppo di lavoro scelto, collaboreranno alle attività operative di ogni segmento di questa fase, sempre tutorati ed edotti