COPIA
Città di Latisana
Provincia di Udine
__________VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
__________Registro delibere di Giunta N. 205
L'anno 2017 , il giorno 13 del mese di NOVEMBRE alle ore 11:30 nella Residenza Municipale di Latisana si è riunita la GIUNTA COMUNALE nelle persone dei Sigg.:
Presente/Assente
GALIZIO DANIELE Sindaco Presente
VALVASON ANGELO Vice Sindaco Presente
ABRIOLA LUCA Assessore Presente
DEL RIZZO STEFANIA Assessore Presente
LIZZI DANIELA Assessore Assente
DE MARCHI EMANUELA Assessore Presente
CASASOLA FERRUCCIO Assessore Esterno Presente
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’articolo 97, comma 4, lettera a), del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, il Segretario dott. Mauro Di Bert.
DANIELE GALIZIO, nella sua veste di Sindaco, assunta la Presidenza, e constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a discutere e deliberare sul seguente argomento.
OGGETTO
DIRITTO ALLO STUDIO: INDIVIDUAZIONE CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO COMUNALE PER L’ACQUISTO DI TESTI SCOLASTICI PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E LE CLASSI 1^ E 2^ DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO.
OGGETTO
DIRITTO ALLO STUDIO: INDIVIDUAZIONE CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO COMUNALE PER L’ACQUISTO DI TESTI SCOLASTICI PER GLI
STUDENTI FREQUENTANTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E LE CLASSI 1^ E 2^ DELLA SCUOLA SECONDARIA DI
SECONDO GRADO.
P R O P O S T A D I D E L I B E R A Z I O N E G I U N T A L E
RICHIAMATO il D.Lgs. 15/04/2005, n. 76, con il quale sono state definite le norme generali sul diritto/dovere all’istruzione e alla formazione, stabilendo, tra l'altro, all'articolo 6, che "dall'anno scolastico 2005-2006, l'iscrizione e la frequenza gratuite di cui all'articolo 1, comma 5, ricomprendono i primi due anni degli istituti secondari superiori e dei percorsi sperimentali di istruzione e formazione professionale";
RICHIAMATA la Legge 27/12/2006, n. 296, articolo 1, comma 622, che stabilisce che "L'istruzione impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ed è finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di altra qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età";
RICHIAMATA la L.R. 26/05/1980, n. 10 “Norme regionali in materia di diritto allo studio”, la quale prevede che la "fornitura di libri di testo e di altri strumenti didattici individuali, da assegnare in comodato agli alunni delle scuole dell'obbligo, ovvero concessione di sussidi in denaro per l'acquisto dei medesimi" rientri tra gli interventi in materia di diritto allo studio di competenza dei Comuni, cui la Regione assegna a tal fine specifiche sovvenzioni;
DATO ATTO, per quanto attiene agli alunni della scuola primaria, che la gratuità dei libri di testo è stata ricompresa tra le funzioni amministrative inerenti la materia dell'assistenza scolastica dall'articolo 42 del D.P.R. 24/07/1977, n. 616, funzione attribuita a livello regionale ai Comuni dalla L.R. 09/03/1998, n. 10, articolo 28, e che nel corrente anno scolastico è stata garantita dal Comune di Latisana a mezzo dell'acquisto diretto dei libri di testo;
RITENUTO, alla luce della normativa sopra esposta, che la concessione di contributi per l’acquisto di libri di testo e sussidi per l’anno scolastico 2017/2018 debba intendersi a favore degli studenti che frequentano fino al secondo anno della scuola secondaria di secondo grado, e che non abbiano superato il 16° anno di età al 31/12/2017;
VERIFICATO che anche per l’anno scolastico 2017/2018 è stato attivato dalle Istituzioni Scolastiche del territorio il comodato gratuito dei libri di testo per la classi della scuola secondaria di primo grado e le classi 1^ e 2 ^ della scuola secondaria di secondo grado, nell'ambito delle azioni dirette a promuovere il diritto allo studio a livello regionale di cui all'articolo 5, comma 1, della L.R. 26/01/2004, n. 1;
