• Non ci sono risultati.

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’ DI SALSOMAGGIORE TERME

PROVINCIA DI PARMA

Oggetto: "PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO DI FIDENZA TRIENNIO 2018 - 2020 -- ADOZIONE PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2020". APPROVAZIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N

. 146

del

06/10/2020

L’anno duemilaventi, addì sei del mese di ottobre alle ore 18.00, nella Residenza Comunale, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale.

Alla discussione della presente deliberazione, risultano presenti:

Nome Carica presente assente

1 Fritelli Filippo Sindaco X

2 Porta Enrica Vice Sindaco X

3 Ruina Maria Chiara Assessore X

4 Pigazzani Giorgio Assessore X

5 Compiani Stefano Assessore X

6 Gerace Pasquale Assessore X

Totale Presenti 4 Totale Assenti 2

Partecipa il SEGRETARIO GENERALE Dr.ssa Stefanini Maria, il quale procede a redigere il presente estratto dal verbale.

Riconosciuta valida l’adunanza, essendo legale il numero degli intervenuti, il Dott.

Filippo Fritelli in qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta e la discussione sull’oggetto all’ordine del giorno.

(2)

Oggetto: "PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO DI FIDENZA TRIENNIO 2018 - 2020 -- ADOZIONE PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2020". APPROVAZIONE.

LA GIUNTA COMUNALE Richiamati:

• l’art. 48, comma 1 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267;

• la L. 8 novembre 2000, n. 328, “Legge - quadro per la realizzazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali”;

• la L.R. 12 marzo 2003, n. 2 “Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;

Visti:

• la Deliberazione di Consiglio Comunale, n. 62/2017 “Convenzione tra il comune di Fidenza, Busseto, Noceto, Fontanellato, Fontevivo, Polesine-Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa-Trecasali, Soragna per l’esercizio associato delle funzioni tecniche-amministrative e gestionali previste dagli accordi di programma, per la strutturazione dell’ufficio di piano per l’integrazione socio sanitaria e dell'ufficio “Servizio Assistenza Anziani” distrettuale, per la definizione delle modalità di gestione del fondo distrettuale per la non autosufficienza (FRNA-FNA) e per l’accreditamento dei servizi socio-sanitari. anni 2018-2020. Provvedimenti”;

• la deliberazione di Consiglio Comunale 30/12/2019 n. 65, esecutiva, con la quale è stato approvato il Bilancio Pluriennale di Previsione per le annualità 2020/2021/2022;

• la deliberazione della Giunta Comunale 06/02/2020 n. 15, esecutiva, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’esercizio finanziario 2020/2021/2022;

Premesso che:

• la legge 8 novembre 2000, n. 328, “Legge - quadro per la realizzazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali”, all’art. 20 prevede la ripartizione, da parte dello Stato, delle risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali, per la promozione ed il raggiungimento degli obiettivi di politica sociale indicati dal D.P.R. 3 maggio 2001;

• la legge regionale 12 marzo 2003, n. 2 “Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, all’art.

29, 3° comma prevede in particolare che “il Piano di zona viene promosso su iniziativa del sindaco del Comune a ciò designato dai Comuni compresi nel territorio del distretto, ed è approvato con accordo di programma, secondo quanto previsto dall'articolo 19, comma 3 della legge n. 328 del 2000, tra i sindaci dei Comuni compresi nel territorio del Distretto, mentre per gli interventi socio-sanitari, ivi compresi quelli connotati da elevata integrazione sanitaria, previsti anche dal Programma delle attività territoriali di cui all'articolo 3-quater, comma 2 del D. Lgs. n. 502 del 1992, l'accordo è sottoscritto d'intesa con il direttore generale dell'Azienda unità sanitaria locale.”;

• la legge regionale 29 dicembre 2004, n. 29 “Norme generali sull’organizzazione ed il funzionamento del Servizio Sanitario Regionale “, che definisce le modalità di raccordo tra la programmazione regionale e la programmazione attuativa locale, rafforzando il ruolo degli Enti locali che, nell’ambito della Conferenza territoriale sociale e sanitaria, sono chiamati a compartecipare alla programmazione delle attività ed alla verifica dei risultati di salute;

Constatato che:

(3)

