DETERMINAZIONE SPER / 858 Del 31/12/2018
PIANO DI ZONA 2018/2020 - PROGRAMMA ATTUATIVO 2018 - PROGETTO "GENERAZIONI CONNESSE" - ACCERTAMENTO ENTRATA DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E IMPEGNO DI SPESA.
OGGETTO:
Il Responsabile GUIDI CLAUDIA Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
OGGETTO:
PIANO DI ZONA 2018/2020 - PROGRAMMA ATTUATIVO 2018 - PROGETTO
"GENERAZIONI CONNESSE" - ACCERTAMENTO ENTRATA DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E IMPEGNO DI SPESA.
IL RESPONSABILE
PREMESSO che:
- con Deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 31 del 28.09.2017 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2018/2020;
- con Deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 5 del 22.02.2018 è stata approvata la nota di aggiornamento al DUP;
- con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 7 del 22.02.2018 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2018/2020 nonché tutti gli allegati disposti dal D.Lgs 118/2011;
- con deliberazione della Giunta dell’Unione n. 26 del 22.02.2018 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2018/2020, parte contabile e sono state assegnate le risorse ai responsabili dei settori e/o servizi titolari di posizione organizzativa;
- con deliberazione della Giunta dell’Unione n. 43 del 10.04.2018 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2018/2020 - Approvazione obiettivi (art. 169 del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 30 comma 3 del vigente regolamento di contabilità);
RICHIAMATE:
- la deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 57 del 22.12.2016 “Convenzione tra l’Unione Reno Galliera e i Comuni di Argelato, Baricella, Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, San Giorgio di Piano e l’Azienda USL di Bologna - Distretto di Committenza e Garanzia Pianura Est, per la gestione e la realizzazione di progetti rientranti nella programmazione socio-sanitaria del Distretto Pianura Est - Periodo 2017/2019;
- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 657 del 07.05.2018 ad oggetto “Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani promossi da soggetti privati e da enti locali e loro forme associative del territorio della città metropolitana di Bologna. Obiettivi, azioni prioritarie, criteri di spesa e procedure per l’anno 2018. (L.R. 2/2003 e ss.mm.ii. e L.R. 14/2008 e ss.mm.ii.)”
- la delibera del Consiglio dell'Unione n. 30 del 25.07.2018 “Approvazione schema di Accordo di programma per l'approvazione del Piano di Zona per la salute e il benessere sociale triennio 2018-2020 - comprensivo del Programma attuativo 2018 - dell'ambito Distrettuale Pianura Est”;
- la determinazione SPER n. 446 del 13.08.2018 “Piani di Zona 2018/2020 - Programma attuativo 2018 - Accertamento entrate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Regione Emilia Romagna, dall’Azienda USL di Bologna e dai Comuni del Distretto Pianura Est”;
- la deliberazione di Giunta Regionale n. 1532 del 24.09.2018 ad oggetto “Approvazione graduatoria bando (Delibera di Giunta Regionale n. 657/2018) relativo ai contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani promossi da soggetti privati ed enti locali e loro forme associative del territorio della Città Metropolitana di Bologna”;
CONSIDERATO che:
- nel Programma attuativo 2018 del Piano di Zona per la salute e il benessere sociale del Distretto Pianura Est, approvato nella seduta del Comitato di Distretto del 12 Luglio 2018 e con Delibera del Consiglio dell'Unione n. 30 del 25.07.2018, è inserito il progetto “Generazioni connesse”, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 1532 del 24.09.2018, che prevede:
di proseguire ed ampliare il raccordo interistituzionale tra servizi sociali, sanitari, di istruzione e con il terzo settore attraverso la formazione, che coinvolga a livello territoriale, la più ampia platea di soggetti coinvolti nel lavoro con gli adolescenti;
di sostenere e sviluppare i percorsi di sostegno alla genitorialità già avviati in questi anni, in collaborazione con il coordinamento dei gruppi AMA;
- tra le attività inserite nel progetto è prevista:
la realizzazione di un percorso formativo rivolto ai soggetti coinvolti nel lavoro con gli adolescenti (servizi Azienda USL, ISA, Comuni, Cooperative che gestiscono servizi comunali/aziendali, Polisportive, Parrocchie, ecc.), in modo da creare da un lato una cultura ed un linguaggio comuni sui quali costruire, dall’altro attivare percorsi di collaborazione e comunicazione efficaci per il sostegno di ragazzi e ragazze e la presa in carico comune e congiunta nei casi di maggiore fragilità;