RITENUTO, pertanto, di stabilire criteri e modalità per la concessione del contributo comunale per l’acquisto di testi scolastici per gli studenti frequentanti nell’anno scolastico 2017/2018 la scuola secondaria di primo grado e le classi 1^ e 2^ della scuola secondaria di secondo grado, in ottemperanza agli obblighi imposti ai Comuni in materia di diritto allo studio dal combinato disposto della normativa statale e regionale sopra citata, nel seguente modo:
A. gli studenti beneficiari dei contributi devono essere residenti nel Comune di Latisana e soggetti all’obbligo dell’istruzione scolastica, non devono essere stati bocciati nell'anno scolastico antecedente a quello per il quale si richiede il beneficio e/o avere già beneficiato del contributo per la medesima classe, e non devono aver superato il 16° anno di età al 31/12/2017, fatto salvo l’obbligo di completamento del biennio scolastico della scuola secondaria di secondo grado;
B. l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare di appartenenza dello studente non deve essere superiore a € 11.000,00 (l'attestazione ISEE dovrà essere in corso di validità alla data di presentazione dell'istanza di contributo e allegata alla domanda);
AFFARI GENERALI
fino ad un massimo di € 210,00 per gli alunni frequentanti la classe 1^ della scuola secondaria di primo grado;
fino ad un massimo di € 85,00 per gli alunni frequentanti la classe 2^ della scuola secondaria di primo grado;
fino ad un massimo di € 100,00 per gli alunni frequentanti la classe 3^ della scuola secondaria di primo grado;
fino ad un massimo di € 250,00 per gli alunni frequentanti la classe 1^ della scuola secondaria di secondo grado;
fino ad un massimo di € 150,00 per gli alunni frequentanti la classe 2^ della scuola secondaria di secondo grado;
D. gli importi sopra indicati devono intendersi quale somma massima erogabile, entro lo stanziamento complessivo a disposizione per la concessione dei contributi, il quale ammonta a € 3.500,00. Qualora l'importo complessivo dei contributi effettivamente spettanti a conclusione dell'istruttoria delle istanze dovesse superare tale stanziamento, l'importo dei singoli contributi verrà abbattuto in percentuale in modo da ricondurre la spesa complessiva entro tale limite;
E. il rimborso attribuito con i criteri di cui al punto precedente non potrà in ogni caso superare la spesa effettivamente sostenuta e documentata a mezzo di scontrini o fatture con dettagliata descrizione dei testi acquistati, o in alternativa accompagnati dall'elenco dei testi fornito dalle scuole, che consenta di risalire ai testi acquistati, o da una dichiarazione rilasciata dal venditore; sono rimborsabili anche le spese sostenute per l'acquisto di testi usati presso rivenditori autorizzati, nel rispetto dei medesimi obblighi di documentazione della spesa previsti per i libri nuovi; non è ammissibile a contributo l'importo della cauzione pagata per i testi ottenuti dagli Istituti scolastici in comodato;
F. sono esclusi dal sussidio coloro che usufruiscono di altri contributi di carattere assistenziale concessi esclusivamente per acquisto di libri di testo;
G. la presentazione delle istanze ai fini dell’erogazione del beneficio in argomento avverrà a partire dal 20/11/2017, ed entro il termine perentorio del 15/01/2018 compreso;
DATO ATTO che con l’attivazione del presente provvedimento si intendono assolti gli obblighi in materia di diritto allo studio posti a carico del Comune dalla normativa sopra indicata per quanto concerne gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e dei primi due anni della scuola secondaria di secondo grado;
VERIFICATO che la spesa derivante dal presente provvedimento troverà imputazione al Bilancio 2018, cap.
