Prot. 358/21 del 15.02.2021
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE/NON DOCENTE PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE A.S.F.
2020/2021
SEDI DI CANICATTÌ (AG)
L’ente I.N.F.A.O.P., con sede legale in via Castellana 110 - Palermo VISTO
− Le “Linee Guida per la realizzazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale” pubblicate ad aprile 2018 – deliberazione n. 157 del 5 aprile 2018 - dal Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana;
− La circolare n.21 del 14/07/2020 relativa ai percorsi di Iefp Anno Scolastico Formativo 2020/2021 – Sistema Ordinario e Duale;
− Il Vademecum per l’attuazione del programma operativo Regione Siciliana FSE 2014-2020 attualmente in vigore;
− Il D.D.G. n. 2828 del 28/06/2018 di approvazione della procedura di selezione per il reclutamento di personale esterno;
− L’Accordo Trilaterale Regionale del 23.7.2018 tra Amministrazione regionale, le OO.DD e le OO.SS;
− L’Art.13 della L.R. 24/1976 inerente il ricorso alla chiamata diretta del personale proveniente dall’Albo Regionale;
− L’Art.5 della L.R. 10/2018;
− Il DDG 3270 del 23.07.18 relativo all’Aggiornamento dell’Albo Regionale ai sensi dell’art. 5 L. R.
10/2018;
− Il DDG 3271 del 23.07.18 relativo all’Elenco di cui all' art. 5 L. R. 10/2018;
− Le linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza Stato Regioni 20/94/CR01/COVID19;
− In seguito alle dimissioni del personale di cui alle graduatorie pubblicate con Prot. N 3035/20 del 16/12/2020;
− In seguito alle dimissioni del personale ricevute da questo E.G.
CONSIDERATO
● che l’ente I.N.F.A.O.P. per l’attivazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale a.s.f.
2020/2021 per una più efficace attuazione degli obiettivi progettuali, deve procedere all’individuazione di personale docente per le materie di base, tecnico professionali e attività di sostegno e di personale non docente (tutor);
● che l’ente I.N.F.A.O.P. in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente deve prioritariamente provvedere al mantenimento dei livelli occupazionali del personale già in forza;
● che l’ente I.N.F.A.O.P. si impegna nell’attribuzione degli incarichi a dare priorità al personale inserito nell’Albo dei Formatori della Regione Sicilia, in possesso dei requisiti richiesti dalle linee guida e dalle normative di riferimento, in subordine agli appartenenti all’Elenco Regionale degli Operatori della Formazione Professionale ed infine, in ulteriore subordine, ai soggetti esterni non appartenenti ad alcuna delle citate categorie
EMANA Il presente bando per l’individuazione di:
● personale docente delle Aree delle competenze di base, in ossequio ai requisiti previsti dalle Linee Guida Regionali IeFP, per l’annualità 2020/2021, come da Tabella A.
● personale non docente, come da Tabella B.
ARTICOLO 1. – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il personale interessato potrà manifestare la propria disponibilità all’eventuale incarico attraverso apposita candidatura (Allegato.1). Gli interessati dovranno dichiarare di possedere alla data di scadenza per la presentazione della domanda, i seguenti requisiti generali:
− essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea;
− godere dei diritti civili e politici;
− non essere stato licenziato, destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
− non aver riportato condanne penali anche non definitive e non avere procedimenti penali in corso;
− non essere escluso dall'elettorato politico attivo;
e i seguenti requisiti specifici:
Il personale docente dovrà essere in possesso, coerentemente con quanto disposto dalle Linee guida Regionali IeFP di uno dei seguenti requisiti:
- per l'area formativa delle competenze di base, possesso dell'abilitazione all'insegnamento per la scuola secondaria di secondo grado o possesso di un diploma di laurea del vecchio ordinamento, magistrale o specialistica inerente l'area di competenza;
- per l'area formativa delle competenze tecnico-professionali, possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado o in possesso di qualifica professionale coerente con il percorso di IeFP o, in mancanza dei predetti titoli, in possesso del titolo di scuola secondaria di primo grado accompagnato da esperienza lavorativa almeno quinquennale nell'area, di competenza adeguatamente documentata.
