• Non ci sono risultati.

134 ] Seduta del 1 3 MAR 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "134 ] Seduta del 1 3 MAR 2015"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

001843 W

\

Deliberazione n. |

134 ] Seduta del

1 3 MAR 2015

Convenzione con l'ASL Milano 1 per l'effettuazione di attività di supporto nell'ambito delle attività della UOC Gestione Risorse Umane.

Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Francesco Alparone Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli

Il Direttore Sociale: Roberto Calia

Richiamata la delibera n. 1 del 22.04.2014 con cui questa ASL ha preso atto della D.G.R. n.

X/1701 del 17.04.2014, in virtù della quale è stato nominato il Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza nella persona del Dott. Matteo Stocco;

Premesso che:

- la Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii prevede la possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di concludere accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune;

- la Legge Regionale n. 30/2006 e ss.mm.ii. prevede la possibilità di stipulare convenzioni tra gli Enti appartenenti al Sistema Regionale - tra i quali sono ricompresi anche gli Enti del Servizio Sanitario Regionale - per regolare i rapporti reciproci con riguardo alla disciplina dei servizi relativi al personale appartenente ai soggetti del Sistema Regionale nonché alla produzione di beni e servizi strumentali alle attività degli stessi;

Considerato che l'ASL Milano 1 ha chiesto di potersi avvalere delle prestazioni professionali di personale dipendente con profilo professionale di Dirigente della ASL MB per lo sviluppo delle attività correlate alla gestione economica del personale, nell'ambito delle attività svolte dall'UOC Risorse Umane;

Dato atto che la ASL MB ha confermato la disponibilità a fornire le prestazioni richieste, previa formalizzazione di apposita convenzione;

Richiamata la Procedura Convenzioni, rev 1, ottobre 2013;

Visto lo schema di convenzione, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

Precisato che lo schema di convenzione prevede le seguenti condizioni economiche ed operative:

Il Direttore Generale

Matteo Stocco PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL coadiuvato da:

18 MAR. 2015

(2)

001844

• 6 accessi (8 ore cad) in orario di servizio, per un corrispettivo di € 410,42 (IVA esclusa) cad, pari al rimborso degli oneri stipendiali e contributivi riconosciuti al Dirigente interessato dalla ASL MB;

• Rimborso delle spese di viaggio per gli accessi in orario di servizio, previa esibizione di idonea documentazione giustificativa;

• durata della convenzione dalla sottoscrizione al 31.12.2015;

Preso atto, come indicato dal Direttore del Servizio Contabilità e Finanza, che la registrazione del ricavo presunto di € 4.862,52 (di cui € 2.400,00 per gli accessi fuori orario di servizio ed

€ 2.462,52 per gli accessi in orario di servizio) derivante dalle attività previste dalla convenzione di cui trattasi sui conti 625.001.006 "proventi per convenzioni con ASL/AO della regione - quota ASL" e 625.001.121 "proventi per convenzioni con ASL/AO della regione - quota dipendente" del Bilancio Sanitario dell'anno 2015, avverrà all'atto dell'emissione della relativa fattura, su esplicita richiesta da parte del Servizio Personale;

Dato atto che la ASL MB tratterrà sul ricavo presunto di € 2.400,00, per gli accessi fuori orario di servizio, il 5% per oneri legati alla gestione della convenzione, oltre al 13,5% del rimanente per oneri di gestione, provvedendo a riconoscere al dipendente interessato l'82,18% del corrispettivo, al netto dell'IVA, effettivamente introitato, con registrazione degli oneri al conto 420.070.035 "compensi convenzioni con ASL/AO della regione - quota dipendente";

Preso atto altresì dell'attestazione del Responsabile del Servizio competente circa la correttezza formale e sostanziale del presente provvedimento;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale ai sensi e per gli effetti degli artt. 3 e 3 bis del D. Lgs. n. 502/92 e ss.mm.ii. ed art. 15 della L.R. n. 33/2009 nel testo vigente, nonché disposizioni regionali applicative;

per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte e riportate:

1) di approvare la stipula della convenzione, come da schema allegato quale parte integrante e sostanziale della presente delibera, con l'ASL Milano 1, con decorrenza dalla sottoscrizione della convenzione sino al 31.12.2015;

