• Non ci sono risultati.

Al Gaslini e per il Gaslini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Gaslini e per il Gaslini"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

Al Gaslini e per il Gaslini

C C a a l l e e n n d d a a r r i i o o d d e e l l l l e e i i n n i i z z i i a a t t i i v v e e I I s s t t i i t t u u z z i i o o n n a a l l i i d d e e l l m m e e s s e e d d i i S S e e t t t t e e m m b b r r e e 2 2 0 0 1 1 5 5

Seminari, Convegni, Congressi, Corsi, Aggiornamento dei Piani Formativi Aziendali

D

Da at ta a / / O Or ra a / / L Lu uo o go g o T Ti it t ol o lo o Destinatari

08, 22 Settembre Ore 16.00 – 18.00

Aula U.O. Neuropsichiatria

Corso

Discussione casi clinici complessi u.o.neuropsichiatria infantile – 1° parte

Personale U.O.C. Neuropsichiatria Infantile e altri Operatori coinvolti nella tematica

09, 23, 30 Settembre Ore 14.00-16.00 Aula U.O. Psicologia

Corso

Il ruolo dello psicologo all’interno dell’ospedale:

condivisione di buone prassi nell’ambito del disagio psichico

Neuropsichiatri, Psicologi e Operatori sanitari coinvolti nella tematica

10 Settembre Ore 14.00 - 18.00

Aula “A” Scuola Professionale

Corso

Movimentazione Manuale Pazienti – Retraining

Infermiere, infermiere pediatrico, tecnico sanitario di radiologia medica, fisioterapista, ostetrico, che abbiano frequentato il corso base

15 Settembre Ore 14.00 - 19.00 Scuola Professionale

Corso

Teorico-pratico di rianimazione cardio-polmonare infantile per laici

Adulti a contatto con i bambini (esterni non sanitari)

(2)

2 15 Settembre

Ore 14.30 – 16.30 Aula Magna

Corso

Formazione aziendale: Metodi e strumenti per la

gestione del rischio clinico: i pazienti immunodepressi R.A.Q, personale sanitario e di supporto Istituto G. Gaslini

16 Settembre Ore 08.30 – 18.00 Scuola Professionale

Corso

P.B.L.S.D. BASE – Il Supporto di base delle funzioni vitali in Pediatria

Tutti gli operatori sanitari dell’Istituto G. Gaslini che non abbiano mai conseguito il certificato di P.B.L.S.D. Base

18 Settembre Ore 8.30 – 18.45 CISeF – Villa Quartara

Corso

EUTRAIN/tripr (European Translational Training for Autoimmunity & Immune manipulation

Network)/Translational Research in Pediatric Rheumatology) Conference: from bench to bedside (and back again) in Pediatric Rheumatology

Medico Chirurgo

19 settembre Ore 9.00 – 17.30 CISeF – Villa Quartara

Corso

EUTRAIN/tripr (European Translational Training for Autoimmunity & Immune manipulation

Network)/Translational Research in Pediatric Rheumatology) Conference: from bench to bedside (and back again) in Pediatric Rheumatology

Medico Chirurgo

20 settembre Ore 9.00 - 12.30 CISeF – Villa Quartara

Corso

EUTRAIN/tripr (European Translational Training for Autoimmunity & Immune manipulation

Network)/Translational Research in Pediatric Rheumatology) Conference: from bench to bedside (and back again) in Pediatric Rheumatology

Medico Chirurgo

21 Settembre Ore 14.00 – 17.30

Aula “B” Scuola Professionale

Corso

Addestramento al corretto utilizzo dei dispositivi di

protezione individuale (dpi) Preposti, RAQ, RIO, RAF, RLS Istituto Giannina Gaslini

(3)

3 22 Settembre

Ore 14.30 – 17.30

Aula “A” Scuola Professionale

Corso

Gestione perioperatoria medica ed infermieristica in chirurgia mini invasiva ed endoscopica in età pediatrica – standards in chirurgia pediatrica: medicazioni

Personale Medico Infermieristico Operatori Socio Sanitari Blocco Operatorio

23, 30 Settembre Ore 14.00 – 18.00

Aula “A” Scuola Professionale

Corso

P.B.L.S.D. Retrainig

Tutti gli operatori sanitari dell’Istituto G. Gaslini che abbiano conseguito il certificato di P.B.L.S.D. Base 23 Settembre

Ore 14.00 – 18.00 Locale “palestra”

U.O.C. Ostetricia e Ginecologia

Corso

Supportare traiettorie evolutive favorevoli dalla fase prenatale

Medici chirurghi, ostetriche U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

24 Settembre Ore 8.00 – 18.45 CISeF – Villa Quartara

Corso

La Farmacovigilanza in Pediatria e nelle Malattie Rare

Medico chirurgo(discipline: Allergologia ed immunologia clinica, Cardiologia, Dermatologia e venereologia,

Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Nefrologia,

Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia,

Pediatria, Reumatologia, Chirurgia pediatrica, Ginecologia e ostetricia, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di

genetica medica, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria (pediatri di libera scelta)