Per l’equiparazione fra le lauree del Vecchio Ordinamento, le lauree Specialistiche e Magistrali si farà riferimento al Decreto Interministeriale del 09/07/2009 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 07/10/2009 n.233.
Per le equipollenze tra i titoli accademici si farà riferimento alla tabella pubblicata nel sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca aggiornato alla data di scadenza del presente bando.
ARTICOLO 2. VALUTAZIONE E SELEZIONE DELLE CANDIDATURE
La valutazione, previa verifica di conformità della documentazione allegata, sarà effettuata, a giudizio insindacabile dell'Ente I.N.F.A.O.P. sulla base dei titoli e delle esperienze didattiche e professionali come da Tabella C.
Con specifico riferimento ai soli candidati appartenenti all’Albo Regionale degli Operatori della Formazione
Professionale, si dispone che gli incarichi potranno essere loro conferiti con chiamata diretta, ed attribuiti a seguito di valutazione comparativa dei curricula, nonché sulla base di un colloquio conoscitivo, atto ad accertare l’esperienza, le competenze maturate, le conoscenze sulle attività da svolgere e le attitudini secondo le specificità delle figure professionali richieste. Il colloquio si terrà LUNEDI’ 22/02/2021 alle ore 8.30 e sarà obbligatoriamente sostenuto da tutti i candidati appartenenti all’Elenco Regionale degli Operatori della formazione Professionale ed ai candidati esterni. Il personale che ha prestato la propria attività nell’ultima annualità (2019/2020), sarà valutato alla luce di eventuali nuovi titoli, che allegherà alla candidatura, e all’esperienza pregressa dagli ultimi incarichi presso l’ I.N.F.A.O.P. e non dovrà presentarsi ai colloqui se non espressamente richiesto.
I colloqui si svolgeranno presso le sedi di:
- Canicattì, Via Luigi Pirandello 72.
Durante i colloqui, saranno valutati i seguenti criteri principali:
- Titoli di studio: saranno valutati i titoli di studio in coerenza con il modulo didattico per cui ci si candida;
- Esperienza formativa e professionale: saranno valutati la qualità e la coerenza del percorso professionale con il modulo didattico per cui ci si candida;
- Disponibilità di tempo: sarà valutata la disponibilità del candidato a impegnarsi a svolgere le docenze in coerenza con la calendarizzazione delle lezioni;
- Capacità di gestione del ruolo: sarà valutata la capacità di gestione di piccoli gruppi, la capacità di ascoltare e interpretare le reazioni del gruppo e la capacità di motivare all'apprendimento;
- Capacità informatiche di base atte a garantire la possibilità di utilizzo di piattaforme per la didattica a distanza, qualora si renda necessario.
L’ente si riserva la facoltà di non affidare l’incarico, anche in presenza di personale idoneo selezionato, qualora dovesse decidere di non ricorrere ad una specifica qualifica e/o dovesse decidere di far ricoprire l’incarico a personale interno all’ente che si sia reso nel frattempo disponibile, sempre nel rispetto degli obiettivi progettuali.
L’Ente si riserva di non procedere all’affidamento dell’incarico o di revocarlo senza preavviso o indennità di sorta, per fatti e motivi organizzativi, tecnico operativi e finanziari che impongono la mancata prosecuzione del percorso di istruzione. Si riserva, altresì, la possibilità di integrare/modificare/sostituire/revocare tale bando in ottemperanza alle direttive impartite dall’ Assessorato Regionale Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia.
Le istanze non complete in tutte le sue parti saranno considerate nulle e non verranno prese in considerazione.
Il possesso dei requisiti generali e specifici sarà oggetto di dichiarazione resa ai sensi di legge, della quale, qualora venga rilevata la non rispondenza da parte dell’Autorità di gestione, in sede di rendicontazione, per non la veridicità delle dichiarazioni rese a seguito di controlli, l’ente si avvarrà per eventuali adempimenti connessi scaturenti, anche in ordine ed in stretta correlazione con eventuali decurtazioni operate dall’autorità di gestione che dovesse rilevarne l’infondatezza o siano state rese dichiarazioni false.
