• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MURA Codice Ente: 10365

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MURA Codice Ente: 10365"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MURA

Codice Ente: 10365

Provincia di Brescia

DELIBERAZIONE N° 22/15

Soggetta invio Prefetto

D

OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione per interventi di rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto in matrice

,

compatta (m.c.a.) provenienti da utenze domestiche, in conformità all'allegato B al Decreto n04523 del 03/0612015 di Regione Lombardia.

L'anno 2015 addì 05 del mese di Settembre alle ore 11:00 nella sala delle adunanze, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge e dallo Statuto Comunale, vennero oggi convocati a seduta i Componenti la Giunta Municipale.

All'appello risultano:

j

l

Presente Assente

1. CORSINI UMBERTO

X

2. FREDDI ROBERTO

X

3. DANIELI ORIEITA

X

TOTALI: 3

Partecipa all'adunanza il Segretario Comunale Avv. Giovanni Antonio Cotrupi il quale provvede, fra l'altro, alla redazione del presente verbale.

Essendo legale

il numero degli intervenuti, il Sindaco Corsini Umberto, assunta la presidenza

procede alla trattazione dell'argomento di cui

all'o~getto.

(2)

OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione per interventi di rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto in matrice compatta (m.c.a.) provenienti da utenze domestiche, in conformità all'allegato B al Decreto n04523 del 03/06/2015 di ~egione Lombardia.

Il sottoscritto Segretario Comunale, in relazione alla proposta di deliberazione di cui all'oggetto esprime parere favorevole sotto il profilo .della regolarità tecnica nel limite delle proprie competenze;

1L SEGRETARIO COMUNALE F.to Avv.Giovanrii Antonio Cotrupi

Il sottoscritto Responsabile del Servizio esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile dell'atto;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Cbrsini Umbèrto

Richiamata la Deliberazione di Consiglio Comunale n018 del 21.12.2012con la quale è stata approvata la convenzione quadro per la gestione associata di funzioni e servizi comunali, fra le quali è ricompresa la funzione "organizzazione e gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimeflto e recupero dei rifiuti urbani

e la riscos~ione dei relativi tributi"; ;

Considerato che il Comune di Mura, con Deliberazione di Consiglio Comunale n018 del 21.12.2012 ha conferito alla Comunità Montana di Valle Sabbia la funzione organizzaz/one e gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione def relativi tributi;

Dato atto che in base alla convenzione sopra citata, la Comunità Montana di Valle Sabbia è ente coordinatore e referente per la gestione associata e· coordinata delle funzioni e dei servizi in essa previsti, fra i quali è ricompresa la funzione "organizzazione e gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi". Alla Comunità Montana di Valle Sabbia sono demandati ed affidati tutti i compiti connessi alla gestione della funzione aggregata; \

Vista la D.G.R. 22 maggio 1998, n. 36262 "Approvazione delle linee guì.da per la gestione del rischio amianto", come modificata ed integrata dalla d.g.L 12 marzo 2008, n. 6777 ;"Determinazioni in merito alla prevenzione sanitaria dal rischio di esposizione a fibre di amianto e aggiorn~mentp delle Linee guida per la gestione del rischio amianto di cui alla d.g.L 36262/1998";

Vista la L.R. 17/2003 e s.m., ed in particolare l'art. 2 comma 4 bis che prevede la possibilità dei comuni, nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa vigente per le imprese che :si occupano di smaltimento e rimozione dell' amianto, di stipulare convenzioni con le imprese di ritiro e smaltimento dei rifiuti al fine della raccolta in sicurezza di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto;

Visto l'art. 30 della L.R. 19/14, che, inserendo alla L:R. 14/12 l'art. 7 bis - Semplificazione in materia di rimozione dell'amianto, dispone: "La Giunta regionale adotta, entro quattro mesi dall'entrata in vigore della legge regionale e sentite le rappresentanze degli enti locali, criteri secondo i :quali i comuni, nell'ambito dei contratti di servizio stipulati per la raccolta dei rifiuti ovvero ricorrendo a specifiche convenzioni con aziende specializzate, attivano, anche in forma associata, appositi servizi per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto proveniente da utenze domestiche, anche eventualmente prodotto da autorimozione, in caso di limitllte metrature, da parte dell'utente e con costi a carico del soggetto servit<;>";

(3)

Considerato che:

la presenza di amianto e/o rifiuti contenenti amianto in stato di degrado costituisce un potenziale rischio per la salute pubblica;

le procedure da seguire per effettuare le bonifiche comportano oneri a carico del cittadino,

al fine di evitare l'abbandono dei materiali contenenti amianto sul territorio, causa di grave danno ambientale e sanitario, e di superare le difficoltà tecnico-amministrative-economiche per la rimozione degli stessi, che possono costituire un disincentivo allo smaltimento, Regione Lombardia, fermo restando l'obbligo della bonifica a carico .dei proprietari, promuove iniziative di incentivazione alla rimozione e allo smalti mento, favorendo il calmieramento dei prezzi;

Richiamata la D.G.R. X/34'94 del 30/04/2015 con la quale la Giunta regionale:

ha approvato i criteri per l'attivazione di servizi per la rimozione e lo smaltimento dell' amianto in matrice compatta proveniente da utenzc domestiche nel territorio dei comuni della Lombardia e con costi a carico del soggetto servito;

ha affidato il compitO agli uffici della Direzione competente di eJaborarc, ad integrazione dei criteri, i modelli dei documenti per la predisposizione della gara e una convenzione tipo, da rendere disponibile ai comuni, al fine di facilitare le amministrazioni competenti nelle procedure per la scelta delle aziende a cui affidare il servizio da offrire ai cittadini;

