• Non ci sono risultati.

Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi Viale Europa, Ragusa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi Viale Europa, Ragusa"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

           

 

Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi

 

Viale Europa, 97100 Ragusa 

telefono 0932251136, fax 0932.252830,Codice fiscale 92020910888 

Codice Meccanografico RGPS01000R – Codice Univoco D’Ufficio UFZKRF 

e-mail: [email protected] - [email protected] 

sito web https://www.liceofermirg.edu.it/ 

 

 

Ragusa, 5 febbraio 2021

Ai Dirigenti Scolastici Ambito 23 di Ragusa Ai Docenti Referenti di Educazione Civica Ambito 23 di Ragusa All’Albo Pretorio on-line Al Sito Web – Sezione Amministrazione Trasparente

Agli atti Oggetto: Piano di formazione per Docenti Referenti/Coordinatori di Educazione Civica per l’a.s. 2020/2021

Ambito Territoriale della Sicilia numero 23 per la provincia di Ragusa. Inserimento in piattaforma Sofia e comunicazione per l’avvio dei percorsi formativi.

IL PRESENTE ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE

Si invitano quanti in indirizzo ad informare i Docenti Referenti di Educazione Civica di ciascuna Istituzione Scolastica che, nell’ambito delle attività organizzate per il Piano di Formazione Docenti per l’Educazione Civica di cui alla Legge numero 92/2019, è stato effettuato l’inserimento in Piattaforma S.O.F.I.A. di numero 4 corsi, come da prospetto sotto riportato, in cui sono indicati i nominativi dei Docenti referenti che possono effettuare l’iscrizione, con i corrispondenti codici di iscrizione:  

Corso 1

codice 53676 – 78772 (per 24 referenti)

n. Istituto cognome nome

1

D.D. De Amicis di Comiso

CUTELLO GIUSEPPA

2 BARNABA IRENE

3

D.D. P. Vetri di Ragusa

DI BENEDETTO ROSA

4 DIBENNARDO CONSOLATA

5 GURRIERI GIOVANNA

6 SALFO SONIA

7 D.D. Palazzello di Ragusa FIDUCIA CARMEN

8 CORALLO ANNA

(2)

10 SGARIOTO ANTONELLA 11 D.D. G. Rodari di Vittoria LONGOBARDO DANIELA

12 MARANGIO MARIA

13 I.C. F. Crispi di Ragusa BAGLIERI BIAGIA

14 BRIGHINA SIMONA

15

I.C. Berlinguer di Ragusa

BELLIA RITA

16 GRAZIANO FRANCESCO

17 CILIA TIZIANA

18 TUMINO RAFFAELLA

19

I.C. Vann’Antò di Ragusa

CAPPELLO RENATA

20 CAPPELLO SALVATRICE

21 LICITRA MARIA

22 PIAZZA MARGHERITA

23 I.C. S. Quasimodo di Ragusa CINTOLO ROSAURA

24 PISTORO STEFANIA

Corso 2

codice 53676 – 78773 (per 25 referenti)

n. Istituto cognome nome

1

I.C. M. Schininà

AQUILA CONCETTA

2 OCCHIPINTI MARIA ROSARIA

3 DISTEFANO VIVIANA

4 CRISCIONE TIZIANA

5

I.C. L. Sciascia

GURRIERI GIUSEPPE

6 OCCHIPINTI GIOVANNA

7 GURRIERI GIOVANNA

8 I.C. San Biagio MINARDI ADRIANA

9 LINGUANTI GIOVANNA

10

I.C. Portella della Ginestra

MODENESE LORENA

11 OLIVA DELIZIA

12 AMICO VALENTINA

13 FERRARO DONATELLA

14 I.C. G. Caruano BARRANO MARIA ANNA

15 GIURATO LUCIA

16 I.C. F. Traina CICCIARELLA STEFANIA

17 INTRAPRENDENTE VINCENZA

18

I.C. F. Pappalardo

D'ANGELO MARIA CONCETTA

19 SCHEMBARI CONCETTA

20 DI MARTINO MARIA

21 LA TERRA CARMELA

22

I.C. I.C. Giovanni XXIII-Colonna

GULINO ELISA

23 ZELANTE FRANCESCA

24 PARISI MARIA TERESA

25 LICITRA MARISA

 