• i Comuni del distretto di Fidenza e l’Azienda USL di Parma Distretto di Fidenza hanno sottoscritto, in data 29 dicembre 2017 la Convenzione, ai sensi dell'art. 30 del Testo unico Enti locali, per il governo congiunto delle politiche e degli interventi sociosanitari, per la costituzione dell’ Ufficio di piano e per la gestione del Fondo Regionale per la non autosufficienza, coerentemente a quanto disposto dalla Regione Emilia-Romagna con delibera di Giunta n. 1004/2007, valevole per gli anni 2018-2020;

• tale convenzione disciplina la gestione in forma associata ed integrata delle funzioni tecniche, amministrative e gestionali conseguenti ai contenuti dell’Accordo di Programma con il quale si approva il Piano di Zona triennale e l’accreditamento dei servizi socio- sanitari;

• il Comune di Fidenza, è stato individuato quale comune capo-fila, e pertanto ha il compito di attuare, secondo quanto previsto nei programmi attuativi annuali, interventi a favore di anziani e disabili, immigrati, minori, famiglie ed adulti in difficoltà, e di adottare i necessari provvedimenti amministrativi;

• i Comuni del distretto di Fidenza, l’Azienda USL di Parma Distretto di Fidenza, l’ASP Distretto di Fidenza hanno sottoscritto, in data 3 febbraio 2018 il Contratto di Servizio per la realizzazione di interventi e servizi sociali e socio –sanitari, valevole per gli anni 2018-2022;

Atteso che:

• la Regione Emilia-Romagna con Delibera di Assemblea Legislativa n. 120/2017 ha approvato Il Piano sociale e sanitario 2017- 2019 definendo 3 obiettivi strategici trasversali alle diverse fasce di popolazione e fasi della vita: inclusione sociale e contrasto alla povertà, il distretto come nodo strategico della governance e dell’attuazione delle politiche integrate e nuovi strumenti e servizi di prossimità e di integrazione sociosanitaria;

• la Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta n. 1423/2017 ha inoltre approvato le 39 schede attuative di intervento che discendono dagli obiettivi strategici del PSSR e rivestono carattere di indirizzo rispetto alla programmazione dei Piani di zona per la salute e il benessere sociale 2018-2020. Inoltre nel medesimo atto ha approvato un indice tipo del Piano di zona triennale;

• il Comune di Fidenza con Delibera di Giunta Comunale n. 151 del 4 luglio 2018 ha approvato l’Accordo di Programma “Piano di zona per la salute ed il benessere sociale del distretto di Fidenza triennio 2018-2020 ” a seguito di approvazione in sede di Comitato di distretto del 27 giugno 2018;

Preso atto che la Giunta Regionale con deliberazione n. 695 del 22 giugno 2020 ha approvato il “Programma annuale 2020: ripartizione delle risorse del fondo sociale regionale ai sensi della L.R. n. 2/2003 e ss.mm.ii. Individuazione delle azioni per il perseguimento degli obiettivi di cui alla deliberazione dell’Assemblea Legislativa n. 120/2017 e al decreto interministeriale del 4 novembre 2019”;

Dato atto che:

• le risorse a sostegno degli interventi finanziati dal Fondo Sociale Locale ammontano ad Euro 1.029.608,62 costituiti come sotto riportato, a cui si aggiungono € 67.745,98 di risorse integrative fondo sociale regionale assegnate dalla Regione a fine 2019:

interventi FSL risorse

Dgr 695/2020 Fondo Sociale Nazionale Euro 632.618,47

Fondo Sociale Regionale Euro 396.990,15 Dgr 1662/2019 Risorse integrative Fondo sociale Euro 67.745,98

(4)

regionale

• che le risorse vincolate, nell’ambito dei fondi finalizzati a gestione del Comune capofila, a sostegno di altri interventi e approvati nell'ambito del Programma Attuativo annuale 2020 ammontano complessivamente ad Euro 438.300,32 come sotto riportato:

Fondi finalizzati Tipologia intervento risorse

Fondo Pari Opp. Comune di

Parma Contrasto alla violenza di genere Euro 18.744,38

DGR 2217/2019 Contributo Centri per le famiglie

fondo nazionale natalità Euro 8.519,00 DGR 695/2020 Contributo regionale centri per le

famiglie adolescenza Euro 6.218,07

DGR 2217/2019 Contributo Centri per le Famiglie Euro 24.238,00 DGR 695/2020 Contributi mobilità trasporto

pubblico per famiglie numerose Euro 12.019,94

Fondo nazionale povertà 2019 Quota servizi Euro 368.561,00

Totale Euro 438.300,32

• che le risorse a sostegno del Fondo per la non autosufficienza 2020 non sono ancora state assegnate ad AUSL distretto di Fidenza, in qualità di gestore del FRNA;

Preso atto che:

• in data 3 agosto 2020 è stata presentata ai rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali il Programma Attuativo Annuale 2020 tramite riunione svoltasi in modalità di videoconferenza ai sensi di quanto previsto dal DPCM 10/04/2020;

• il Comitato di Distretto di Fidenza ha validato e approvato il Programma Attuativo Annuale 2020 nella seduta del 5 agosto 2020, svoltasi in modalità di videoconferenza ai sensi di quanto previsto dal DPCM 10/04/2020 e dal Regolamento per il funzionamento del comitato di distretto come modificato e approvato nella seduta del 29 luglio 2020;

• le risorse finanziarie previste nel Programma Attuativo 2020, e gestite dal Comune di Fidenza, Ente capofila dell'ambito distrettuale, per l’anno 2020 ammontano a complessivi Euro 1.467.908,94, declinati come da tabelle sopra riportate, cui si aggiungono € 67.745,98 di risorse integrative fondo sociale regionale assegnate dalla Regione a fine 2019 e non ancora programmate causa emergenza derivante da epidemia COVID-19;

• le scritture di bilancio relative alle risorse del fondo sociale locale assegnate dalla Regione Emilia Romagna saranno adeguate dopo la presentazione del Piano sociale di zona alla Regione Emilia-Romagna, condizione per il conseguimento dei finanziamenti del fondo sociale regionale, di cui alle deliberazioni della Giunta Regionale n. 695/2020 e successivi provvedimenti conseguenti predisposti dalle direzioni regionali;

• non è prevista nessuna compartecipazione finanziaria a carico del Comune di Salsomaggiore Terme;

Considerato inoltre che il Comitato di distretto nella seduta del 5 agosto 2020 ha approvato il previsionale del fondo per la non autosufficienza, a gestione contabile AUSL, tenuto conto delle risorse assegnate per il 2019 al fine di garantire l’erogazione dei servizi per anziani e disabili, per un totale complessivo di € 12.153.666,04 rimandando l’approvazione del Piano per la non autosufficienza 2020 a seguito di comunicazione formale da parte della Regione Emilia-Romagna dei finanziamenti per l’annualità 2020;

Presa visione della Programmazione Annuale 2020, approvata nella seduta del Comitato di

(5)

Distretto in data 5 agosto 2020, costituita dai documenti di programmazione, allegati alla presente deliberazione quali parti integranti e sostanziali della medesima (All. 1, 2, 3, 4);

Ritenuto, pertanto, di approvare:

• Programmazione Fondo sociale locale anno 2020 (All. 1)

• Scheda previsionale Programma annuale 2020 (All. 2)

• Piano povertà 2020 – quota servizi (All. 3)

• Previsionale fondo per la non autosufficienza 2020 (All. 4)

Acquisiti i seguenti pareri, parti integranti e sostanziali del presente atto:

• il parere di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa rilasciato dal Direttore dell'Area 2 Economica e Servizi, dirigente del Settore 4 “Servizi alla Comunità”, sulla presente deliberazione, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267;

• il parere di regolarità contabile sulla presente deliberazione reso ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 3 e 4 del regolamento di contabilità e degli art. 49 e 153 comma 3 e 5 del D.