2) come indicato dal Direttore del Servizio Contabilità e Finanza, di registrare il ricavo presunto di € 4.862,52 (di cui € 2.400,00 per gli accessi fuori orario di servizio ed € 2.462,52 per gli accessi in orario di servizio) derivante dalle attività previste dalla convenzione di cui trattasi sui conti 625.001.006 "proventi per convenzioni con ASL/AO della regione - quota ASL" e 625.001.121 "proventi per convenzioni con ASL/AO della regione - quota dipendente"del Bilancio Sanitario dell'anno 2015 all'atto dell'emissione della relativa fattura, su esplicita richiesta da parte del Servizio Personale;

3) di trattenere sul ricavo presunto di € 2.400,00 per gli accessi fuori orario di servizio, il 5%

per oneri legati alla gestione della convenzione, oltre il 13,5% del rimanente per oneri di gestione, provvedendo a riconoscere al dipendente interessato l'82,18% del corrispettivo al

DELIBERA

2

(3)

a

R e g i o n e L o m b a r d i a

ASL M o n z a e B r i a n z a

00x345

netto dell'I VA effettivamente introitato, con registrazione degli oneri al conto 420.070.035

"compensi convenzioni con ASL/AO della regione - quota dipendente";

4) di incaricare il Direttore della Servizio Affari Generali e Legali, come Responsabile del Procedimento, degli adempimenti conseguenti l'adozione del presente provvedimento legati al perfezionamento della convenzione;

5) di incaricare il Direttore del Servizio Personale di tutti gli adempimenti conseguenti alla finalizzazione della convenzione;

6) di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'Albo dell'Azienda ai sensi dell'art. 18, c.9, della L.R. 30.12.2009, n. 33.

IL DIRETTORE GENERALE (Matte/5] Stocco)

Esprimono parere favorevole:

Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Il Direttore Sanitario: Patrizia Zaririelli Il Direttore Sociale: Roberto Caliti

mcesco Alparone

(4)

134

Allegato alla delibera del Direttore Generale n. del 1 3 MAR 2015

Oggetto. Convenzione con l'ASL Milano 1 per l'effettuazione di prestazioni professionali di supporto nell'ambito delle attività della UOC Gestione Risorse Umane.

Il Responsabile del Procedimento

Dirett )ipartimento Amjaiaistiatiyo irja, EltfnaSjalbusera)

Visto di congruità tecnica di competenza Direttore Dipartimento Amministrativo

(Maria Elena Galbusera)"

Parere in ordine alla regolarità*contabile Servizio Contabilità e Finanza

4

(5)

CONVENZIONE TRA L'ASL MILANO 1 E L'ASL MONZA E BRIANZA

PER L'EFFETTUAZIONE DI PRESTAZIONI PROFESSIONALI DI SUPPORTO NELL'AMBITO DELLE ATTIVITÀ' DELLA UOC GESTIONE RISORSE UMANE

l'ASL Milano 1 (di seguito ASL MI 1), c o n sede legale in Legnano (MI), via Savonarola n. 3, C.F. e P.IVA 12313930153, nella persona del suo Legale Rappresentante prò tempore Direttore Generale, Dr. Giorgio Scivoletto,

l'ASL Monza e Brianza (di seguito ASL MB), con sedè legale in Monza, via Elvezia n. 2, C.F. e P.IVA 02734330968, nella persona del suo Legale Rappresentante prò t e m p o r e Direttore Generale, Dr. Matteo Stocco,

amministrazioni", prevede la possibilità per le Pubbliche-Amministrazioni di concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune; .::::::> '

- c h e la legge regionale n. 30 del 27 dicembre 2006;^i.m.i. e d in particolare l'art. 1, c o m m a 2, prevede la possibilità di stipulare convenzioni tra gli Enti appartenenti al Sistema Regtòbqle - flitì.i quali;i^no ricompresi anche gli Enti del Servizio Sanitario Regionale - per regolare i rapporti reciproci con riguardo alla disciplina dei servizi relativi al personale appartenente ai soggetti del Sistema Regionale nonché alla produzione di beni e servizi strumentali alle attività degli stessi;

- c h e la DGR del 23/12/2014 n. X/2989 c o n la quale Regione ha definito l'insieme delle regole di sistema per l'anno 2015, richiede al punto 2.6 -

