• Non ci sono risultati.

IIS “RAIMONDO PANDINI” V.le EUROPA 26866

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IIS “RAIMONDO PANDINI” V.le EUROPA 26866"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IIS “RAIMONDO PANDINI”

V.le EUROPA 26866

SANT’ANGELO LODIGIANO

(LO) , C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM

LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA”

(Sezione associata) Via FASCETTI, 3 26900

LODI

IIS “RAIMONDO PANDINI” LICEO ARTISTICO “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078 sito internet: http://www.iispandinipiazza.edu.it

LOIS00200V@ ISTRUZIONE.IT Pec: [email protected]

C.I. n.118 Sant’Angelo Lodigiano, 20 gennaio 2020 IIS PANDINI Al personale docente Alle/agli studenti e alle loro famiglie

Al personale ATA Agli atti-al sito WEB OGGETTO: PANDINI - PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO IUS ET VIS - INCONTRI

Nell’ambito dei Percorsi di Cittadinanza e Costituzione promossi dall’Istituto, si trasmettono il calendario e le tematiche delle lezioni-dibattito rivolte alle classi 5^LA 5^LB 5^LC 5^B 5^C dell’IIS PANDINI, a cura di legali dell’Associazione “IUS ET VIS”

Gli incontri si svolgeranno nell’Aula Magna e le class saranno accompagnate dalle/dai docenti di seguito indicate/i.

La docente referente

Prof.ssa Antonella Rognoni. La Dirigente scolastica Dott.ssa Daniela Verdi

DATA E TEMATICA CLASSE ORA DOCENTI ACCOMPAGNATORI

LUNEDI’ 3 FEBBRAIO 2020

LA COSTITUZIONE E

CENNI ALLA MAGISTRATURA

5^LB 9.00- 11.00 Lovagnini/Rognoni 5^LC 9.00-11.00 Maiorani/Rossi

5^B 9.00-11.00 Riva/Ferretti

5^C 11.00-13.00 Mancini/Pisati 5^LA 11.00-13.00 Tonani/D’Angelo

MARTEDI’ 11 FEBBRAIO 2020 CODICE CIVILE - CODICE PENALE - RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE-

BULLISMO

5^LB 9.00-11.00 Rognoni/Cipolla 5^LC 9.00-11.00 Pasetti/Maiorani 5^B 9.00-11.00 Cerutti/Carobbio

5^C 11.00-13.00 Cutolo/Laganà

5^LA 11.00-13.00 Bizzoni/Pasetti

LUNEDI’ 24 FEBBRAIO 2020

SIMULAZIONE DI UN PROCESSO

5^C 9.00-11.00 Carobbio/Falessi 5^LA 9.00-11.00 Pierri/Tonani 5^LB 11.00-13.00 Pasetti/Brambilla 5^LC 11.00-13.00 Rossi/Paolini

5^B 11.00-13.00 Ferretti/Bagnoli

Riferimenti

Documenti correlati

In questo capitolo affronteremo solo alcuni aspetti importanti del Codice relativi alla Parte prima re- lativa alle Disposizioni generali e in particolar modo ai principi (art.1),

In virtù della normativa vigente in materia di Esame di Stato, secondo la quale è previsto nel colloquio un momento dedicato alla presentazione delle attività di C&C come

Università Telematica “Giustino Fortunato” Viale Raffaele Delcogliano,12 – 82100 Benevento Fax +39.0824.355951 e-mail [email protected] – www.unifortunato.eu.. Ai fini

Il Congresso di Vienna ridisegna quindi i confini degli Stati europei e rimette sul trono le vecchie famiglie regnanti, alcune delle quali impongono di nuovo l’assolutismo.. Proprio

Si terrà venerdì 26 febbraio u.s., presso il Circolo Unificato di Castelvecchio in Verona, la conferenza stampa di presentazione di un ciclo di incontri con

Aspetti pratici connessi al riconoscimento civile degli enti canonici (istruzioni per la redazione degli statuti e degli atti costitutivi dell’ente; la “relazione storica”; la

Manifesto tecnico della letteratura futurista.

Conoscenza dei principali fenomeni e movimenti della letteratura anglosassone, e di alcuni autori dal XVIII al XX secolo, con lettura e analisi di alcuni testi in lingua