• Non ci sono risultati.

Nice-14 juillet 2016 : analyse du discours journalistique post-attentat Nizza-14 luglio 2016 : analisi del discorso giornalistico post-attentato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nice-14 juillet 2016 : analyse du discours journalistique post-attentat Nizza-14 luglio 2016 : analisi del discorso giornalistico post-attentato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

LANGUAGES FORCOMMUNICATIONIN

INTERNATIONALENTERPRISESAND ORGANIZATIONS

Nice-14 juillet 2016 : analyse du discours journalistique post-attentat

Nizza-14 luglio 2016 : analisi del discorso giornalistico post-attentato

Prova finale di:

Jessica Paterlini Relatore:

Prof.ssa Silvia Modena

Correlatore

Prof.ssa Chiara Preite

Anno Accademico 2018-2019

Riferimenti

Documenti correlati

Di ricevere in data odierna un account personale con ID presso il laboratorio InfoMec della Facoltà di Ingegneria di Modena e Reggio Emilia, sede di Modena. Con la

It is furthermore a global movement, and this is an excellent starting point for companies to work together to generate common good and pursue common values of human

It should be noted that despite the standardization of labor contracts concluded in the countries of the European Union, the legal regulation of an employment contract is

The impact of service delivery on the well-being of individuals depends therefore upon where those individuals live: households resident in a region with

PROGETTO E SVILUPPO DI APPLICAZIONI ANDROID PER LA COMUNICAZIONE CON DISPOSITIVI BLUETOOTH BLE.?. •

Nello specifico, la prima parte della tesi è dedicata all’analisi dello sviluppo economico cinese dalla nascita della RPC, nel 1949, fino ad oggi, alla descrizione delle

«Quali sono i treni da Modena a Milano di tipo Regionale e senza cambi il 15/05/2015?».. L’applicazione restituisce l’elenco dei treni da Modena a Milano

La distribuzione che supporta una maggiore quantità di hardware è la Debian GNU/Linux, mentre distribuzioni che più si adattano ad ogni tipo di hardware e alla continua