• Non ci sono risultati.

BIENNIO IT x TRIENNIO IT LSSA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BIENNIO IT x TRIENNIO IT LSSA"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO SUPERIORE “ENRICO FERMI”

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2020/2021

INDIRIZZO SCOLASTICO:

BIENNIO IT x TRIENNIO IT LSSA

DISCIPLINA: Chimica analitica strumentale

Classe: V C BIO

ORE SETTIMANALI: 4 TOTALE ANNUALE : 132

INSEGNANTI: Soncini Cristian, Sanguanini Alda

(2)

UNITA’ DIDATTICHE PERIODO ORE DI LEZIONE

1. Normativa antinfortunistica Settembre-Ottobre 5

2. Cinetica Settembre-Ottobre 12

3. Gravimetria Novembre 10

4. Spettrofotometria Ottobre-Novembre 25

5. Assorbimento atomico Dicembre-Gennaio 15

6. Analisi delle leghe ferrose Gennaio-Febbraio 24

7. Analisi dei fertilizzanti Marzo 6

8. Cromatografia Aprile-Maggio 20

9. Spettrometria di Massa Maggio 15 Nota: 1) Qualora lo si ritenesse necessario, i docenti di teoria e laboratorio, in

compresenza durante le ore destinate al laboratorio, potranno stabilire di comune accordo di ricorrere allo sdoppiamento della classe. Questa ipotesi di lavoro permetterà di attivare eventuali recuperi e/o potenziamenti in itinere. Gli insegnanti concorderanno a tal fine le attività più idonee a ciascuna situazione.2) L’utilizzo delle piattaforme in uso in istituto, materiali digitali, moduli e attività digitali asincrone, rielaborazioni digitali assegnate agli studenti singolarmente e in gruppo sono metodologie già integrate nelle modalità di lavoro che caratterizzano il corso. Lezioni frontali e partecipate sincrone e asincrone potranno essere attivate in caso di necessità, in relazione alla situazione sanitaria e relative disposizioni.

RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO DISCIPLINARE:

Firma del Coord. Disc.: Cristian Soncini

(3)

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 1 Normativa antinfortunistica

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

Norme di sicurezza nel laboratorio chimico.

Simboli di pericolosità, dpi, schede di sicurezza.

OBBIETTIVI MINIMI:

Saper leggere una scheda di sicurezza

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI (pt 1 e 2)

Metodologia: F, L,FDS, FDA

Strumenti didattici: V

Laboratorio:

FDS, FDA, A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE (pt 3)

I

DURATA

(IN ORE) 5

(4)

Cinetica

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

Teoria di cinetica, velocità di reazione costante cinetica e ordine di reazione Esempi applicativi:

Cinetica di reazione OBBIETTIVI MINIMI:

Conoscere le principale leggi cinetiche.

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI (pt 1 e 2)

Metodologia: F, I, D, L, G, EN, EP,A ,FDS,FDA Strumenti didattici: T, E, L, A, R.

Laboratorio DSA, FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE (pt 3)

S, PL,

DURATA (IN ORE)

12

(5)

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 3 Metodi Gravimetrici

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

Metodi gravimetrici d'analisi: esempi

applicativi e presupposti teorici.

OBBIETTIVI MINIMI:

Conoscere i principi teorici di gravimetria

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI (pt 1 e 2)

Metodologia: F, I, D, L, G, EN, EP,A ,FDS,FDS Strumenti didattici: T, E, L, A, R

Laboratorio:

FDS, FDA G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, I, T, PL,LI

DURATA (IN ORE)

10

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 4

Spettrofotometria

CONTENUTI DELL’UNITA’

FORMATIVA

Spettrofotometria UV – visibile: Principi di funzionamento, schema a blocchi, tipologie di strumenti, principi analisi qualitative e quantitative.

(6)

atomico (cenni).

Spettri in emissione e di assorbimento.

Schema a blocchi dello strumento.

Analisi dell'acqua: Determinazioni colorimetriche di ammoniaca, fosfati, ferro, nitrati e nitriti; ossigeno disciolto, Kubel, C O D e durezza. K e Na in emissione.

OBBIETTIVI MINIMI: Conoscere le tecniche, la

strumentazione di un spettrofotometro e essere in grado di usare lo strumento

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

(pt 1 e 2)

Metodologia: F, EP, FDS,FDA Strumenti didattici: T, L, U.

Laboratorio FDS, FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, I, PL

DURATA

(IN ORE) 40

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 5

Assorbimento Atomico CONTENUTI DELL’UNITA’

FORMATIVA Teoria sull’assorbimento atomico, gli spettri in assorbimento, la strumentazione.

Analisi dell’acqua: Ca e Mg in assorbimento atomico.