(3)

Corso 3

codice 53676 – 78774 (per 20 referenti)

n. Istituto cognome nome

1

I.C. G. Bufalino

RIZZO TERESA

2 CATANIA GIUSEPPINA

3 PAVONE ELISA

4 INCARDONA M. GIOVANNA

5 I.C. G. Verga LA COGNATA ROSARIA

6 CIARCIA' GIULIA

7

I.C. S.A. Guastella

DINATALE GIUSEPPINA

8 PUCCIO PAMELA

9 FRONTE VINCENZO

10 GIANGRECO KATIUSCIA

11 I.C. Capitano Puglisi GIANNINOTO GIOVANNA

12 IACONO MARIA RITA

13

I.C. L Capuana

SCOLLO GIOVANNA

14 NOTO GIOVANNA

15 VALVO LUCIA

16 STELLA ADRIANA

17 I.C. L. Pirandello LO MAGNO IRENE

18 TIRELLA ALESSANDRA

19 C.P.I.A. ZAVERINI DANIELA

20 SPILLICCHI MIRELLA

 

Corso 4

codice 53676 – 78775 (per 28 referenti)

n. Istituto cognome nome

1 Liceo Scientifico Enrico Fermi

LA ROSA MARIA GRAZIA

2 MAZZA GABRIELLA

3 IALACQUA CARMELO

4

I.I.S. G. Ferraris

DI BARI GIOVANNELLA

5 FLACCAVENTO GAUDENZIA

6 IUDICE ROSARIA

7 LEONE CARMELA

8

I.I.S. Vico - Umberto I - Gagliardi

CICERO MARIA

9 CASCONE MARIA

10 PAPIRO ISABELLA

11 ACCARDI GAETANO

12

I.I.S. F. Besta

LAUDANI MARIA

13 MASSARI ROSANNA

14 SCRIBANO PIERA

15

I.I.S. G. Carducci

CARNAZZA TIZIANA

16 NOTO TERESA

17 CATANIA SILVIA

(4)

18 GRAZIOSO ANGELO 19

I.I.S. E. Fermi

ACCARDI VINCENZA MARIA ADELE

20 MARIA RUSSO

21 RINZIVILLO M. CAROLINA

22 FIANDACA FRANCESCA

23

I.I.S. G. Mazzini

STRACQUADAINO MELANIA

24 AMENTA FABRIZIO

25 GUGLIELMINO VINCENZINA

26

I.I.S. G. Marconi

FLORIDIA MARGHERITA

27 DI CORRADO ANGELINA

28 GENOVESE LUCA

Sarà possibile procedere all’iscrizione sulla Piattaforma S.O.F.I.A. a partire da mercoledì 3 febbraio e fino a sabato 13 febbraio.

I percorsi formativi, certificati per numero 40 ore tramite piattaforma SOFIA, saranno così organizzati:

- numero 15 ore di attività formative dirette in modalità FAD;

- numero 25 ore di formazione a cascata all’interno delle scuole di servizio a cura dei Referenti, che avranno a disposizione materiali di lavoro forniti dagli Esperti.

Si ricorda che l’iscrizione è obbligatoria al fine di poter ricevere l’attestazione finale.

Le attività dirette saranno organizzate in 7 incontri da 2 ore ciascuno ed un incontro finale di 1 ora secondo la seguente articolazione:

- numero 3 incontri virtuali di 2 ore ciascuno per la visione di 3 webinar a cura del Prof. Italo Fiorin e successivo dibattito a cura del Tutor sulle seguenti tematiche:

a) Dall’educazione Civica all’Educazione alla Cittadinanza Attiva - Un filo rosso che parte della Costituzione.

b) Ripensare e rinnovare il curricolo - il contributo dell’Educazione Civica.

c) Dentro l’aula, oltre l’aula: il contributo del Service-Learning all’Educazione Civica.

