• Non ci sono risultati.

Problema 1. Si costruisca il grafico che riporta, alla temperatura di 800 °C, come variano le percentuali in volume di a) CO, b) CO2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema 1. Si costruisca il grafico che riporta, alla temperatura di 800 °C, come variano le percentuali in volume di a) CO, b) CO2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Problema 1. Si costruisca il grafico che riporta, alla temperatura di 800 °C, come variano le percentuali in volume di a) CO, b) CO2, c) H2, d) H2O in funzione del rapporto r tra volume d’aria e volume di metano immessi in un reattore ove avviene la combustione parziale del metano. Si consideri che nella miscela ci sono, quindi, anche e) N2 e f) CH4.

Si consideri che durante la combustione parziale del metano, nel reattore si instaurano gli equilibri I) CO2(g) + H2(g) = CO(g) + H2O(g)

II) CH4(g) + H2O(g) = CO(g) + 3H2(g)

Si risolva il problema per 2.5 < r < 10. [Perché questi limiti?]

I dati necessari (entalpie di formazione molari, calori specifici e entropie molari) in dipendenza della temperatura si possono trovare nel database del NIST: http://webbook.nist.gov/chemistry/name-ser/

Per calcolare le percentuali in volume in funzione di r sarà necessario un calcolo iterativo, usando Excel o Matlab.

Problema 2. Si calcoli il coefficiente di temperatura della f.e.m., ቀడாడ், di un accumulatore al piombo per i 5 casi a differente percentuale di acido solforico date in tabella:

% H2SO4 in peso 5.9 20.9 27.2 39.1 50.11 Densità / g cm-3 1.039 1.145 1.196 1.295 1.396 ܧ / V 1.874 2.019 2.069 2.150 2.230

Sapendo che la reazione caratteristica dell’accumulatore è:

Pb(s) + PbO2(s) + 2H2SO4(aq) = 2PbSO4(aq) + 2H2O(l)

Per risolvere il problema, si tenga conto che il calore di dissoluzione è diverso da zero. I dati per calcolarlo sono reperibili dalla seguente tabella.

Calore di formazione miscela di 1 mol di H2SO4 in n mol di H2O

n / mol -Qn / kcal n / mol -Qn / kcal

0 193.910 15 210.68

0.5 197.67 20 211.00

1 200.62 100 211.59

2 203.93 1000 212.69

3 205.62 10000 214.72

5 207.78

10 209.93 ∞ 216.90

[Suggerimento: sia ݊ è il rapporto tra moli di acqua e acido solforico in soluzione. Il calore di formazione della soluzione può essere calcolato come quello per sciogliere 2 mol di acido in 2݊ mol di acqua più il calore di diluizione di 2݊+ 2 mol di acqua in una soluzione di ݊ moli di acqua e ݉ mol di acido (݊= ݊/݉).]

(2)

Problema 3. Si ricavi la velocità di reazione per un meccanismo di Michaelis-Menten in presenza di inibitore (I) nei tre casi di:

a) inibizione competitiva: E + I = EI con costante di equilibrio di dissociazione KI

b) inibizione non competitiva: E + I = EI e ES + I = ESI, entrambe con costante di dissociazione KI c) inibizione acompetitiva: ES + I = ESI, costante di dissociazione KI

Si consideri che EI e ESI non evolvono a prodotti e che l’equilibrio tra E e/o ES con l’inibitore si instauri istantaneamente.

Per i tre casi, si riporti in grafico l’andamento di 1/v contro 1/[S], confrontando con il meccanismo in assenza di inibitore.

Riferimenti

Documenti correlati

• Si definisce calore latente di fusione di una sostanza il calore che si deve cedere all'unità di massa di quella sostanza (allo stato solido e alla temperatura

Una massa di elio occupa un volume di 400 dm 3 alla temperatura di 80 °C e alla pressione atmosferica: se il gas subisce una trasformazione a temperatura costante che lo porta

Processi di Combustione – A.A. Determinare il rapporto equivalente di esercizio per percentuali di propano pari a 0%, 50% e 100% in moli e, laddove minore di uno, la frazione

1. Sotto le stesse ipotesi, ma ovviamente considerando l’eccesso di O 2 nei prodotti, stimare la temperatura adiabatica di fiamma per il sistema nel

La legge di Boyle stabilisce che, a temperatura costante, il prodotto del volume occupato da un gas per la sua pressione rimane costante... Amaldi, L’Amaldi 2.0 © Zanichelli

201 201 -- si misura senza errore la si misura senza errore la T T O O di oggetti di oggetti con immagine più piccola del sensore con immagine più piccola del sensore -- non

Osservando la Figura 3.13 in cui è riportato il segnale in uscita dalla porta 3 del circolatore, e facendo un confronto con il graco di Figura 3.9, è possibile notare come sia

 EFFETTO DELL’AUMENTO DI VOLUME A TEMPERATURA COSTANTE (legge di Boyle): In termini di teoria cinetica dei gas, temperatura costante implica energia cinetica media costante,