• Non ci sono risultati.

Salute e sicurezza:pubblicate nuoverisposte ad interpello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Salute e sicurezza:pubblicate nuoverisposte ad interpello"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Home / Priorita / Salute e sicurezza: pubblicate nuove risposte ad interpello

Salute e sicurezza:

pubblicate nuove

risposte ad interpello

26 ottobre 2016

La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva informa che sono disponibili le risposte ai seguenti quesiti: 

 

25/10/2016 - n. 19/2016 destinatario: Enea

istanza: Obbligo di designazione e relativa informazione e formazione degli addetti al primo soccorso

(2)

http://www.lavoro.gov.it/priorita/pagine/salute-e-sicurezza-pubblicate-le-nuove-risposte-ai.aspx/ 2/6

25/10/2016 - n. 18/2016 destinatario: CNAPPC

istanza: Svolgimento dei corsi RSPP e ASPP in modalità di formazione a distanza

 

25/10/2016 - n. 17/2016 destinatario: CNA

istanza: Applicazione del Decreto interministeriale 4 marzo 2013 anche per il personale addetto all’attività di soccorso stradale con carri attrezzi

 

25/10/2016 - n. 16/2016 destinatario: Regione Marche

istanza: Presenza del RLS nelle società all’interno delle quali operino esclusivamente soci lavoratori

 

25/10/2016 - n. 15/2016 destinatario: Regione Lazio

istanza: Applicabilità della sorveglianza sanitaria ai medici di continuità assistenziale

 

25/10/2016 - n. 14/2016 destinatario: USB

istanza: Oneri visite mediche ai sensi dell’art. 41 del d.lgs. n. 81/2008

 

25/10/2016 - n. 13/2016 destinatario: Regione Toscana

(3)

25/10/2016 - n. 12/2016 destinatario: Regione Toscana

istanza: Applicazione dell’art. 109 (recinzione di cantiere) del d.lgs. n. 81/2008 nel caso di cantieri stradali

 

25/10/2016 - n. 11/2016 destinatario: UIL Trasporti

istanza: La valutazione dei rischi ambientali e sicurezza del posto di lavoro del personale navigante delle compagnie aeree

 CONDIVIDI

 STAMPA

Salute e sicurezza

Orientamento

Eventi

Normativa

Studi e statistiche

Modulistica

Focus on

Contenuti correlati

(4)

http://www.lavoro.gov.it/priorita/pagine/salute-e-sicurezza-pubblicate-le-nuove-risposte-ai.aspx/ 4/6

riapertura termini

Definite le regole tecniche per la realizzazione

e il funzionamento del SINP

Pubblicato l'elenco dei soggetti abilitati per

l’effettuazione delle verifiche periodiche

Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

rispetto ai rischi dovuti all’esposizione agli

agenti fisici

Quinto elenco lavori sotto tensione

Ministro e Ministero

Il Ministro

Sottosegretari Il Ministero

Organi di garanzia e osservatori Amministrazione Trasparente

Stampa e media

Ufficio Stampa Comunicati Interviste Multimedia Rassegna Stampa Campagne Eventi e Fiere

Temi e priorità

Ammortizzatori sociali e incentivi all’occupazione Attività ispettiva

(5)

Infanzia e adolescenza Occupazione

Orientamento e formazione Parità e pari opportunità Povertà ed esclusione sociale Previdenza

Rapporti di Lavoro e relazioni industriali Salute e sicurezza

Terzo settore e responsabilità sociale delle imprese

Strumenti e servizi

#diamociunamano

Autocertificazione Esonero 60X1000 Cigs Online

Customer satisfaction

Detassazione. Deposito contratti Dimissioni volontarie

Fondo nazionale politiche sociali ISEE

Lavoratori 'Salvaguardati' Modulistica

Nuovo DURC Patrocini

(6)

http://www.lavoro.gov.it/priorita/pagine/salute-e-sicurezza-pubblicate-le-nuove-risposte-ai.aspx/ 6/6

Mappa del sito Legal e privacy Contatti Sito Archeologico

 Twitter

  RSS   Contatti

Riferimenti

Documenti correlati

incompatibile (con allontanamento dalla mansione) in gravidanza e potenzialmente incompatibile, da verificare (con allontanamento cautelativo dalla mansione) per i

RISCHI COMUNI Servizi igienici, scale, impianto elettrico, impianto di riscaldamento, rischio incendio.. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE

Il sottoscritto datore di lavoro con la collaborazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e alla presenza del rappresentante dei lavoratori

Corso di Formazione obbligatorio per Lavoratori - Rischio basso, medio e alto - RISCHIO MEDIO 12 ore (generale + specifica) - Corso aggiornato al

Come abbiamo già sottolineato, le sostanze ed i materiali che compongono i mobili e gli arredi di ufficio e la grande quantità di carta di cui viene fatto

Eursafe, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Centro di ricerca interdipartimentale sulla sicurezza e prevenzione dei rischi (Cris), Coordinamento tecnico

Il presente documento è parte integrante del documento di valutazione dei rischi in quanto le disposizioni si collocano nell'ambito della disciplina generale

Una particolare e specifica attenzione va rivolta alle condizioni di lavoro delle lavoratrici in modo da attuare misure di prevenzione e protezione volte alla loro effettiva