• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CUNEO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CUNEO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

VISURA DI EVASIONE

FONDAZIONE PER LA

RICERCA L'INNOVAZIONE E LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL'AGRICOLTURA

PIEMONTESE

DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale MANTA (CN) VIA FALICETTO 24 CAP 12030

Indirizzo PEC fondazioneagricolturapiemontes [email protected]

Numero REA CN - 301073

Codice fiscale 03577780046 Forma giuridica fondazione impresa Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

Estremi di firma digitale

Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane

Digitally signed by MARCO MARTINI Date: 2015.09.28 08:00:24 CEST Reason: Conservatore Registro Imprese Location: C.C.I.A.A. di CUNEO Signature Not Verified

(2)

Indice

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo 2 Amministratori

3 Sindaci, membri organi di controllo

4 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri 5 Attività, albi ruoli e licenze

6 Sede ed unità locali

7 Storia delle modifiche dal 25/09/2015 al 25/09/2015

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Data di iscrizione: 01/04/2015

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Sistema di amministrazione

consiglio di amministrazione

Oggetto sociale

LA FONDAZIONE PROMUOVE E REALIZZA LA RICERCA, L'INNOVAZIONE E LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI TEMI DELLA

QUALITA' DELLE PRODUZIONI E ALLA SOSTENIBILITA' DELLE TECNICHE E TECNOLOGIE

...

Estremi di costituzione

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 03577780046 del Registro delle Imprese di CUNEO

Data iscrizione: 01/04/2015

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA

Sistema di amministrazione e controllo

forme amministrative consiglio di amministrazione

Oggetto sociale

LA FONDAZIONE PROMUOVE E REALIZZA LA RICERCA, L'INNOVAZIONE E LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI TEMI DELLA QUALITA' DELLE PRODUZIONI E ALLA SOSTENIBILITA' DELLE TECNICHE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI. LE ATTIVITA' DI INNOVAZIONE E RICERCA SONO FINALIZZATE ALLA CRESCITA ECONOMICA, SOCIALE E CULTURALE DEGLI ADDETTI ALLE FILIERE

AGROALIMENTARI, NONCHE' ALLO SVILUPPO DEL SISTEMA AGROALIMENTARE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE INTERCONNESSIONI CON L'AMBIENTE E IN ARMONIA CON LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO PIEMONTESE. IN PARTICOLARE LA FONDAZIONE SI PROPONE DI: SVILUPPARE PERCORSI DI INNOVAZIONE CONTINUA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE, INTESA IN TERMINI DI QUALITA' SENSORIALE E NUTRIZIONALE, DI SICUREZZA ALIMENTARE, DI SOSTENIBILITA' AMBIENTALE ED ECONOMICA; PROMUOVERE LA DIFFUSIONE DI PROCESSI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ORGANIZZATIVA APPROPRIATA ALLE SPECIFICITA' SOCIO-ECONOMICHE ED ECOLOGICHE DELLE REALTA' LOCALI; FAVORIRE L INTEGRAZIONE DELLE CONOSCENZE PROVENIENTI DA DIFFERENTI AMBITI DI RICERCA E STIMOLARE SINERGIE CON LE

... 2

... 3

... 4

... 4

... 5

... 5

... 6

(3)

ATTIVITA' DI RICERCA A CARATTERE REGIONALE, NAZIONALE E INTERNAZIONALE, ANCHE AL FINE DI ASSICURARE TEMPESTIVITA' NEL TRASFERIMENTO DEI RISULTATI;

TRASFERIRE I RISULTATI DELL'ATTIVITA' SPERIMENTALE FORNENDO SUPPORTO

SPECIALISTICO AI SERVIZI DI CONSULENZA TECNICA SVOLTI DA ENTI, ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI OPERANTI SUL TERRITORIO PIEMONTESE. PER PERSEGUIRE LE FINALITA' DI CUI SOPRA, LA FONDAZIONE SVOLGE LE ATTIVITA' DI: RICERCA E SPERIMENTAZIONE SCIENTIFICA; INNOVAZIONE TECNOLOGICA; TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIE E

CONOSCENZE INNOVATIVE. PER SVOLGERE LA PROPRIA ATTIVITA', LA FONDAZIONE PUO':