ARTICOLO 3. PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Il presente avviso è raggiungibile e consultabile sul sito dell'Ente all’indirizzo www.infaop.com dal quale può essere scaricata la domanda di partecipazione unitamente agli allegati previsti.
I soggetti interessati a proporre la propria candidatura dovranno produrre, pena inammissibilità la seguente documentazione:
● specifica istanza di partecipazione in carta semplice, utilizzando esclusivamente l'Allegato 1 (scaricabile dal sito dell'Ente www.infaop.com);
● dettagliato curriculum vitae firmato in originale e sottoscritto ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R.
28/12/2000 n. 445 con cui si dichiara che i dati riportati nel curriculum vitae sono veritieri e rispondono alla situazione di fatto e di diritto esistenti alla data di partecipazione al bando (esclusivamente in formato Europeo e con esplicita dicitura relativa all’autorizzazione al trattamento dei dati, pena la “inammissibilità”), da cui si possano evincere tutte le informazioni necessarie per la valutazione. Al curriculum potranno essere allegate tutte le certificazioni che si riterrà opportuno;
● copia titolo di studio o relativa autocertificazione;
● copia di eventuali altri titoli posseduti o relativa autocertificazione;
● autocertificazione utilizzando esclusivamente l’Allegato 2 (scaricabile dal sito dell'Ente www.infaop.com) attestante gli anni di esperienza professionale coerenti con le attività proposte e gli anni di esperienza didattica coerenti con le attività proposte;
● fotocopia firmata, pena inammissibilità, del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale;
La documentazione sopra descritta dovrà pervenire entro l’19/02/2021 alle ore 13.00, secondo le seguenti modalità:
- invio al seguente indirizzo PEC: [email protected]
Il rispetto del termine di presentazione delle domande avverrà mediante verifica della data e dell’orario di ricezione risultante dal server di posta elettronica certificata.
L’ente declina qualsiasi responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine indicato dall’Avviso.
Non saranno ritenute valide le domande:
● non formalizzate utilizzando l’apposita modulistica scaricabile dal sito;
● non corredate dalla documentazione richiesta;
● non debitamente firmate;
● non debitamente compilate;
● pervenute con altri mezzi (fax, brevi manu, ecc.);
● pervenute fuori termini di scadenza del bando;
● con curriculum non in formato europeo, non datato e firmato;
● che non riportino all’esterno della busta quanto sopra indicato.
La mancanza di uno solo di questi elementi determinerà l’insindacabile decadimento dal diritto di partecipazione alla selezione.
Sarà possibile, nella stessa istanza, candidarsi a più moduli d’insegnamento, sempre in coerenza con il titolo di studio posseduto e con l’esperienza maturata. Sarà anche possibile candidarsi come personale docente e come personale non docente: in quest’ultimo caso, andranno presentate due distinte domande di candidatura e nell’oggetto della mail andrà riportata la seguente dicitura: “NOME_COGNOME_DOMANDA DI CANDIDATURA A.S.F. 2020/2021_PERSONALE DOCENTE”.
Corsi IeFP 2020/2021
Operatore del Benessere - Estetica: sede di Canicattì;
Operatore del Benessere - Acconciatura: sede di Canicattì;
Operatore Meccanico: sede di Canicattì;
TABELLA A
PERSONALE DOCENTE (CCNL FORMATORI 3.1)
UNITA’ FORMATIVE
Area Materia REQUISITI
Matematico Matematica
Titolo di studio per la classe di concorso con esperienza
certificata nell'insegnamento e/o
abilitazione
all'insegnamento inerente l'area di competenza
Competenze di Base Geografia
Titolo di studio per la classe di concorso con esperienza
certificata nell'insegnamento e/o
abilitazione
all'insegnamento inerente l'area di competenza
I requisiti esplicitati nelle tabelle di cui sopra, sono condizioni essenziali per la partecipazione al bando.
L’abilitazione all’insegnamento della materia soddisfa il requisito del titolo richiesto. Per le classi di concorso si fa riferimento al DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 febbraio 2016, n. 19 “Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, a norma dell'articolo 64, comma 4, lettera a), del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (GU n.43 del 22-2-2016 - Suppl. Ordinario n.
