• Non ci sono risultati.

IIS “RAIMONDO PANDINI” A.S. 2019-2020 ESAME DI STATO CLASSE 5^LC ELENCO DEI TESTI LETTERARI ANALIZZATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IIS “RAIMONDO PANDINI” A.S. 2019-2020 ESAME DI STATO CLASSE 5^LC ELENCO DEI TESTI LETTERARI ANALIZZATI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CODICE SCUOLA LOTD002015

IIS DI SANT’ANGELO LODIGIANO

C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM IIS “RAIMONDO PANDINI”

V.le EUROPA n.4, 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO)

LAS “CALLISTO PIAZZA”

(Sezione associata) Via FASCETTI, n. 3 26900 LODI

CODICE SCUOLA LOSL002016

IIS “RAIMONDO PANDINI” LAS “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078 sito internet: http://www.iispandinipiazza.edu.it

LOIS00200V@ ISTRUZIONE.IT Pec: [email protected]

1

IIS “RAIMONDO PANDINI” A.S. 2019-2020 ESAME DI STATO CLASSE 5^LC

ELENCO DEI TESTI LETTERARI ANALIZZATI

1. GIACOMO LEOPARDI

Dai Canti:

L’infinito

La sera del dì di festa A Silvia

La quiete dopo la tempesta Il sabato del villaggio Il passero solitario Da Le Operette morali:

Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere

2. EMILIO PRAGA:

“Preludio”

3. IGINO UGO TARCHETTI:

Lettura del brano, tratto dal manuale in adozione: "L'attrazione della morte"

4. GIOVANNI VERGA

da Vita dei campi:

Rosso Malpelo La lupa

La morte di mastro-don Gesualdo

5. OSCAR WILDE

Lettura del brano, tratto dal manuale in adozione: "Un maestro di edonismo"

(2)

CODICE SCUOLA LOTD002015

IIS DI SANT’ANGELO LODIGIANO

C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM IIS “RAIMONDO PANDINI”

V.le EUROPA n.4, 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO)

LAS “CALLISTO PIAZZA”

(Sezione associata) Via FASCETTI, n. 3 26900 LODI

CODICE SCUOLA LOSL002016

IIS “RAIMONDO PANDINI” LAS “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078 sito internet: http://www.iispandinipiazza.edu.it

LOIS00200V@ ISTRUZIONE.IT Pec: [email protected]

2

6. GABRIELE D’ANNUNZIO

da Alcyone:

La pioggia nel pineto Meriggio

7. GIOVANNI PASCOLI

Da Myricae:

I puffini dell'Adriatico Arano

Lavandare Da I Poemetti:

Italy

Da I Canti di Castelvecchio:

Il gelsomino notturno

8. FILIPPO TOMMASO MARINETTI

Manifesto del Futurismo

Manifesto tecnico della letteratura futurista

9. SERGIO CORAZZINI

Desolazione del povero poeta sentimentale 10. GUIDO GOZZANO

La signorina Felicità ovvero la Felicità

11. ITALO SVEVO

Da Senilità: lettura del brano, tratto dal manuale in adozione: "Il ritratto dell'inetto"

Da La coscienza di Zeno, tratto dal manuale in adozione: "La scelta della moglie e l'antagonista"

(3)

CODICE SCUOLA LOTD002015

IIS DI SANT’ANGELO LODIGIANO

C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM IIS “RAIMONDO PANDINI”

V.le EUROPA n.4, 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO)

LAS “CALLISTO PIAZZA”

(Sezione associata) Via FASCETTI, n. 3 26900 LODI

CODICE SCUOLA LOSL002016

IIS “RAIMONDO PANDINI” LAS “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078 sito internet: http://www.iispandinipiazza.edu.it

LOIS00200V@ ISTRUZIONE.IT Pec: [email protected]

3

12. LUIGI PIRANDELLO

da Novelle per un anno:

Ciàula scopre la luna Il treno ha fischiato

13. SALVATORE QUASIMODO da Acque e terre:

Ed è subito sera Vento a Tindari

da Giorno dopo giorno:

Alle fronde dei salici Uomo del mio tempo

14. UMBERTO SABA Dal Canzoniere:

A mia moglie La capra Trieste Città vecchia

Mio padre è stato per me l’assassino Goal

Amai Ulisse

15. GIUSEPPE UNGARETTI

Da L’allegria:

Il porto sepolto Veglia

I fiumi

San Martino del Carso Mattina

Soldati

da Sentimento del tempo:

La madre da Il dolore:

Non gridate più

(4)

CODICE SCUOLA LOTD002015

IIS DI SANT’ANGELO LODIGIANO

C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM IIS “RAIMONDO PANDINI”

V.le EUROPA n.4, 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO)

LAS “CALLISTO PIAZZA”

(Sezione associata) Via FASCETTI, n. 3 26900 LODI

CODICE SCUOLA LOSL002016

IIS “RAIMONDO PANDINI” LAS “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078 sito internet: http://www.iispandinipiazza.edu.it

LOIS00200V@ ISTRUZIONE.IT Pec: [email protected]

4

16. EUGENIO MONTALE Da Ossi di seppia:

I limoni

Non chiederci la parola Meriggiare pallido e assorto

Spesso il male di vivere ho incontrato da Le occasioni:

Non recidere forbice quel volto da Satura:

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Avevamo studiato per l’aldilà

Sant'Angelo Lodigiano, 30 maggio 2020 Prof.ssa Veronica Paolini

Riferimenti

Documenti correlati

• Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie

PIANO DI LAVORO DI STORIA A.S. E’ STATO NECESSARIO, IN CONSEGUENZA DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID 19, LA RIPROGRAMMAZIONE DI STORIA IN MERITO AGLI OBIETTIVI

Discipline Pittoriche: La classe ha sempre dimostrato impegno e interesse nei confronti della disciplina, anche nel periodo della DAD i ragazzi hanno sempre seguito le

- la classe si è presentata, sotto il profilo dell’impegno e dell’interesse al dialogo educativo, nel complesso ben disposta per la gran parte degli alunni ; per loro si deve

(fa fede l’invio da parte del docente ai rappresentanti di classe con email istituzionale) SGQ M 8.5_08-04 Conoscenze, abilità e competenze disciplinari –. Allegato A alla

COMPETENZE ACQUISITE (desunte dalle linee guida per singole discipline e per il quinto anno adattate alla realtà della classe) Nel quinto anno le competenze storiche, che

Nella valutazione finale si terrà conto del raggiungimento degli obiettivi minimi (riscontrabile nelle verifiche svolte durante l’anno) in merito alla conoscenza dei contenuti ed

Verbale della classe 5^ sez. B, dell’Istituto Tecnico Economico indirizzo Turismo, per consuntivo delle attività educativo-didattiche programmate e svolte nell’anno scolastico