REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10
“Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura”
SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA
____________________________________________________________________________
DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE
(assunto il 28/06/2016 prot. N° 603 )
“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”
n° 7654 del 30/06/2016
OGGETTO: Liquidazione saldo finale PASSIONE SUD di Antonio Varrà, Avviso Pubblico - POR Calabria FESR 2007/2013 Linea d’intervento 5.3.2.2 Progetti Integrati di Sviluppo Locale (PISL) STL/Destinazioni Turistiche Locali – (P.I.A.).
Pubblicato sul BURC della Regione Calabria N°__________ del_______________
Parte _________________________
2
IL DIRIGENTE DEL SETTTORE VISTI
- il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1783/1999;
- il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999;
- il Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell’8 dicembre 2006, che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale;
- il Regolamento (CE) n. 1341/2008 del Consiglio del 18 dicembre 2008 che modifica il Regolamento (CE) n.
1083/2006 per quanto riguarda alcuni progetti generatori di entrate;
- il Regolamento (CE) n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile 2009 che modifica il Regolamento (CE) n.
1083/2006 per quanto riguarda alcune disposizioni relative alla gestione finanziaria;
- il Regolamento (CE) n. 846/2009 della Commissione dell’1 settembre 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1828/2006 che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul fondo di coesione e del regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale;
- Regolamento (UE) n. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, per quanto riguarda la semplificazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla gestione finanziaria;
- la Decisione della Commissione del 13 luglio 2007 n. C(2007) 3329 def, che, a norma del citato art. 28 del Regolamento (CE) del Consiglio n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, prende atto della strategia nazionale e dei temi prioritari del Quadro Strategico Nazionale 2007-2013;
- il Regolamento 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli artt.107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis”;
- la Decisione della Commissione Europea n. C(2007) 6322 del 07.12.07 che approva il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007-2013;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 881 del 24 dicembre 2007 che prende atto del Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007–2013 approvato dalla Commissione Europea con Decisione n.
C(2007) 6322 del 07.12.07;
- la Deliberazione del Consiglio Regionale della Calabria n. 255 del 31 marzo 2008 che approva il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007–2013, di cui alla Decisione della Commissione Europea n. C(2007) 6322 del 07.12.07;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 258 del 14.05.07 con la quale è stato rimodulato l’ordinamento generale delle Strutture Organizzative della Giunta Regionale;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n.515 del 28 luglio 2008 avente ad oggetto POR Calabria FESR 2007/2013. Pareri di conformità alla normativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del programma operativo;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 221 del 19.03.08 di presa d’atto del Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi Prioritari, Settori di Intervento e Obiettivi Operativi con la consequenziale iscrizione nel bilancio regionale, approvato con L. R. n. 17 del 13.06.08, dei capitoli afferenti al Programma in corrispondenza degli Obiettivi Operativi di ciascun Asse Prioritario;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 240 del 24.04.2009, e le successive Deliberazioni n. 42 dell’11.02.2013 e n. 224 del 18.06.2013, con le quali si è proceduto alla rimodulazione del Piano finanziario per Assi Prioritari, Settori e Linee di Intervento del POR Calabria FESR 2007/2013;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 654 del 16.09.2008 avente ad oggetto: “Definizione e Organigramma delle Strutture Amministrative della Giunta Regionale responsabili dell’attuazione degli Assi