- numero 5 incontri virtuali di 2 ore ciascuno i primi 4 e di 1 ora l’ultimo a cura di soggetti attuatori della EIS- LUMSA sulle seguenti tematiche:

a) Progettare percorsi di educazione civica con il Service- Learning.

b) Promuovere la cittadinanza attiva.

c) Promuovere lo sviluppo sostenibile.

d) Promuovere la cultura digitale.

e) Considerazioni conclusive e prospettive di impegno.

Gli incontri, realizzati via webinar, serviranno a presentare nel dettaglio modalità operative di progettazione di percorsi di Educazione Civica e a condividere materiali, documenti, strumenti operativi e slide, con l’obiettivo di accompagnare all’interno del percorso formativo i docenti referenti delle diverse scuole.

Tra un incontro e il successivo i docenti realizzeranno attività on the job, anche attraverso l’utilizzo dei materiali proposti dai relatori.

Per ogni corso sono previsti repository virtuali, quali cloud, drive o altri strumenti di condivisione di file, attraverso i quali i formatori potranno accompagnare i corsisti in un lavoro in itinere.

(5)

I primi 3 incontri formativi seguiranno il seguente calendario:

1° incontro 2° incontro 3° incontro

CORSO 1 Cod. 78772

Lunedì 15 febbraio 15:00-17:00

Lunedì 22 febbraio 15:00-17:00

Lunedì 1 marzo 15:00-17:00 CORSO 2

Cod. 78773

Martedì 16 febbraio 15:00-17:00

Martedì 23 febbraio 15:00-17:00

Martedì 2 marzo 15:00-17:00 CORSO 3

Cod. 78774

Giovedì 18 febbraio 15:00-17:00

Giovedì 25 febbraio 15:00-17:00

Giovedì 4 marzo 15:00-17:00 CORSO 4

Cod. 78775

Venerdì 19 febbraio 15:00-17:00

Venerdì 26 febbraio 15:00-17:00

Venerdì 5 marzo 15:00-17:00

Successivamente verrà fornito il calendario dei rimanenti incontri.

Al fine di predisporre gli aspetti organizzativi dell’intero percorso formativo, si invitano tutti i Dirigenti Scolastici e i Docenti Referenti degli Istituti della rete d’Ambito a partecipare ad un incontro in videoconferenza venerdì 12 febbraio 2021 alle ore 16:00 utilizzando il link che sarà comunicato successivamente.

Per informazioni e chiarimenti ulteriori è altresì possibile contattare il nostro istituto, in quanto scuola polo, o il Tutor delle attività formative Prof. Daniele Brogna via e-mail all’indirizzo [email protected].

Si invitano i Dirigenti Scolastici delle scuole in rete a dare pronta comunicazione di quanto sopra riportato ai Docenti interessati. 

   

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Ornella Campo

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

 

Riferimenti

Documenti correlati

didattiche realizzate, anche in modalità a distanza, e tenendo debito conto delle difficoltà incontrate dagli alunni e dagli studenti in relazione alle situazioni

Classe: 3A2IS SCIENTIFICO- SEZIONE AD INDIRIZZO SPORTIVO LICEO SCIENTIFICO STATALE

13 COMITINI SIMONA IACONO PARIDE 14 CORLITI CORRADO CORLITI ADRIANO 15 DI MARI ROMINA CAPPELLO GIORGIO 16 DIQUATTRO MARIA TUMINO FRANCESCO 17 DISTEFANO DOMINGA

Ogni facente istanza può concorrere per una o più figure professionali presentando una istanza di partecipazione e indicando l’ordine di preferenza delle figure professionali a cui

• Utilizzare il linguaggio ed i metodi propri della matematica per valutare informazioni qualitative

OGGETTO: Avviso interno di selezione per l'acquisizione delle disponibilità di figure professionali di ESPERTI e di TUTOR per n.. Avviso

Momento di una forza e moto di una ruota con ftg Misura del momento di inerzia di una ruota con ftg Verifica della conservazione del momento angolare di un sistema di due

la descrizione bibliografica, gli accessi, i cataloghi in linea, la ricerca bibliografica, l’ambiente S BN (Servizio bibliografico nazionale), la