• Non ci sono risultati.

MODULO A MODULO B MODULO C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODULO A MODULO B MODULO C"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI

(RSPP/ASPP)

MODULO A – MODULO B – MODULO C

Formazione permanente per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Sede: CONFINDUSTRIA MACERATA – Via Weiden, 35 Macerata (MC)

TIPOLOGIA DI CORSO ORE AZIENDA ASSOCIATA AZIENDA NON ASSOCIATA

MODULO A 28 €. 330 €. 660

MODULO B (macrosettore 9) 12 €. 200 €. 400

MODULO B (macrosettore 6-8) 24 €. 300 €. 600

MODULO B (macrosettore 1-2) 36 €. 400 €. 600

MODULO B (Macrosettore 4) 48 €. 500 €. 1.000

MODULO B (macrosettore 3-7) 60 €. 600 €. 1.200

MODULO B (Macrosettore 5) 68 €. 650 €. 1.300

Costi:

MODULO C 24 €. 300 € 600

Durata: in aggiunta a ciascun modulo al quale si partecipa, devono essere conteggiate ulteriori 2 ore per la verifica finale. LE DATE INDICATE NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE SONO SUSCETTIBILI DI VARIAZIONI.

Pagamento: Il pagamento dovrà avvenire tramite RI.BA 30 gg fm, a ricevimento fattura.

Capienza: La capienza massima del corso è di 30 partecipanti.

Attestato: Ai partecipanti che frequenteranno almeno il 90% delle ore e supereranno la verifica finale, verrà rilasciato l’attestato di formazione obbligatorio, valido ai fini di legge.

Modalità di iscrizione

Per iscriversi al corso è sufficiente compilare un modello per ciascun modulo a cui si intende partecipare (iscrizione modulo A, iscrizione modulo B, iscrizione modulo C), specificando altresì – per il modulo B - il macrosettore Ateco per il quale si richiede la formazione.

Va inoltre compilato l’allegato modello “AUTOCERTIFICAZIONE RSPP/ASPP”.

Info: Formazione permanente per la sicurezza sui luoghi di lavoro: Dott.ssa Sabina Bianchi (0733/27.96.33);

bianchi@confindustriamacerata.it

(2)

PROGRAMMA DEL CORSO – MODULO A

DATA OBIETTIVI CONTENUTI

24.06.13 14.30 – 18.30

Presentazione del corso L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/2008 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento

La filosofia del D. Lgs. 81/08 in riferimento alla organizzazione di un Sistema di Prevenzione aziendale, alle procedure di lavoro, al rapporto uomo-macchina e uomo ambiente/sostanze pericolose, alle misure generali di tutela della salute dei lavoratori ed alla valutazione dei rischi.

- La gerarchia delle fonti giuridiche - Le Direttive Europee

- La Costituzione, Codice Civile e Codice Penale

- L’evoluzione della normative sulla sicurezza e igiene del lavoro

- Statuto dei Lavoratori e normativa sulla assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e malattie professionali

- Il D. Lgs. 81/08: l’organizzazione della prevenzione in azienda, i rischi considerati e le misure preventive esaminati in modo associato alla normativa vigente collegata.

- La legislazione relativa a particolari categorie di lavoro: lavoro minorile, lavoratrici madri, lavoro notturno, lavori atipici, etc.

- Le norme tecniche UNI, CEI e loro validità 26.06.13

14.30 – 18.30

I soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali

Il Sistema Pubblico della Prevenzione

- Il Datore di lavoro, i Dirigenti e i Preposti

- Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), gli addetti del SPP - Il Medico Competente (MC)

- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST)

- Gli Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e pronto soccorso - i Lavoratori

- i Progettisti, i Fabbricanti, i Fornitori e gli Installatori - i Lavoratori autonomi

- Vigilanza e controllo

- Il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni - Le omologazioni, le verifiche periodiche - Informazione, assistenza e consulenza - Organismi paritetici e Accordi di categoria 01.07.2013

14.30 – 18.30

Criteri e strumenti per la individuazione dei rischi

Documento di valutazione dei rischi I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza

- Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione

- Principio di precauzione, attenzione al genere, clima delle relazioni aziendali, rischio di molestie e mobbing

- Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni

- Le fonti statistiche: strumenti e materiale informativo disponibile

- Informazione sui criteri, metodi e strumenti per la valutazione dei rischi (Linee guida regionali, linee guida CEE, modelli basati su check list, la Norma UNI EN 1050/98, ecc).