della Commissione Europea C(2007) 6322 del 07.12.07”;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 335 del 09.06.2009 con la quale si è proceduto alla rettifica della succitata deliberazione;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 8 del 13/1/2009 avente ad oggetto “Presa d’atto della Descrizione dei Sistemi di Gestione e Controllo del POR FESR 2007-2013 e relativi allegati, in seguito all’accettazione da parte della Commissione europea”;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 95 del 23.02.2009 recante: “Presa d'atto dei criteri di selezione del POR Calabria FESR 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai sensi dell'art.65, lett. a) del Regolamento (CE) n. 1083/2006, trasmissione alla competente commissione consiliare, per l' esercizio delle competenze ad essi attribuite dall'art.11 della L.R. n.3/2007”;
- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 459 del 24.07.2009 che modifica la DGR n. 1021 del 16/12/2008 e la DGR n.163 dell’8/4/2009 ed approva il documento recante descrizione dei Sistemi di Gestione e Controllo ai sensi dell’art. 71, paragrafo 1, del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999;
VISTI, in particolare:
- l’ASSE V del POR FESR 2007/2013 “Risorse naturali, culturali e turismo sostenibile”;
- l’obiettivo specifico 5.3.2 “Realizzare e promuovere prodotti e pacchetti turistici innovativi, competitivi e sostenibili basati sulla valorizzazione delle risorse naturali e culturali presenti all’interno delle Destinazioni Turistiche Regionali”
- la Linea di Intervento 5.3.2.2 “Azioni per il potenziamento delle reti di servizi per l’erogazione dei Prodotti/Servizi delle Destinazioni Turistiche Regionali”;
- le Direttive di attuazione, ai sensi della L.R. n. 40/2008, approvate dalla Giunta Regionale con deliberazione n.738 del 4 novembre 2013;
CONSIDERATI:
- la DGR 27 febbraio 2010, n. 163 avente ad oggetto “POR Calabria FESR 2007-2010- Programmazione Territoriale e Progettazione integrata. Quadro delle risorse finanziarie disponibili e criteri di riparto territoriale per il finanziamento dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale (PISL)”;
- la Delibera di Giunta regionale del 22 luglio 2011, n.344 avente ad oggetto “Attivazione della Progettazione integrata. Quadro delle Risorse finanziarie disponibili. Approvazione del Quadro Unitario della Progettazione Integrata e delle Linee di indirizzo dell’ pubblico per la selezione dei Progetti Integrati”;
- il Decreto 10 agosto 2011, n. 10028 avente ad oggetto “POR Calabria FESR 2007-2013 – Attuazione della Progettazione integrata - Approvazione pubblico per la presentazione e la selezione dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale del POR Calabria FESR 2007-2013”, pubblicato il 12 agosto 2011 sul BUR n. 32 Suppl.
Straordinario n.1 Parte III;
- la Delibera di Giunta regionale 19 ottobre 2012, n. 466, avente ad oggetto “POR Calabria FESR 2007-2013 – Approvazione e finanziamento dei PISL di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 344 del 22 luglio 2011”;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 484 del 16/12/2013, recante “Approvazione delle Linee di Indirizzo degli Avvisi Pubblici relativi alle Linee di Intervento 5.3.2.2. e 5.3.2.3. e dei criteri di riparto delle eventuali economie;
TENUTO CONTO che:
il 31 dicembre 2014 è stato pubblicato sul BURC n.64 parte III l’Avviso Pubblico “Pacchetti integrati di agevolazioni” - Progetti Integrati di Sviluppo Locale (PISL) Fase II – linea d’intervento 5.3.2.2 Azioni per il potenziamento delle Reti di Servizi per la promozione e l’erogazione dei Prodotti/Servizi delle Destinazioni Turistiche Regionali” e sul BURC n. 4 del 16 gennaio 2015 la relativa errata corrige;
con ex DDG 1979 del 12/03/2015 e D.D.S n. 3270 del 15 aprile 2015, è stata nominata la Commissione di Valutazione delle domande di contributo relative all’Avviso Pubblico citato;
con DDS 7488 del 20 luglio 2015 è stata approvato l’elenco delle domande ammesse all’agevolazione nell’ambito del quale risulta essere finanziata
PASSIONE SUD di Antonio Varrà
P.IVA 03438500799CUP J63G15000340004;
4 Tipologia di Piano Contributo
concesso
% Contributo
concesso
Cofinanziamento privato
Totale costo
intervento (spese ammissibili)
I – Piano degli
Investimenti Produttivi
€ 47.672,10 70% € 20.430,90 € 68.103,00
TOTALE € 47.672,10 70% € 20.430,90 € 68.103,00
TENUTO CONTO CHE:
in data 11 dicembre 2015 con nota acquisita al prot. Siar n. 375497 l’impresa beneficiaria ha chiesto l’erogazione del saldo finale esibendo titoli di spesa e di pagamento, e le relative dichiarazioni liberatorie a completamento della rendicontazione dell’intero investimento;
che le fatture esibite a titolo di rendiconto sono le seguenti:
Archiged & Designer Fatt. n.0146/2015 del 12/11/2015;
Il Grillo Editore Fatt. n.70 del 13/11/2015;
Pc King di Massimo Basile spa Fatt. n.140 del 13/11/2015;
Aqua-sport Fatt. n. 32/P1/1 del 13/11/2015;
Mercan Tekne LTD Fatt. n. 29481 del 27/11/2015;
che la documentazione amministrativa e contabile esibita a titolo di rendiconto è temporalmente ammissibile, rispetta i requisiti di tracciabilità e di pertinenza al piano di investimento approvato;
le spese sono state effettuate dal conto dedicato comunicato con l’Atto di adesione e obbligo;
ai sensi dell’art. 26 dell’Avviso Pubblico, i funzionari regionali incaricati hanno effettuato un sopralluogo, constatando la sussistenza dei beni per come contabilmente rendicontati, giusto verbale in atti del 16 FEBBRAIO 2016, dal quale si evince la corrispondenza degli investimenti rispetto al progetto approvato;
CONSIDERATO CHE:
– che essendo un’impresa di nuova costituzione non ancora operativa in fase di start up, non ha posizioni aperte con gli Enti previdenziali INPS e INAIL, per come anche verificato sul sistema DURC online, giusta nota n. 301330 del 15/10/2015,e pertanto non è applicabile la verifica di regolarità contributiva di cui alla L. 266/2002;
trattandosi di progetti cofinanziati dall’UE destinati allo sviluppo locale, ai sensi della circolare del Ministero dell’economia e delle finanze n. 22 del 29/07/2008, non risulta applicabile l’art. 48-bis del DPR 602/1973;
prot. n. SIAR 301024, tramite Posta certificata inviata al [email protected] (Area Meridionale), è stata richiesta la certificazione degli obblighi tributari di cui all’ art. 22 della L.R. n. 69/2012;
sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto dei creditori e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa (art.45 L.R.8/2002);
con medesima nota è stato comunicato, all’impresa beneficiaria, il codice CUP J63G15000340004,
essendo l’importo concesso inferiore alla soglia di € 150.000,00, ai sensi del D. Lgs.
06.09.2011 n. 159 e s.m.i l’amministrazione non è tenuta a effettuare la verifica antimafia;
VISTA la distinta di liquidazione n.7106 del 24/06/2016, generata telematicamente ed allegata al presente atto;
VISTI
- La Legge Regionale 31del 30/12/2015 che regolamenta la legge di stabilità regionale 2016;
- La Legge Regionale 32 del 30/12/2015 che disciplina il Bilancio di previsione finanziario della RegioneCalabria per gli anni 2016 – 2018;
- La DGR n. 575 del 30/12/2015 documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2016-2018 (artt. 11 e 39, c.10, d.lgs 23.6.2011, n.118).