932/02, PCF 1.4.2.5.999, Missione 4, Programma 2 "Trasferimenti alle famiglie per interventi in materia di diritto allo studio", e che l'importo massimo dei contributi alle famiglie non dovrà superare la somma di € 3.500,00;
ACQUISITI i dovuti pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile della presente proposta, espressi dai responsabili dei Servizi interessati e resi ai sensi degli artt. 49 – 1° comma – e 147 bis del D.Lgs. n.
267/2000;
VISTO il Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;
VISTA la Legge Regionale n. 1/2006;
VISTO il vigente Statuto Comunale;
VISTO il vigente Regolamento di Contabilità;
SI PROPONE
fatte proprie le premesse che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, 1. di stabilire criteri e modalità per la concessione del contributo comunale per l’acquisto di testi scolastici per gli studenti frequentanti nell’anno scolastico 2017/2018 la scuola secondaria di primo grado e le classi 1^ e 2^ della scuola secondaria di secondo grado, in ottemperanza agli obblighi imposti ai Comuni in materia di diritto allo studio dal combinato disposto della normativa statale e regionale citata nelle premesse, nel seguente modo:
A. gli studenti beneficiari dei contributi devono essere residenti nel Comune di Latisana e soggetti all’obbligo dell’istruzione scolastica, non devono essere stati bocciati nell'anno scolastico antecedente a quello per il quale si richiede il beneficio e/o avere già beneficiato del contributo per la medesima classe, e non devono aver superato il 16° anno di età al 31/12/2017, fatto salvo l’obbligo di completamento del biennio scolastico della scuola secondaria di secondo grado;
B. l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare di appartenenza dello studente non deve essere superiore a € 11.000,00 (l'attestazione ISEE dovrà essere in corso di validità alla data di presentazione dell'istanza di contributo e allegata alla domanda);
C. gli importi dei rimborsi vengono quantificati come segue:
fino ad un massimo di € 210,00 per gli alunni frequentanti la classe 1^ della scuola secondaria di primo grado;
fino ad un massimo di € 85,00 per gli alunni frequentanti la classe 2^ della scuola secondaria di primo grado;
fino ad un massimo di € 100,00 per gli alunni frequentanti la classe 3^ della scuola secondaria di primo grado;
fino ad un massimo di € 250,00 per gli alunni frequentanti la classe 1^ della scuola secondaria di secondo grado;
fino ad un massimo di € 150,00 per gli alunni frequentanti la classe 2^ della scuola secondaria di secondo grado;
D. gli importi sopra indicati devono intendersi quale somma massima erogabile, entro lo stanziamento complessivo a disposizione per la concessione dei contributi, il quale ammonta a € 3.500,00. Qualora l'importo complessivo dei contributi effettivamente spettanti a conclusione dell'istruttoria delle istanze dovesse superare tale stanziamento, l'importo dei singoli contributi verrà abbattuto in percentuale in modo da ricondurre la spesa complessiva entro tale limite;
E. il rimborso attribuito con i criteri di cui al punto precedente non potrà in ogni caso superare la spesa effettivamente sostenuta e documentata a mezzo di scontrini o fatture con dettagliata descrizione dei testi acquistati, o in alternativa accompagnati dall'elenco dei testi fornito dalle scuole, che consenta di risalire ai testi acquistati, o da una dichiarazione rilasciata dal venditore; sono rimborsabili anche le spese sostenute per l'acquisto di testi usati presso rivenditori autorizzati, nel rispetto dei medesimi obblighi di documentazione della spesa previsti per i libri nuovi; non è ammissibile a contributo l'importo della cauzione pagata per i testi ottenuti dagli Istituti scolastici in comodato;
F. sono esclusi dal sussidio coloro che usufruiscono di altri contributi di carattere assistenziale concessi esclusivamente per acquisto di libri di testo;
G. la presentazione delle istanze ai fini dell’erogazione del beneficio in argomento avverrà a partire dal 20/11/2017, ed entro il termine perentorio del 15/01/2018 compreso;
2. di dare atto che con l’attivazione del presente provvedimento si intendono assolti gli obblighi in materia di diritto allo studio posti a carico del Comune dalla normativa in premessa indicata per quanto concerne gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e dei primi due anni della scuola secondaria di secondo grado;
3. di dare atto che gli alunni della scuola primaria sono esclusi dai benefici di cui al presente provvedimento in quanto l'obbligo di garantire la gratuità della frequenza scolastica per gli alunni della scuola primaria è stato assolto per l'anno scolastico 2017/2018 mediante l'acquisto diretto dei libri di testo da parte del Comune;
4. di dare atto che la spesa derivante dal presente provvedimento troverà imputazione al Bilancio 2018, cap.
