• Non ci sono risultati.

sono stati prodotti mediante Supercritical gel drying aerogel a partire da polimeri naturali che mimavano la matrice extracellulare dei tessuti nativi a livello nanometrico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "sono stati prodotti mediante Supercritical gel drying aerogel a partire da polimeri naturali che mimavano la matrice extracellulare dei tessuti nativi a livello nanometrico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Abstract

Questo lavoro di ricerca è incentrato sulla produzione di strutture biopolimeriche per applicazioni biomedicali mediante processi assistiti da fluidi supercritici: Supercritical freeze extraction, Supercritical gel drying e Supercritical phase separation. Questi processi sono stati scelti per superare le limitazioni dei processi tradizionali generalmente utilizzati in questo ambito; infatti, questi ultimi producono strutture caratterizzate da una morfologia microporosa disordinata senza un’organizzazione a livello nanometrico, con scarse proprietà meccaniche; inoltre, le strutture così ottenute possono indurre effetto citotossico nei tessuti circostanti, a causa dei residui dei solventi organici e degli agenti reticolanti usati durante la preparazione dei campioni che permangono nei prodotti finali. Questi problemi riducono l’efficienza di coltivazione delle cellule su tali strutture in termini di adesione, proliferazione e differenziazione nel tessuto che si desidera rigenerare.

Pertanto, in questo lavoro sono stati testati molti polimeri di origine naturale e sintetica, per la rigenerazione di ossa, tendini e vasi sanguigni.

In particolare:

 sono state prodotte mediante Supercritical freeze extraction strutture di polimeri naturali e sintetici caratterizzate da una microporosità ordinata e pareti dei pori rugose,

 nel caso di strutture composite, è stata ottenuta una distribuzione omogenea del principio attivo nella matrice polimerica e il rilascio controllato dello stesso in un mezzo simulante le condizioni fisiologiche,

 sono stati prodotti mediante Supercritical gel drying aerogel a partire da polimeri naturali che mimavano la matrice extracellulare dei tessuti nativi a livello nanometrico,

 sono stati testati materiali bioattivi; in particolare, è stata ottenuta mediante Supercritical phase separation l’esfoliazione e la purificazione dell’ossido di grafene durante la formazione di nanocompositi di acetato di cellulosa,

 è stato sviluppato un modello FEM, il quale ha confermato che le proprietà meccaniche degli aerogel dipendono da come il network nanofibroso è organizzato nello spazio e che la flessione è la modalità principale di deformazione del network stesso.

Riferimenti

Documenti correlati

La presente procedura ha lo scopo di descrivere le modalità adottate dall’Ente nella fase di monitoraggio e misura dei processi e dei relativi obiettivi strategici, così

La presente procedura ha lo scopo di descrivere le modalità adottate dall’Ente nella fase di monitoraggio e misura dei processi e dei relativi obiettivi strategici, così

Con la scelta delle Unità Pastorali (UP) si riscrive il volto della parrocchia, innestando una modalità nuova nello stile delle relazioni e nell’attività pastorale, in vista della

- chiunque transita, con mezzo privato, nel territorio italiano per un periodo non superiore a 36 ore, con l'obbligo, allo scadere di detto termine, di lasciare

r retval: e` il puntatore alla variabile che contiene il valore di ritorno (puo` essere raccolto da altri threads, v..

ISO 14041 – Gestione Ambientale – Valutazione del ciclo di vita – Definizione degli obiettivi e dell’ambito e analisi degli inventari ISO 14042 – Gestione Ambientale

Tutti i biopolimeri naturali di un tipo (per es. una specifica proteina) sono tutti simili: tutti contengono sequenze e numeri di monomeri simili e perciò hanno tutti la stessa

La tenuta sotto controllo delle apparecchiature e degli strumenti di misura può avvenire sia da parte del personale della stessa Unità Operativa di Pneumologia, sia da parte di