- La DGR n. 284 del 11 agosto 2015 di approvazione della rimodulazione finanziaria della Linea d’intervento 5.3.2.2.;
- la Legge Regionale 5 Aprile 2008 n.8;
- Piano regionale di sviluppo turistico sostenibile (PRSTS) per il triennio 2011-2013 (di cui all’art. 3 L.r.8/2008), approvato con DGR del 22 luglio 2011, n. 328 approvata dalla Commissione Consiliare con parere n. 143/9;
- Piano strategico di marketing turistico periodo 2010 - 2012 approvato con Delibera di Consiglio regionale n.140 del 15.12.2011;
- Delibera della Giunta regionale n. 234 del 30 maggio 2014 che proroga il Piano Regionale di sviluppo Turistico Sostenibile e marketing turistico;
VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21 giugno 1999 del Presidente della Giunta Regionale recante “separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione”, rettificato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;
VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante “Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale” ed in particolare l’art.28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale;
VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante “Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93” e successive integrazioni e modificazioni;
VISTO la D.G.R. n. 19 del 05 febbraio 2015 recante “Approvazione della nuova macro-struttura della Giunta Regionale”;
VISTO la D.G.R. n. 541 del 16 dicembre 2015 con la quale è stato confermata la validità transitoria degli incarichi dirigenziali apicali fino all’approvazione della riorganizzazione dei Dipartimenti ;
VISTO il D.D.G. n. 2696 del 16.03.2016 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 (Promozione, marketing ed Organizzazione Turistica) al Dott. Tommaso Loiero;
VISTO il Decreto n. 728 del 09/02/2015, con la quale il Dirigente del settore Giuridico del Dipartimento 7
“Organizzazione del Personale”, con il quale ha conferito la posizione organizzativa per la responsabilità della Linea di Intervento 5.3.2.2. al Sig Luciano Lamonica;
VISTO il Decreto del D.G. n. 3236 del 13/04/2015 di conferimento d’incarico del servizio n. 2 del settore n.2 alla D.ssa Consolata Loddo;
VISTA l’ordine di servizio prot. n. 168370 del 27/05/2015 con il quale si assegna al Sig. Luciano Lamonica tutti i procedimenti afferenti l’Unità Operativa 3.2 Sistemi turistici locali, di cui è egli stesso responsabile, tra cui il procedimento relativo all’Avviso in questione;
VISTO l’impegno n2855 del 29/09/2015 giusto DDS 11272 DEL 20/10/2015 oggi numero 2776/2016;
ATTESTATO CHE ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47 del 23/12/2011, di far gravare l’onere finanziario, derivante dal presente decreto, sull’impegno di spesa n. 2855 del 29/09/2015 giusto DDS 11272 DEL 20/10/2015;
RITENUTO di dover procedere alla liquidazione del saldo finale di € 47.672,10 (€
quarantasettemilaseicentosettantadue/10 ) a favore di PASSIONE SUD di Antonio Varrà P.IVA 03438500799 IBAN IT69E0306742820000000005228;
SU CONFORME proposta del Responsabile Unico del Procedimento che si è espresso in ordine alla regolarità della procedura;
6 DECRETA
Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate,
DI RICONOSCERE all’impresa PASSIONE SUD di Antonio Varrà P.IVA 03438500799 la regolarità della rendicontazione del saldo finale;
DI CONCEDERE all’impresa PASSIONE SUD di
Antonio Varrà
P.IVA 03438500799, con sede legale inVia P.Mattarella,3 di Zambrone
il cui amministratore unico è Varrà Antonio Michelangelo, la somma dovuta a saldo del contributo riconosciuto nella misura del 70% costo totale dell’investimento ritenuto ammissibile per un importo pari a€ 47.672,10 (€ quarantasettemilaseicentosettantadue/10 );
DI GRAVARE la spesa complessiva € € 47.672,10 (€ quarantasettemilaseicentosettantadue/10 ) sul capitolo 2903010201 a valere sull’esercizio finanziario del bilancio 2015 giusto impegno n. 2855 assunto con DDS n11272 del 20/10/2015;
DI LIQUIDARE a titolo di saldo finale la somma complessiva di € 47.672,10 (€
quarantasettemilaseicentosettantadue/10 ), a favore dell’Impresa beneficiaria sas di PASSIONE SUD di Antonio Varrà P.IVA 03438500799 ;
DI AUTORIZZARE la Ragioneria Generale ad emettere il relativo mandato di pagamento sul conto intestato a favore di PASSIONE SUD di Antonio Varrà P.IVA 03438500799
IBAN IT69E0306742820000000005228;
DI NOTIFICARE, a mezzo pec, il presente provvedimento al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria e all’impresa beneficiaria;
DI DISPORRE la pubblicazione integrale del provvedimento sul sito istituzionale www.regione.calabria.it, ai sensi del Decreto Legislativo 14/03/2013, n. 33 e sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria che è da intendersi quale notifica per il beneficiario.
IL RESPONSABILE DELLA LINEA D’INTERVENTO IL DIRIGENTE DEL SETTORE Luciano Lamonica Dr. Tommaso Loiero