• Non ci sono risultati.

Inquadramento territoriale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Inquadramento territoriale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

11

Inquadramento territoriale

L’area oggetto della tesi è situata all’interno della città di Pisa che, a cavallo del fiume Arno, si estende su un’area pianeg-giante a pochi chilometri dalla foce del fiume e quindi dal Mar Tirreno.

In particolare l’intervento è inserito all’interno del centro sto-rico cittadino, caratterizzato dalle sponde del fiume Arno

non-ché dal tracciato murario che ne definisce il confine.

Ubicato nella zona sud-occidentale della città, si sviluppa lungo l’unico tratto delle Mura urbane conservato nel mezzogiorno pi-sano, compreso tra la Porta a Mare, il Bastione di Stampace e la vecchia stazioncina del tram, oggi stazione CPT. È un’area di progetto a forma di L allungata, nettamente circoscritta dalla

via-CAPIT

OL

O 01

Figura 1.1 Inquadramento territoriale della città di Pisa

(2)

12

bilità del luogo, e in particolare da via Cesare Battisti, via Silvio Pellico, via Nino Bixio e dal tratto terminale del Lun-garno Sonnino.

A tale area, all’interno del progetto di tesi, sono stati ag-giunti i luoghi ad essa limitrofi, ritenuti importanti e neces-sari per una completa riqualificazione della zona.

Figura 1.2. Vista zenitale della città di Pisa e inquadramento dell’area di progetto e delle aree limitrofe

(3)

13 L’intervento riguarda quindi anche l’area residenziale

pro-spiciente, racchiusa dal tratto di Mura descritto, le piazze e i sacrati antistanti le due chiese di Sant’Antonio e di San Paolo a Ripa d’Arno, e l’area di tombatura del Canale dei Navicelli, che piegava verso ovest in direzione Livorno. L’area si presenta come marginale e abbandonata a sé stes-sa, pur facendo parte del centro storico cittadino interno alla cinta muraria e pur avendo un passato glorioso come sede di intensi scambi commerciali e come teatro di batta-glie vittoriose.

In seguito agli ingenti danni subiti a causa dei bombarda-menti dovuti alla Seconda Guerra Mondiale, l’area fu man mano riedificata, ma non furono mai ricostruiti né il So-stegno né la darsena pisana così che la parte iniziale del Canale dei Navicelli fu interrata portando alla inesauribile morte di tutto il quartiere.

Ad oggi l’area non mostra nessun carattere o funzionalità precisa all’interno della città, se non quello degradante di parcheggio per gli autobus della CPT. La forte ed evidente situazione di degrado in cui si trova ha reso la zona oggetto di svariati progetti di risanamento purtroppo mai portati a termine.

Finalmente negli ultimi anni, grazie ad un progetto globa-le di risanamento e restauro urbano, tagloba-le area è rientrata all’interno del programma di intervento comunale tornan-do a far parte così, a tutti gli effetti, della città di Pisa.

Figura 1.3. Individuazione dell’area di progetto (colore più scuro), e delle aree connesse ad esso (colore più chiaro)

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

Il complesso delle attività, previste dal progetto, forma il quadro di intervento dove concretizzare l’apporto del progetto a favore di una società inclusiva e di promozione

Per dare più movimento alla pianta e alle facciate esterne del progetto ho deciso di riprendere degli elementi molto utilizzati dall'architetto Daniel Libeskind. In

Coerentemente con le linee guida ministeriali, il costo operativo per km di servizio effettuato sulla rete tranviaria utilizzato come riferimento dei calcoli nell'ACB risulta 5,75

Il fabbricato ed i manufatti attigui saranno oggetto di modifiche orientate ad agevolare e migliorare la degli spazi anche alla luce della destinazione turistico-ricettiva

PROMONTORIO DI PORTO PINO P.TA GUARDIA DE IS TURCUS.

Sezioni topografiche lungo il Riu Mannu di Fluminimaggiore (fonte PSFF) Stralcio PAI (Tav Hi n° 18/29- sub-bacino Sulcis). Sito di Interesse

Valutazione dei titoli e delle esperienze lavorative e/o di volontariato in aree attinenti e non attinenti al progetto prescelto, per un massimo di 35 punti complessivi,

Al momento della compilazione e della redazione del progetto di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comprese nella zona “C” è presente il rischio epidemiologico