5), indirizzo di studi per gli Istituti Professionali.
TABELLA B
PERSONALE NON DOCENTE (CCNL FORMATORI 3.2)
PROFILO RICHIESTO REQUISITI
FORMATORE TUTOR Diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado e comprovata esperienza specifica nell’area tecnico/pratica.
TABELLA C
Tabella attribuzione punteggi
Per le Attività di Docenza Materie di BaseTitoli Punteggio Punteggio
max
Titoli di Studio
Laurea magistrale o specialistica per il profilo richiesto voto 110 con lode = punti 20
Laurea magistrale o specialistica per il profilo richiesto voto > 100 = punti 20 15
Laurea magistrale o specialistica per il profilo richiesto voto <100 = punti 10
Titoli aggiuntivi specifici:
Master/ Specializzazione post laurea/ Dottorato/
Abilitazione all’insegnamento
2 punto per titolo 10
Esperienza didattica (A.S.) 1 punto ogni anno Scolastico (per anno Scolastico pieno si intendono
almeno 180 giorni) 10
Esperienza didattica pertinente in percorsi IeFP (A.S.F.)
1 punto ogni Anno Formativo (per anno scolastico formativo si intendono
almeno 180 giorni ) 10
Precedente esperienza didattica con l’ente I.N.F.A.O.P.
2 punti per ogni anno di esperienza 10
Colloquio con commissione esaminatrice
Colloquio di approfondimento per la verifica della coerenza tra il curriculum presentato e il profilo richiesto, l’esperienza formativa e
professionale, la capacità di gestione del ruolo e la disponibilità di tempo 40
Per le Attività di Docenza Materie tecnico professionali
Titolo di studio pertinente al profilo:
Laurea= punti 15
15 Diploma= punti 10
Licenza media + Qualifica professionale = punti 5 Esperienza professionale
pertinente 1 punto ogni anno 20
Esperienza didattica pertinente in percorsi IeFP (A.S.F.)
1 punto ogni Anno Formativo (per anno scolastico formativo si intendono
almeno 180 giorni) 15
Precedente esperienza didattica con l’ente
I.N.F.A.O.P. 2 punti per ogni anno di esperienza 10
Colloquio con commissione esaminatrice
Colloquio di approfondimento per la verifica della coerenza tra il curriculum presentato e il profilo richiesto, l’esperienza formativa e
professionale, la capacità di gestione del ruolo e la disponibilità di tempo 40 Per il personale NON DOCENTE
Titolo di studio pertinente al profilo:
Laurea= punti 15 Diploma= punti 10 15 Titoli aggiuntivi specifici:
Master/ Specializzazione
post laurea/ Dottorato 1 punto per titolo 5
Esperienza professionale
pertinente 1 punto ogni anno 10
Esperienza pertinente in percorsi IeFP (A.S.F.)
2 punt0 ogni Anno Formativo (per anno scolastico formativo si intendono
almeno 180 giorni ) 10
Precedente esperienza con
l’ente I.N.F.A.O.P. 2 punti per ogni anno di esperienza 20
Colloquio con commissione esaminatrice
Colloquio di approfondimento per la verifica della coerenza tra il curriculum presentato e il profilo richiesto, l’esperienza formativa e
professionale, la capacità di gestione del ruolo e la disponibilità di tempo 40
PALERMO, 15/02/2021 ____________________________
Il Direttore
Allegato 1
DOMANDA DI CANDIDATURA
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE A.S.F. 2020/2021
All’Ente I.N.F.A.O.P. - Istituto Nazionale Formazione Addestramento Orientamento Professionale
Via Castellana, 110 90135 Palermo [email protected]
Il/La Sottoscritto/a……….... nato/a a ………..………..…………. il ……….……...
C..F. ……….………... Residente a ……….………...Indirizzo ……….……….…...
MANIFESTA LA PROPRIA CANDIDATURA
PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE A.S.F.
2020/2021
- Personale Docente:
Indicare la scelta con
una X Area Materia
Competenze di Base
Matematica
Competenze di Base
Geografia
- Personale non docente:
Indicare la scelta con X Posizione
Tutor
A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R, 445/2000 e ss.mm.ii.