OBBIETTIVI MINIMI: Conoscere i principi dell’assorbimento atomico

(7)

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

(pt 1 e 2)

Metodologia: F, FDS, FDA Strumenti didattici: T

Laboratorio FDS, FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, I

DURATA

(IN ORE) 15

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 6 Analisi delle leghe ferrose

CONTENUTI DELL’UNITA’

FORMATIVA

Determinazione del Cromo, Manganese e Nichel negli acciai

OBBIETTIVI MINIMI: Essere in grado di eseguire l’analisi

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

(pt 1 e 2)

Metodologia: F, EP , FDS;FDA Strumenti didattici: T, U

Laboratorio FDS;FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S,PL

DURATA

(IN ORE) 24

(8)

CAPITALIZZABILE N° 7 Analisi dei fertilizzanti

CONTENUTI DELL’UNITA’

FORMATIVA

P205 con il metodo gravimetrico; K2O metodo spettrofotometrico

OBBIETTIVI MINIMI: Essere in grado di eseguire le analisi

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

(pt 1 e 2)

Metodologia: F, EP,FDS,FDA Strumenti didattici: T, U Laboratorio

FDS, FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE (pt 3)

PL

DURATA

(IN ORE) 6

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 8

Cromatografia

CONTENUTI DELL’UNITA’

FORMATIVA

Concetti di ripartizione, adsorbimento, scambio ionico.

Classificazione dei metodi cromatografici. Analisi su strato sottile: procedura di separazione, rivelazione, analisi qualitativa e quantitativa. Cromatografia su colonna:

Tecnica di separazione, analisi su colonna.

Gascromatografia e HPLC.

OBBIETTIVI MINIMI: Conoscere le principali tecniche cromatografiche e sapere come funziona un HPLC

(9)

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

(pt 1 e 2)

Metodologia: F, FDS, FDA Strumenti didattici: T Laboratorio

FDS, FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, I

DURATA

(IN ORE) 20

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 9

Spettrometria di Massa

CONTENUTI DELL’UNITA’

FORMATIVA

Teoria sulla spettrometria di massa e metodi di ionizzazione delle molecole (tipologie delle sorgenti) Analizzatori massa/carica

OBBIETTIVI MINIMI: Capire come funziona uno spettrometro di massa

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

(pt 1 e 2)

Metodologia: F,,FDS,FDA Strumenti didattici: T Laboratorio

FDS, FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE (pt 3)

S,I

DURATA

(IN ORE) 15

(10)

F = Lezione frontale classica

FDS = Lezione frontale a distanza sincrona FDA = Lezione frontale a distanza asincrona I = Lezione interattiva, articolata con interventi D = Discussione in aula

De = Debating L = Laboratorio

E = Esercitazione individuale G = Lavori, esercitazioni di gruppo M = Costruzione di mappe concettuali P = Problem solving

EG = Esercitazione grafica EN = Esercitazione numerica EP = Esercitazione pratica A = Utilizzo di audiovisivi

T = Analisi di testi, manuali, depliant S = Stage

V = Visite guidate SI = Supporti informatici RP = Role play

“ “ = ……….

(2) STRUMENTI DIDATTICI T = Riferimento al testo in adozione

E = Svolgimento di esercizi di difficoltà graduale a svolgimento guidato L= Esperienze in Laboratorio

F= Filmati da Internet A = Audiovisivi

S = Software applicativi

“ “ = ……….

(3) STRUMENTI DI VERIFICA S = Prova scritta

I = Interrogazione orale T = Test

D = Interrogaz. dialogata con la classe P = Prova pratica

PG = Prova grafica

PL = Prova pratica di Laboratorio SG = Prova scritta-grafica

R = Relazioni

G = valutazione del lavoro di gruppo (vedi rubrica lavoro coop in “riunione 1 settembre) “ “ = ……….

Riferimenti

Documenti correlati

(Studio delle reazioni implicate, degli equilibri di reazione, di metodi d’analisi, elaborazione dati). OBBIETTIVI MINIMI: Saper eseguire una titolazione di

Metodologia: F,P,I,L,DAD sincrona o asicrona Strumenti didattici: T, appunti.. TIPOLOGIE

• Consegna room exposition due giorni antecedenti a quello di inizio manifestazione, per collaudi e prove di collegamento.. STAND

In generale le analisi della composizione isotopica comportano la rivelazione di diversi spettri (corrente ioni. ca in funzione del tempo) i cui risultati possono essere espressi

3.3 Validazione del modello di formazione di immagini SIMS e selezione degli indici di caratterizzazione su base modellistica 56 3.3.1 Organizzazione dello

Gianluca Bartolucci Università di Firenze Giuliana Bianco Università della Basilicata Donatella Caruso Università di Milano Gianluca Giorgi Università di Siena.. Fulvio Magni

determinare la massa accurata e la formula bruta di ciascun peptide.. Proteine: Determinazione della struttura Digestione enzimatica  Peptidi. Database

ciascun peptide.. Proteine: Determinazione della struttura Digestione enzimatica Æ Peptidi.