• Non ci sono risultati.

Il progetto Pontest: una rete per l'inserimento degli immigrati dall'Est Europa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il progetto Pontest: una rete per l'inserimento degli immigrati dall'Est Europa"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

invito

(2)

L'immigrazione rappresenta una sfida per i prossimi anni non solo per l'economia ma per tutta la società trentina. È questo il tema centrale del progetto Pontest: lavoratori stranieri ed imprese possono essere congiuntamente impegnati in un processo che può generare un reciproco vantaggio e nuove forme di sviluppo.

Attraverso la ricerca sono stati esplorati i processi di inserimento e integrazione dei lavoratori dell'Est Europa nelle imprese e nella società trentina ponendo particolare attenzione alle difficoltà ed alle opportunità generate dal fenomeno migratorio. I risultati della ricerca saranno presentati e commentati nell'incontro che si rivolge a lavoratori, imprese, associazioni ed istituzioni, interessate alla comprensione del cambiamento del mercato del lavoro trentino.

(3)

Il progetto Pontest: una rete per l'inserimento degli immigrati dall'Est Europa

Adriano Chinellato, Ente Bilaterale Artigianato Trentino

Lavoro e immigrazione: processi di inserimento e percorsi professionali dei lavoratori dell'Europa dell'Est

Floriana Samuelli, tsm-Trento School of Management Giovanna Zanolla, itc-IRST

Il contesto giuridico e normativo: vincoli e opportunità per il migrante

Sabrina Bellumat, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Trento

Immigrazione: politiche del lavoro e percorsi di integrazione

Antonio Chiesi, Dipartimento Studi Sociali e Politici, Università degli Studi di Milano

Immigrazione, mercato del lavoro e sistemi di welfare: scenari e prospettive

Franco Lotito, Istituto Nazionale di Previdenza Sociale

Risultati della ricerca Equal Pontest 13 luglio 2006 - ore 10.30 Sala Conferenze

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto Palazzo Calepini

Via Calepina 1, Trento

Pontest

Stranieri in trentino: inserimento e integrazione

(4)

Pontest Associazione Temporanea d’Impresa

Palazzo Consolati via S. Maria Maddalena 1 I - 38100 Trento T. +39 0461 883437 F +39 0461 981910 [email protected] www.pontest.it

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRENTO

Pontest - Una rete per l'inserimento degli immigrati é un progetto di ricerca-intervento dell’iniziativa comunitaria Equal che mira a facilitare l’integrazione professionale e sociale degli immigrati dall’Est Europa e a favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese.

Riferimenti

Documenti correlati

La experiencia educativa salesiana ha integrado los elementos del sistema pre- ventivo con la propuesta de acompañamiento psico-social para aportar en la trans- formación del

• In Ungheria, Malta e Grecia oltre sei intervistati su dieci ritengono che l'immigrazione rappresenti un problema, così come oltre la metà degli intervistati in Italia

La Camera di Commercio di Bari, nell'ambito dei suoi obiettivi programmatici al servizio delle imprese, intende partecipare a detto avviso che necessita la costituzione di

Dal punto di vista socio-economico il territorio – fortemente segnato dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale e dalla crisi derivatane ed interessato dal fenomeno

- La Convenzione internazionale per la protezione dei lavoratori stranieri e dei membri delle loro famiglie, 1990

Il volume contiene pure una prima documentazione e riflessione sulle lotte dei sans papiers e degli immigrati in Italia, Francia, Belgio e Svizzera, momenti di un processo

C una serie di iniziative a carattere seminariale e di approfondimento, aperte a quanti già operano o intendono operare con il mondo dell'immigrazione: funzionari e operatori

24.10.2019 con la quale è stato affidato l’incarico di organizzare un corso di orientamento alla mansione "barista", per un gruppetto di giovani afferenti al SIIL ed