• Non ci sono risultati.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI RILEVATORI PER LO SVOLGIMENTO DI INDAGINI STATISTICHE INDETTE DALL'ISTAT PER IL PERIODO 2015-2019.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI RILEVATORI PER LO SVOLGIMENTO DI INDAGINI STATISTICHE INDETTE DALL'ISTAT PER IL PERIODO 2015-2019."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA

GRADUATORIA DI RILEVATORI PER LO SVOLGIMENTO DI INDAGINI STATISTICHE INDETTE

DALL'ISTAT PER IL PERIODO 2015-2019.

Al Comune di Trieste

La/Il sottoscritta/o _____________________________________________________________

Codice Fiscale _____________________________________________________________

nata/o a _______________________________________il _____________________________

residente a_______________________(__) in Via/Piazza______________________________

_________________________________________________________________n. _________

Telefono________________________________________________

Cellulare________________________________________________

e-mail _________________________@____________________________________________

CHIEDE

di partecipare alla selezione pubblica per titoli e colloquio ai fini della formazione di una

graduatoria di rilevatori statistici e coordinatori per le indagini ordinarie e straordinarie indette

dall’Istat e dal Comune di Trieste le cui rilevazioni saranno effettuate nel periodo 2015-2019.

Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art.76 D.P.R. 445 del 28/12/2000

DICHIARA (barrare le caselle e completare i campi che interessano)

� Di essere cittadino/a italiano/a oppure

� Di essere cittadino/a di altro Stato dell'U.E., in possesso dei diritti politici nello Stati d’appartenenza o di provenienza e di un’adeguata conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta);

oppure

� avere la cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.lgs. n. 165 del 30.3.2001, come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97 (esempio: permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato, o essere familiare, con diritto di soggiorno, di cittadino UE) con adeguata conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta);

� Di avere residenza anagrafica nel Comune di ____________________________________

� Di avere età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda � Di non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo;

(2)

� Di non aver mai ricevuto reclami o ammonizioni dai soggetti per i quali abbia già prestato la propria opera come rilevatore o coordinatore

� Di essere in possesso della patente di guida di categoria _____

�Di garantire la propria disponibilità ad effettuare il lavoro per tutto il periodo di rilevazione;

� Di partecipare alle riunioni di formazione e acquisire le necessarie conoscenze e abilità attraverso i diversi strumenti formativi messi a disposizione dall'Istat e dal Comune di Trieste

PER I RILEVATORI:

� Di garantire la disponibilità ad effettuare la rilevazione su tutto il territorio comunale nell’intero arco della giornata, compresa la sera e i giorni festivi;

� Di essere disponibile agli spostamenti con proprio mezzo e a proprie spese, per raggiungere i domicili delle famiglie da intervistare o delle unità produttive da contattare nel territorio del Comune di Trieste non coperto da trasporto pubblico;

� Di garantire l’eventuale utilizzo di apparecchiature telefoniche personali, oltre a quelle messe a disposizione dall’Ufficio Statistica, per contattare le unità di rilevazione in qualsiasi zona del territorio comunale;

Di garantire di essere sempre muniti del tesserino di riconoscimento;

� Di provvedere alla compilazione dei questionari, fornendo ai rispondenti tutti i chiarimenti richiesti e tutte le informazioni inerenti le finalità della rilevazione;

� Di provvedere al recupero dei questionari presso le famiglie che non lo hanno compilato autonomamente, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti presso il loro domicilio;

� Di provvedere ad effettuare i controlli necessari per accertare la completezza e la coerenza delle informazioni raccolte; � Di gestire quotidianamente la rilevazione mediante l’uso dell’apposito sistema di gestione predisposto dall’ISTAT; � Di concludere la rilevazione entro i tempi prestabiliti;

� Di riferire su eventuali problematicità al proprio referente o all’Ufficio di Statistica del Comune di Trieste; � Di svolgere ogni altro compito loro affidato dal responsabile o dal personale dell’Ufficio Statistica.

