• Non ci sono risultati.

Il diritto a unacomunità educante

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il diritto a unacomunità educante"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

https://www.facebook.com/ComunediBarge/ https://www.youtube.com/channel/UCgZIC0__IBiLwMkTBAZO6Ng/featured Biblioteca Civica ‘‘MICHELE GINOTTA’’ COMUNE DI BARGE In collaborazione con:

venerdì 29 gennaio 2021

ore 18,00

Il diritto a una

comunità educante

in collaborazione con

Radio Beckwith Evangelica

Interverrà in veste di relatore il

Dott. Andrea Morniroli

Il Dott. Andrea Morniroli si occupa di politiche e azioni di welfare a livello locale come responsabile del Forum Disuguaglianze Diversità ed è creatore di una Comunità Educante a Napoli.

F

es

ti

va

l d

ei

di

ri

tt

i

Riferimenti

Documenti correlati

del professor Draghi: ma anche i temi del sociale sono fondamentali per il Paese e affidarsi a chi sta già sperimentando buone pratiehe Sarebbe molto assennato». Contento

Si tratta di una versione temporanea del Reddito di Cittadinanza (RdC), opportunamente modificato per agevolarne e promuoverne l’utilizzo. Data la natura provvisoria della

Nel duplice senso, che “la rigenerazione delle amministrazioni non può realizzarsi se non contando sulle persone che ora sono nelle amministrazioni e, forse ancor di più, su quelle

Nato da un’idea della Fondazione Basso, sostenuto da Fondazione Charlemagne, Fondazione con il Sud, Fondazione Enel, Fondazione Unipolis e Legacoopsociali, è promosso da un gruppo

Meno rilevante la presenza di amici di famiglia o altri genitori come persone su cui contare nella crescita di tutti i giorni dei figli.. Gli educatori/insegnanti e gli operatori

DEL MODELLO PICCOLA SCUOLA COME COMUNITÀ EDUCANTE Laboratorio a cura delle ricercatrici Indire Michelle Pieri e Manuela Repetto.. CIRCUITI

Bruno Mazzara, Direttore del Dipartimento Coris, Università degli Studi di Roma La Sapienza Raffaella Messinetti, Preside Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e

Ore 9.00 Simona Benedetti, Assessore ai servizi per le persone Ore 9.30 Tommaso Dionigi, Assessore all’innovazione e allo sviluppo Ore 10.00 Giulia Olivieri, Valentina