• Non ci sono risultati.

(file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

28 maggio 2012

Bologna

Crescere e competere con il contratto di rete

segnalato dagli utenti

workshop

Tipologia di evento: Fiere e workshop

Sito: http://www.ucer.camcom.it/comunicazione/notizie/notizie-2012/crescere-e- competere-con-il-contratto-d

Promotore/organizzatore: Unioncamere Emilia-Romagna

Dal: 28 maggio 2012

Al: 28 maggio 2012

Dove: Unioncamere Emilia-Romagna

Ingresso: riservato a imprese, associazioni di categoria, istituzioni, enti, liberi professionisti

Per approfondire il tema dei contratti di rete in Emilia-Romagna il 28 maggio è previsto il workshop

“Crescere e competere con il contratto di rete”, alle ore 9.00 a Bologna nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna in Viale Aldo Moro, 62.

I rappresentanti delle istituzioni regionali, del mondo imprenditoriale e sistema bancario approfondiranno le prospettive di intervento e di applicazione dei contratti di rete in Emilia- Romagna.

Il contratto di rete rappresenta una nuova tipologia negoziale a disposizione delle realtà imprenditoriali per collaborare alla realizzazione di progetti ed obiettivi comuni.

E' un contratto tipico di aggregazione tra realtà imprenditoriali con una comunione di scopo, che non crea un nuovo soggetto di diritto né una nuova e distinta attività di impresa. CERCA in agenda

Riferimenti

Documenti correlati

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, con sede in Bologna, Viale Aldo Moro

Anche nel 2013, le Camere di commercio della regione ed Unioncamere Emilia- Romagna organizzano, nell’ambito del progetto “Crescere e competere con il contratto di rete” (a

Lo afferma Ferruccio Dardanello, presidente nazionale di Unioncamere, oggi a Bologna per il convegno "I Confidi in Emilia-Romagna, una scommessa vincente": si

In Emilia-Romagna nel biennio 2011-12 la rete Enterprise Europe Network Italia (EEN) ha realizzato, attraverso i tre partner del consorzio Simpler (Unioncamere Emilia-Romagna,

Il Rapporto 2012 sull’innovazione in Emilia-Romagna trae i dati da diverse fonti, fra le quali soprattutto dall’Osservatorio Innovazione Unioncamere Emilia-Romagna,

L’UNIONE REGIONALE delle CAMERE DI COMMERCIO dell’EMILIA-ROMAGNA, con sede in viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (d’ora innanzi anche UCER), rappresentata dal Presidente

3 ottobre 2012 - Presentata l'indagine congiunturale realizzata in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa

L’Unione regionale delle Camere di commercio dell’Emilia – Romagna (in seguito UCER), con sede legale in 40127 Bologna, Viale Aldo Moro, 62, sito internet www.ucer.camcom.it mail