• Non ci sono risultati.

CAPITOLO IILE MODIFICHE UNILATERALI AL CONTRATTO INDIVIDUALE DILAVORO CAPITOLO IIL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO IILE MODIFICHE UNILATERALI AL CONTRATTO INDIVIDUALE DILAVORO CAPITOLO IIL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO INDICE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE ………...PAG. 5

CAPITOLO I

IL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO

1. IL FATTORE CRUCIALE DELLE DECISIONI DATORIALI:

IL COSTO DEL LAVORO PAG. 7 2. I LIMITI AL POTERE DIRETTIVO DEL DATORE DI LAVORO PAG. 14 3. IL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO PAG. 17 4. LE POSSIBILI DEROGHE AL CONTRATTO DI LAVORO PAG. 20

CAPITOLO II

LE MODIFICHE UNILATERALI AL CONTRATTO INDIVIDUALE DI

LAVORO

1. LA SOSTITUZIONE DEL CCNL APPPLICATO IN AZIENDA PAG. 26 2. LA DISDETTA E IL RECESSO UNILATERALE DEL CONTRATTO

COLLETTIVO PAG. 37

(2)

3. IL RECESSO UNILATERALE DAL PATTO DI RECEPIMENTO DEL

CCNL PAG. 49

4. LA CONDOTTA ANTISINDACALE NEL CASO DI DISAPPLICAZIONE

UNILATERALE DEL CCNL PAG. 57 5. LA PROVA DELLA CONDOTTA ANTISINDACALE NEL CASO

DI DISAPPLICAZIONE UNILATERALE DEL CCNL PAG. 64 6. LA SOSTITUZIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO CON L'ACCORDO

COLLETTIVO SEPARATO PAG. 67 7. LA MODIFICA DELLE MANSIONI PAG. 83 8. BREVI CENNI SUL CASO FIAT/FCA: IL CONTRATTO COLLETTIVO

SPECIFICO DEL LAVORO (CCSL) PAG. 111 9. LA RICLASSIFICAZIONE CONTRATTUALE DEL PERSONALE PAG. 115 10. I POSSIBILI EFFETTI DEL DEMANSIONAMENTO (ILLEGITTIMO) PAG. 121 11. LA MODIFICA DELLA SEDE DI LAVORO PAG. 126 12. LA MODIFICA DELL'ORARIO DI LAVORO PAG. 149 13. LA MODIFICA DELLA RETRIBUZIONE VARIABILE PAG. 166 14. LA MODIFICA DEI SUPERMINIMI INDIVIDUALI PAG. 169 15. LA MODIFICA DEI FRINGE BENEFITS E DEI BENI IN NATURA PAG. 178 16. IL MANCATO RICONOSCIMENTO DEL PREMIO DI RISULTATO PAG. 186

(3)

17. IL MANCATO RICONOSCIMENTO DEGLI SCATTI DI ANZIANITA' PAG. 199 18. IL MANCATO O TARDIVO GODIMENTO DELLE FERIE PAG. 208

CAPITOLO III

UN CASO DI MODIFICHE UNILATERALI AL CONTRATTO INDIVIDUALE

DI LAVORO: ERRORI E POSSIBILI CORRETTIVI

IL CASO: MARIO ROSSI E L’AZIENDA PRIMAVERA PAG. 221 CONCLUSIONI FINALI PAG. 234 INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE E SITOGRAFICHE PAG. 239

Riferimenti

Documenti correlati

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci

Il rapporto di lavoro in oggetto è regolato, oltre che dal presente contratto, dai contratti collettivi di parte giuridica ed economica vigenti nel tempo, i

accordo inerente l'erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti scolastici della scuola a carattere statale della Provincia autonoma di Trento per il periodo di

COMPRAVENDITA (CONTRATTO DI) pagina 62 e seguenti del testo in adozione; la vendita obbligatoria pagina 62 la vendita di cose future la vendita alternativa la vendita di cosa

Tutti gli elementi ed istituti inerenti lo svolgimento del rapporto di lavoro sino all’estinzione sono regolati dalle clausole del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del

[r]

Lo stato giuridico ed economico viene disciplinato dal presente contratto, dal Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi del Comune nonché dal

E in proposito, seppure non via sia coincidenza di materie tra i citati diversi ambiti di relazioni sindacali, e pur tuttavia vi sia un’evidente correla- zione tra le stesse,