"Governo dei fattori produttivi nelle aziende sanitarie pubbliche" dell'allegato B, alle Aziende Sanitarie di implementare progetti di collaborazione interaziendalé>:^niqr^ando le attività gestionali amministrative, attraverso l'avvio e lo sviluppo di processi di aggregazioni e d integrazioni tra Aziende Sanitarie, utilizzando e sviluppando le competenze professionali interne, sia per ragioni di economicità e di efficienza organizzativo-amministrativa, sia per la temporaneità dell'arco temporale di cui l'Azienda necessita di tale professionalità;

- c h e l'ASL MI 1, a seguito di assenza prolungata dal servizio del Dirigente Responsabile della UOC Gestione Risorse Umane, ha accertato c h e sussiste, per la parte relativa alla gestione economica del personale, l'esigenza di avvalersi della collaborazione di un professionista di comprovata competenza specifica e d esperienza apicale già operante entro il sistema sanitario regionale;

TRA

E

(6)

V**

- che l'ASL MI 1, come d a documentazione in atti, ha chiesto all'ASI. MB di v o l e r ^ valutare la possibilità di individuare un Dirigente Amministrativo c o n competenze professionali specifiche, al fine di supportare l'attività della UOC Gestione Risorse Umane dell'ASL Mi 1, c o n riferimento alla complessa disciplina correlata alla gestione economica del personale, d a attuare in conformità alle recenti disposizioni legislative emanate in materia, in continua evoluzione, c o n i necessari conseguenti adempimenti connessi al loro adeguamento;

che l'ASL MB ha manifestato la disponibilità, come d a documentazione in atti, alla messa a disposizione della figura professionale in possesso della professionalità necessaria per lo svolgimento dell'attività di collaborazione con l'ASL MI 1.

Tutto ciò premesso,

si conviene e si stipula quanto segue

Art. 1 v ,:

OGGEnO

Oggetto della presente convenzione è la definizione delle modalità, condizioni e norme per l'effettuazione di attività professionale d a parte del personale dipendente dell'ASL MB individuato nel successivo articolo 2, al fine di conseguire i migliori risultati sotto il profilo della efficienza e d economicità.

IMPEGNO ASSUNTO PA ASL MB

L' ASL MB si impegna a mettere a disposizione dell'ASL MI 1, senza alcun vincolo di subordinazione, la collaborazione .della propria dipendente, Dr.ssa Elena Sartori, Direttore del Servizio Personale, per lo svolgimento di prestazioni professionali di supporto finalizzate a incentivare e sviluppare le attività correlate alla gestione economica del personale, nell'ambito delle attività d'istituto svolte dall'UOC Gestione Risorse Umane dell'ASL MI 1.

Art. 3

MODALITÀ1 DI REALIZZAZIONE E CONDIZIONI ECONOMICHE

L'ASL MB autorizza il dirigente a d espletare detta attività per un numero massimo di 10 accessi/anno, della durata di 8 ore, a decorrere dal mese di marzo, di norma uno al mese, come segue;

• n. 6 accessi in orario di servizio, per un monte ore complessivo pari a 48, per un importo massimo pari a d € 2.462,52; detto importo, parametrato a quanto effettivamente riconosciuto alla Dr.ssa Sartori dall'ASL di Monza, è a carico dell'ASL MI 1 e sarà versato c o n cadenza trimestrale a titolo di rimborso degli oneri stipendiali e contributivi in funzione delle ore di attività effettivamente prestate dal dirigente;

• n. 4 accessi al di fuori dell'orario di servizio, in base alle esigenze attuative della presente convenzione e previo accordo tra i Referenti individuati

Pagina 2 di 6

(7)

GUi349

all'art. 6 e per un monte ore massimo complessivo pari a 32 ore, per un importo massimo di € 2.928; per detta attività l'AsI MI 1 si impegna a corrispondere all'ASL MB un importo orario pari a d € 75,00 oltre IVA.

Detto importo sarà versato dall'ASI. MI 1 con cadenza trimestrale in funzione delle ore di attività effettivamente prestate dal dipendente interessato;

Per gli accessi della durata inferiore alle 8 ore si effettuerà una proporzionale riduzione del compenso.

La AsI MI 1 provvederà al rimborso delle spese di viaggio per gli accessi effettuati in orario di servizio, previa presentazione di idonei giustificativi.