PER I COORDINATORI:

� Di coadiuvare il Responsabile dell'Ufficio di Statistica o suo delegato nella formazione dei rilevatori, fornendo supporto tecnico e metodologico agli stessi

� Di coordinare e controllare l'attività dei rilevatori provvedendo, con la loro collaborazione, alla revisione degli eventuali questionari cartacei compilati

� Di assicurare il regolare ed esatto adempimento delle operazioni di monitoraggio delle rilevazioni � Di coadiuvare nella registrazione dei dati

� Di svolgere ogni altro compito loro affidato dal responsabile o dal personale dell'Ufficio Statistica. PER TUTTI:

� Di aver rivestito l’incarico di rilevatore nelle seguenti indagini statistiche campionarie indette da ISTAT nell’ultimo triennio (con rilevazioni effettuate nel periodo ottobre 2011 – dicembre 2014):

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

� Di aver rivestito l’incarico di rilevatore o di coordinatore nelle seguenti indagini censuarie indette da ISTAT nell’ultimo triennio (con rilevazioni effettuate nel periodo ottobre 2011 – dicembre 2014):

(3)

� Di aver rivestito l’incarico di rilevatore dei prezzi al consumo presso il Comune di ________________________ nel periodo _______________________________________, utilizzando il tablet e l'applicativo P1J

� Di aver rivestito l’incarico di rilevatore nelle seguenti indagini statistiche NON indette da ISTAT nell’ultimo triennio (con rilevazioni effettuate nel periodo ottobre 2011 – dicembre 2014)

__________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________

Di essere in possesso dei seguenti titolo di studio:

�diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado, conseguito

nell’A.S._________/__________ presso: ___________________________________________ con votazione ____/60 oppure _____/100

oppure:

�diploma di laurea triennale o diploma universitario triennale in________________________ ____________________________________________________________________________ conseguito nell’A.A. _________/__________ presso:_________________________________ con votazione ____/70

oppure:

�diploma di laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in

____________________________________________________________________________ conseguito nell’A.A. _________/__________ presso: _________________________________ con votazione ____/110

inoltre:

� I seguenti titoli post-laurea (rilasciati a seguito di corsi di studio che richiedono la laurea come requisito di accesso):

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

� altri titoli culturali __________________________________________________________________________ � conoscenza della lingua slovena scritta e parlata

� Di non essere attualmente occupato

� Di essere studente attualmente iscritto al seguente corso di studio:

____________________________________________________________________________ � Di essere cassintegrato/a o collocato/a in mobilità dalla data: ________________

� Di essere lavoratore/trice atipico/a o con contratto a tempo determinato, part-time per un massimo di 18 ore settimanali dalla data: ________________.

Inoltre, dichiara di voler ricevere la corrispondenza al seguente indirizzo: Via _____________________________________

Comune ____________________________________ Prov. (___________) c.a.p. __________ Telefono___________________________________

Cellulare___________________________________

e-mail ___________________________ @ ________________________________________

riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso via fax e/o tramite raccomandata A.R.

(4)

del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che il conferimento dei dati è indispensabile per lo svolgimento della procedura selettiva.

Pertanto autorizza il Comune di Trieste al trattamento dei dati personali per lo svolgimento di tutte le operazioni inerenti il procedimento in oggetto, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003.

Alla presente si allega:

- fotocopia di un documento di identità del dichiarante in corso di validità (obbligatorio) - Fotocopia del codice fiscale (obbligatorio)

- curriculum vitae in formato europeo

- documentazione attestante la conoscenza della lingua slovena - i seguenti ulteriori allegati (facoltativi):

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

_______________, lì ________________

Riferimenti

Documenti correlati

I dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati a terzi soggetti che forniscono servizi a questa Struttura quali consulenti esterni, incaricati al

A tal riguardo è stato coinvolto il Centro di referenza nazionale per la formazione in sanità pubblica Veterinaria C/O Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed

tutti i soggetti interessati ad avanzare proposte per la realizzazione di eventi straordinari di carattere commerciale e di rilevanza locale, da svolgersi in

- essere consapevole che il mero inserimento nella programmazione comunale non abilita all’esecuzione dell’attività prevista, per la quale dovrà comunque essere presentata

80 del 09/07/2020 è stato dato mandato al Servizio 6 di provvedere alla pubblicazione di un avviso per la manifestazione d’interesse di proposte che vadano ad integrare gli

Il presente accordo di fornitura decorre dalla data della stipula e ha la durata di anni 1 (uno), salvo eventuale proroga da concordare per iscritto, con successivo

- con determinazione dirigenziale a contrarre n.11 del 17/01/2020 è stata indetta una gara mediante procedura telematica aperta ai sensi degli articoli 36 comma 9 e 60 del

3) Luogo principale di esecuzione: Comune di Spoleto [codice NUTS: ITE 21]. 4) Oggetto: servizi postali di raccolta, smistamento, trasporto e distribuzione degli invii