Lgs 267/2000, rilasciato dal Direttore dell'Area 2 Economica e Servizi;

• il parere di legittimità espresso ai sensi e per gli effetti dell’art. 67 dello Statuto Comunale;

a voti unanimi resi nei modi di legge

DELIBERA

1. DI PRENDERE ATTO di quanto approvato dal Comitato di distretto nella seduta del 5 agosto 2020, svoltasi in modalità di videoconferenza ai sensi di quanto previsto dal DPCM 10/04/2020 e dal Regolamento per il funzionamento del Comitato di Distretto come modificato e approvato nella seduta del 29 luglio 2020;

2. DI APPROVARE il Programma Attuativo Annuale 2020 del distretto di Fidenza, nell’ambito del Piano di Zona Triennale 2018-2020, comprensivo della programmazione del Fondo sociale locale 2020 (All.1), scheda previsionale Programma Annuale 2020 (All.2), il Piano Povertà 2020 – quota servizi (All.3), il previsionale fondo per la non autosufficienza 2020 (All. 4), quali parti integranti e sostanziali del presente atto;

3. DI DARE ATTO che:

a) che le risorse finanziarie previste nel Programma Attuativo 2020, gestite dal Comune di Fidenza, Ente capofila dell'ambito distrettuale, ammontano a complessivi Euro 1.467.908,94, declinati come da tabelle sopra riportate, cui si aggiungono € 67.745,98 di risorse integrative fondo sociale regionale assegnate dalla Regione a fine 2019 e non ancora programmate causa emergenza derivante da epidemia COVID-19;

b) che le risorse complessive programmate per l’anno 2020 quale previsionale del fondo non autosufficienza, a gestione contabile AUSL, ammontano ad Euro 12.153.666,04 risconti compresi;

4. DI DARE ATTO, infine, che le scritture di bilancio saranno adeguate dopo la presentazione del Programma annuale 2020 alla Regione Emilia-Romagna, tramite caricamento su applicativo on line, condizione per il conseguimento dei finanziamenti del fondo sociale regionale, di cui alle deliberazioni della Giunta Regionale n. 695/2020 e successivi provvedimenti conseguenti predisposti dalle direzioni regionali;

(6)

5. DI DEMANDARE al Responsabile del Settore 4 “Servizi alla Comunità” ogni necessario adempimento conseguente all'approvazione della presente deliberazione;

6. DI PRENDERE ATTO che il Responsabile del procedimento è Andrea Saccani, Dirigente del Settore 4 “Servizi alla Comunità”;

7. DI DEMANDARE al Settore 4 la pubblicazione dei dati contenuti nel presente provvedimento sul sito web del Comune nella sezione “Amministrazione Trasparente” ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 33/2013;

INDI

con distinta e separata votazione, la Giunta Comunale dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile all’unanimità dei presenti, ravvisata l’urgenza di provvedere in merito ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267.

Allegati:

a) Programmazione Fondo sociale locale anno 2020 (All. 1) b) Scheda previsionale Programma annuale 2020 (All. 2) c) Piano povertà 2020 – quota servizi (All. 3)

d) Previsionale fondo per la non autosufficienza 2020 (All. 4)

(7)

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Il Direttore dell'Area 2 Economica e Servizi sulla presente proposta di deliberazione rilascia il seguente parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi e per gli effetti di cui gli artt. 49 comma 1 e 147 bis comma 1 del DLgs 18.08.2000 n. 267: Favorevole

Li, 02/10/2020

Il Direttore dell'Area 2 Economica e Servizi Andrea Saccani

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Il Direttore dell'Area 2 Economica e Servizi sulla presente proposta di deliberazione rilascia il seguente parere di regolarità contabile ed il visto attestante la copertura finanziaria ai sensi e per gli effetti di cui gli artt. 49 comma 1 e 147 bis comma 1 del DLgs 18.08.2000 n. 267:

Favorevole Li, 02/10/2020

Il Direttore dell'Area 2 Economica e Servizi Andrea Saccani

PARERE DI LEGITTIMITA’

Il Segretario Generale sulla presente proposta di deliberazione esprime il seguente parere in ordine alla legittimità dell’atto ai sensi dell’art. 67 dello Statuto Comunale: Favorevole Li, 06/10/2020

Il Segretario Generale Maria Stefanini

(8)

SOTTOSCRIZIONE DEL SEGRETARIO

Tipo atto: Deliberazione di Giunta Comunale

Anno: 2020

Numero atto: 146

Deliberazione di Giunta Comunale N° 146

Tipo fase efficacia: Firma segretario

Oggetto atto: 'PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO DI FIDENZA TRIENNIO 2018 - 2020 -- ADOZIONE PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2020'.

APPROVAZIONE.

Stato atto: Validamente assunto

Oggetto atto: 'PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO DI FIDENZA TRIENNIO 2018 - 2020 -- ADOZIONE PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2020'. APPROVAZIONE.

