• Non ci sono risultati.

MOB.IL.E Mobilità Elettrica Integrata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOB.IL.E Mobilità Elettrica Integrata"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

MOB.IL.E

Mobilità Elettrica Integrata

ecologico economico elettrico

elettrolitico

ossia “pieno istantaneo”,

a percorrenza illimitata: le 4 e

(2)

Sommario

¾ “pieno energetico ” in un minuto con PITBAT

¾ “servizio integrale” nei FASTPOINT ELETTRICI

¾ “car sharing” in ogni FASTPOINT

¾ Duale= H-PITBAT® DUALE

¾ mobilità col sole - solarkit

¾ mobilità col vento - windkit

¾ mobilità con l’acqua - genriver

¾ “veicoli elettrici” di ogni tipo

(3)

Auto elettrica

perché stenta a decollare

1. scarsa autonomia (100-150km)

2. tempo di ricarica lungo (8 ore)

3. costo elevato

4. non piace ai costruttori di auto a benzina

5. non piace ai petrolieri

6. inerzia al cambiamento

(4)

Una prima proposta

Colonnine di ricarica

(5)

Una seconda proposta Cambio “cavalli”

per percorrere lunghe distanze:

¾ Ieri: le diligenze

cambiavano i cavalli alle stazioni di posta

¾ Oggi: le auto cambiamo

rapidamente la batteria

nei Fastpoint

(6)

H-PITBAT® DUALE

¾ Scambio di H-PITBAT duale in un minuto

¾ 300 km di autonomia

¾ nel Fastpoint si produce tutta l’energia e

l’idrogeno

(7)

Due realizzazioni

Per tutte le auto Solo Renault Twizy

utilizzo

Qualche giorno Lunghi > 10 mesi

Tempi

realizzazione

Uso di esercizi già esistenti (elettrauto, gommisti,

autosili etc) Lavori edili invasivi,

impossibili nei centri storici

realizzazione

contenuto 5.000-10.000 € rilevante 500.000 $

Investimento per stazione

ELVI BETTER PLACE

(8)

PITBAT

la batteria con le ruote

¾ Con questo carrello

elettrico si fa il “pieno energetico” rapido.

¾ Un secondo carrello con una batteria carica

sostituisce in un minuto

la batteria scarica.

(9)

PITBAT

la batteria con le ruote

¾ consente di sostituire la batteria scarica, con una carica, in un minuto

¾ è alloggiata in una culla posta sotto il pianale posteriore.

¾ Il PITBAT™ è estraibile dalla culla grazie a rullini a fungo che

scorrono in rotaie ad omega.

¾ può essere noleggiata: se ne paga

(10)

FASTPOINT

stazione di rifornimento energetico

¾

10.000 i punti in Italia

¾

Cambio PITBAT in un minuto

¾

Ricariche per tutti i veicoli

¾

assistenza con personale esperto

¾

Una vasta gamma di servizi

¾

Disponibilità di CAR SHARING

(11)

POST-e-CAR™ + FASTPOINT

chiave di volta del sistema

¾i veicolo a motore termico o elettrico

necessitano di una adeguata struttura di servizio di erogazione di energia: il distributore e il Fastpoint.

¾Elvi propone sia una rete di stazioni di ricarica (FASTPOINT), sia un sistema

(PITBAT) che privilegia il CAMBIO rispetto alla RICARICA, che avviene in un secondo tempo mentre il veicolo ha ripreso il viaggio.

¾Il sistema è applicabile a qualsiasi veicolo, per la mobilità delle persone, delle merci, dei veicoli pubblici e privati, di veicoli agricoli, dei battelli fluviali e lagunari

¾gestisce al meglio le batterie (ioni di litio),

(12)

SHARECAR

¾ SHARECAR permette di avere in ogni Fastpoint una vettura disponibile e allo stesso tempo di restituire la vettura in un Fastpoint diverso senza aggravio di spesa.