DICHIARA - di essere cittadino italiano;
- di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ___________________;
- di essere in regime di godimento dei diritti politici nello stato di appartenenza;
- di non aver riportato condanne penali;
- di non avere procedimenti penali in corso;
- di non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo, destituito o dispensato da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, primo comma, lettera d) nelle posizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957 n°3;
- di non trovarsi nelle condizioni di sussistenza di situazioni di conflitto di interesse, così come previsto dall'Art. 5 del Patto di Integrità, ovvero parente entro il quarto grado o affini entro il terzo, di soggetti che prestano attività lavorativa a qualunque titolo presso uffici dell'Amministrazione Regionale esercitanti competenze aventi refluenze nel settore della Formazione Professionale;
- di essere in possesso del seguente titoli di studio__________________________________________________;
- DI ESSERE iscritto (barrare la casella corrispondente):
¨ all’Albo regionale di cui al DDG 3270 del 23.07.18
¨ all’Elenco di cui al DDG 3271 del 23.07.18
- di avere preso visione del bando, di essere a conoscenza e di accettare tutte le prescrizioni e condizioni previste dal medesimo;
DICHIARA altresì
ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 che i dati riportati nella presente domanda e nel curriculum vitae allegato sono veritieri e rispondono alla situazione di fatto e di diritto esistenti alla data della presente.
RECAPITI
Via___________________________________________________Telefono ________________________
Cellulare____________________________e-mail_____________________________________________
si impegna a segnalare tempestivamente le variazioni che dovessero intervenire successivamente.
Si allega alla presente:
● curriculum vitae in formato EUROPEO firmato in originale;
● copia firmata del documento di identità e del codice fiscale;
Luogo e Data………. Firma ---
Ai sensi del D. L.vo 196 del 30.06.2003 l’Ente si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando.
Io sottoscritto/a preso atto dell’informativa di cui sopra, autorizzo, ai sensi e nei limiti del Decreto Legislativo 30/06/2003 n. 196 e dell’informativa che precede, il trattamento, il trasferimento e la diffusione dei dati personali.
Allegato 2
Il/La sottoscritto/a ……….……….……… nato/a a ………….……….………. (….) il
………... , Codice Fiscale …….……….………….……… , in qualità di docente candidato per i moduli di cui all’allegato 1 all’interno del progetto in oggetto gestito dall’ente I.N.F.A.O.P.
avvalendosi delle disposizioni in materia di autocertificazione e consapevole delle sanzioni penali previste dal D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, in caso di dichiarazioni mendaci, sotto la propria personale responsabilità
DICHIARA
▪ di possedere adeguate e certificate competenze per svolgere le attività formative dei suddetti moduli;
▪ di aver cumulato alla odierna n. …… anni di esperienza professionale e quindi di rientrare nella fascia
………….. ; le esperienze professionali, così come indicate nel Curriculum Vitae allegato alla presente, che contribuiscono a raggiungere il suddetto numero di anni sono le seguenti:
Esperienza professionale Durata (dal/al) Durata (in n. mesi)
(Aggiungere righe ove necessario)
▪ di aver cumulato alla data odierna n. …… anni di esperienza didattica e quindi di rientrare nella fascia
………….. ; le esperienze didattiche, così come indicate nel Curriculum Vitae allegato alla presente, che contribuiscono a raggiungere il suddetto numero di anni sono le seguenti:
Esperienza didattica Durata (dal/al) Durata (in n. mesi)
(Aggiungere righe ove necessario)
Si allega:
- Curriculum Vitae.
Si autorizza il trattamento dei dati forniti ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.
DATA FIRMA
______________ _________________
(allegare fotocopia del documento di identità)
Ai sensi del D. L.vo 196 del 30.06.2003, i dati personali forniti dal sottoscritto dovranno essere trattati, dall’INFAOP per le finalità connesse alla valutazione della candidatura e all’eventuale contrattualizzazione, per cui la dichiarazione stessa viene resa e per gli eventuali successivi adempimenti di competenza. Mi riservo la facoltà di esercitare in qualunque momento i diritti di cui all’art. 13 della legge stessa.
DATA FIRMA
______________ _________________