932/02, PCF 1.4.2.5.999, Missione 4, Programma 2 "Trasferimenti alle famiglie per interventi in materia di diritto allo studio", e che l'importo massimo dei contributi alle famiglie non dovrà superare la somma di € 3.500,00;
5. di demandare al Responsabile del Settore Affari Generali l'adozione degli atti necessari all'attuazione di quanto disposto con il presente provvedimento;
6. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell’art. 1 comma 19 della L.R.
n. 21/2003 e successive modifiche ed integrazioni.
Città di Latisana – Deliberazione n. 205 del 13/11/2017 6
Città di Latisana
Provincia di Udine
OGGETTO: DIRITTO ALLO STUDIO: INDIVIDUAZIONE CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO COMUNALE PER L’ACQUISTO DI TESTI SCOLASTICI PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E LE CLASSI 1^ E 2^ DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO.
PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA
Con riferimento all'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto dal RESPONSABILE DEL SETTORE MICHELA BUSATO in data 10 novembre 2017.
Latisana, 10 novembre 2017 F.to Il Responsabile del Settore
PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE
Con riferimento all'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione in oggetto dal Ragioniere Capo - ANNALISA GRANDE in data 14 novembre 2017.
Latisana, 14 novembre 2017 F.to Il Ragioniere Capo
Città di Latisana – Deliberazione n. 205 del 13/11/2017 7 LA GIUNTA COMUNALE
Vista la suestesa proposta di deliberazione e presa visione degli atti allegati all’istruttoria della pratica;
Visto l’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;
Acquisiti i pareri di cui alla suddetta normativa, come risultanti dalle sottoscrizioni in calce alla proposta stessa;
Ad unanimità di voti resi ed espressi per alzata di mano, DELIBERA
di approvare integralmente la proposta di deliberazione di cui sopra con l’oggetto indicato in epigrafe, che si intende richiamata, facendola propria ad ogni effetto di legge.
Successivamente, con separata ed unanime votazione, resa per alzata di mano, DELIBERA
di dichiarare la presente di immediata eseguibilità, stante l’urgenza di provvedere, ai sensi dell’art. 1, comma 19, della Legge Regionale 11.12.2003, n. 21.-
Città di Latisana – Deliberazione n. 205 del 13/11/2017 8 Letto, confermato e sottoscritto,
Il Presidente Il Segretario
F.to Daniele GALIZIO F.to Mauro DI BERT
ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo pretorio informatico, ai sensi della L. 69/2009 il 15/11/2017 ove vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino il 30/11/2017 compreso.
Lì 15/11/2017
Il Responsabile della Pubblicazione F.to Federica Girardello
ATTESTATO DI ESECUTIVITA`
Ai sensi dell’art. 1 della Legge Regionale 11/12/2003, n. 21, si attesta che la presente deliberazione è esecutiva:
dalla data di adozione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 19)
al termine della pubblicazione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 15)L’impiegato Responsabile F.to Federica Girardello
Copia conforme all’originale.
Lì 15/11/2017
Il Responsabile del Procedimento Federica Girardello