Le parti danno atto c h e lo svolgimento delle attività oggetto del presente a c c o r d o convenzionale, riveste carattere di occasionalità e non compromette in alcun modo il regolare funzionamento istituzionale delle Strutture Aziendali, in quanto trattasi di attività che il dirigente si impegna a svolgere senza interferire con il normale assolvimento dei compiti di istituto. ******* * * * v . v

' * » . * . \ \ v - • * - « . . * *

Art. 4

RENDICONTATONE

L'ASL MI 1 invierà al termine di ogni trimestre all'ASL MB la distinta dell'attività espletata nell'ambito della presente convenzione, suddivisa tra attività espletata in orario di servizio ed attività espletata extra orario di servizio, previa verifica tra i referenti di cui all'art, 6 del presente atto.

>;*x

Art. 5

FATTURAZIONE E PAGAMENTI

L'ASL MB emetterà fattura al tergine '<$.:;$àni trimestre sulla base della rendicontazione di cui all'art. 4. I termini di pagamento si intendono entro 60 giorni dal ricevimento della relativa fattura, a mezzo bonifico bancario. Nessun pagamento diretto al personale interessato dovrà essere effettuato a d alcun titolo dall'ASL MI 1 che verserà tutti i compensi di cui sopra direttamente e d integralmente all'ASL MB, la quale liquiderà al proprio dipendente quanto di spettanza. Tutti i rapporti di carattere amministrativo, economico e finanziario, connessi all'espletamento dell'attività oggetto della presente convenzione, intercorreranno esclusivamente tra le due Amministrazioni.

Art. 6 REFERENTI

Per i rapporti c o n l'ASL MB, tramite gli uffici competenti, l'ASL MI 1 individua - quale referente - la Dr.ssa Marina Ruggeri , Dirigente Responsabile dell'UOS Gestione del Personale.

Per i rapporti c o n l'ASL MI 1, tramite gli uffici competenti, l'ASL MB individua - quale referente - la Dr.ssa Elena Galbusera, Direttore del Servizio Affari Generali e Legali.

Art. 7

COPERTURA ASSICURATIVA

(8)

001350

Le parti danno atto che l'ASL MI 1, c o n riferimento allo svolgimento delle attività di cui al presente accordo, ha stipulato polizza di assicurazione a garanzia della responsabilità civile nei confronti di terzi, sia per quanto riguarda danni fisici e/o a cose (RCT) sia per quanto riguarda danni di natura patrimoniale (RC Patrimoniale).

E' inoltre esclusa, nel caso di attività espletata al di fuori dell'orario di servizio, ogni azione di rivalsa nei confronti delle Parti (ASL MB e ASL MI 1 ) d a parte del personale individuato, per danni d a infortunio subiti - anche in itinere - durante l'espletamento dell'attività d a parte del personale medesimo.

Art. 8 DURATA

La presente convenzione decorre dalla data di stipula sino al 31.12.2015.

Art. 9

RECESSO E RISOLUZIONE

Le parti si riservano il diritto di recedere dalla presente convenzione, prima della scadenza naturale, con un preavviso di almeno 30 giorni, d a effettuarsi a mezzo di lettera raccomandata c o n avviso di ricevimento, fermo restando c h e l'accordo si intenderà immediatamente risolto qualora sopravvenissero disposizioni di leggi statali, regionali, regolamentari ovvero esigenze di servizio improrogabili e c o n esso incompatibili.

Art. 10 MODIFICHE

Ogni variazione c h e le parti converranno di apportare alla presente convenzione dovrà essere preventivamente concordata tra le parti e d è subordinata alla rinegoziazione della stessa, e d approvata per iscritto d a entrambe le parti, costituendone atto aggiuntivo.

:>>*v ART. 11

SEGRETO

L'ASL MB si rende garante che il personale d a essa incaricato dell'esecuzione dell'attività oggetto della presente convenzione mantenga, nei confronti di qualsiasi p e r s o n a r o n autorizzata e di terzi, il segreto per quanto riguarda le informazioni di cui verrà a conoscenza durante lo svolgimento dei compiti convenzionalmente attribuitigli.

ART. 12 PRIVACY

Le parti, in caso di trattamento di dati personali relativi al presente contratto, garantiscono il rispetto della normativa prevista dal D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., a tutela della privacy. Tutta la modulistica, manualistica e quant'altro prodotto nell'ambito dell'attività svolta presso l'ASL MI 1, resta di proprietà della stessa.