Visto il Decreto n04523 del 03/06/2015, con il quale Regione Lombardia ha provveduto ad approvare i modelli dei documenti "Avviso di manifestazione di interesse per l'attivazione di servizi per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto" e "Convenzione tipo per interventi di rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto", in base a quanto indicato nella DGR sopra riportata;

Vista la nota n012737 di prot. del 12.08.2015 con la quale l'Aggregazione Servizio Rifiuti istituita presso la Comunità Montana di Valle Sabbia ha comunicato l'intenzione di effettuare una ricerca di mercato, tramite manifestazione di interesse utilizzando i modelli approvati con Decreto n04523 del 03/0612015 di Regione Lombardia, finalizzata alla individuazione di aziende che si rendano disponibili ad eseguire i servizi di rimozione e smaltimento dell'amianto in matrice compatta;

Considerato che a seguito della manifestazione di interessi, al fine di attivare il serVIZIO di rimozione e smaltimento dell'amianto in matrice compatta, si dovrà provvedere a sottoscrivere apposita convenzione, sulla base della convenzione tipo approvata con Decreto n04523 del 03/06/2015 di Regione Lombardia, con la ditta/le ditte che avranno segnalato la/le migliori offerte tecnico/economiche;

Preso alto che la convenzione avrà una durata di 3 anni dalla sua sottoscrizione;

Considerato che tale convenzione consente alle utenze domestiche e al Comune di poter usufruire di un servizio di rimozione e smaltimento dei materiali contenenti amianto effettuato dall'Azienda che verrà individuata tramite manifestazione di interesse alle condizioni tecniche ed economiche dalla stessa offerte, precisando che gli interventi richiesti dal privato cittadino, se ritenuto opportuno e conveniente, saranno a carico delle stesso che corrisponderà direttamente all'Azienda l'importo convenzionato, senza onere alcuno per il Comune;

Ritenuto opportuno per le motivazioni sopra esposte di aderire alla manifestazione di interesse 111 forma aggregata che verrà effettuata dall' Aggregazione Servizio Rifiuti;

Considerato che si deve provvedere all'approvazione dello schema di "Convenzione per interventi di rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto", allegato B al Decreto n04523 del 03/06/2015 di Regione Lombardia;

(4)

DELIBERA

1° - Di aderire alla manifestazione di interesse in forma aggregata che verrà effettuata dall' Aggregazione Servizio Rifiuti, istituita presso la Comunità Montana di Valle Sabbia, al fine di attivare il servizio di rimozione e smaltimento dell'amianto in matrice compatta per le utenze domestiche e per il Comune.

2° - Di approvare lo schema di "Convenzione per interventi di rimozione e smaltimento di materiali contenenti am.ianto" di durata triennale, allegato alla presente Deliberazione.

3° - Di dare atto che la Convenzione verrà sottoscritta dal Sindaco quale Responsabile del Servizio.

4° - Di dichiarare con separata ed unanime votazione immediatamente esecutiva al presente deliberazione.

(5)

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE

F. to Umberto Corsini

L'ASSESSORE IL SEGRETARIO COMUNALE

F. to Roberto Freddi F. to Avv. Giovanni Antonio Cotrupi

COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI

Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione, oggi giorno della pubblicazione ai capigruppo consiliari, come previsto dall'art. 125 del D.Lgs.vo 18/08/2000 n. 267.

VISTO: IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

F. to Umberto Corsini

F.to Avv.Giovanni Antonio Cotrupi

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

Si certifica che la presente deliberazione è immediatamente eseguibile ai sensi dell' art. 134, comma 4, del D.Lgs.vo 18 agosto 2000, n.267

IL SEGRETARIO COMUNALE

Mura lì, F.to Avv.Giovanni Antonio Cotrupi

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

La suestesa deliberazione viene oggi pubblicata all'albo pretorio del Comune di Mura per quindici giorni consecutivi.

IL SEGRETARIO COMUNALE

Mura lì, F.to Avv.Giovanni Antonio Cotrupi

Copia conforme all'originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Mura lì, IL SEGRETARIO COMUNALE

Avv.Giovanni Antonio Cotrupi

Riferimenti

Documenti correlati

Profili professionali messi a selezione, contenuti professionali e competenze richieste 1. È indetta una selezione unica in forma aggregata tra la Comunità Montana del Goceano e i

€ 700,00 finalizzati a sostenere progetti di vita indipendente di persone con disabilità grave e gravissima per il periodo 1 maggio 2020 – 30 aprile 2021 (12 mensilità).. È

3° - DI DARE ATTO e PRECISARE che i suddetti servizi e attività da gestirsi in house da parte di Servizi Ambiente Energia Valle Sabbia Srl sono rivolti alla

OGGETTO: IUC - ESAME E APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ED ALIQUOTE DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI) ANNO 2014. Il sottoscritto Segretario Comunale in

(IV) - Il totale deve coincidere con quello della colonna n.7 della sezione 5 (Spese in conto capitale) (A) - Impegni. (V) - Il totale deve coincidere con quello della colonna n.7

tecnico; per le società in accomandita semplice: soci accomandatari e direttore tecnico; per le altre altro tipo di società o consorzio membri del consiglio di

- “costi diretti” le spese vive sostenute per lo svolgimento della singola procedura di affidamento (contributo all’ANAC, pubblicazione bandi e avvisi, ecc.)..

2. Di STABILIRE che il Piano della Performance venga pubblicato alla sezione “tra- sparenza, valutazione e merito” del sito web della Comunità e che venga inviato al