Biologo, Chimico, Farmacista, Infermiere pediatrico 24, 29 Settembre

Ore 14.00 – 16.00

Aula “A” Scuola Professionale

Corso

Gestione dei nevi in eta’ pediatrica Personale Istituto Giannina Gaslini interessato alla tematica

25 Settembre Ore 8.30 – 17.30 CISeF – Villa Quartara

Convegno

medico-infermieristico SIMEUP Regione Liguria: URGENZE IN PEDIATRIA: aggiornamenti

Medico chirurgo(discipline: Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Anestesia e rianimazione)

Infermiere pediatrico

(4)

4

Eventi e Manifestazioni

D

Daattaa // OOrraa // LLuuooggoo TiTittoolloo

30 Settembre Ore 13.00-18.00 Aula Magna

Spettacolo teatrale Compagnia Pesci da Palcoscenico

A cura dell’Associazione Il Porto dei Piccoli onlus, a favore dei piccoli degenti e dei loro familiari.

P

Peerr uulltteerriioorrii iinnffoorrmmaazziioonnii cciirrccaa ooggnnii ssiinnggoolloo eevvenenttoo ccoonnssuullttaarree iill ssititoo iinntteerrnneett iissttiittuuzziioonnaallee wwwwww..ggaasslliinnii..oorrgg ((HHoomme,e, EEvveennttii ee aappppuunnttaammeennttii)) I

Issttiittuuttoo GGiiaannnniinnaa GGaasslliinnii UUffffiicciioo IInnffoorrmmaazziioonnii ee RReellaazziioonnii ccoonn iill PPuubbbblliiccoo -- rreellppuubbbblliiccoo@@oosspepeddaallee--ggaasslliinnii..ggee..iitt aggiornato al 28/08/2015

26 Settembre Ore 9.00-17.30 CISeF – Villa Quartara

Convegno

medico-infermieristico SIMEUP Regione Liguria: URGENZE IN PEDIATRIA: aggiornamenti

Medico chirurgo(discipline: Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Anestesia e rianimazione)

Infermiere pediatrico 28 Settembre

Ore 11.00 – 17.00

Aula “A” Scuola Professionale

Corso

Discussione di casi clinici di Pazienti candidati a

interventi di Chirurgia dell’Epilessia – secondo incontro

Pediatri, neuropsichiatri infantili, neurologi, neurochirurghi, neuroradiologi, tecnici neuro

fisiopatologia, infermieri pediatrici UU.OO.: Pediatrie, Neuropsichiatria, Neurochirurgia, Neurologia,

Neuroradiologia 29 Settembre

Ore 14.30 – 18.00 Aula Magna

Corso

Revisione interattiva sulle procedure per la gestione del Rischio Infettivo nel Settore di Ostetricia e Ginecologia

Tutto il Personale afferente all’U.O. Ostetricia e Ginecologia

(5)

5

Calendario Settembre 2015 delle iniziative Settore Alta Formazione

Emac Campus 11/09/2015 8.30 - 17.30

Ultrasuoni in Epatologia Medico

Cisef, sede 19/09/2015 8.30 - 17.00

PEARS - Pediatric Emergency Assessment Recognition and

Stabilization

Medico; Infermiere Pediatrico Cisef, sede

19/09/2015 9.00 - 18.00

LA TERAPIA DEL DOLORE NEL

BAMBINO Medico

Cisef, sede 23/09/2015 14.00 - 18.00

Terapia antifungina: confronto con gli

esperti Medico

Cisef, sede 25-26/09/2015

8.00 - 17.30 8.00 - 12.00

112° S.P.L.L.O.T.

Memorial Francesco Pipino Medico; Fisioterapista; Infermiere

CISEF – CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI E FORMAZIONE GERMANA GASLINI

Via Romana della Castagna, 11A canc. - 16147 Genova - Telefono: 01056362855 - Fax: 0103071591 - e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

All'inizio della prima visita presso il nostro Servizio, il medico neuropsichiatra infantile o lo psicologo vi chiederanno il consenso per aprire la cartella clinica e

Discussione di gruppo guidata da Giancarlo Scoppettuolo e Clelia Zanaboni Ore 15.00 -16.00 – Sessione interattiva. Caso clinico simulato di occlusione di accesso venoso centrale

Giovanni Montobbio, Genova Andrea Moscatelli, Genova Francesco Pasetti, Genova Alessio Pini Prato, Genova Mauro Pittiruti, Roma Franco Puncuh, Genova Marcella Romagnoli,

B) Gestione delle linee infusionali (prevenzione delle occlusioni, tecniche di flush e di lock, incompatibilità tra farmaci, gestione e disinfezione degli hub,

This International Course on Neonatal and Pediatric Anesthesia will be a great opportunity to meet opinion leaders, be updated on evidence based medicine, share experience, learn

~ stato calcolato il contributo dell"argilla e della sostanza organica alla capacità di scambio cationico di 24 suoH bruni del1a Sardegna Nord-Orien- tale

Roberto Beneduce, Università di Torino / Donatella Cozzi, vicepresidente SIAM, Università di Udine / Fabio Dei, Università di Pisa / Erica Eugeni, studiosa