• Non ci sono risultati.

MODULO : Etica, Deontologia e legislazione professionale Insegnamento:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MODULO : Etica, Deontologia e legislazione professionale Insegnamento:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MODULO : Etica, Deontologia e legislazione professionale

Insegnamento: Medicina legale, bioetica e psicologia del lavoro

Codice Disciplina : Settore : MED50 N° CFU: 1 Docente:

Cristiano Corradin

N° Ore : 10 Corso di Laurea : SNT/3-TSRM Anno : III

Semestre : I Obiettivo del modulo

Favorire un approccio professionale consapevole, secondo i principi etici e deontologici

Conoscenze ed abilità attese

Conoscenza della legislazione professionale specifica, del codice deontologico di categoria

Programma del corso

Storia professionale, analisi del codice deontologico, sviluppo normativo, analisi contesto professionale attuale e possibili scenari futuri

Esercitazioni

Lavori di gruppo relativi a tematiche di attualità in merito a valutazioni delle “competence”

Attività a scelta dello studente

Nessuna

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Computer, proiettore

Strumenti didattici

Presentazione in Power-Point, articoli di giornali.

Materiali di consumo previsti

Nessuno

Eventuale bibliografia Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

In termini espliciti si esprime in dottrina chi sostiene la rilevanza giuridica in ambito sanitario di informazione e consenso (informed consent) quali elementi necessari e

Nella mattinata del giorno fissato, circa due ore prima dell’inizio delle operazioni, il CTU riceveva una telefonata da parte del patrocinatore legale della Perizianda, il quale

Alla fine di un determinato periodo del complesso processo di insegnamento-apprendimento, il problema per l’insegnante è quello di “analizzare” (nel senso di

The interview to small groups, unlike individual, offers more opportunities of interaction that allow recognizing the different interpretations made regarding

In the international context, Italy appears to be one of the countries where the results related to gender differ- ences in mathematics are more alarming and INVALSI test data

Per quanto riguarda quest’ultima affermazione possiamo constatare come il “camminare come forma d’arte” muova inizialmente da un processo di graduale propagazione della

L’interpretazione del principio di sovranità dello Stato da parte del Tribunale costituzionale polacco conferma la tesi formulata in questa sede: alla luce delle norme attualmente

-Grespan R., Principi e valori etici legati alla professione di educatore, ANEP 2002 (introduzione al Codice Deontologico ANEP) FILE IN PDF scaricabile