• Non ci sono risultati.

50/16) del Servizio di mediazione linguistico culturale a favore delle scuole dell'infanzia comunali per l'anno scolastico 2016-17 per stimati euro 13.386,67

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "50/16) del Servizio di mediazione linguistico culturale a favore delle scuole dell'infanzia comunali per l'anno scolastico 2016-17 per stimati euro 13.386,67"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Prot. 16-11/4/17- 12 ( 1591 )

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Qualità dei Servizi, Formazione Pedagogica e Partecipazione

RENDE NOTO

che il Comune di Trieste - Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport, Servizi Educativi Integrati – intende procedere con l'affidamento (ai sensi dell'art. 36 D. Lgs. 50/16) del Servizio di mediazione linguistico culturale a favore delle scuole dell'infanzia comunali per l'anno scolastico 2016-17 per stimati euro 13.386,67;

che intende utilizzare il Mercato elettronico della pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 328, comma 4 lettera B) del d.P.R. 207/2010 per il suddetto affidamento. A tal fine si provvede mediante manifestazione di interesse all' individuazione dei fornitori, che dovranno essere iscritti al Mercato Economico della Pubblica Amministrazione, bando/categoria: SERVIZI SOCIALI -

scheda tecnica : gestione dei servizi educativi-assistenziali, di integrazione sociale ed accompagnamento e/

orientamento al lavoro.

A tal fine, con il presente si avvia richiesta di MANIFESTAZIONE DI INTERESSE allo scopo di individuare i fornitori, per l'esecuzione del Servizio in argomento, ai fini del successivo affidamento diretto del servizio ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D. Lgs. n. 50/2016.

Le attività, da realizzare presso le 29 scuole dell'infanzia comunali attraverso interventi di mediazione linguistico culturale, educazione interculturale e di apprendimento della lingua italiana quale seconda lingua, dovranno perseguire le seguenti finalità:

1. affiancamento del bambino e la sua famiglia nel consolidare i percorsi di ambientamento e nella risposta ai vari bisogni educativi e didattici;

2. collaborazione con i docenti per rilevare le competenze e raccogliere la storia personale e scolastica del bambino;

3. strutturazione di relazioni tra scuola e famiglia facilitando lo scambio a livello di intervento didattico -scolastico;

4. collaborazione a progetti di educazione interculturale nella scuola;

5. costruzione di interventi specifici, con continuo monitoraggio, con i bambini, specialmente quelli frequentanti l’ultimo anno, per il consolidamento della conoscenza della lingua italiana necessari alla frequenza della scuola dell’obbligo;

6. interventi , su richiesta delle scuole, a riunioni per la programmazione/verifica delle attività e di tutte le necessarie attività di confronto e valutazione del percorso scolastico dei bambini (partecipazione a incontri di valutazione L 104 ecc...);

7. programmazione di incontri formativi sull'intercultura per il personale docente inerenti l'area psicologica, antropologica, pedagogica e legislativa

Le lingue richieste sono: francese, spagnolo, cinese, serbo, macedone, bosniaco, turco, arabo, albanese, rumeno, russo, bengalese.

I mediatori dovranno essere in possesso di titolo di mediatore culturale linguistico certificato e/o con certificazione insegnante di L2 e/o Laurea in mediazione culturale / Europea , e/ titoli equipollenti oltre che esperienza certificata, maturata nella realizzazione di interventi di mediazione linguistica presso i sistemi scolastici.

I soggetti interessati devono inviare la propria manifestazione di interesse con allegato preventivo, entro e

(2)

non oltre le ore 13.00 del 15 febbraio 2017 agli indirizzi email [email protected] e [email protected] compilando contestualmente il modulo A allegato al presente avviso e riportando nell'oggetto la dicitura: "

SERVIZIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE A FAVORE DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA COMUNALI PER L'ANNO SCOLASTICO 2016-17.

Non saranno prese in considerazione le comunicazioni pervenute successivamente al suddetto termine ovvero sprovviste di firme e/o con documentazione incompleta.

Il Comune di Trieste si riserva di valutare se procedere all'indizione della procedura di affidamento del servizio, senza che ciò comporti impegno di risarcimento, indennizzo o di altra compensazione.

Tutte le informazioni potranno essere richieste via mail alla dott.ssa Michela D'Andri, responsabile del procedimento, al seguente recapito: [email protected]

IL RESPONSABILE DI P.O.

Dott.ssa Michela D'Andri

(3)

MODULO A

Il/La sottoscritto/a ______________________________________

nato/a a _______________________ (_____) il ___/___/____ C.F. ____________________

residente in ________________(cap_________) via_________________________ n. _____

in qualità di legale rappresentante dell'operatore economico

_____________________________________________________________________

con sede in _________________ (cap. ________)

via ______________________________________ n. ______

C.F./P.IVA_________________________________

tel. ______________________ e-mail _______________________________

con la presente PARTECIPA

alla manifestazione di interesse relativa all'individuazione dei fornitori per l'affidamento del Servizio di mediazione linguistico culturale a favore delle scuole dell'infanzia comunali per l'anno scolastico 2016-17 di cui alla Determinazione Dirigenziale n. 217/2017.

A tal fine, inoltre, consapevole delle conseguenze penali nelle quali può incorrere in caso di dichiarazione mendace, ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARA

1. di possedere i requisiti di cui all'art. 45 del D. Lgs. n. 50/2016;

2. di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n.50/2016;

3. di non avere cause di divieto, decadenza o sospensione previste dalla normativa antimafia;

4. di essere in regola con la normativa in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro previste dal D. Lgs. n.

81/2008;

5. di essere in possesso dell'organizzazione necessaria per l'espletamento del servizio in misura e qualità tali da garantire la continuità dello stesso anche in caso di imprevisti e da permettere tempestive sostituzioni in caso di operatori assenti.

Si allega preventivo relativo al servizio in argomento.

(luogo e data)___________________

firma ______________

NB: Allegare copia del documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore.

Riferimenti

Documenti correlati

 Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni

Entro il termine che sarà stabilito con la determinazione del Dirigente del Servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia di approvazione della graduatoria provvisoria

L’alunno comprende la necessità di uno sviluppo equo e sostenibile, rispettoso dell’ecosistema, nonché di un utilizzo consapevole delle risorse ambientali.. Avvio

Siamo consapevoli che il contatto diretto con i bambini e le bambine è insostituibile da un punto di vista relazionale e pedagogico: gli obiettivi sono quelli di incentivare

F.Tedeschi Bambini delle scuole dell’Infanzia Cittadella e San Paolo individuati dai docenti all’interno delle sezioni.. Agevolare l’apprendimento dell’italiano L2,

Convenzionata C.so Francia, 139 [email protected] Convenzionata Via Mazzarello, 102 [email protected] Convenzionata Via San Paolo,

Secondo e terzo anno laurea triennale L12: tutte le esercitazioni linguistiche iniziano il primo giorno utile a partire da lunedì 5 ottobre.. DISCIPLINE CFU NOMINATIVO DOCENTE

Il contatto con la lingua straniera mirerà dunque a promuovere un processo naturale di acquisizione, nel quale il bambino raggiunga gli obiettivi linguistici inconsapevolmente e