• Non ci sono risultati.

inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITÀ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio 6 – Benessere Animale Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITÀ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio 6 – Benessere Animale Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

M inistero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA SANITÀ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI

Ufficio 6 – Benessere Animale Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma

Allegati:

VIA P.E.C.

OGGETTO: Corsi di formazione online per allevatori di polli allevati per la produzione di carne.

Il decreto legislativo n. 181/10 “attuazione della direttiva 2007/43/CE che stabilisce norme minime per la protezione di polli allevati per la produzione di carne”, in combinazione con il D.M. 4 febbraio 2013 “disposizioni attuative in materia di protezione di polli allevati per la produzione di carne, ai sensi degli articoli 3,4,6 e 8 del decreto legislativo 2 settembre 2010, n. 181” prevedono, tra l’altro, che gli allevatori di polli da carne siano in possesso di uno specifico certificato di formazione e indicano le modalità per ottenere tale certificato (ulteriori dettagli in merito sono riportati anche nel Piano nazionale benessere animale 2013 nota prot.

15281-P-01/08/13).

Agli Assessorati alla sanità delle Regioni e della Provincia autonoma di Trento

All’Assessorato all’agricoltura della Provincia autonoma di Bolzano

Agli II.ZZ.SS.

Alle Associazioni di Categoria E p.c.

Al Centro di Referenza Nazionale per la formazione in sanità pubblica Veterinaria C/O Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna

Al Centro di referenza nazionale per il benessere animale C/O Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna

0007266-22/03/2021-DGSAF-MDS-P

(2)

Allo stato attuale, viste le difficoltà a organizzare corsi di formazione “in presenza” per via delle restrizioni legate alla pandemia Covid-19, sono pervenute alla scrivente Direzione richieste per individuare modalità online per la formazione degli allevatori.

A tal riguardo è stato coinvolto il Centro di referenza nazionale per la formazione in sanità pubblica Veterinaria C/O Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia- Romagna, che ha proposto una modalità di formazione dell’allevatore che preveda una prima fase di formazione a distanza (FAD), tramite l’utilizzo di materiale specificatamente predisposto, seguita da una valutazione dei discenti effettuata online da una Commissione esaminatrice composta secondo la succitata normativa cogente.

Quindi, premesso quanto sopra, con la presente si informano gli Enti in indirizzo che i corsi di formazione per gli allevatori di polli da carne potranno essere organizzati online fino al persistere delle difficoltà attuali, con il supporto istituzionale del Centro di referenza per la formazione in sanità pubblica veterinaria.

Pertanto, si invitano gli Assessorati in indirizzo a voler divulgare la presente alle proprie Aziende USL, per consentire a queste ultime di adempiere al ruolo previsto dalla normativa sopra citata in merito al rilascio dell’attestato di formazione.

Le Associazioni che volessero organizzare corsi di formazione sono invitate a contattare anche il suddetto Centro di referenza per ulteriori dettagli.

Si resta a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.

IL DIRETTORE GENERALE

*Pierdavide Lecchini

* Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.lgs.39/1993

Responsabile del procedimento V.U. Santucci email: [email protected] Referente del procedimento

Antonio Ferraro email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2014 il Ministero della Salute ha emanato linee guida relative all’allevamento del coniglio da carne per indirizzare il settore produttivo verso una migliore gestione degli

Friuli Venezia Giulia Trieste TS Trieste 032006 Territorio comunale a sud dell'autostrada A4 Friuli Venezia Giulia Udine UD Aiello del Friuli 030001 Territorio comunale

Premesso quanto sopra, ai fini dell’adozione da parte di codeste Regioni e Province Autonome di quanto necessario per l’implementazione del Piano, con particolare

che, nell’ambito delle iniziative della Scrivente finalizzate a rendere più efficace l’azione di prevenzione e aumentare le probabilità di successo nei confronti della eventuale

I campioni ufficiali sono prelevati dal SV e sono esaminati presso il laboratorio dell’IZS competente per territorio. Il campionamento ufficiale è effettuato in tutti i gruppi

167 del 2017, in considerazione della tempistica necessaria per il completamento degli atti normativi finalizzati a dare piena attuazione alla legge citata, si

In ottemperanza alle vigenti disposizioni nazionali e dell’Unione Europea per quanto riguarda la gestione della Blue Tongue, nonché nelle more della ridefinizione

Con riferimento all’oggetto, considerato che le imminenti festività per il Natale 2017 comporteranno un incremento del numero dei capi sensibili alla Blue tongue