• Non ci sono risultati.

Presentazione del volume Eugenia Tognotti La "spagnola" in Italia. Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-1919) FrancoAngeli, Milano 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Presentazione del volume Eugenia Tognotti La "spagnola" in Italia. Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-1919) FrancoAngeli, Milano 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume Eugenia Tognotti

La "spagnola" in Italia.

Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-1919)

FrancoAngeli, Milano 1

a

edizione 2002, 2

a

ristampa 2007 (pag.176)

Presentazione del volume tratta da http://www.francoangeli.it/

La "congiura del silenzio" sulla terribile pandemia influenzale nota come "spagnola" - che tra il 1918 e il 1919 contagiò un miliardo di uomini, uccidendone venti milioni - non riguarda solo gli storici della prima guerra mondiale. Dimenticata nella sterminata letteratura sulla grande guerra, ma non rimossa dalla memoria collettiva, quella devastante epidemia provocò in Italia più vittime della Grande guerra, terrorizzò le popolazioni civili, già provate dal conflitto, mise alla prova le fragili strutture sanitarie, impegnò le istituzioni sanitarie, sfidò medici, clinici e batteriologi, posti, questi ultimi, di fronte alla prima cocente sconfitta nel cammino breve, ma costellato di successi, della microbiologia.

Questo libro apre uno scenario sull'Italia sconvolta e malata dell'autunno 1918, investita dal devastante male proprio alla vigilia e durante la grande offensiva di Vittorio Veneto. Utilizzando tutta la documentazione disponibile - che comprende la pubblicistica medico-scientifica - si è cercato di ricostruire, da una parte, l'irruzione della malattia e della morte tra le popolazioni ci- vili; dall'altra l'impatto suscitato dall'epidemia, l'ultima nella storia dell'umanità. Ne emerge un vigoroso affresco nel quale si muovono autorità civili e militari, malati e medici, clinici e batte- riologi alla ricerca del misterioso Bacillus influentiae, ritenuto fino allora l'agente causale del- l'influenza. Finita la misteriosa "spagnola" cominciava la caccia - tuttora aperta - al più terribile virus mai apparso sulla terra.

Eugenia Tognotti è professore di Storia della medicina all'Università di Sassari. Fra i suoi li- bri: La malaria in Sardegna. Per una storia del paludismo nel Mezzogiorno (1880-1950), Ange- li, Milano 1996; Il mostro asiatico. Storia del colera in Italia , Laterza, Roma-Bari 2000. È membro della "Society for the Social History of Medicine" (Oxford). È nel Comitato Scientifico della rivista Medicina & Storia (Firenze).

INDICE

Gilberto Corbellini, Presentazione

Il primo allarme

Una congiura del silenzio?;

Guerra e malattie;

Una strana influenza;

Alla ricerca del "bacillo" della spagnola

Il fronte medico-sanitario Disinfettare e pulire;

Catechismi igienici;

Ospedali, farmacie, medici e medicine;

Strategie terapeutiche

La grande morte

Dire e non dire. La "spagnola" censurata;

"Non preti, non croci, non campane";

Contare i morti

Riferimenti

Documenti correlati

Agli inizi del Novecento, quando ancora non si discuteva di avanzamento tecnologico, era il decollo industriale a cambiare il volto dell’economia italiana ed era sul piano

Rivela- tasi come malattia emergente all'indomani dell'Unità, ha incrociato l'urbanizzazione e l'indu- strializzazione, ha sfidato "le forze congiunte della clinica

Proprio per questo motivo, Eugenia Tognotti - che appartiene alla generazione di studiosi che ha portato la "nuova" storia della medicina in Italia - ha fornito un

Nelle città attraversate dal colera, malattia tipicamente urba- na, rovinava l’intero edificio statale, venivano travolte le gerarchie sociali e ideologiche, le strutture

La capacità delle grandi catene della distribuzione che appaiono in grado, da un lato, di aumentare le vendite dei propri prodotti private label approvvigionandosi sul mercato

La funzione ecosistemica e, quindi, la resilienza di un frutteto, anche alla luce del cambiamento climatico in atto, dovranno declinarsi innanzitutto in una

43 Si vedano i casi di Torino e Roma, rispettivamente in Bruno Maida, Dal ghetto alla città, pp. 28-32; Stefano Caviglia, L'identità salvata, pp.. alla Prima guerra mondiale. 45

Ingiunzioni a restare fedele al trattato con l’Intesa, senza quindi concludere paci separate, e cicliche promesse di invio di aiuti militari e finanziari si alternarono