il supporto nell’organizzazione di una serie di incontri di sostegno alle competenze genitoriali che accompagnino i genitori, con 6 proiezioni di film finalizzati ad aprire riflessioni educative e 12 incontri tematici collegati che permettano di proseguire il confronto;
- l’Unione Reno Galliera è stato designato quale Ente capofila del progetto;
- si rende necessario individuare un soggetto esterno, in possesso di adeguata esperienza, al quale affidare la realizzazione dell’attività sopra descritta;
DATO atto che:
- la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, modificata dal D.L. 52/2012, convertito in L. 94/2012 e dal D.L. 95/2012, convertito in L. 135/2012, nel favorire sempre di più il ricorso a centrali di committenza e agli strumenti telematici di negoziazione, prevede per le Amministrazioni Pubbliche di cui all’Art. 1 del D.Lgs. 165/2001:
• la facoltà di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero di utilizzarne i parametri qualità prezzo come limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma;
• l’obbligo di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (M.E.P.A.) per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria;
• per gli acquisti sotto soglia da effettuarsi attraverso il MEPA, il sistema prevede la consultazione di un catalogo on line di prodotti e servizi offerti da una pluralità di fornitori e, pertanto, la possibilità di scegliere quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze attraverso le modalità di ordine diretto d’acquisto (O.d.A.) e di richiesta d’offerta (R.d.O.);
- il servizio in oggetto non rientra tra le tipologie di beni e servizi acquisibili mediante accesso alle convenzioni CONSIP/INTERCENTER e/o ai sistemi di acquisizione gestibili attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, in applicazione della normativa vigente in tema di “spending review” (D.L. n. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012) e che è pertanto possibile procedere all'acquisto dei suddetti servizi in forma autonoma;
- l’art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.vo 50/2016 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE stabilisce che per gli affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro le stazioni appaltanti possono procedere mediante affidamento diretto “anche senza previa consultazione di due o più operatori economici”;
CONSIDERATO che:
- è stata effettuata una procedura di consultazione, agli atti dell’Ufficio di Piano, attraverso la richiesta di preventivi indirizzata a n. 3 soggetti: Associazione Qu.o.re, Cadiai Cooperativa Sociale e Open Group Cooperativa Sociale, in possesso di adeguata esperienza nell’ambito di attività formative rivolte ai servizi;
- entro i termini fissati per la ricezione delle offerte sono pervenute due proposte, una da parte dell’Associazione Qu.o.re (prot. n. 63.633/2018) e una da parte di Cadiai Cooperativa Sociale (prot. n. 63.636/2018);
- a seguito del confronto concorrenziale delle due offerte pervenute, è risultata nel complesso economicamente più vantaggiosa la proposta presentata da Cadiai Cooperativa Sociale;
- Cadiai Cooperativa Sociale, con sede legale in Via Bovi Campeggi n. 2/4E, 40131 Bologna, C.F. e P.IVA 00672690377, si è resa disponibile a realizzare le attività previste nel progetto, per una spesa complessiva di € 8.427,98 (IVA 5% esclusa);
CONSIDERATO il preventivo congruo e vantaggioso per l’Amministrazione;
DATO atto che:
- ai sensi della L. 136/2010, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, per il presente contratto è stato richiesto all'Autorità di Vigilanza per i Contratti Pubblici il C.I.G. (Codice Identificativo Gara) ed è stato assegnato il Codice Z20268BFA0;
- è stata accertata la posizione di regolarità contributiva del fornitore mediante verifica con l’ENPAP, in quanto il fornitore ha dichiarato di non avere né posizione INPS né posizione INAIL;
- la fornitura non rientra fra quelle autorizzate con Deliberazione della Giunta dell’Unione n.5 del 09/01/2018 in quanto inferiore alla soglia minima stabilita pari o superiore ad € 40.000;
RITENUTO di dover procedere assumendo l’impegno di spesa a favore di Cadiai Cooperativa Sociale;
VISTA la DGR n. 1532/2018, con la quale la Regione Emilia Romagna ha approvato e concesso il contributo all’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila e coordinatore dei Piani di Zona per il Distretto Pianura Est, per la realizzazione del progetto “Generazioni connesse” di € 9.610,72;
VISTI:
- il Decreto Legislativo del 18/08/2000 n. 267 così come modificato dal D.L. 174/2012 convertito con la L. 213/2012;
- il D.Lgs 18/04/2016 n. 50;
- il D.Lgs 23/06/2011 n. 118;
