• Non ci sono risultati.

SVILUPPI POSSIBILI III-2.1. L’IRRAGGIAMENTO GLOBALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SVILUPPI POSSIBILI III-2.1. L’IRRAGGIAMENTO GLOBALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

64

SVILUPPI POSSIBILI

III-2.1. L’IRRAGGIAMENTO GLOBALE

Figura 1 - Distribuzione della radiazione solare incidente sulla terra

La radiazione solare che investe la terra appena al di fuori dell’atmosfera vale all’incirca 1.300 W/m2. Approssimando l’orbita ellittica della terra ad una circonferenza, considerando i raggi in arrivo sul pianeta paralleli, e tenendo conto che all’interno dell’atmosfera, a livello del mare, l’irraggiamento non supera mai il kW/m2, la potenza radiante che arriva sul nostro pianeta è limitata superiormente da pR2 (da esprimere in kW), dove R è il raggio terrestre espresso in metri. Fatti i dovuti calcoli, l’energia radiante affluente sulla terra in un anno è dell’ordine del miliardo di Mtep.

Immaginiamo di avere portato l’industria fotovoltaica al suo auge. Consideriamo che attualmente il fabbisogno totale di energia è di circa 10.000 Mtep l’anno, e, come assorbimento di energia elettrica, 15.000 TWh l’anno, con una potenza installata di 3.500 GW.

Per raffinare questo calcolo molto grossolano ci si può servire dell’esperienza accumulata negli anni dalle varie stazioni meteorologiche, ossia delle curve isoradiative, pubblicate in atlanti dalle diverse stazioni meteorologiche; integrando sull’intera superficie terrestre i valori medi riportati nelle curve, e moltiplicando per 365 giorni si ottiene l’energia radiante effettivamente incidente sulla terra nell’arco dell’intero anno.

La situazione reale impone di tener conto di molti fattori.

?? Prima di tutto, lo spettro solare non è uniforme, ed è distribuito come in figura 2. Questo fa si che i dispositivi per l’assorbimento della radiazione solare debbano essere progettati adeguatamente.

?? Bisogna tener conto dell’effetto dell’atmosfera; perciò è stato introdotto il concetto di massa d’aria unitaria (AM1), corrispondente allo spessore dell’atmosfera attraversato perpendicolarmente dai raggi solari. AM0 corrisponde allo spazio esterno. AM2 ad un’inclinazione dei raggi di 60°, e così via.

?? La radiazione globale, attraversando l’atmosfera ed arrivando al suolo è interessata da fenomeni di riflessione e di diffusione.

?? Per tener conto dei fenomeni atmosferici praticamente si utilizzano le curve isoradiative, pubblicate in atlanti dalle diverse stazioni meteorologiche.

?? Se vogliamo calcolare l’irraggiamento su una superficie inclinata e non su una perpendicolare ai raggi solari possiamo utilizzare un metodo specifico (metodo di Liu e Jordan, e), volendo, calcolare l’inclinazione ottima per assorbire il massimo della radiazione durante l’arco della giornata.

(2)

65

Figura 2 - Spettro solare

Figura

Figura 1 - Distribuzione della radiazione solare incidente  sulla terra
Figura 2 - Spettro solare

Riferimenti

Documenti correlati

Per questo motivo, in un immediato futuro, visto anche che le nostre prove sperimentali hanno dato esiti più che positivi, è opinabile auspicare la concreta possibilità

Il contesto operativo su cui si articola l’applicazione è la Fabio Perini S.p.A., azienda leader nella produzione di macchine per la trasformazione della carta tissue, e la

Certamente non può essere la sola geografia a forzare i confini: continuiamo (o meglio riprendiamo) a studiare l’Italia, partiamo e torniamo pure sempre alla conoscenza del nostro

Annualised three-month moving average of durable goods deliveries, net of defence and transportation, increased in May by 8.2%, double its value in the previous month.

A identidade nacional portuguesa, condição da independência nacional, assenta – diz- nos Jorge Miranda – numa cultura, numa consciência colectiva, que sempre tem sido o

At the same time, the examination of social perceptions and meanings of madness may shed new light on the experience of the early modern family, how gender roles were debated and

This clearly demonstrates that the Islamic narratives proposed by JAKIM and the rehabilitation programme are still divisive, intolerant, exclusionary, and heavily centred

L’area costiera della Terra Victoria, dal Ross Ice Shelf fino a Cape Adare, è sicuramente il territorio nel quale l’Osservatorio è in grado di fornire misurazioni più