¾ col PITBAT si riceve sempre la vettura con il “pieno energetico”, che può essere

rinnovato quanto e dove si vuole in un altro FASTPOINT: è un vantaggio peculiare ed esclusivo, a tutto beneficio per l’Utente

¾ al ritorno dal noleggio precedente l’auto in un minuto è già pronta per un nuovo

(13)

Kit solare & eolico & fluviale

sole, vento e acqua alimentano l’auto elettrica

¾

ELEKTROFUEL genera energia elettrica da sole e vento per ricaricare le batterie e per produrre idrogeno elettrolitico, immagazzinato in bombole a bassa pressione delle unità intercambiabili H- PITBAT.

¾

Stazioni di ricarica elettrica FASTPOINT collegate con stazioni solari, eoliche e fluviali si prestano all’uso nelle isole e dove sole, vento e fiumi sono disponibili

¾

Batterie tradizionali consentono l’accumulo di

(14)

L’IDROGENO

energia vettoriale

¾ Gli H-PITBAT montati sull’auto producono energia per elettrolisi inversa che ricarica le batterie dell’auto in corsa, raddoppiandone l’autonomia.

¾ L’idrogeno ricombinato con l’ossigeno atmosferico espelle acqua come unico prodotto di scarico.

¾ L’ambiente resta incontaminato.

(15)

Considerazioni economiche

¾

Le auto col sistema PITBAT-FASTPOINT sono vendute con batteria a noleggio

¾

Il cliente risparmia la spesa della batteria, pari ad un terzo dell’auto

¾

La batteria viene noleggiata e sostituita utilizzando tessera prepagata, tipo telefonino o tessera di abbonamento

(16)

Esempi di auto

a 4 ruote

(17)

TAXI

A 6 POSTI CON SCIVOLO PER DISABILI

(18)

FURGONI E BUS

(19)

VEICOLI AGRICOLI

per agricoltura biologica

(20)

BATTELLI ELETTRICI FLUVIALI

¾

Idrovia Locarno Venezia

¾

Sistema intermodale: viario,

stradale, autostradale, ferroviario, fluviale lacustre e lagunare.

¾

Il battello elettrico, ecologico e silenzioso, può a salvare Venezia dallo smog e dal moto ondoso che ne danneggia le fondamenta.

(21)

MARCHI E BREVETTI di ELVI srl

MARCHI

¾ Elvi electric car in cerchio con le 4 e

¾ MI 2012 C004188

¾ Pitbat la batteria commutabile

¾ MI 2012 C004320

¾ Fastpoint la stazione di servizio elettrica

¾ MI 2012 C004187

¾ POST-e-CAR™ rete di rifornimento auto elettriche

¾ MI 2014 C005059

BREVETTI RECENTI

¾ Auto elettrica perfezionata dotata di un dispositivo integrato per la sostituzione rapida della batteria e per la sua ricarica

¾ MI 2010A 000868

¾ Dispositivo elettrico luminoso perfezionato per la individuazione notturna di ciclisti

¾ MI 2012A 000798

(22)

Riferimenti

Documenti correlati

Il sistema DLM 2.0 consente a tutti i punti di ricari- ca di condividere la potenza totale definita per l’ap- parecchiatura nel modo più equilibrato e dinamico possibile,

Se per esempio nel veicolo è montato un caricabatterie mono- fase e la stazione di ricarica è allacciata in modo trifase alla rete elettrica, allora le potenze di ricarica

• Hpower (default 1%): è il valore di isteresi della soglia di potenza alla quale la stazione sospende e riprende la carica (per impianti caratterizzati da sbalzi di potenza

Il postulato 14.3997 chiede al Consiglio federale di studiare i presupposti necessari per la realizzazione in tempi brevi di una rete di ricarica veloce lungo le strade

Adesione alla carta metropolitana sull’elettromobilità (Settembre 2017).. ELETTROMOBILITA’ NEL COMUNE DI PERUGIA: BILANCIO E PROSPETTIVE La Mobilità Elettrica nella Smart City -

• Considerando l’attuale mix di generazione elettrica italiano, le autovetture elettriche presentano emissioni di anidride carbonica del 50% inferiori a quelle delle più

Nel 2011 è stato selezionato dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas il progetto pilota di Enel Distribuzione-Hera per 310 stazioni di ricarica pubblica nelle città di

Sosta  gratuita  presso  tutte  le  aree  con  parcometro della città, senza limiti, per  un  periodo  di  12  mesi  dal  lancio  del