Giovedì 22 novembre 2018, ore 15
Senza fine, senza confini
presiede Mauro Forno (Università degli studi di Torino) - Il Sessantotto di carta.
Le riviste del progressismo cattolico in Europa Gerd-Rainer Horn (Sciences Po, Paris)
- Le riviste dei cattolici italiani nel Sessantotto:
il caso de “Il Gallo”
Paolo Zanini (Università degli studi di Milano)
- Teologia della liberazione e rivoluzione politica tra Europa e America Latina Massimo De Giuseppe (Università Iulm, Milano)
- Le frontiere della Chiesa. Terzomondismo, internazionalismo e “Chiesa dei poveri”
nel cattolicesimo di sinistra
Matteo Mennini (Università degli studi di Roma Tre)
Venerdì 23 novembre 2018, ore 9
Cattolici dentro la protesta
presiede Bartolo Gariglio (Fondazione M. Pellegrino)
- Verso il Sessantotto.
Cattolici del post-Concilio alle origini della contestazione
Agostino Giovagnoli (Università cattolica, Milano)
- La politica sotto accusa.
Democristiani e comunisti di fronte alla contestazione cattolica
Alessandro Santagata(Università di Roma Tor Vergata)
- Il Sessantotto della Federazione Universitaria Cattolica Italiana
Tiziano Torresi (Università degli studi di Roma Tre)
- Cattolici veneti nel “lungo Sessantotto”
Alba Lazzaretto(Università degli studi di Padova)
- Una generazione alla prova.
Cattolici e contestazione a Torino Marta Margotti (Università degli studi di Torino)
Saluti di apertura
Torino,
Polo del ‘900
Via del Carmine 14
22-23 novembre 2018
CATTOLICI DEL SESSANTOTTO
PROTESTA POLITICA E RIVOLTA RELIGIOSA
NELLA CONTESTAZIONE DEGLI ANNI SESSANTA
E SETTANTA
Sergio Soave (Polo del ‘900)
Gianfranco Zabaldano (Fondazione V. Nocentini)
Giorgio Levi (Centro studi sul giornalismo G. Pestelli)
polodel900.it
coordinamento