- Contenuti e specificità: metodologia della valutazione e criteri utilizzati

- Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate o da adottare - Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento

- Definizione di un sistema per il controllo della efficienza e della efficacia nel tempo delle misure adottate

La classificazione dei rischi in relazione alla normativa

- Rischio da ambienti di lavoro - Rischio elettrico

- Rischio meccanico, Macchine, Attrezzature

- Rischio movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto) - Rischio cadute dall’alto

- Le verifiche periodiche obbligatorie di apparecchi e impianti 03.07.2013

14.30 – 18.30

Rischio incendio ed esplosione - Il quadro legislativo antincendio e C.P.I.

- Gestione delle emergenze elementari

08.07.2013 14.30 – 18.30

Le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio (I)

- I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): criteri di scelta e di utilizzo - La gestione degli appalti

- La informazione, la formazione e l’addestramento dei lavoratori (nuovi assunti, RSPP, RLS, RLST, addetti alle emergenze, aggiornamento periodico).

(3)

- La sorveglianza sanitaria: ( definizione della necessità della sorveglianza sanitaria, specifiche tutele per le lavoratrici madri, minori, invalidi, visite mediche e giudizi di idoneità, ricorsi)

10.07.2013 14.30 – 18.30

La valutazione di alcuni rischi specifici in relazione alla relativa normativa di igiene del lavoro (II)

- Rischio rumore - Rischio vibrazioni - Rischio videoterminali

- Rischio movimentazione manuale dei carichi - Rischio da radiazioni ionizzanti e non ionizzanti - Rischio da campi elettromagnetici

- Il microclima - L’illuminazione

15.07.2013 14.30 – 18.30

La valutazione di alcuni rischi specifici in relazione alla relativa normativa di salute e sicurezza (I)

- Principali malattie professionali - Rischio cancerogeni e mutageni - Rischio chimico

- Rischio biologico

- Tenuta dei registri di esposizione dei lavoratori alle diverse tipologie di rischio che li richiedono

17.07.2013 - 14.30 – 16.30

TEST DI ACCERTAMENTO DELLE CONOSCENZE ACQUISITE Per Rspp – Aspp

VERIFICA FINALE COMPLESSIVA PER RSPP/ASPP

(4)

PROGRAMMA DEL CORSO – MODULO B

DATA

MACROSETTORI

INTERESSATI

CONTENUTI

02.09.2013

14.30 – 18.30

1-2-3-4-5-6-7-8-9

RISCHIO ORGANIZZAZIONE LAVORO:

Ambiente di lavoro Movimentazione manuale Movimentazione merci Apparecchi di sollevamento

1-2-3-4-5-7

RISCHIO INFORTUNI:

Caduta dall'alto I 04.09.2013

14.30 – 18.30

1-2-3-4-5-7

DPI I 09.09.2013

14.00 – 19.00

1-2-3-4-5-7

Rischio sismico, rischio rapina, gestione degli appalti 11.09.2013

14.30 – 18.30

1-2-3-4-5-6-7-8

PREVENZIONE INCENDI I Rischio incendi

Rischio da esplosione 16.09.2013

14.30 – 18.30

1-2-3-4-5-6-7-8-9

AGENTI: Rischio chimico I Rischio biologico Rischio fisico I

3-4-5-7

RISCHIO INFORTUNI:

Rischio elettrico I Rischio meccanico I 18.09.2013

14.30 – 18.30

1-2-3-4-5-6-7-8

PREVENZIONE INCENDI I 23.09.2013

14.30 – 18.30

3-5-7

Ambiente di lavoro

25.09.2013

14.00 – 19.00

5

RISCHIO INFORTUNI:

Rischio elettrico II Rischio meccanico II

30.09.2013

14.30 – 18.30

3-5-7

Rischio Chimico II

02.10.2013

14.30 – 18.30

3-4-5-7

Rischio Chimico III

07.10.2013 14.30 – 18.30

5

Agenti Cancerogeni

09.10.2013

14.00 – 19.00

1-2-3-4-5-6-7-8

RISCHIO FISICO II (Rumore e Vibrazioni) 14.10.2013

14.30 – 18.30

1-2-3-4-5-6-7-8-9

RISCHIO FISICO III

(Videoterminali; microclima e illuminazione; radiazioni) 16.10.2013

14.00 – 19.00

3-5-7

RISCHIO INFORTUNI:

Caduta dall'alto II 21.10.2013

14.30 – 18.30

3-4-5-7

DPI II

23.10.2013

14.30 – 18.30

3-5-7

Ambienti confinati – apparecchi a pressione

28.10.2013 14.30 – 16.30

TUTTI I

MACROSETTORI

VERIFICA FINALE PER RSPP/ASPP

(5)