- lo Statuto dell’Unione;
- il Regolamento di Contabilità dell’Unione approvato con Deliberazione Consigliare n. 7 del 17/03/2016 e ss.mm.;
- il regolamento per l’acquisizione di beni, servizi e lavori di valore inferiore alle soglie comunitarie, in attuazione del codice dei contratti pubblici approvato con Deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 22 del 28/06/2017;
VISTA inoltre l’Ordinanza del Presidente dell’Unione Reno Galliera n. 1 del 28.01.2015 ad oggetto “Nomina Dirigente dell'Area alla Persona” a decorrere dal 01.02.2015;
CONSIDERATO che il Dirigente dell'Area Servizi alla Persona e Responsabile dell’Ufficio di Piano è assente dal servizio, il presente provvedimento viene pertanto firmato dal Direttore Responsabile Amministrativo del Settore Educativo e Scolastico, Dott.ssa Claudia Guidi, così come previsto dalle Determinazioni n. 749 del 22.12.2017, avente ad oggetto “Atto di incarico di posizioni organizzative dell'Area Servizi alla Persona a valere dal 01.01.2018” e n. 70 del 14.02.2018, avente ad oggetto “Organizzazione Area Servizi alla Persona - Individuazione dei soggetti incaricati della sostituzione in caso di assenza o impedimento di breve durata del Dirigente dell'Area e dei Direttori Responsabili dei Settori”;
Attestata la regolarità tecnica e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147 bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
DATO atto che il presente provvedimento diviene esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 183, comma 7, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
DETERMINA
Per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente riportate:
1. di dare atto che la Regione Emilia Romagna, con DGR n. 1532/2018, ha approvato e concesso il contributo all’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capo fila e coordinatore dei Piani di Zona per il Distretto Pianura Est, per la realizzazione del progetto “Generazioni connesse” di € 9.610,72;
2. di accertare l’entrata di € 9.610,72 sul Bilancio di Previsione 2019/2021, da imputare al Capitolo di bilancio 2310, articolo 1 “Giovani, dell’esercizio 2019 anno in cui l’obbligazione giuridica attiva diviene esigibile;
3. di attivare nell’ambito del progetto “Generazioni connesse”, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 1532/2018 e inserito nel Programma attuativo 2018 del Piano di Zona per la salute e il benessere sociale del Distretto Pianura Est, un percorso formativo rivolto ai soggetti coinvolti nel lavoro con gli adolescenti (servizi Azienda USL, ISA, Comuni, Cooperative che gestiscono servizi comunali/aziendali, Polisportive, Parrocchie, ecc.), e una serie di incontri di sostegno alle competenze genitoriali che accompagnino i genitori, con 6 proiezioni di film finalizzati ad aprire riflessioni educative e 12 incontri tematici collegati che permettano di proseguire il confronto;
4. di affidare a Cadiai Cooperativa Sociale, con sede legale in Via Bovi Campeggi n. 2/4E, 40131 Bologna, C.F. e P.IVA 00672690377, la realizzazione delle attività sopra descritte, per una spesa complessiva di € 8.849,38 (IVA 5% inclusa) - CIG Z20268BFA0;
5. di impegnare, sul Bilancio di Previsione 2019/2021, la somma complessiva di € 8.849,38 IVA inclusa, imputandola al Capitolo di Bilancio 911103, articolo di spesa 2000 “Gestione servizi da terzi - Piani di Zona”, dell’esercizio 2019, anno in cui l’obbligazione giuridica passiva diviene esigibile;
6. di dare atto che la spesa di € 8.849,38 è finanziata dall’entrata vincolata di cui al punto 2.;
7. di dare atto che la liquidazione delle fatture presentate dal fornitore succitato sarà subordinata all’apposizione del visto di regolarità da parte del Responsabile del Procedimento;
8. di dare atto che la spesa impegnata con il presente atto non rientra fra le forniture autorizzate con Deliberazione della Giunta dell’Unione n.5 del 09.01.2018 in quanto inferiore alla soglia minima stabilita pari o superiore ad € 40.000;
9. di dare atto che ai sensi del Decreto legislativo n. 33 del 2013 così come modificato dal D.Lgs 97/2016 e del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza adottato dall’Unione Reno Galliera, con deliberazione della Giunta n. 16 del 30.01.2018, si dà atto dell’assolvimento degli adempimenti volti alla verifica dell’assenza di cause di conflitti di interesse;
10. di dare atto che la presente determinazione è coerente con le previsioni, gli indirizzi e le finalità stabilite dal Documento Unico di Programmazione vigente;
11. di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art.147 bis, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267.