• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 111 del 06/07/2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 111 del 06/07/2017"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 111 del 06/07/2017

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PER SVOLGIMENTO ATTIVITA' DI VOLONTARIATO MIGRANTI OSPITI CENTRO DI ACCOGLIENZA SPRAR IN PONTECAGNANO FAIANO

L'anno duemiladiciassette addì sei del mese di luglio alle ore 12:00, nella Sala Giunta - Palazzo Comunale , previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Dott. Ernesto Sica la Giunta Comunale. Partecipa all’adunanza con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97 T.U. 267/2000) il Segretario Comunale Dott.ssa Sada Liliana.

Intervengono i Signori:

Qualifica Nome Presente Assente

1 Assessore PASTORE FRANCESCO X

2 Assessore VIVONE MARIO X

3 Assessore ZOCCOLI LUCIA X

4 Assessore MUTARIELLO DOMENICO X

5 Sindaco SICA ERNESTO X

6 Assessore DE VIVO MARIA ROSALBA X

PRESENTI: 6 ASSENTI: 0

Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare il seguente argomento :

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE

(3)

PREMESSO:

-che sul territorio salernitano sono presenti diversi centri che ospitano cittadini stranieri sbarcati negli ultimi anni sulle coste italiane;

-che, in particolare, nell’ambito del sistema SPRAR, è presente in Pontecagnano Faiano – località Faiano, un centro di accoglienza di richiedenti asilo che ospita attualmente numerosi cittadini pachistani;

Considerato che il Comune intende favorire una politica di accoglienza ed integrazione che non si fondi unicamente sulla presenza tollerata dei migranti, ma che vada piuttosto a conferire loro dignità e parità di trattamento;

Vista la delibera ANAC n.32/2016 che disciplina l’affidamento dei servizi e delle forniture, nel settore dell’accoglienza ai richiedenti asilo, agli enti del terzo settore e alle cooperative sociali;

Rilevato che il centro sito in località Faiano, gestito dalla cooperativa sociale Communication Centre Multilingue (C.C.M.), regolarmente iscritta all’albo regionale al n.275 come da decreto regionale n.1032 del 24.11.2016, rappresentata dal dott. Antonio Vecchio, con sede in Salerno,-Via Principessa Sichelgaita n.76b, operante fin dal 2007 nell’ambito della mediazione culturale, è aggiudicataria dalla Prefettura di Salerno di attività di prima accoglienza ed ha già attuato progetti finalizzati all’integrazione sociale e culturale dei migranti;

Ritenuto, a seguito di incontri con i rappresentanti della suddetta cooperativa, di poter impiegare in attività di volontariato alcune unità di migranti ospiti del Centro, per prestazioni di utilità sociale sul territorio, con reciproco vantaggio, per l’Ente, che concorre all’integrazione degli stranieri e per questi ultimi, che divengono protagonisti di azioni positive per la comunità che li ospita;

Ritenuto, altresì, di dover individuare preliminarmente i settori di attività nei quali impiegare i volontari, e così precisamente: pulizia strade e verde pubblico;

(4)

Ritenuto, pertanto, di poter approvare lo schema di protocollo d’intesa con la cooperativa sociale Communication Centre Multilingue (C.C.M.), regolarmente iscritta all’albo regionale al n.275 come da decreto regionale n.1032 del 24.11.2016, rappresentata dal dott. Antonio Vecchio, con sede in Salerno,-Via Principessa Sichelgaita n.76b che si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale ( all. “A”);

Accertatala propria competenza in materia ai sensi dell’art.48 del D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i.;

Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, espressi rispettivamente e digitalmente dal Responsabile del Servizio di Staff Servizi Sociali e Piano di Zona Ambito S4 dott.ssa Giovanna Martucciello e del Responsabile del Settore Finanziario Gestione Entrate Dott.ssa Manuela Sacco, ai sensi del combinato disposto degli articoli 49 – comma 1 e 147bis – del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;

Verificato che non sussiste obbligo di astensione per i Responsabili di cui all’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. nel caso di specie e che gli stessi non si trovano in posizione di conflitto d’interesse ai sensi dell’art. 2 del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione adottato con delibera di G.C. n. 19 del 27/01/2017;

con votazione unanime,

DELIBERA Per le motivazioni in premessa:

1. Di approvare lo schema di protocollo d’intesa – allegato “A” – alla presente deliberazione che ne forma parte integrante e sostanziale - da stipulare, per le motivazioni e le finalità riportate in premessa, con la cooperativa sociale Communication Centre Multilingue (C.C.M.), regolarmente iscritta all’albo regionale al n.275 come da decreto regionale n.1032 del 24.11.2016, rappresentata dal dott. Antonio Vecchio, con sede in Salerno,-Via Principessa Sichelgaita n.76b;

(5)

3. Di autorizzare il Responsabile del Servizio di Staff Servizi Sociali e Piano di Zona Ambito S4 alla sottoscrizione del protocollo d’intesa e all’adozione di tutti gli atti conseguenziali, necessari per dare attuazione alla presente deliberazione;

4. Di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni e al Responsabile del Servizio Settore Igiene Urbana e Tutela Ambientale e Cimitero;

5. Di dare atto che i componenti della Giunta dichiarano che per loro non sussiste obbligo di astensione nel caso di specie , né conflitto d’interesse;

6. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell’art. 34, comma 4, del D.lgs n. 267/2000 e s.m.i..

(6)

Letto, confermato e sottoscritto

IL Sindaco IL Segretario Comunale

Dott. Ernesto Sica Dott.ssa Sada Liliana

(atto sottoscritto digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO l’allegato A ” Disciplinare del traffico e ZTL/APU nel Comune di Castellabateanno 2019” avente oggetto la disciplina della circolazione stradale, che allegato al presente atto

261, comma 3, possono disporre l’utilizzo, in termini di cassa, di entrate aventi specifica destinazione per il finanziamento di spese correnti, anche se

Il tesoriere, su richiesta dell’ente corredata dalla deliberazione della giunta, concede allo stesso anticipazioni di tesoreria, entro il limite massimo dei tre dodicesimi

2) Di approvare l’allegata proposta, che forma parte integrante del presente atto ad oggetto: “Implementazione servizi pubblici di accesso gratuito alla rete internet

VISTO il comma 753, che indica l’aliquota per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, nella misura di base dello 0,86 per cento, di cui la quota pari

t Ritenuto opportuno aderire alla convenzione Consip per la fomitura di energia elettrica per i l funzionamento degli edifici pubblici e per impiantì di pubblica

- accertato che alla data odierna è stata acquisita la certificazione richiesta per la ditta "Gallo Giovanni S.r.l.", attraverso la "comprova dei requisiti" del

L’ammissione al beneficio comporta l’erogazione dei buoni spesa in formato digitale con assegnazione al codice fiscale del beneficiario individuato dall’Ente. In seguito, verrà