Data certificazione fase: 08/10/2020

Utente certificazione fase: Maria Stefanini

Letto confermato e sottoscritto.

IL SEGRETARIO GENERALE IL SEGRETARIO GENERALE F.to MARIA STEFANINI IL SEGRETARIO GENERALE

F.to MARIA STEFANINI

(Documento f.to digitalmente)

IL SEGRETARIO GENERALE F.to MARIA STEFANINI

(Documento f.to digitalmente) (ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005 n. 82 )

(9)

SOTTOSCRIZIONE DEL PRESIDENTE

Tipo atto: Deliberazione di Giunta Comunale

Anno: 2020

Numero atto: 146

Deliberazione di Giunta Comunale N° 146

Tipo fase efficacia: Firma presidente

Oggetto atto: 'PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO DI FIDENZA TRIENNIO 2018 - 2020 -- ADOZIONE PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2020'.

APPROVAZIONE.

Stato atto: Validamente assunto

Oggetto atto: 'PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO DI FIDENZA TRIENNIO 2018 - 2020 -- ADOZIONE PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2020'. APPROVAZIONE.

Data certificazione fase: 08/10/2020

Utente certificazione fase: Filippo Fritelli

Letto confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL PRESIDENTE F.to FILIPPO FRITELLI

IL PRESIDENTE F.to FILIPPO FRITELLI

(Documento f.to digitalmente)

IL PRESIDENTE F.to FILIPPO FRITELLI

(Documento f.to digitalmente) (ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005 n. 82 )

(10)

CERTIFICATO DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA'

Deliberazione di Giunta Comunale N° 146

Oggetto atto: 'PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO DI FIDENZA TRIENNIO 2018 - 2020 -- ADOZIONE PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2020'. APPROVAZIONE.

Si certifica che la suestesa deliberazione è immediatamente eseguibile alla sua adozione.

IL SEGRETARIO GENERALE IL SEGRETARIO GENERALE F.to MARIA STEFANINI IL SEGRETARIO GENERALE

F.to MARIA STEFANINI

(Documento f.to digitalmente)

IL SEGRETARIO GENERALE F.to MARIA STEFANINI

(Documento f.to digitalmente) (ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005 n. 82 )

(11)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che l'atto suesteso numero: 146/2020 in data odierna viene pubblicato all'albo pretorio e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Lì 09/10/2020

Servizio Segreteria Giunta e Consiglio Servizio Segreteria Giunta e Consiglio Servizio Segreteria Giunta e Consiglio

F.to CINZIA PARRUCCHELLA

Servizio Segreteria Giunta e Consiglio

F.to CINZIA PARRUCCHELLA

(Documento firmato digitalmente) CINZIA PARRUCCHELLA

Servizio Segreteria Giunta e Consiglio

F.to CINZIA PARRUCCHELLA

(Documento firmato digitalmente) CINZIA PARRUCCHELLA (ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005 n. 82 )

Riferimenti

Documenti correlati

Eventuali altri contributi saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata e destinati ad appropriati Piani di Destinazione

L’Udp, con strumentazione propria ed in base alle possibilità di tipo organizzativo (es. focus group, riu- nioni dedicate, questionari, ecc.), alla fine del primo, secondo e terzo

la condivisione, tra Comune di Napoli e la ASL Na 1 Centro, della strategia di programmazione sociosanitaria contenuta nel IV Piano Sociale di Zona, con

53, comma 5 della LR 24/2017 la proposta di variante urbanistica di cui alla determinazione conclusiva espressa nel verbale della Conferenza dei Servizi del 30/06/2020

MAX 25 POSTI ACCESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI 10:30-11:30 SALA LAMPADARIO.. A SCUOLA

Rientra altresì nella disciplina del presente regolamento il riconoscimento del patrocinio da parte del Comune di Fidenza, anche se non accompagnato dalla concessione

L’importo stimato, riferito ai versamenti delle famiglie degli alunni per la realizzazione delle attività previste, viene indirizzato al Piano di Destinazione:.

Venerdì 27 novembre ore 15.30: Riunione periodica SPP - sicurezza Covid Lunedì 30 novembre 2020 ore 16.00: incontro coordinatori. Lunedi 7 Dicembre Sospensione