Curriculum
Nome: Federico Buonanno
Data e luogo di nascita: 17 luglio 1972, Chieti (CH)
Background
Laurea in Scienze Naturali conseguita presso l’Università degli Studi di Camerino il 24/02/2000.
Titolo di Dottore di Ricerca in Scienze e Tecnologie per la Natura, l’Ambiente e la Salute dell’Uomo conseguito presso l’Università degli Studi di Camerino il 20/02/2004.
Nomina a ricercatore universitario nel mese di giugno 2006 per il Settore Scientifico Disciplinare BIO/05 (Zoologia) presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Macerata.
Rilevanti Attività istituzionali
Membro della Commissione per l'Orientamento e Piani di studio per le Classi delle lauree 18 e 19 da luglio 2006 a settembre 2012, e nell'ambito della stessa Commissione, dal 5 marzo 2008 all'11 febbraio 2009, il sottoscritto ha rivestito il ruolo di Presidente. Da ottobre 2012 ad oggi è membro della Commissione per l'Orientamento e Piani di studio per la classe LM-85bis.
Membro della Commissione esaminatrice per l'ammissione al corso di laurea in Scienze della formazione primaria, nell'ambito dell'area scientifico-matematica, per gli anni accademici 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12 e 2012-13.
Membro del Comitato di Area 11 per la valutazione della Ricerca scientifica di Ateneo (CAR) per gli anni accademici 2010-11 e 2011-12.
Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in: "Scienze per l'ambiente e per la salute pubblica", istituito presso il Dipartimento di Biologia Molecolare Cellulare ed Animale dell'Università degli Studi di Camerino (MC), dall'anno accademico 2007-08 ad oggi.
Dall'anno 2000, socio della Società Italiana di Protistologia (ONLUS) e della Society of Protozoologists, e membro del Consiglio Direttivo (2011-12; 2013-14) della Società Italiana di Protistologia (ONLUS). Dall’anno 2013, socio della Societa' Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo.
Temi di ricerca
1) Studio dell’interazione predatore-preda in protozoi ciliati e in microinvertebrati correlato all’analisi dell’attività antibiotica e antitumorale dei metaboliti secondari coinvolti in questo tipo di interazione;
2) riconoscimento cellulare e fenomeni di invecchiamento nei protozoi ciliati;
3) sviluppo e applicazione di biosensori unicellulari per il monitoraggio ambientale;
4) identificazione tassonomica, basata su studi morfologici e genetici, di protozoi ciliati;
5) utilizzo di protozoi come mediatori didattici per l’insegnamento della biologia.
Attività di ricerca
Nell’anno 2000 è stato vincitore del Progetto Giovani Ricercatori bandito dal MIUR dal titolo: “La difesa chimica nei ciliati ipotrichi e studio delle relative sostanze tossiche estrusomali”
Per il biennio 2002-03 è stato componente dell’Unità di Ricerca sul tema: “Molecole bioattive di protozoi ciliati a vita libera: struttura, meccanismo d'azione e possibilità applicative” coordinata dal prof. Akio Miyake dell’Università degli Studi di Camerino, e finanziata dal MIUR, nell’ambito dei Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2002).
Per il biennio 2006-07 è stato componente dell’Unità di Ricerca Nazionale sul tema: “Struttura e biologia dei feromoni dei ciliati” coordinata dal prof. Pierangelo Luporini dell’Università degli Studi di Camerino, e finanziata nell’ambito dei PRIN 2006.
E’ attualmente componente dell’Unità di Ricerca sul tema “Geni e molecole dell’immunità degli invertebrati. Struttura, funzioni, precursori evolutivi e trasferibilità nella ricerca applicata”, coordinata dalla prof.ssa Adriana Vallesi dell’Università degli Studi di Camerino, e finanziata nell’ambito dei PRIN 2012.
Partecipazione ad altri progetti di ricerca locali:
1) Co-coordinatore del progetto ammesso al finanziamento dal titolo: “Le molecole bioattive dei protozoi delle grotte di Frasassi” Finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata (CARIMA) per il biennio 2006-07;
2) Co-coordinatore del progetto ammesso al finanziamento dal titolo: “I protozoi come mediatori didattici versatili per educare al valore della biodiversità” Finanziato dalla Fondazione CARIMA per il biennio 2007-08;
3) Coordinatore del progetto ammesso al finanziamento dal titolo: “Le molecole bioattive nei protozoi; isolamento, caratterizzazione e possibili applicazioni in campo medico” Finanziato dalla Regione Marche per il biennio 2008-09;
4) Coordinatore del progetto ammesso al finanziamento dal titolo: “Le molecole antitumorali dei protozoi delle grotte di Frasassi: isolamento, sintesi chimica e attività biologica”
Finanziato dalla Regione Marche per il biennio 2010-11;
5) Co-coordinatore del progetto ammesso al finanziamento dal titolo: “Le molecole
antitumorali dei protozoi ciliati: isolamento, sintesi chimica e attività biologica” Finanziato dalla Fondazione CARIMA per il biennio 2011-12.
