• Non ci sono risultati.

INDICE INDICE ....................................................................................................................... 0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE INDICE ....................................................................................................................... 0"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INDICE ... 0

1. INTRODUZIONE... 1

2. MATERIALI E METODI... 3

2.1 AREA DI STUDIO... 3

2.1.1 L’origine del Lago di Porta... 4

2.1.2 L’assetto del lago negli ultimi decenni ... 6

2.2. METODOLOGIE DI RILEVAMENTO DELL’AVIFAUNA... 8

2.2.1 Le osservazioni sul campo dal 2004 al 2006 ... 8

2.2.2 L’attività di inanellamento: il “Progetto Rondini di Porta”... 10

2.2.3 Il censimento degli uccelli acquatici svernanti a Porta... 13

2.2.4 Struttura della check-list e fonti per la sua comprensione ... 14

2.3 INQUADRAMENTO DEL PAESAGGIO VEGETALE... 20

3. RISULTATI ... 21

3.1.LA CARTA DEL PAESAGGIO VEGETALE ... 21

3.2 CHECK-LIST DEGLI UCCELLI DEL LAGO DI PORTA ... 26

3.2.1 Caratteri generali del popolamento... 75

3.3 IL POPOLAMENTO NEI DIFFERENTI HABITAT PRESENTI ... 77

4. DISCUSSIONE ... 84

4.1. L’EVOLUZIONE DEL POPOLAMENTO ORNITICO ... 84

4.1.1 Confronto con il lavoro di Emilio Simi del 1859 ... 84

4.1.2 Confronto con i dati di Bartelletti e Tomei del 1979 ... 86

4.2 L’APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA COMUNITARIA A TUTELA DELLE SPECIE E DEGLI HABITAT ... 92

4.2.1 Le specie inserite nelle Direttive della Comunità Europea... 95

5. CONCLUSIONI... 100

BIBLIOGRAFIA ... 102

APPENDICE I... 105

APPENDICE II ... 111

Riferimenti

Documenti correlati

sulla compatibilità della legislazione spagnola con la normativa comunitaria in tema di tutela del lavoratore in caso di insolvenza del datore di lavoro (direttiva 80/987

− Conservazione, protezione, tutela delle risorse ambientali, dello status ecologico degli habitat e delle specie e mantenimento del livello di biodiversità. Tale

Documento di lavoro, Sulla determinazione dell’applicazione internazionale della normativa comunitaria in materia di tutela dei dati al trattamento dei dati personali su

Nella giurisprudenza della Corte di Giustizia, così come nella normativa comunitaria, vi sono dunque alcune oscillazioni tra la tutela delle identità nazionali e

Condominio Imposte e tasse Imposte dirette ECOBONUS 27 2. Condominio Normativa Condominio TERMOREGOLAZIONE IN AMBITO CONDOMINIALE

Nomina Direzione della Rivista

Monitoraggio dello stato di conservazione degli habitat e delle specie di importanza comunitaria presenti nei siti della Rete Natura 2000 in Sardegna.. Elaborazione rapporto di

Principali cause del deperimento: gli habitat in cui si rinviene la specie sono in parte tutelati come Siti d'Importanza Comunitaria (SIC) dalla Regione Autonoma della Sardegna e