• Non ci sono risultati.

2;5P, si sostituiscononell’equazione canonica le coordinate del punto P, cioè:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2;5P, si sostituiscononell’equazione canonica le coordinate del punto P, cioè:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Home page Classe quarta

Formulario

ESERCIZI SVOLTI SULLA IPERBOLE

1) Scrivere l’equazione dell’iperbole γ, con asse focale coincidente con quello dell’asse x, sapendo che a 2 5 e passante per P5;2.

L’equazione canonica dell’iperbole con asse focale coincidente con quello dell’asse x è: 1

b y a x

2 2 2 2

.

Pertanto, per determinare l’equazione bisogna trovare i valori dei coefficienti a e b che esprimono, rispettivamente, la misura del semiasse focale e la misura del semiasse non trasverso.

Sapendo che a2 5 è la misura del semiasse trasverso si ottiene che a2 20

(prima condizione).

Inoltre, poiché l’iperbole passa per il punto P5;2, si sostituiscono nell’equazione canonica le coordinate del punto P, cioè:

b 1 2 a 5

2 2 2

2 (seconda condizione).

Quindi, per risolvere l’esercizio si devono mettere a sistema le due equazioni (condizioni), ossia:



 

b 1

4 a 25

20 a

2 2 2

Applicando il metodo di sostituzione e svolgendo i calcoli si ottiene:

 

16 b

20 a

2 2

(2)

Pertanto, l’equazione dell’iperbole γ è: 1

16 y 20

x2 2 .

2) Scrivere l’equazione dell’iperbole γ, con asse focale coincidente con quello dell’asse x, sapendo che b3 e che uno dei fuochi è il punto F5;0.

L’equazione canonica dell’iperbole con asse focale coincidente con quello dell’asse x è: 1

b y a x

2 2 2 2

.

Pertanto, per determinare l’equazione bisogna trovare i valori dei coefficienti a e b che esprimono, rispettivamente, la misura del semiasse focale e la misura del semiasse non trasverso.

Sapendo che b3 è la misura del semiasse non trasverso si ottiene che

9

b2 (prima condizione).

Inoltre, sapendo che il punto F5;0 è uno dei fuochi dell’iperbole si deduce che c5, ossia c2 25 (seconda condizione).

Quindi, per risolvere l’esercizio si devono mettere a sistema le due equazioni (condizioni), ossia:

 

25 c

9 b

2 2

Sapendo che sussiste la seguente relazione tra i coefficienti a , b e c :

2 2

2 a b

c , si ottiene:

 

2 2 2

b a 25

9 b

Applicando il metodo di sostituzione e svolgendo i calcoli si ottiene:

 

9 b

16 a

2 2

(3)

Pertanto, l’equazione dell’iperbole γ è: 1

9 y 16

x2 2 .

3) Scrivere l’equazione dell’iperbole γ, con asse focale coincidente con quello dell’asse x, sapendo che uno dei fuochi è il punto F52;0 e un asintoto di equazione y 34x.

L’equazione canonica dell’iperbole con asse focale coincidente con quello dell’asse x è: 1

b y a x

2 2 2 2

.

Pertanto, per determinare l’equazione bisogna trovare i valori dei coefficienti a e b che esprimono, rispettivamente, la misura del semiasse focale e la misura del semiasse non trasverso.

Sapendo che il punto F52;0 è uno dei fuochi dell’iperbole si deduce che

2

c 5, ossia

4

c2 25 (prima condizione).

Inoltre, sapendo che y 34x è l’equazione di uno dei due asintoti dell’iperbole, e ricordando che l’equazione dell’asintoto con coefficiente angolare positivo è: ybax, si deduce che ab  34 (seconda condizione).

Quindi, per risolvere l’esercizio si devono mettere a sistema le due equazioni (condizioni),

ossia:

 

 

4 b

4

c

2

25

(4)

cioè:

 

 

2 2

2

9 a b 16

4 c 25

Sapendo che sussiste la seguente relazione tra i coefficienti a , b e c :

2 2

2 a b

c , si ottiene:

 

 

2 2

2 2

b 4 a

25 9 a b 16

Applicando il metodo di sostituzione e svolgendo i calcoli si ottiene:



 

4 b

4 a 9

2 2

Pertanto, l’equazione dell’iperbole γ è:

4 1 y 4 9

x2 2

,

ma è preferibile scrivere l’equazione nel seguente modo:

4 1 y 9 x

4 2 2 .

(5)

4) Scrivere l’equazione della retta t, tangente nel punto T

2 6;2

all’iperbole γ di equazione: 1

4 y 12 x2 2

.

Per determinare l’equazione della retta t tangente all’iperbole γ nel punto di tangenza T

2 6;2

, si applica la seguente formula (regola dello sdoppiamento):

b 1 yy a

xx

2 0 2

0 .

Sostituendo nella formula suddetta le coordinate del punto T e sapendo che a2 12 e b2 4, si ottiene:

4 1 y 2 12

x 6

2 .

Semplificando si ottiene:

2 1 y 6

x

6 .

Liberando dal denominatore si ha:

6 y 3 x

6 .

Quindi, l’equazione della retta t tangente all’iperbole γ nel punto di tangenza T, esplicitata rispetto alla variabile y, è:

2 3 x

y 6 .

Torna su

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Svolgere gli esercizi di base sulla definizione di limite

Lo scopo di questi fogli ` e di dare allo studente di corsi di Laurea della Facolt` a di Ingegneria l’idea di cosa voglia dire e di come si possa fare la classificazione delle coniche

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica - A.A..

Determinare l’equazione dell’autospazio associato all’autovalore −1:.. Scrivere una forma canonica per la forma

Quali sono i nomi delle coppie di angoli che si formano quando due rette sono tagliate da una

Supponendo che la superficie possa attraversare liberamente il solenoide e che all’istante t=0 la superficie si trovi con un lato a contatto con la parete del solenoide, si