Eventuali pubblicazioni aventi a d oggetto i dati e d attività relative a quanto svolto dovranno essere preventivamente autorizzate dal legale rappresentante dell'Azienda.

Pagina 4 di 6

(9)

ART. 13 CODICE ETICO

Le parti dichiarano di accettare il contenuto dei rispettivi Codici Etici Comportamentali di cui hanno preso visione e di impegnarsi a d adottare, nello svolgimento delle funzioni connesse alla convenzione in oggetto, comportamenti conformi alle previsioni in essi contenute. La violazione dei Codici Etici d a parte dei contraenti comporterà la risoluzione di diritto del rapporto contrattuale in essere nonché il diritto degli stessi di chiedere e d ottenere il risarcimento dei danni patiti per la lesione della propria immagine ed onorabilità.

Art. 14

FORO COMPETENTE

In caso di inadempienze le parti si impegnano a darsi reciproca informativa e d a ripristinare in tempi brevi, le eventuali irregolarità denunciate. J|J%;>V,

Eventuali controversie circa l'esatt&iiftterpretazione delle norme dèìkj|:presente convenzione, saranno risolte in via conciliativa tra le parti.

Nel caso la conciliazione nqr^.ji&cisse, tali controversie dovranno risultare d a idoneo verbale portante |^:¡^éhtQÓ|i discordanze e contrapposizioni per la cui risoluzione le parti dichiarano fin d!Òra di eleggere quale Ford esclusivo e non concorrente con gli altri fori legislativamente previsti dal c.p.c. il Foro di Busto Arsizio.

Art. 15

REGISTRAZIONE, IVA

La presente convenzione è sottoposta a registrazione soltanto in caso d'uso, ai sensi del DPR 26 Aprile 1986 n. 131. Le spese di registrazione, in caso d'uso, sono a carico della parte richiedente.

Le imposte e gli oneri similari sono a carico dell'ASL Milano 1.

L'attività di cui alla presente convenzione è assoggetta all'IVA vigente al momento dell'esecuzione. '^*$.':*x#yt:

Art. 16 RINVÌI NORMATIVI

Per quanto non contemplato nel presente atto le parti fanno esclusivo rinvio alle disposizioni del Codice Civile e alla normativa nazionale e regionale vigente in materia.

ASL Milano I ASL Monza e Brianza Il Direttore Generale II Direttore Generale Dr. Giorgio Scivoletto Dr. Matteo Stocco

(firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 07/03/2005. n. 82) (firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 07/03/2005. n. 82)

(10)

L'ASL Monza e Brianza dichiara di accettare espressamente il contenuto dell'articolo 14 della presente convenzione ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile.

ASL Milano 1 ASL Monza e Brianza Il Direttore Generale II Direttore Generale Dr. Giorgio Scivoletto Dr. Matteo Stocco

(firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 07/03/2005, n. 82) (firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 07/03/2005, n. 82)

Pagina 6 di 6

Riferimenti

Documenti correlati

Al personale impiegato nel servizio è richiesto anche di svolgere tutte le attività atte a garantire la perfetta igiene dei locali e degli spazi, anche esterni,

Tale periodo può essere inferiore all’anno solare se il soggetto artigiano è stato iscritto in corso d’anno (in tal caso la data inizio periodo è diversa dal 1° gennaio e uguale

2) In seguito alla ricezione della richiesta la UOC Scuole di Specializzazione di Area sanitaria provvederà a comunicare (sulla mail personale di Ateneo) l’importo previsto ai

Definizione  dell’integrale  di  Riemann  e  sue  proprietà.  Significato  geometrico.  Teorema  della  media.  Integrale  indefinito:  funzioni  primitive  e 

Lampadario, fungaia, cartoleria, stalliere, alimentari, macelleria, furbata, gelato, colpaccio, fratellastro, sorellina, vicinato, angolino, stanchezza, postaccio,

2 Completa le frasi in modo da ottenere periodi contenenti una subordinata soggettiva9. che non tutti

[r]

L’obiettivo è collegare ogni isola con ponti orizzontali o verticali in modo che abbia un numero di ponti corrispondente al numero dato e si formi un percorso che colleghi