• Non ci sono risultati.

01 Genesi del modello Open Source Software

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "01 Genesi del modello Open Source Software"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Sintesi delle lezioni

(2)

[Sintesi delle Lezioni] 2

2.5 Italia License

01 Genesi del modello Open Source Software

 Storia

 Motivazioni

 Modelli (software libero, open source)

(3)

02 Caratteristiche del software Free Open Source

 Falsi miti

 Caratteristiche principali

 Modello di licenza, IP (Intellectual Property)

 Modello organizzativo (bazaar)

 Comunità e Network

 Modello di sviluppo

 Movimento sociale/politico

 Innovazione e condivisione della conoscenza

(4)

[Sintesi delle Lezioni] 4

2.5 Italia License

03 Ciclo e Processi di Sviluppo: approcci tradizionali, evolutivi, agili, free open source software

 Principi e practices (Lezioni di Raymond)

 Modelli Open Source

 Influenza sui modelli esistenti

(5)

04 Open Architecture, Open Standard, Open Format, Open Protocol, Interoperabilità

 Open Architecture

 Standard e Open Standard

 Open Format

 Open Protocol

 Interoperabilità

(6)

[Sintesi delle Lezioni] 6

2.5 Italia License

05 Progetto di sviluppo, Struttura Organizzativa, Qualità nello sviluppo FOSS

 Modello di sviluppo IT / FOSS

 Modello Organizzativo IT / FOSS

 Modelli di Qualità IT / FOSS

 Caratteristiche dei modelli di qualità FOSS

(7)

06 Sviluppo di un progetto FOSS

 Elementi per lo sviluppo di un progetto FOSS

 Sito di progetto: caratteristiche

 Differenze tra sito di sviluppo (comunità) e sito commerciale

 Elementi per valutare un progetto FOSS

(8)

[Sintesi delle Lezioni] 8

2.5 Italia License

07 Sistemi software di collaborazione in ambito open source

 Strumenti di comunicazione

 Strumenti di gestione delle risorse

 Strumenti di sviluppo

(9)

08 e 09 Proprietà Intellettuale, diritto d’autore, licenze di software libero e open source

 Istituti di tutela del software

 Brevetto

 Diritto d’autore e IP

 Licenze

 Categorie di licenze FOSS (GNU e varianti, OSI, non OSI)

 Compatibilità tra licenze

 Dual licensing

 Creative Commons

 Contribution License Agreement (IP)

(10)

[Sintesi delle Lezioni] 10

2.5 Italia License

11 Mercato e FOSS - Modelli economici di sviluppo FOSS

 FOSS per il mercato: vantaggi, svantaggi, costi, benefici

 Modelli di business

 Punti di vista

 Rapporto con le licenze

(11)

10 Frameworks di sviluppo J2EE e SOA - Spago e Spagic

14 e 15 BI, OS BI e Laboratorio SpagoBI

13 Panoramica sulle soluzioni FOSS di livello aziendale

12 Classificazione di soluzioni Free Open Source Software

(12)

[Sintesi delle Lezioni] 12

2.5 Italia License

16 Pubblica Amministrazione e FOSS: adozione e criteri di scelta

 Motivazioni FOSS per la PA

 Legislazione nazionale e regionale

 Criteri di adozione

 Rapporto CNIPA

 Criteri di scelta

 TCO, ROI

 Profili di Rischio

(13)

17 FOSS, Ricerca Europea e tendenze

 Evoluzione del FOSS: i diversi aspetti

Riferimenti

Documenti correlati

● Cloud (o network) copyleft: è necessario condividere il sorgente anche se disponibile SaaS (Software as a Service) – Affero GPL (AGPL, come la GPL ma con una sezione aggiuntiva

Nella progettazione del questionario è anche possibile definire come questo deve essere visualizzato: la visualizzazione delle domande può avvenire singolarmente

Le macchine virtuali presenti in questa rete si possono suddividere in due categorie: le macchine che erogano servizi, ospitate su “ESX1”, dedicate all'hosting e ai servizi

La possibilità di modificare e ridistribuire il codice sorgente permette infatti di realizzare e migliorare il relativo software, integrando i contributi dei diversi soggetti che

However, as a special exception, 2 the source code distributed need not include anything that is normally distributed (in either source or binary form) with the major

• optare al trasferimento in Servizi o Unità Operative in cui è prevista la figura professionale dell’OSS, partecipare al corso di riqualificazione ed essere inquadrato nel

Another well known license is the Apache Software license (and derivatives) which allows for commercial products to be derived from an open source base without requiring giving

To increase the pool of Portuguese civil servants with European as well as national political capital, more weight should be given in recruiting staff to knowledge of EU