• Non ci sono risultati.

Presentazione del volume Eugenia Tognotti Per una storia della malaria in Italia. Il caso della Sardegna Franco Angeli, Milano 2008 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Presentazione del volume Eugenia Tognotti Per una storia della malaria in Italia. Il caso della Sardegna Franco Angeli, Milano 2008 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume Eugenia Tognotti

Per una storia della malaria in Italia. Il caso della Sardegna Franco Angeli, Milano 2008 2

a

edizione, riveduta e ampliata

Presentazione del volume tratta da http://www.francoangeli.it/

Esaurita da tempo la prima edizione, La malaria in Sardegna: per una storia del paludismo nel Mezzogiorno (1880-1950), la seconda, ad un decennio di distanza, esce con un altro titolo, rivista e arricchita di un nuovo capitolo sullo sviluppo delle conoscenze scientifiche fino alla scoperta del parassita e del meccanismo di trasmissione della malaria.

Un "felice evento", per riprendere le parole usate nella Prefazione da Frank Snowden, stori- co dell'Università di Yale.

Lo studio di Eugenia Tognotti - che attinge a materiali e fonti solitamente trascurati dagli storici - è ormai considerato un classico che ha aperto la strada a nuovi studi sulla malaria in Italia. "C'era una certa abbondanza di materiale storico scritto prima della sua eradicazione negli anni '40 e '50", afferma Snowden, guardando alla storia degli studi sulla malaria in Italia.

"Dopo la Seconda guerra mondiale, tuttavia, gli studiosi moderni hanno trascurato la questio- ne. È stato quasi come se l'eradicazione della malattia avesse debellato anche la memoria.

Proprio per questo motivo, Eugenia Tognotti - che appartiene alla generazione di studiosi che ha portato la "nuova" storia della medicina in Italia - ha fornito un importante contributo al ri- pristino della memoria, scrivendo il primo studio moderno della malaria in Italia.

La scelta della Sardegna come oggetto di studio è stato particolarmente opportuno perché l'isola è stata la regione d'Italia che ha portato il più pesante fardello di sofferenza provocata dalla malattia".

Eugenia Tognotti è professore di Storia della Medicina e Scienze umane presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Sassari. Tra le sue pubblicazioni: La "Spagnola" in Italia.

Storia dell'epidemia che fece temere la fine del mondo, 1918-19 (FrancoAngeli, Milano 2002), L'altra faccia di Venere. La sifilide dalla prima età moderna all'avvento dell'Aids (XV-XX sec.) (FrancoAngeli, Milano 2007).

INDICE

Frank Snowden, Prefazione alla seconda edizione Giovanni Berlinguer, Introduzione

Parte I

La destrutturazione ambientale e l'avanzata della malaria nella seconda metà dell'Ottocento Modernizzazione e degradazione ambientale;

Il disordine delle acque e i nuovi focolai di malaria;

Il caso della piana del Coghinas. La nuova geografia della malaria alla fine del XIX secolo

Malaria e malarici nell'ultimo ventennio dell'Ottocento Le statistiche della malattia e della morte;

I paesi malati;

La malattia della fame;

Vivere con la malaria

(2)

Medici, medicine, strutture sanitarie Medici e medicine;

Dall'ordinamento sanitario piemontese alla "riforma" crispina: l'organizzazione sanitaria alla prova

La conquista delle terre malariche La colonizzazione;

Le bonifiche Parte II

Le scoperte di fine Ottocento e le nuove basi scientifiche della lotta alla malaria

La scoperta del Plasmodium e la spiegazione dell'enigma dell'intermittenza delle febbri;

Uomini e zanzare. La scoperta del ciclo di trasmissione della malaria e il dibattito sulle stra- tegie di lotta antimalarica

La lotta alla malaria tra vittorie e sconfitte dall'età giolittiana al primo dopoguerra La legislazione antimalarica e le difficoltà della "bonifica umana" in Sardegna;

La lotta antianofelica e le bonifiche nel primo ventennio del secolo;

Un'alternativa destinata alla sconfitta: il progetto modernizzatore di Angelo Omodeo e del gruppo elettro-finanziario del Tirso;

Le vittorie contro la malattia nell'Italia liberale

La malaria nel ventennio fascista

La lotta antimalarica tra propaganda e realtà nel ventennio fascista;

Risanare, bonificare, ripopolare;

L'andamento della malattia tra le due guerre

Dalla chinizzazione al Ddt. La Rockefeller Foundation e l'eradicazione della malaria I guasti della guerra e la nuova avanzata dell'endemia;

Il "Sardinian project" e i condizionamenti della guerra fredda;

Le grandi campagne del 1947-48 e l'eradicazione della malaria dall'isola Indice dei nomi.

Riferimenti

Documenti correlati

Andolfi Maurizio, Un confronto tecnico-culturale, in Cardillo Maria Giovanna, Deidda Manuela, Maglio Laura, Muzio Costantina (a cura di), L’affido familiare oggi: una ricerca

Il mondo post-eurocentrico in cui viviamo ci invita a riconsiderare le origini della modernità, restituendo alla cesura "intorno al 1492" il carattere di termine a quo di

Evoca quella dell’Aids la storia della sifilide, o mal francese come fu chiamato il nuovo, pauroso morbo in Italia, dove la malattia si manifestò in forma epidemica dopo la discesa

Nelle città attraversate dal colera, malattia tipicamente urba- na, rovinava l’intero edificio statale, venivano travolte le gerarchie sociali e ideologiche, le strutture

I musei ancora oggi, nell'eterogeneo e mutevole mondo della cultura, continuano a rappre- sentare un punto di riferimento e di stabilità per certi versi "sacrale":

si dedicarono completamente a quella che fu la prima calcolatrice elettronica digitale, di carattere scientifico, interamente progettata e costruita in Italia e che passò

Frosini, Introduzione alla programmazione ed elementi di strutture dati con il linguaggio C++, Milano, Franco Angeli, 1996.. Giudici, Data mining - Metodi statistici per

Quali sono le indicazioni all'uso di antibiotici nel trattamento ambulatoriale della polmonite acquisita in comunità. Quali sono le indicazioni all'uso di antibiotici nel