PARTECIPARE AI BANDI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA, EMANATI DA SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI; STIPULARE ACCORDI, CONVENZIONI O CONTRATTI CON ENTI, ISTITUTI PUBBLICI E PRIVATI DOTATI DI PERSONALITA' GIURIDICA; GESTIRE CENTRI E AZIENDE SPERIMENTALI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLE GIA' OPERANTI SUL TERRITORIO REGIONALE; PROMUOVERE LO SVILUPPO E L INCREMENTO DI RETI DI RICERCA INTERREGIONALI ED INTERNAZIONALI, PER INCARDINARE LA PROPRIA ATTIVITA' IN UN CONTESTO TECNICO-SCIENTIFICO DI ALTO PROFILO ED AMPLIFICARE GLI EFFETTI DI RICADUTA DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SULLE FILIERE AGROALIMENTARI REGIONALI. LA FONDAZIONE PUO' REALIZZARE, SIA ALL'INTERNO DELLE SEDI DI CUI ALL ART. 2, SIA SUL TERRITORIO PIEMONTESE, PROGRAMMI DI RICERCA, INNOVAZIONE, SVILUPPO E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO A CARATTERE REGIONALE, NAZIONALE E INTERNAZIONALE. PUO' SVILUPPARE MATERIALI VEGETALI INNOVATIVI E TECNICHE DI PRODUZIONE SOSTENIBILI, ATTI A FAVORIRE IL MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA PIEMONTESE, ANCHE IN FUNZIONE E A SUPPORTO DELLA

VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO REGIONALE. PER PERSEGUIRE I PROPRI FINI O FINANZIARE LE PROPRIE ATTIVITA', LA FONDAZIONE PUO' PORRE IN ESSERE TUTTI GLI ATTI E LE OPERAZIONI OCCORRENTI CHE NON LE SIANO PRECLUSE DALLA LEGGE E DALLO STATUTO, COMPRESE LE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE, LE ACQUISIZIONI DI QUOTE E OGNI ALTRA ATTIVITA' AUSILIARIA, ACCESSORIA, STRUMENTALE UTILE AL PERSEGUIMENTO DEI PROPRI SCOPI.

2 Amministratori

Presidente Consiglio Amministrazione

BALLARI GIACOMO Rappresentante dell'impresa

Consigliere RICAGNI CARLO

Elenco amministratori

Presidente Consiglio Amministrazione

BALLARI GIACOMO Rappresentante dell'impresa

Nato a PINEROLO (TO) il 30/10/1975 Codice fiscale: BLLGCM75R30G674F

domicilio BARGE (CN) VIA BASANO 8/A CAP 12032

carica presidente consiglio amministrazione

Nominato con atto del 23/12/2014 fino al 31/12/2015

Data iscrizione: 30/12/2014

carica consigliere

Nominato con atto del 23/12/2014 fino al 31/12/2015

Data iscrizione: 01/04/2015

Consigliere

RICAGNI CARLO Nato a ALESSANDRIA (AL) il 12/12/1952

Codice fiscale: RCGCRL52T12A182Q

(4)

domicilio ACQUI TERME (AL) VIA BIORCI 13 CAP 15011

carica consigliere

Nominato con atto del 23/12/2014 fino al 31/12/2015

Data iscrizione: 30/12/2014

3 Sindaci, membri organi di controllo

Revisore Unico CAVIGLIOLI MARCO

Elenco sindaci, membri degli organi di controllo

Revisore Unico

CAVIGLIOLI MARCO Nato a CARRARA (MS) il 21/06/1953 Codice fiscale: CVGMRC53H21B832W

domicilio CERVASCA (CN) VIA MORTESINO 19 CAP 12010

carica revisore unico

Nominato con atto del 23/12/2014 Data iscrizione: 30/12/2014 Durata in carica: 1 esercizi registro revisori legali Numero: 12706

Data: 21/04/1995

Ente: ORDINE UNICO REVISORI LEGALI

4 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Fusioni e scissioni

Tipi di atto Data atto Denominazione

Progetto di fusione mediante incorporazione della societa'

22/04/2015 TENUTA CANNONA S.R.L.

C.F. 01212220063

CONSORZIO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E DIVULGAZIONE

C.F. 02850270048

Fusione mediante incorporazione di 26/05/2015 CONSORZIO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E DIVULGAZIONE PER L'ORTOF

C.F. 02850270048 TENUTA CANNONA S.R.L.

Fusioni, scissioni

progetto di fusione mediante incorporazione della societa'

TENUTA CANNONA S.R.L.

Codice fiscale: 01212220063

Numero repertorio economico amministrativo: AL - 146253 Sede: ALESSANDRIA (AL)

CONSORZIO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E DIVULGAZIONE Codice fiscale: 02850270048

Numero repertorio economico amministrativo: CN - 241600 Sede: CUNEO (CN)

estremi della pratica Data iscrizione: 23/04/2015

(5)

Data atto: 22/04/2015

fusione mediante incorporazione di

CONSORZIO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E DIVULGAZIONE PER L'ORTOF Codice fiscale: 02850270048

Numero repertorio economico amministrativo: CN - 241600 Sede: CUNEO (CN)

TENUTA CANNONA S.R.L.