PROGRAMMA DEL CORSO – MODULO C

DATA OBIETTIVI CONTENUTI

18.11.2013

14.30 – 18.30 Organizzazione e sistemi di gestione della sicurezza

Organizzazione e sistemi di gestione:

• La valutazione del rischio come:

a) processo di pianificazione della prevenzione

b) conoscenza sistema organizzazione aziendale come base per individuazione e analisi dei rischi c) elaborazione di metodi per il controllo dell’efficacia ed efficienza nel tempo dei provvedimenti di

sicurezza presi 20.11.2013

14.30 – 18.30 Organizzazione e sistemi di gestione della sicurezza

Organizzazione e sistemi di gestione:

• il sistema di gestione della sicurezza: linee guida Uni-Inail, integrazione confronto con norme e standard (Oshas 18001, ISO,ecc..)

• Il processo del miglioramento continuo

• Organizzazione e gestione integrata delle attività tecnico-amministrative(capitolati, percorsi amministrativi, aspetti economici)

25.11.2013 14.30 – 18.30

Rischi di natura ergonomica

Rischi di natura ergonomica:

• L’approccio ergonomico nell’impostazione dei posti di lavoro e delle attrezzature

• L’approccio ergonomico nell’organizzazione aziendale

• L’organizzazione come sistema: principi e proprietà dei sistemi Rischi di natura

psicosociale

Rischi di natura psicosociale:

• Elementi di comprensione e differenziazione tra Stress, Mobbing e Burn-out

• Conseguenze lavorative dei rischi da tali fenomeni sulla efficienza organizzativa, sul comportamento di sicurezza del lavoratore e sul suo stato di salute

• Strumenti, metodi e misure di prevenzione

• Analisi dei bisogni didattici 27.11.2013

14.30 – 18.30 Sistema delle relazioni e della comunicazione

Il sistema delle relazioni e della comunicazione:

• Il sistema delle relazioni: RLS, Medico competente, lavoratori, datore di lavoro, Enti pubb, fornitori, lavoratori autonomi, appaltatori, ecc…

• Gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro

• Metodi, tecniche e strumenti della comunicazione

• Gestione degli incontri di lavoro e della riunione periodica

• Negoziazione e gestione delle relazioni sindacali 02.12.2013

14.30 – 18.30

Ruolo dell’informazione e della formazione

Ruolo dell’Informazione e della Formazione(1° parte):

• Dalla valutazione dei rischi alla predisposizione dei piani di informazione e formazione in azienda (D.Lgs.81/08 e altre direttive europee)

• Le fonti informative su salute e sicurezza del lavoro

• Metodologie per una corretta informazione in azienda(riunioni, gruppo di lavoro specifici, conferenze, seminari informativi, ecc…)

• Strumenti di informazione su salute e sicurezza del lavoro( circolari, cartellonistica, opuscoli, audio-visivi, avvisi, news, sistemi in rete, ecc…)

04.12.2013 14.30 – 18.30

Ruolo dell’informazione e della formazione

Ruolo dell’Informazione e della Formazione(2° parte):

• Elementi di progettazione didattica

• Analisi dei fabbisogni

• Definizione degli obiettivi didattici

• Scelta dei contenuti in funzione degli obiettivi

• Metodologie didattiche

• Sistemi di valutazione dei risultati della formazione in azienda

9.12..2013

14.30 – 16.30 ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE ACQUISITE

VERIFICA FINALE Per Rspp

Riferimenti

Documenti correlati

• Il demultiplexer invece ha un unico input e molteplici output e l’input sarà “ridiretto” verso uno di quelli in base a degli input usati come “selettori”. • Per

 (Per le imprese beneficiarie di agevolazioni coperte dalla quota parte di cofinanziamento regionale che detengono a qualsiasi titolo apparecchi per il gioco d’azzardo lecito)

Il collocamento delle quote dei Fondi può essere effettuato anche fuori dalla sede legale o dalle dipendenze del Soggetto incaricato del collocamento (ad esempio una banca o una

A seconda della sostanza abusata, alcuni sintomi e segni di avvertimento sono più evidenti... A seconda della sostanza abusata, alcuni sintomi e segni di avvertimento

I dati personali acquisiti saranno trattati digitalmente (dalla Camera di commercio di Torino, nonché da Società del Sistema camerale appositamente incaricate

domiciliato/a per la carica ove appresso, in qualità

Gli obiettivi didattico-formativi sono quelli di fornire agli Studenti del Corso di laurea in Gestione Tecnica Amministrativa delle imprese agroalimentari una base conoscitive

Documento d’identità con foto rilasciato dal governo di coloro che sono autorizzati a operare sul conto Documento d’identità con foto rilasciato dal governo di qualsiasi