Ringraziamenti
Vorrei fare un ringraziamento speciale alla Dott.. Agr. Elisabetta Norci per avermi accolto nel suo studio con professionalità ed affetto, ed avermi permesso di fare questo cammino, un garzie anche a Giuseppe, Benedetta, Barbara, Lorenzo per il loro sostegno.
Un ringraziamento particolare anche al Prof. Salvatore Brunello Consorti che si è dimostrato sempre pronto ad aiutarmi in caso di bisogno.
Grazie anche a Giorgio per avermi fatto rispettare le scadenze relative all’iscrizione di questa sessione di tesi, a mia sorella Barbara per alcune foto presenti nelle schede sezione piante, a tal proposito vorrei far presente quella del Muscari armeniacum.
Un grazie di cuore anche ai mie genitori che mi hanno permesso di portare a termine questo percorso e ai miei zii Anna e Walter.
Grazie ancora a Giacomo per avermi risolto alcuni problemi con autocad, a Nicola che dalla Svizzera è riuscito a farmi sentire il suo sostegno, a Tiziano che pur non vedendolo mai, sento sempre presente, zia Nicoletta per essersi letta tutta la tesi.
Grazie a Carla , Francesco, Giorgio e Giancarlo e a tutti quelli che volenti o nolenti mi hanno prestato un poco del loro prezioso tempo.
Grazie anche al Comune di Fosdinovo, per avermi fornito il materiale necessario per lavorare sul territorio, e per avermi dato la possibilità di entrare nel magnifico Castello Malaspina da cui ho potuto scattare splendide panoramiche fotografiche.
Un bacio ai miei nonni Tobia, Fulvio, Clara e alla cara Vittoria, che sempre ricordo con grande affetto, e che in altre forme ora mi stanno vicini.