Numero repertorio economico amministrativo: AL - 146253 Sede: CARPENETO (AL)

estremi della pratica Data iscrizione: 28/05/2015 Data modifica: 28/09/2015 Data delibera: 26/05/2015

Data atto di esecuzione: 24/09/2015

5 Attività, albi ruoli e licenze

Data d'inizio dell'attività dell'impresa 19/03/2015

Attività prevalente

LA FONDAZIONE PROMUOVE E REALIZZA LA RICERCA, L'INNOVAZIONE E LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL'AGRICOLTURA PIEMONTESE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI TEMI DELLA

QUALITA' DELLE PRODUZIONI E ALLA SOSTENIBLITA' DELLE TECNICHE E TECNOLOGIE

...

Attività Inizio attività (informazione storica)

Data inizio dell'attività dell'impresa: 19/03/2015

attività prevalente esercitata dall'impresa

LA FONDAZIONE PROMUOVE E REALIZZA LA RICERCA, L'INNOVAZIONE E LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL'AGRICOLTURA PIEMONTESE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI TEMI DELLA QUALITA' DELLE PRODUZIONI E ALLA SOSTENIBLITA' DELLE TECNICHE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI.

attivita' esercitata nella sede legale

LA FONDAZIONE PROMUOVE E REALIZZA LA RICERCA, L'INNOVAZIONE E LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL'AGRICOLTURA PIEMONTESE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI TEMI DELLA QUALITA' DELLE PRODUZIONI E ALLA SOSTENIBLITA' DELLE TECNICHE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI.

classificazione ATECORI 2007 dell'attività

(informazione di sola natura statistica)

Codice: 74.90.11 - consulenza agraria fornita da agronomi Importanza: P - primaria Registro Imprese

6 Sede ed unità locali

Indirizzo Sede Legale MANTA (CN) VIA FALICETTO 24 CAP 12030 Indirizzo PEC [email protected]

Partita IVA 03577780046

Numero REA CN - 301073

Sede

Iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): 301073

sede legale MANTA (CN)

VIA FALICETTO 24 CAP 12030

(6)

indirizzo elettronico Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata:

[email protected]

partita Iva 03577780046

7 Storia delle modifiche dal 25/09/2015 al 25/09/2015 Protocolli evasi nell'anno 2015 1

Atti iscritti e/o depositati nel Registro Imprese

Protocollo n. 33680/2015 del 25/09/2015

moduli C1 - comunicazione unica presentata ai fini r.i.

S2 - modifica societa' , consorzio g.e.i.e, ente pubblico econ.

atti • fusioni atto di fusione

Data atto: 24/09/2015 Data iscrizione: 28/09/2015 atto pubblico

Notaio: MARTINELLI MASSIMO Repertorio n: 191324

Località: CUNEO (CN)

Iscrizioni Data iscrizione: 28/09/2015

FUSIONE

ESECUZIONE DELIBERA O DECISIONE DELL'ATTO DI FUSIONE CON CONSORZIO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E DIVULGAZIONE PER L'ORTOF SEDE CUNEO TENUTA CANNONA S.R.L.

SEDE CARPENETO

DATA DELIBERA O DECISIONE FUSIONE 26/05/2015

Informazioni Comunicazione Unica altri Enti

Classificazione dichiarata ai fini IVA dell'attività prevalente (informazione di sola natura statistica)

Codice: 01.61.00 - attivita' di supporto alla produzione vegetale Data riferimento: 23/12/2014

Sedi secondarie e unità locali cessate

Non sono state richieste informazioni su unità locali cessate

Riferimenti

Documenti correlati

L'inserimento nella short list non comporta alcun obbligo da parte della Camera di Commercio di Bari di conferire incarichi ai professionisti iscritti,

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari partecipa come partner al progetto ADRIATINN, finanziato dalla Unione Europea, attraverso il

conservare, per un periodo di cinque (5) anni a decorrere dalla data di pagamento del saldo del contributo, la documentazione originale di spesa sulla quale sarà apposta da parte del

I Vostri dati potranno essere comunicati e/o diffusi, nei limiti stabiliti dagli obblighi di legge e regolamentari e per le finalità sopra indicate, oltre che al personale della

di avere preso conoscenza e di accettare che qualsiasi onere, ivi incluse imposte, tasse, spese di trascrizione e registrazione atto di vendita, ogni altro atto

2 unità di personale di categoria D - posizione di accesso 01 - profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo, da inquadrare nel ruolo organico

Le immobilizzazioni materiali sono rilevate alla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici connessi ai beni acquisiti e sono iscritte, nel limite del

Le indicazioni dell’OIV daranno spunto alle azioni correttive in sede di programmazione o assestamento del Bilancio, al controllo strategico di più ampio respiro, alla valutazione