Attribuzione di incarichi di ricerca (fellowship) ufficiale presso atenei e istituti di ricerca internazionali
Nel mese di febbraio 2008 è stato “visiting scientist” presso il Department of Agriculture, Food and the Marine, Central Veterinary Research Laboratory. Celbridge, Co Kildare, Ireland. Per un progetto di ricerca coordinato dal prof. Thomas M. Murphy.
Altre Collaborazioni internazionali
Dal 2003 a tutt’oggi collabora con i gruppi di ricerca giapponesi diretti dal prof. Hideo Iio dell’Università di Osaka, e dalla prof.ssa Terue Harumoto dell’Università di Nara.
Dal 2007 al 2009, ha collaborato con il gruppo di ricerca diretto dal prof. Norman Grim, presso il Dipartimento di Scienze Biologiche della Northern Arizona University, USA.
Attività didattica
Esercitazioni teorico-pratiche in qualità di assistente alla didattica per il corso di "Didattica della biologia" per la Scuola interuniversitaria di Specializzazione all'Insegnamento Secondario (SSIS), indirizzo di Scienze Naturali, Università di Macerata, per gli anni accademici 2001-02, 2002-03, 2003-04.
Affidamento dei corsi di "Laboratorio di esperienze didattiche di biologia" (corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per L'Ambiente e per la Natura, Facoltà di Scienze e Tecnologie, anni
accademici 2002-03, 2003-04), e "Protozoologia" (corso di laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze e Tecnologie, anni accademici 2002-03, 2003-04, Università di Camerino (MC).
Contratto integrativo per le attività relative ai laboratori di "Area Scientifico-Matematica"
(semestrale, 10 ore) del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (Facoltà di Scienze della formazione, Università degli Studi di Macerata), anni accademici 2003-04, 04-05.
Organizzazione del "Laboratorio di esperienze didattiche di biologia" (Scuola interuniversitaria di Specializzazione all'Insegnamento Secondario (SSIS), indirizzo di Scienze Naturali Università di Macerata), anni accademici 2003-04, 2004-05, 2005-06).
Contratto integrativo per le attività relative ai laboratori di "Didattica dell'Ambiente", (semestrale 16 ore), e di "Area Scientifico-Matematica" (semestrale 10 ore) per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (Facoltà di Scienze della formazione, Università degli Studi di Macerata), anno accademico 2004-05).
Affidamento del corso di "Laboratorio di esplorazioni biologiche" indirizzo scuola materna e scuola elementare (Corsi Speciali ex legge 143/04) presso la Facoltà di Scienze della Formazione
dell'Università degli Studi di Macerata, anno accademico 2004-05.
Affidamento, con il titolo di Professore Aggregato, del corso di "Biologia animale" (semestrale 30 ore), corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (Facoltà di Scienze della formazione, Università degli Studi di Macerata), per gli anni accademici 2005-06, 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2010-11, 2011-12, 2012-13.
Affidamento, con il titolo di Professore Aggregato, del corso di "Biologia generale e dell'uomo"
(semestrale: 30 ore, 6 cfu), presso il corso di laurea in Formazione e gestione delle risorse umane (Facoltà di Scienze della formazione) per gli anni accademici 2005-06, 2006-07, 2007-08.
Affidamento, con il titolo di Professore Aggregato, del corso di "Biologia umana con elementi di genetica" (semestrale 30 ore, 6 cfu, corso di Laurea Specialistica in Pedagogista della Marginalità e della Disabilità (Facoltà di Scienze della formazione, Università degli Studi di Macerata), per gli anni accademici 2005-06, 2006-07, 2007-08.
Affidamento del corso di "Esperienze didattiche di biologia" (40 ore con lezioni tenute sia in presenza, sia a distanza) nell'ambito del Master di primo livello in Progettazione Didattica, Curricoli Disciplinari e Ricerca Educativa presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università degli Studi di Macerata, in collaborazione con l'Università degli Studi del Molise e con la società IFOR Istituto di Formazione Orientamento e Ricerca - di Matera.
Affidamento, con il titolo di Professore Aggregato, del corso di "Biologia generale con laboratorio"
(semestrale 46 ore, 6+1 cfu, corso di Laurea quinquennale in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis, Dipartimento di Scienze della formazione, dei Beni culturali e del Turismo, ex Facoltà di Scienze della formazione, Università degli Studi di Macerata), anno accademico 2012-13.
Relatore di diverse tesi di laurea sperimentali in Zoologia e in Protozoologia per il corso di laurea in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Camerino.
Relatore e Correlatore di numerose tesi di laurea sperimentali in Biologia animale (Relatore di 113 tesi dal 2006 ad oggi) e in Educazione ambientale (Correlatore di 134 tesi dal 2006 ad oggi) per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università degli Studi di Macerata.
Referee anonimo per le seguenti riviste Central European Journal of Biology (Springer);
Marine Ecology Progress Series (Wiley).
Journal of Visualized Experiments (JoVE, Cambridge) Journal of Eukaryotic Microbiology (Wiley)
Hydrobiologia (Springer) Microbial Ecology (Springer)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste
Da gennaio 2011 ad oggi è membro del comitato editoriale del Notiziario della Società Italiana di Protistologia (ONLUS)
Dall’anno 2013 ad oggi è membro del comitato editoriale della rivista internazionale The Scientific World Journal (ISSN 1537-744X; Impact factor (2012) = 1.730)